Hitto
27-09-2019, 12:48
Sapreste dirmi quali sono le differenze di dimensioni, per un dissipatore Intel, tra Socket 775 e Socket 1155?
Mi pare di capire che il dissipatore del Socket 775 sia di qualche millimetro più alto, impedendo la corretta chiusura delle clips.
Le ventole sono intercambiabili, i dissipatori a quanto leggo no.
Ho però un dissipatore per 775 con centro in rame, che da una breve prova effettuata (adoperando dei supporti momentanei) dissipa il calore molto meglio di quello totalmente in alluminio per 1155.
Visivamente appaiono identici, ma a quanto pare c'è una differenza di altezza sul lato inferiore.
Ed eccoli qua:
https://i.ibb.co/1Z6VbP0/DIFFERENZE-DISSIPATORI-775-E-1155.jpg
Qualcuno ha provato a limare la base del dissipatore del 775 per permettere la corretta chiusura delle clip oppure a provare, con molta accortezza, a chiudere le clip con maggiore forza? Leggo di chi ci è riuscito.
Mi pare di capire che il dissipatore del Socket 775 sia di qualche millimetro più alto, impedendo la corretta chiusura delle clips.
Le ventole sono intercambiabili, i dissipatori a quanto leggo no.
Ho però un dissipatore per 775 con centro in rame, che da una breve prova effettuata (adoperando dei supporti momentanei) dissipa il calore molto meglio di quello totalmente in alluminio per 1155.
Visivamente appaiono identici, ma a quanto pare c'è una differenza di altezza sul lato inferiore.
Ed eccoli qua:
https://i.ibb.co/1Z6VbP0/DIFFERENZE-DISSIPATORI-775-E-1155.jpg
Qualcuno ha provato a limare la base del dissipatore del 775 per permettere la corretta chiusura delle clip oppure a provare, con molta accortezza, a chiudere le clip con maggiore forza? Leggo di chi ci è riuscito.