PDA

View Full Version : [Serie TV] Love Death+Robots


DelusoDaTiscali
27-09-2019, 18:47
Antologia di 18 corti di f.s. Si tratta di cartoon con di diversi autori, con diverso stile e diverse tecniche di animazione.

Come nei racconti brevi di f.s. su carta stampata non c'é il tempo di approfondire i personaggi e narrare storie complesse, l'autore punta quasi sempre sul sorprendere o emozionare lo spettatore con storie strane, inusuali, eccessive, spesso grottesche o prevalentemente ironiche.

La esigenza di mettere in scena situazioni "forti" spiega il titolo: i tre componenti (amore, morte, robots) oltre ad altri temi meno ricorrenti ispirano quasi tutti i racconti ed almeno uno dei tre (ma mai tutti insieme) è presente in ciascuno di essi.

E' quasi sempre assente una "morale" o un "messaggio" (a meno di non considerare tale una ambientazioni "di maniera": distopica, apocalittica, cyber punk ecc); scopo della narrazione è un intrattenimento che vorrebbe essere "intelligente" o forse solo inusuale ma pur sempre intrattenimento.

La quasi totalità dei 18 racconti "fa centro" e, come le ciliege, uno tira l'altro: ci si siede per vederne uno o due per tappare un "buco" di una mezz' oretta e si finisce per guardarne tre o quattro...

Notare che la durata complessiva è di tutto rispetto (sicuramente supera le tre ore) il che escluderebbe di poterli vedere tutti d' un fiato.

Raccomandato agli amanti di f.s. dotati di senso dell' humor, a chi ama le weird stories, a chi ha apprezzato Black Mirror (serie che credo abbia fatto da apripista su Netflix a produzioni come questa).

Disponibile su Netflix.

RAEL70
28-09-2019, 09:47
Serie incredibilmente altalenante rispetto alla qualità dei singoli episodi.

L'ho vista prima dell'estate e i ricordi non sono limpidissimi, ad ogni modo cerco di fare un minimo di sintesi.

Ci sono episodi interessanti per tematiche e struttura come "Il vantaggio di Sonnie", "La testimone", "Dare una mano", "Zima Blue" e "L'Era Glaciale"; a questo si aggiunge un piccolo gioiello come "Oltre l'Aquila" da cui si potrebbe realizzare un vero e proprio film.

Tutto il resto mi ha ampiamente deluso.

DelusoDaTiscali
29-09-2019, 05:01
...Tutto il resto mi ha ampiamente deluso.

Netflix è a pagamento, sarei curioso di conoscere quali siano i prodotti "non deludenti" che giustificano il tuo obolo annuale pari ad una volta e mezza il canone RAI.

Non lo dico per spirito polemico ma perché io stesso, pur essendo evidentemente più di "bocca buona" sono tentato a volte di sospendere l'abbonamento poi N. torna a sedurmi con piccole perle come questa e mi chiedo quale altro abbonamento mi proporrebbe cose così...

RAEL70
29-09-2019, 06:51
Io non sto giudicando l'offerta Netflix e il suo rapporto costo/qualità, sto semplicemente scrivendo la mia opinione sulla serie tv da te proposta: si tratta di due aspetti completamente differenti.

Se apri un thread basato su Netflix segnalando, settimanalmente, i prodotti che ritieni degni di attenzione va bene ma se crei dei thread ad hoc sui singoli film o serie è ovvio che le opinioni verteranno solo ed esclusivamente sui prodotti stessi e non sulla qualità della proposta offerrta dalla tv streaming americana. :)

DelusoDaTiscali
29-09-2019, 09:22
Stabilire gli elementi di paragone nello specifico contesto Netflix rispetto ai quali Love Death+Robots viene giudicato deludente è assolutamente "In topic".

Esempio: mi aspettavo una serie del livello di ??????? ma rispetto a quella sono rimasto deluso.

RAEL70
29-09-2019, 10:10
Non sono uno espertone di animazione ma credo che a "Love, Death + Robots" si possa paragonare "Animatrix" e lì il confronto è impari...;)

Una serie perfetta?
Dark. Punto.

DelusoDaTiscali
30-09-2019, 05:23
Capisco. Sono prodotti che non amo, e questo conferma che il mio entusiasmo ed il tuo scetticismo nei confronti di Love Death+Robots sono coerenti con gusti decisamente opposti.

Nel merito, non credo che Animatrix sia paragonabile più di tanto a L D+R: è una antologia monotematica a tema Matrix, ho provato a rivederlo, ma dopo il secondo episodio, in pratica una voce fuori campo che racconta mentre lo schermo manda immagini più o meno apocalittiche abbastanza fastidiose per i continui salti di luminosità, ho rivissuto il fastidio provato all' epoca della prima visione e l'ho mollato.

Mursey
04-10-2019, 20:30
A me è piaciuta.

Raven
07-10-2019, 16:43
Visti a inizio estate... una serie che onestamemente, alla fine, ho trovato piuttosto mediocre... troppi titoli con la grafica in CG spesso superflua, simile a se stessa e che tenta di imitare la realtà fotografica (non sempre in maniera ottimale)... spunti spesso poco interessanti e poco approfonditi (ok, il tempo per ognuno era poco)... e troppa fantascienza prevalentemente militare...
Si vede insomma che gli adattamenti sono stati eseguiti dalla stessa persona in 16 casi su 18...
I miei preferiti sono Zima Blue (che infatti si stacca nettamente dagli altri come stile), La testimone e, in parte, La buona caccia e il vantaggio di Sonnie (che però avrei preferito senza grafica in CG)... menzione a parte anche per Il dominio dello yogurt, che ho trovato abbastanza originale in sé, ma che non c'azzecca proprio nulla, in una serie come doveva essere questa, e quindi alla fine stona...