View Full Version : AMD inarrestabile. I server basati sulle CPU EPYC sono i più efficienti al mondo
Redazione di Hardware Upg
26-09-2019, 18:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/amd-inarrestabile-i-server-basati-sulle-cpu-epyc-sono-i-piu-efficienti-al-mondo_84621.html
Da quanto sono stati introdotti i processori AMD EPYC sui server sono già stati battuti più di 100 record. Merito di un'architettura veloce ma soprattutto incredibilmente efficiente, che garantisce un risparmio sensibile grazie alla drastica riduzione del TCO
Click sul link per visualizzare la notizia.
b.u.r.o.87
26-09-2019, 20:09
Davvero devastanti
thecatman
26-09-2019, 22:26
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
giovanbattista
26-09-2019, 23:11
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
spiegami sei nato così o hai subito traumi infantili non superati?
la news ti ha detto che i server amd hanno infranto 100 scandisci bene c e n t o record, nessuno parla dei giochetti da bimbominkia ne di cpu relative........+ fps papà voglio la cpu x fare +++++ come il pp ma fps :muro:
+ che catman sei "l'uomo" folpo
Zappa1981
27-09-2019, 00:06
Si che poi l r9 ha 12 core e il 9900 ne ha 8 ma tralasciamo.... Credo che come fascia di prezzo l r9 sia cmq superiore perché è effettivamente migliore del 9900 Intel
sintopatataelettronica
27-09-2019, 00:30
spiegami sei nato così o hai subito traumi infantili non superati?
la news ti ha detto che i server amd hanno infranto 100 scandisci bene c e n t o record, nessuno parla dei gochetti da bimbominkia ne di cpu relative........+ fps papà voglio la cpu x fare +++++ come il pp ma fps :muro:
+ che catman sei "l'uomo" folpo
E' tipo quelli che nella sezione Linux o MacOS vengono sistematicamente a parlare di Windows a sproposito anche se non c'è nessuna correlazione solo per farne pubblicità (come Emiliano84 :D ) .
Poi ovviamente non mancan mai nemmeno quelli che ogni risultato anche strepitoso (tipo questo) ottenuto da AMD è sempre insignificante, non c'è da gridar ar miracolo ..tanto intel ha il novantamillionmilapercentodi.. - ma intanto piano piano .. e a 'sto giro 'na bella batosta è arrivata eccome - :D
matsnake86
27-09-2019, 07:21
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
5/10
Buon tentativo di trolling ma è troppo palese. Non dovevi paragonare due processori di fascia diversa.
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
Qui c'è un fraintendimento della nomenclatura. Limitati a fare un paragone sul prezzo, eventualmente ;)
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
Quanto e' brutto ROSICA' !!!!!! :D :D
Se parli di Gaming basta un 3600 anche con giochi superimpegnativi quindi un 3900 sarebbe proprio inutile (X IL GAMING)
bonzoxxx
27-09-2019, 08:30
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
Complimenti, hai vinto il premio "troll del giorno" :muro: :muro: :muro:
Ma seriamente, hai almeno letto la notizia?
Non me ne voglia nessuno degli utenti di questo forum, ma sto notando che la coerenza ed il contenuto dei messaggi prodotti dagli utenti che tifano "blu" negli ultimi periodi rasenti il ridicolo, ovviamente questo non rispecchia tutta l'utenza intellista così come ci sono commenti ottusi anche da parte rossa.
Trarrei una conclusione: Gli sciocchi comprano principalmente intel?
Non me ne voglia nessuno degli utenti di questo forum, ma sto notando che la coerenza ed il contenuto dei messaggi prodotti dagli utenti che tifano "blu" negli ultimi periodi rasenti il ridicolo, ovviamente questo non rispecchia tutta l'utenza intellista così come ci sono commenti ottusi anche da parte rossa.
Trarrei una conclusione: Gli sciocchi comprano principalmente intel?
No, è che la ''sezione gaming'' di questo forum ha il dente avvelenato per vari motivi e riversa a testa bassa la cosa, senza approfondire gli articoli e senza ricordare che il gaming è solo una fetta del discorso.
Aviatore_Gilles
27-09-2019, 09:49
Ha ragione Marodark, non esistono sciocchi, ognuno compra in base alle proprie esigenze, utilizzo e disponibilità. Anzi la gente dovrebbe iniziare a farlo senza giustificarsi (eh ma io ho comprato intel perché, eh ma io ho comprato amd perché...), comprate e basta.
Sciocco semmai è chi lo fa solo per moda o per nome.
Credo che a questo punto sia proprio difficoltà nella comprensione del testo da taluni individui.
Fermandosi solo al titolo e non volendo analizzare l'articolo abbiamo:
AMD inarrestabile. I server basati sulle CPU EPYC sono i più efficienti al mondo
Le parole chiavi sono: SERVER ed Efficienti
Le risposte dell'acquirente intel medio:
Io vado forte nel gheming di 3 fps!!!
Sono l'unico a trovare qualcosa di strano?
Credo che a questo punto sia proprio difficoltà nella comprensione del testo da taluni individui.
Fermandosi solo al titolo e non volendo analizzare l'articolo abbiamo:
AMD inarrestabile. I server basati sulle CPU EPYC sono i più efficienti al mondo
Le parole chiavi sono: SERVER ed Efficienti
Le risposte dell'acquirente intel medio:
Io vado forte nel gheming di 3 fps!!!
Sono l'unico a trovare qualcosa di strano?
Purtroppo aime' non c'e' nulla di strano. Il 90% degli utenti esprime il proprio giudizio in base al titolo che legge, succede di continuo su FB dove il90% dei commenti non rispecchia il contenuto dell'articolo. E questo succede in tutti gli ambiti.
Purtroppo la gente non capisce che quello che sta succedendo oggi tra AMD e Intel e' qualche cosa di storico che non si e' mai avuto fino ad ora e che tutto questo va a nostro favore.
Poi l'diota di turno fa 3 fps in piu' su base 100 e magari ha un monitor a 60hz. ;) .
Per il resto sono stracontento per AMD e stavolta INTEL la bastonata l'ha sentita per bene. ;)
Sono l'unico a trovare qualcosa di strano?
Si, perché perdi ancora tempo, assieme a pochi altri Don Chisciotte, a far ragionare chi soffre di analfabetismo funzionale.
Io ormai ho smesso da tempo e mi faccio solo una grossa risata quando leggo certi commenti.
Purtroppo la gente non capisce che quello che sta succedendo oggi tra AMD e Intel e' qualche cosa di storico che non si e' mai avuto fino ad ora e che tutto questo va a nostro favore.
Hey, calma e gesso.:)
Ai tempi dei gloriosi Athlon e Opteron (k8) eravamo nella stessa situazione.
Peccato che le pratiche illegali di mamma blu tagliarono in parte le gambe ad amd.
Hey, calma e gesso.:)
Ai tempi dei gloriosi Athlon e Opteron (k8) eravamo nella stessa situazione.
Peccato che le pratiche illegali di mamma blu tagliarono in parte le gambe ad amd.
Hey calma io parlo lato server rimanendo in OT. ;)
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.
https://i.imgur.com/mPSx5QI.png
Purtroppo aime' non c'e' nulla di strano. Il 90% degli utenti esprime il proprio giudizio in base al titolo che legge, succede di continuo su FB dove il90% dei commenti non rispecchia il contenuto dell'articolo. E questo succede in tutti gli ambiti.
Purtroppo la gente non capisce che quello che sta succedendo oggi tra AMD e Intel e' qualche cosa di storico che non si e' mai avuto fino ad ora e che tutto questo va a nostro favore.
Poi l'diota di turno fa 3 fps in piu' su base 100 e magari ha un monitor a 60hz. ;) .
Per il resto sono stracontento per AMD e stavolta INTEL la bastonata l'ha sentita per bene. ;)
Perdonami, ma qui non siamo neanche a questo livello perché non c'è la comprensione del titolo che si legge.
Hey calma io parlo lato server rimanendo in OT. ;)
Infatti parlavo (anche) di Opteron :D
Ne ho gestiti diversi di server con degli Opteron 100/200 quando ero ancora giovine ed aitante :D
Perdonami, ma qui non siamo neanche a questo livello perché non c'è la comprensione del titolo che si legge.
Quindi e' anche peggio.....:mbe:
Infatti parlavo (anche) di Opteron :D
Ne ho gestiti diversi di server con degli Opteron 100/200 quando ero ancora giovine ed aitante :D
Gurada io penso che l'Oteron pur essendo una buona CPU non ha mai impensierito piu' di tanto gli XEON.
Qui invece si parla di RECORD battutti in un sol colpo. Epyc e' partito in sordina ma ora sembra essere esploso dando tutto il suo potenziale.
e intanto nella sezione desktop il r9 3900 costa 700euri mentre i9 ne costa 500 per cui, per giocare, vai di intel. potete dire tutto quello che volete ma costa meno un sistema col top intel.Piace vincere facile, eh?
Quando Intel andava di più e costava nettamente di più, il mantra era "Eh ma Intel va di più". Frega niente se poi per giocare a qualsiasi cosa bastava una CPU di fascia media.
Ora che parlando di top di gamma va di più AMD e costa qualcosa in più di Intel (sempre che sia vero), il mantra è diventato "Eh ma Intel costa di meno". Frega niente se poi per giocare a qualsiasi cosa basta ancora una CPU di fascia media.
Paragoniamo il tuo caro i9 a un Ryzen 2600X da meno di 150€ visto che anche col 2600X ci giochi senza patemi? Guarda, salgo anche a 200€ e ti permetto di usare anche il Ryzen 3600 per il confronto. :asd:
Ha ragione Marodark, non esistono sciocchi, ognuno compra in base alle proprie esigenze, utilizzo e disponibilità.Esatto.
Io ammetto di essere pro-AMD e di esserlo da quando ho provato un Athlon 54 X2 per la prima volta, ma 10 anni fa quando è stato il momento di costruirmi il PC ho scelto un i7 920 rispetto a un Phenom II X4 965.
Ero convinto? Ni. Provenivo da un AMD, ero tutto sommato già "fan" di AMD, pure il Phenom mi ispirava (e costava una sessantina d'euro in meno).
È andata bene così? Sì. Il mio fido 920 ha fatto tutto quello di cui avevo bisogno (e anche di più) per 10 anni. Il Phenom l'avrei già dovuto cambiare.
Adesso sceglierei ancora Intel? Probabilmente no. Ai tempi ho scelto Intel perché tenendo conto di tutti i fattori (prezzo, prezzo della piattaforma completa, longevità, prestazioni) sembrava la soluzione migliore. Ora probabilmente mi butterei su un Ryzen.
sintopatataelettronica
27-09-2019, 13:32
Comunque, non mi stancherò mai di ripeterlo, questo successo della "piccola" AMD ha veramente dell'incredibile.
Che cacchio di lavoro han fatto per arrivare a st'architettura che si rivela sempre più sorprendente dopo più di 10 anni di gap sempre più ampio con INTEL e una situazione finanziaria che era sempre più critica ? cioè.. che se ne siano venuti all'improvviso - e dopo tutto questo tempo in forte sofferenza finanziaria e arretratezza tecnologica - fuori con sti gioielli continua a scioccarmi.
Davvero ammirevole.
Comunque, non mi stancherò mai di ripeterlo, questo successo della "piccola" AMD ha veramente dell'incredibile.
Che cacchio di lavoro han fatto per arrivare a st'architettura che si rivela sempre più sorprendente dopo più di 10 anni di gap sempre più ampio con INTEL e una situazione finanziaria che era sempre più critica ? cioè.. che se ne siano venuti all'improvviso - e dopo tutto questo tempo in forte sofferenza finanziaria e arretratezza tecnologica - fuori con sti gioielli continua a scioccarmi.
Davvero ammirevole.
Io penso, ma correggetemi se sbaglio, che AMD si era trovata in quelle condizioni a causa di diversi investimenti Azzeccati o sbaglaiti, vedi GlobalFoundries e ATI che l'hanno affossata e forse a qualche ingengere un po' troppo sognatore.
Mettici pure tutto quello che sappiamo delle varie porcate fatte nei loro confronti ed ecco che si sono ritrovati devastati finanziariamente.
Quello che pero' non ho mai capito e' perche' dopo il Phenom non siano riusciti a fare un procio che in ST e MT potesse competere con INTEL con proci a piu' thread per core.
Non ho mai capito la scelta fatta per Buldozer 1C/1T sinceramente.
Cavolo, 3 pagine di commenti OT e alcuni on topic e nessuno che abbia fatto la domanda piu' importante!!!
Ma ci gira Crisys???
Cavolo, 3 pagine di commenti OT e alcuni on topic e nessuno che abbia fatto la domanda piu' importante!!!
Ma ci gira Crisys???Scatta un pochino mi sa. Però puoi provare con un i9, mi han detto che fa millemila frame al secondo.
sintopatataelettronica
28-09-2019, 09:29
Mi dono trovato a leggere questo commento per caso... Mi sai indicare precisamente dove ho fatto pubblicità? Non me ne sono nemmeno no accorto... Almeno la prossima volta mi faccio pagare
Uff.
Talmente tanti post senza motivazione o correlazione hai scritto (se non per ribadire quanto bello grande e figo è windows o prodotto microsoft ) sui thread linux/macOS che ho perso il conto.
(pensa se perdo il tempo ad andarli a cercare. chi vuole basta che se li cerca da solo) :D
sintopatataelettronica
29-09-2019, 02:58
Ceto certo... Poi ovviamente tutti quelli che fanno pubblicità a macos, linux, android, ios... Non li nomini, strano
La solita "risposta" qualunquista, pedante e stucchevole, come sempre.
(niente di meno da te mi aspettavo) :D
Vorrei capire meglio il Threadripper, è una CPU particolare a metà tra la Epyc e le Ryzen AM4.
Quando vidi i primi Ryzen eccellere nel number crunching ed essere ancora un po' dietro intel nel single core e nei giochi, ho capito subito che ci stavano dando CPU di derivazione server sui desktop.
I successivi però hanno cambiato tante cose.
Avevo letto che Threadripper era un esperimento in casa AMD di alcuni ingegneri, e che il risultato è stato permettere memoria non-ECC ad un Epyc e metterlo su un chipset ibrido tra quello server e desktop.
Oggi chi lavora e non gioca ha un sacco di potenza con queste CPU sia che scelga Ryzen top di gamma che Threadripper che è un Epyc portato sulle workstation.
Coi nuovi processi a 7 e tra poco 5nm vedremo un sacco di cose benne, orse anche 128 core ARM su CPU server o desktop?
Ed un solo sistema operativo vince in queste applicazioni: Linux.
Per cui sono contento dei risultati di AMD. Ci ha dato un sacco di opzioni, dai 4 core con GPU integrata, i 6 core per iniziare a giocare bene, gli 8-12 per chi vuole una macchina potente e longeva, e i Threadripper per i professionisti che non scendono a compromessi.
Ed ovviamente i server ora al top.
Io sono contento di avere scelto AMD, ed ancora faccio fatica a utilizzare al 100% il mio Ryzen 7-1700 da 65 watt, quindi una CPU equilibrata per chi lavora e studia.
Ed in azienda già girano i commerciali Dell e HP a proporre i server con Epyc.
Venturer
09-10-2019, 19:22
Io il PC fisso da ormai piú di una decina di anni lo uso al 99,5% per ambiti lavorativi e 0,5% per il gaming (in realtá non é proprio gaming ma la curiositá di vedere quanti FPS fanno i benchmarks e la resa grafica dei nuovi giochi che si stanno avvicinando sempre di piú al fotorealismo.
Comunque per farla breve 3 settimane fa si é bruciato il mio glorioso pc fisso assemblato nel 2008, era un Core Duo Quad QX6800 (che peraltro andava ancora benissimo).
Mi sono assemblato un nuovo sistema con un Threadripper 2gen 12 core e scheda madre Gigabyte X399 DESIGNARE (l'unica scheda madre Threadripper davvero per Workstation e non con gli imbarazzanti led ad albero di natale per i gamers delle altre motherboard).
Il THREADRIPPER lo sto usando da 2 settimane e ogni giorno mi accorgo che dove sono richiesti ambiti parallelizzati é semplicemente MOSTRUOSO!
E chi dice che non eccelle nei giochi.......forse il gioco piú "hardware demanding" che é bastato quasi totalmente sulla CPU.....é l'emulatore di tutti gli arcade e le console.....il MAME!
Ogni tanto aggiorno il MAME per vedere come va con le nuove versioni. Quando avevo il QX6800 per quanto non fosse una CPU scarsa la giocabilitá di certe roms mi era preclusa in quanto alcuni giochi andavano totalmente a scatti.
Con il THREADRIPPER funzionano il 99% dei sistemi WORKING del MAME grazie al fatto che sfrutta il parallelismo dei core.
Mi sono accorto della mostruositá del THREADRIPPER quando ho provato a lanciare le ROM di tutte le console relativamente "moderne" (dalla PSX, al 3DO al DREAMCAST.......e proprio sul DREAMCAST che é forse la parte emulata meno ottimizzata del MAME ho notato un incremento di piú del 400% rispetto al QX6800 seppure a causa della scarissima ottimizzazione le roms scattino ancora ma sono quasi giocabili.
tallines
09-10-2019, 20:00
Viva AMD :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.