PDA

View Full Version : Pc per modellazione 3D (budget 1500€)


Aiden
28-09-2019, 16:30
Ciao ragazzi,

un amico mi ha chiesto di configurargli un pc per lavorare con 3DSmax, Rhino, Autocad e Photoshop (suppongo versioni recenti, non ho approfondito) e volevo chiedervi un consiglio dato che non assemblo da un po'.

Il budget in questione non è elevatissimo (1500€) per cui escluderei schede grafiche particolarmente avanzate, visto che in questo caso il lavoro di rendering dovrebbe farlo quasi tutto la CPU. A proposito di questo, ho sempre montato Intel ma ho visto che per questo tipo di utilizzo sono spesso consigliati i nuovi AMD Ryzen (dei quali sono totalmente ignorante), voi che ne pensate?

Ho buttato giù una bozza di quello che potrebbe venire fuori basandomi esclusivamente su Amazon come rivenditore per semplicità/affidabilità

CPU: AMD Ryzen 7 3700X €355,92
DISSI: Scythe Fuma 2 €63,90
MB: ASUS Pro WS X570-ACE Workstation €286,49
RAM:Corsair Vengeance LPX, 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0 €153,00
ALI: Corsair TX650M €88,99
SSD: Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500 GB, NVMe M.2 €111,74
HDD: WD Black Performance Hard Disk Drive da 2 TB, 7200 RPM, SATA 6 Gb/s, Cache 64 GB, 3.5" €125,38
VGA: Zotac GeForce GTX 1060 Amp Edition €229,36

Per il case sono indeciso perchè ho visto che adesso li fanno quasi tutti senza pannello frontale per unità dvd (lo so, sono un nostalgico :fagiano: ) quindi dovrò trovare un giusto compromesso qualità/bellezza :D

Passo la parola a voi e ai vostri preziosi consigli :)

Grazie!

xIns4nex
28-09-2019, 17:36
ciao, farei così:
CPU: AMD Ryzen 7 3700X 3.6 GHz 8-Core Processor
CPU Cooler: be quiet! Dark Rock Pro 4
Motherboard: Gigabyte X570 AORUS ELITE ATX AM4
Memory: Patriot Viper Steel 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200
Storage: Silicon Power A80 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive
Toshiba P300 - Hard Disk Interno, 3 TB
Video Card: Gigabyte Aorus GeForce GTX 1660
Case: be quiet! Pure Base 600
Power Supply: Antec Earthwatts Gold Pro 550 W 80+ Gold Certified Semi-modular

la asus pro ha 14 fasi che supportano ben oltre il 3700x
ram meglio ram con maggiore frequenza, amd consiglia da 3600, ma 32gb si pagano care
storage si può risparmiare con roba sempre di qualità
gpu penso sia evidente
alimentatore è piattaforma seasonic, qualità migliore dei TX

Aiden
28-09-2019, 18:01
ciao, farei così:
CPU: AMD Ryzen 7 3700X 3.6 GHz 8-Core Processor
CPU Cooler: be quiet! Dark Rock Pro 4
Motherboard: Gigabyte X570 AORUS ELITE ATX AM4
Memory: Patriot Viper Steel 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200
Storage: Silicon Power A80 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive
Toshiba P300 - Hard Disk Interno, 3 TB
Video Card: Gigabyte Aorus GeForce GTX 1660
Case: be quiet! Pure Base 600
Power Supply: Antec Earthwatts Gold Pro 550 W 80+ Gold Certified Semi-modular

la asus pro ha 14 fasi che supportano ben oltre il 3700x
ram meglio ram con maggiore frequenza, amd consiglia da 3600, ma 32gb si pagano care
storage si può risparmiare con roba sempre di qualità
gpu penso sia evidente
alimentatore è piattaforma seasonic, qualità migliore dei TX
Intanto grazie per i consigli, con la configurazione da te proposta ci sarebbe anche un discreto risparmio (che non fa mai male). Considerando che costa poco di più, non converrebbe prendere direttamente l'Antec EA750G per eventuali futuri upgrade?

celsius100
28-09-2019, 18:32
Ciao
Quoto xIns4nex
Ci si potrebbe mettere anche una vga ancora un pò più spinta fino a rtx2060 o rx5700, nn serivrebbe piu dell'ali in versione 650W
Ah come ssd avrei puntato piu ad un adata sx8200 pro

xIns4nex
28-09-2019, 18:34
Intanto grazie per i consigli, con la configurazione da te proposta ci sarebbe anche un discreto risparmio (che non fa mai male). Considerando che costa poco di più, non converrebbe prendere direttamente l'Antec EA750G per eventuali futuri upgrade?

se è ancora in offerta c'è il 650w a 3€ in più del 550w, in quel caso vale la pena
i futuri upgrade possibili potrebbero essere un 3900x, la asus pro è altamente consigliata per quella cpu, e come gpu gaming la 2080TI, in tutto ci rientrano nei 650w, se si passa a schede video professionali come Quadro o Radeon pro il wattaggio diminuisce

Aiden
28-09-2019, 19:29
se è ancora in offerta c'è il 650w a 3€ in più del 550w, in quel caso vale la pena
i futuri upgrade possibili potrebbero essere un 3900x, la asus pro è altamente consigliata per quella cpu, e come gpu gaming la 2080TI, in tutto ci rientrano nei 650w, se si passa a schede video professionali come Quadro o Radeon pro il wattaggio diminuisce
Ok, vada per il 650 (che è ancora in offerta anche se non prontamente disponibile)!
Considerando che, se metto l'Asus Pro, sono ancora dentro i 1500€, varrebbe la pena fare un piccolo investimento adesso per il futuro? La differenza è di circa 50€ dalla Gigabyte

xIns4nex
28-09-2019, 19:49
Ok, vada per il 650 (che è ancora in offerta anche se non prontamente disponibile)!
Considerando che, se metto l'Asus Pro, sono ancora dentro i 1500€, varrebbe la pena fare un piccolo investimento adesso per il futuro? La differenza è di circa 50€ dalla Gigabyte

come investimento per il futuro si, è su un altro livello rispetto alle classiche da gaming

Aiden
28-09-2019, 20:06
come investimento per il futuro si, è su un altro livello rispetto alle classiche da gaming
Preferisco, il pc non è destinato al gaming e mi piace puntare su qualcosa di più "professionale" :cool:

Riassumendo direi che la configurazione che ne viene fuori è la seguente:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X €355,92
DISSI: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 (BK022) €77,98
MB: ASUS Pro WS X570-ACE Workstation €286,49
RAM: Viper Steel DDR4 3200 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 €159,99
ALI: Antec EA650G Pro €69,66
SSD: Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 512GB Gen3x4 €70,99
HDD: TOSHIBA DT01ACA300 HDD 3TB, 7200 RPM, 64MB Cache, SATA 6.0Gb/s 3.5" €77,10
VGA: Gigabyte Aorus GeForce GTX 1660 €239,36
CASE: be quiet! Pure Base 600 Midi-Tower Nero €81,91

Per un totale di 1419,40€ :cincin:

La accendiamo? :D

xIns4nex
28-09-2019, 20:21
Preferisco, il pc non è destinato al gaming e mi piace puntare su qualcosa di più "professionale" :cool:

Riassumendo direi che la configurazione che ne viene fuori è la seguente:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X €355,92
DISSI: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 (BK022) €77,98
MB: ASUS Pro WS X570-ACE Workstation €286,49
RAM: Viper Steel DDR4 3200 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 €159,99
ALI: Antec EA650G Pro €69,66
SSD: Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 512GB Gen3x4 €70,99
HDD: TOSHIBA DT01ACA300 HDD 3TB, 7200 RPM, 64MB Cache, SATA 6.0Gb/s 3.5" €77,10
VGA: Gigabyte Aorus GeForce GTX 1660 €239,36
CASE: be quiet! Pure Base 600 Midi-Tower Nero €81,91

Per un totale di 1419,40€ :cincin:

La accendiamo? :D
vai pure

celsius100
29-09-2019, 14:12
avrei limato qualche euro sulla scheda madre, tanto nn cambia le prestazioni
piuttosto ram da 3600 anziche 3200 o su una scheda video di fascia un po piu alta 2060/5700
come ssd avrei puntato piu ad un adata sx8200 pro

Aiden
29-09-2019, 17:25
avrei limato qualche euro sulla scheda madre, tanto nn cambia le prestazioni
piuttosto ram da 3600 anziche 3200 o su una scheda video di fascia un po piu alta 2060/5700
come ssd avrei puntato piu ad un adata sx8200 pro
Per la scheda madre ho considerato la possibilità di un futuro upgrade e comunque mi sembra più indicata per un utilizzo non videoludico. La scheda video è abbastanza superflua non essendo destinato al gaming e facendo la cpu tutto il lavoro di rendering.
L'ssd Adata lo reputi superiore?

celsius100
29-09-2019, 17:44
Capisco cosa intendi sulla scheda madre però non porta vantaggi prestazionali per cui se dovessi investire €50 li metterei su altro come ad esempio la scheda video perché comunque si può essere utile per accelerare alcune funzionalità altrimenti se ne metteva su una da meno di €100 invece comunque qualcosa di buono male non fa
Sì sx8200 Pro per prestazioni che reputo più stabili

Aiden
29-09-2019, 20:02
Capisco cosa intendi sulla scheda madre però non porta vantaggi prestazionali per cui se dovessi investire €50 li metterei su altro come ad esempio la scheda video perché comunque si può essere utile per accelerare alcune funzionalità altrimenti se ne metteva su una da meno di €100 invece comunque qualcosa di buono male non fa
Sì sx8200 Pro per prestazioni che reputo più stabili
Ok, solo che per una 2060 non bastano 50€ in più :doh:
In ogni caso, farà sempre in tempo a cambiarla se e quando ne sentirà l'esigenza :)

xIns4nex
29-09-2019, 21:04
avrei limato qualche euro sulla scheda madre, tanto nn cambia le prestazioni
piuttosto ram da 3600 anziche 3200 o su una scheda video di fascia un po piu alta 2060/5700
come ssd avrei puntato piu ad un adata sx8200 pro

le 3600 da 32gb costano ancora troppo, 3200 cl16 è un buon compromesso, le attuali 3600 sono cl18 o peggio cl19, tecnicamente il tempo di ogni ciclo è identico
Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)

i due ssd se la giocano, hanno velocità simili, il silicon power utilizza un chip toshiba e dram ddr4, l'adata chip micron e dram ddr3

celsius100
30-09-2019, 08:53
le 3600 da 32gb costano ancora troppo, 3200 cl16 è un buon compromesso, le attuali 3600 sono cl18 o peggio cl19, tecnicamente il tempo di ogni ciclo è identico
Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)

i due ssd se la giocano, hanno velocità simili, il silicon power utilizza un chip toshiba e dram ddr4, l'adata chip micron e dram ddr3
Le prestazioni dipendono anche dal tipo di apllicativo
Giustamente le 3600 cmq sono care ma un pelo meglio riescono a fare, son molto simili le 3200 cl14 sennò ma nn se ne trovano quasi più