View Full Version : configurare extender
ciao, premesso che in automatico sto avendo dei problemi come impostereste questi settaggi dell'extender per non creare conflitti?
il router ha indirizzo 192.168.1.1, l'extender 192.168.1.99
grazie
bandit400
28-09-2019, 18:44
Se vuoi usare un IP statico nel tuo extender, assegnagli un indirizzo IP che sia al di fuori dello scope del DHCP del tuo router.
Esempio: Il tuo router, avente indirizzo IP 192.168.1.1 può assegnare indirizzi IP con il suo server DHCP da 192.168.1.20 a 192.168.1.254. Configura il tuo extender in modo che abbia un indirizzo IP tra 192.168.1.2 e 192.168.1.19.
Disattiva il DHCP server sul tuo extender, basta quello del router.
Facci sapere come va...
Mi era sfuggita la tua risposta.
Se dovessi avere ancora problemi provo come dici.
Per ora ho assegnato il 99 all'extender e lui li assegna dopo il 100.
Per ora non ho più avuto problemi.
Vediamo se dura
Riesumo il post.
Non funziona né la configurazione consigliata che quella che avevo provato.
C'è però un dato: i dispositivi connessi all'extender 24h su 24h non hanno problemi. Ad averli sono quelli che non sono sempre connessi tipo cellulari.
Restano in acquisizione ip oppure connesso senza internet.
Consigli?
bandit400
31-10-2019, 07:33
Ok, facciamo un po' di diagnosi:
- dal router, estrai le seguenti informazioni:
marca e modello del router
LAN, indirizzo IP del router e netmask
DHCP, indirizzi assegnabili
DHCP, indirizzi riservati
- dall'extender, estrai le seguenti informazioni
marca e modello dell'extender
indirizzo IP dell'extender (se assegnato dal router via DHCP come IP riservato, dammi quello), netmask, default gateway
DHCP, stato attuale
Grazie.
Sono via qualche giorno provo a indicarti ciò che ricordo e poi aggiorno appena possibile
Tim hub ultimo firmware ufficiale che dovrebbe essere il 2.1.0
Extender tplink re450
Ho provato sia con ip fisso che assegnato dal modem. Sia dentro il range che fuori.
Ho provato a lasciare il DHCP del extender attivato e disattivato.
Detto questo metto l'ultima configurazione giusto per fare un esempio che è poi quella più o meno che funziona un po' meglio
Modem indirizzo 192.168.1.0
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
Range da 192.168.1.2 a 254
Extender
192.168.1.99
Subnetmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
Range da 100 a 254
Aggiungo che gli stessi dispositivi collegati al modem non danno problemi nemmeno nel momento in cui non riescono sull'extender.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
01-11-2019, 13:39
Grazie.
Modem indirizzo 192.168.1.0
Non credo che quello possa essere l'indirizzo IP del tuo router. Al massimo sarà 192.168.1.1. Controlla bene.
Ti metto la configurazione suggerita (in rosso ed in grassetto le variazioni dalla tua postata):
Modem/Router TIM HUB
indirizzo 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
Range da 192.168.1.20 a 254
https://i.ibb.co/J5d1WBr/TIM-HUB-lan-e-dhcp.png
Extender TP-Link RE450
indirizzo 192.168.1.10 (Static IP)
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DHCP Disattivato
https://i.ibb.co/9G4qps7/tp-link-re450-settings-network.png
Grazie proverò.
L'indirizzo forse ricordo male. Però mi sembrava di aver pensato che fosse strano
Comunque avevo provato come mi avevi detto a tenere l'extender fuori dal range
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ho messo come dici tu ora vediamo.
Il 192.168.1.0 è il network Andreas che vedi anche nelle immagini che hai messo
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
02-11-2019, 16:17
Il 192.168.1.0 è il network address che vedi anche nelle immagini che hai messo
Si si, immaginavo. E' correlato alla subnet mask 255.255.255.0, che è quella in uso nella tua rete.
Volevo aggiungere un particolare.
Non posso impostare ip fisso per ogni dispositivo da modem o extender.
L'extender non ha l'opzione.
Il modem mette tutti i dispositivi collegati all'extender sotto di esso
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
04-11-2019, 09:20
E' corretto: l'unico DHCP nella rete è ragionevole che sia quello del router.
Se vuoi associare il MAC address ad un indirizzo IP, devi farlo nel DHCP del router.
E' corretto: l'unico DHCP nella rete è ragionevole che sia quello del router.
Se vuoi associare il MAC address ad un indirizzo IP, devi farlo nel DHCP del router.Non lo permette. Quando provo a salvare mette il Mac dell'extender automaticamente
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
04-11-2019, 16:18
Non lo permette. Quando provo a salvare mette il Mac dell'extender automaticamente
Ho provato con il mio TIM HUB (firmware 2.1.0, sbloccato e con web GUI Ansuel versione DEV 9.4.99) e posso inserire un MAC personalizzato.
Controlla se l'interfaccia web del TIM HUB che hai te (originale?) ti permette di personalizzare il MAC da inserire, oltre che sceglierne tra quelli in rete.
Ho provato con il mio TIM HUB (firmware 2.1.0, sbloccato e con web GUI Ansuel versione DEV 9.4.99) e posso inserire un MAC personalizzato.
Controlla se l'interfaccia web del TIM HUB che hai te (originale?) ti permette di personalizzare il MAC da inserire, oltre che sceglierne tra quelli in rete.Proverò. Comunque stasera rientrato avevo offline tutte le luci che di solito non vanno mai offline.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
04-11-2019, 21:12
Non lo permette. Quando provo a salvare mette il Mac dell'extender automaticamenteIl mio lo fa...
https://i.ibb.co/c80MzF6/screenshot-10-0-0-1-2019-11-04-21-21-10.png
https://i.ibb.co/VW1KpYg/screenshot-10-0-0-1-2019-11-04-21-21-50.png
https://i.ibb.co/5kLJhWb/screenshot-10-0-0-1-2019-11-04-21-22-22.png
https://i.ibb.co/PFGtxYD/screenshot-10-0-0-1-2019-11-04-21-23-08.png
Controlla se c'è qualche problema
ok sono riuscito, dovevo selezionare personalizza.
li ho impostati tutti sul modem, ma ora dovrei mettere statico anche su ogni dispositivo?
bandit400
04-11-2019, 23:21
ok sono riuscito, dovevo selezionare personalizza.
li ho impostati tutti sul modem, ma ora dovrei mettere statico anche su ogni dispositivo?Beh, no! Avendo legato un indirizzo IP ad uno specifico MAC, ogni volta che quella periferica farà richiesta di un indirizzo IP, gli verrà assegnato quello da te indicato.
Vediamo se così funziona, per ora ogni tentativo è stato vano
Soprattutto ieri il fatto che tutte le luci sono andate down mi ha abbattuto, erano le uniche senza mai un problema
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
06-11-2019, 09:18
Giusto una curiosità: prova a far assegnare al MAC del tuo PC un indirizzo IP e vedi se il meccanismo funziona. Dovresti vedere il PC sempre con quell'IP, incluso nell'insieme degli indirizzi assegnabili, nella lista delle periferiche connesse sul router.
Giusto una curiosità: prova a far assegnare al MAC del tuo PC un indirizzo IP e vedi se il meccanismo funziona. Dovresti vedere il PC sempre con quell'IP, incluso nell'insieme degli indirizzi assegnabili, nella lista delle periferiche connesse sul router.Aspetta, non sono sicuro di aver capito.
Io ho assegnato già sul modem l'IP al mio PC.
Devo fare altro o vedere se risulta nella lista degli ip collegati attraverso l'extender?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
06-11-2019, 16:09
Prova a collegarti con il wifi sia al modem/router sia all'extender e vedi se ottieni come risultato il giusto IP e se appare il PC nella lista degli apparati.
Per ora si.
Speriamo che duri. Grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Niente da fare. Ancora problemi. Stasera provo a connettere il PC e mi dice internet non disponibile. Gli altri dispositivi navigano tranquillamente. Se lo connetto al modem va.
Non so che fare non posso riavviare tutti i giorni l'extender
edit: ho impostato manualmente l'ip sul pc e si è connesso, certo che fare questo accoppiamento su tutti i 25 dispositivi...e soprattutto per i nuovi
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bandit400
08-11-2019, 06:23
Quando il PC ti dice "Internet non disponibile", sarebbe interessante capire le condizioni dell'interfaccia di rete. Che IP ha in quel momento? A me sembra che non riesca via extender a farsi assegnare un indirizzo dal DHCP del router...
Cercando un po' qualche informazione, in effetti, sembra che gli ultimi apparati TP-Link di un certo tipo (ap e repeater, sostanzialmente) soffrano in determinate configurazioni, tipo la tua. Prova a fare questo tentativo:
Modem/Router TIM HUB
indirizzo 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DHCP attivo
Range IP assegnabili da 192.168.1.20 a 192.168.1.140
Extender TP-Link RE450
indirizzo 192.168.1.10 (Static IP)
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DHCP attivo
Range IP assegnabili da 192.168.1.141 a 192.168.1.254
La stortura sta nel fatto che nella stessa rete hai due DHCP server. L'extender TP-Link dovrebbe servire gli IP, al posto del DHCP server del router, a tutti gli apparati che si connetteranno a lui. Ovviamente, nella configurazione proposta, ho fatto in modo che non ci sia sovrapposizione tra gli IP assegnabili dal modem/router e da quelli assegnabili dall'extender.
Fammi sapere.
La prossima volta che ho problemi provo quanto suggerito
Avendo messo gli ip statico su tre dispositivi che andavano in crisi per ora sono 36ore senza problemi.
Certo a volte è difficile sapere se uno non va se non lo stai usando
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Stamattina dopo 2 settimane avevo offline alcuni dispositivi.
Ho riavviato l'extender e risolto.
Prima di fare altre prove vedo se risuccede visto che mettere lo statico a tutti era stato uno sbattone.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.