DelusoDaTiscali
27-09-2019, 18:47
Antologia di 18 corti di f.s. Si tratta di cartoon con di diversi autori, con diverso stile e diverse tecniche di animazione.
Come nei racconti brevi di f.s. su carta stampata non c'é il tempo di approfondire i personaggi e narrare storie complesse, l'autore punta quasi sempre sul sorprendere o emozionare lo spettatore con storie strane, inusuali, eccessive, spesso grottesche o prevalentemente ironiche.
La esigenza di mettere in scena situazioni "forti" spiega il titolo: i tre componenti (amore, morte, robots) oltre ad altri temi meno ricorrenti ispirano quasi tutti i racconti ed almeno uno dei tre (ma mai tutti insieme) è presente in ciascuno di essi.
E' quasi sempre assente una "morale" o un "messaggio" (a meno di non considerare tale una ambientazioni "di maniera": distopica, apocalittica, cyber punk ecc); scopo della narrazione è un intrattenimento che vorrebbe essere "intelligente" o forse solo inusuale ma pur sempre intrattenimento.
La quasi totalità dei 18 racconti "fa centro" e, come le ciliege, uno tira l'altro: ci si siede per vederne uno o due per tappare un "buco" di una mezz' oretta e si finisce per guardarne tre o quattro...
Notare che la durata complessiva è di tutto rispetto (sicuramente supera le tre ore) il che escluderebbe di poterli vedere tutti d' un fiato.
Raccomandato agli amanti di f.s. dotati di senso dell' humor, a chi ama le weird stories, a chi ha apprezzato Black Mirror (serie che credo abbia fatto da apripista su Netflix a produzioni come questa).
Disponibile su Netflix.
Come nei racconti brevi di f.s. su carta stampata non c'é il tempo di approfondire i personaggi e narrare storie complesse, l'autore punta quasi sempre sul sorprendere o emozionare lo spettatore con storie strane, inusuali, eccessive, spesso grottesche o prevalentemente ironiche.
La esigenza di mettere in scena situazioni "forti" spiega il titolo: i tre componenti (amore, morte, robots) oltre ad altri temi meno ricorrenti ispirano quasi tutti i racconti ed almeno uno dei tre (ma mai tutti insieme) è presente in ciascuno di essi.
E' quasi sempre assente una "morale" o un "messaggio" (a meno di non considerare tale una ambientazioni "di maniera": distopica, apocalittica, cyber punk ecc); scopo della narrazione è un intrattenimento che vorrebbe essere "intelligente" o forse solo inusuale ma pur sempre intrattenimento.
La quasi totalità dei 18 racconti "fa centro" e, come le ciliege, uno tira l'altro: ci si siede per vederne uno o due per tappare un "buco" di una mezz' oretta e si finisce per guardarne tre o quattro...
Notare che la durata complessiva è di tutto rispetto (sicuramente supera le tre ore) il che escluderebbe di poterli vedere tutti d' un fiato.
Raccomandato agli amanti di f.s. dotati di senso dell' humor, a chi ama le weird stories, a chi ha apprezzato Black Mirror (serie che credo abbia fatto da apripista su Netflix a produzioni come questa).
Disponibile su Netflix.