R80GS
26-09-2019, 18:27
Un saluto innanzitutto
neofita di informatica, e da parecchio tempo sto leggendo questo forum cercando di spendere
al meglio i 700€ di budget che ho ( escluso monitor )
uso : normalissimo, rete, forum,solite cose casalinghe, e fotoritocco, non estremo, non con 20 file aperti contemporaneamente con suite Adobe (LightRoom no PhotoShop )assolutamente no video no gaming
Adesso non ce la faccio più ad aspettare 5/6 minuti per l'avvio di CaptureOne o LightRoom, ma ho un vecchio Asus del 2010 con 4GB di Ram e non so nemmeno che I3 economico:)
stavo per partire con Intel I5 8400 e compagnia cantante al seguito, poi ho letto che AMD sarebbe preferibile oltre che per i costi anche per una maggiore
facilità di up-grade in futuro su schede madri etc.... Allora ho ricominciato a perdere gli occhi in rete per capire cosa offre AMD sul mio budget, e sarei arrivato alla configurazione che elenco di seguito, ma sono pieno di dubbi
su un sacco di cose : non mi interessa overclocking, dissi stock o meglio
qualcosa di più performante, scheda madre notte fonda, non sarei in grado di
assemblarmelo da solo . giuro che sto pensando di andare da UniEuo e farmi incartare il primo portatile che vedo
Ryzen 5 3400G oppure 3600 + VGA ( dubbio più forte )
RAM 2 banchi da 8 ma poi notte fonda
Alimentatore Corsair TXM 550 semi modulare € 87
Dissipatore ( non so se sia necessario per il mio uso ) ????
MOther BOard ( altra scelta che vorrei fare bene e per tanto tempo )
Case ATX ( notte fonda ) lo vorrei bellino esteticamente, non con led da gaming, sopratutto di buona qualità, non mi nteressa il rumore
Non ho SSD da utilizzare, quindi mi ci vogliono nuovi...
Ho pochissima roba, sia come archivio fotografico,che come programmi...
Attualmente sul vecchio netebook da cui scrivo ho un SSD Crucial da 250 con dentro tutto quanto ed è libero per la metà ....
Il dubbio principale riguarda il processore... sarei certo che mi basta anche la integrata del 3400... però ho letto che i 3400 sono Zen+ e non Zen2, non vorrei prendere una cosa già obsoleta, ma non vorrei nemmeno avere un'accoppiata CPU//GPU che utilizzo al 30% di quello che può andare, magari spendendo 200€ in più tra scheda e CPU rispetto al 3400...
Ho in mente, poi, come monitor il DELL UP 2716.... ( ovviamente non nei 700 € )
Lettore SD
connessione wifi AC
Un grazie di cuore a chi mi chiarisce le idee:)
neofita di informatica, e da parecchio tempo sto leggendo questo forum cercando di spendere
al meglio i 700€ di budget che ho ( escluso monitor )
uso : normalissimo, rete, forum,solite cose casalinghe, e fotoritocco, non estremo, non con 20 file aperti contemporaneamente con suite Adobe (LightRoom no PhotoShop )assolutamente no video no gaming
Adesso non ce la faccio più ad aspettare 5/6 minuti per l'avvio di CaptureOne o LightRoom, ma ho un vecchio Asus del 2010 con 4GB di Ram e non so nemmeno che I3 economico:)
stavo per partire con Intel I5 8400 e compagnia cantante al seguito, poi ho letto che AMD sarebbe preferibile oltre che per i costi anche per una maggiore
facilità di up-grade in futuro su schede madri etc.... Allora ho ricominciato a perdere gli occhi in rete per capire cosa offre AMD sul mio budget, e sarei arrivato alla configurazione che elenco di seguito, ma sono pieno di dubbi
su un sacco di cose : non mi interessa overclocking, dissi stock o meglio
qualcosa di più performante, scheda madre notte fonda, non sarei in grado di
assemblarmelo da solo . giuro che sto pensando di andare da UniEuo e farmi incartare il primo portatile che vedo
Ryzen 5 3400G oppure 3600 + VGA ( dubbio più forte )
RAM 2 banchi da 8 ma poi notte fonda
Alimentatore Corsair TXM 550 semi modulare € 87
Dissipatore ( non so se sia necessario per il mio uso ) ????
MOther BOard ( altra scelta che vorrei fare bene e per tanto tempo )
Case ATX ( notte fonda ) lo vorrei bellino esteticamente, non con led da gaming, sopratutto di buona qualità, non mi nteressa il rumore
Non ho SSD da utilizzare, quindi mi ci vogliono nuovi...
Ho pochissima roba, sia come archivio fotografico,che come programmi...
Attualmente sul vecchio netebook da cui scrivo ho un SSD Crucial da 250 con dentro tutto quanto ed è libero per la metà ....
Il dubbio principale riguarda il processore... sarei certo che mi basta anche la integrata del 3400... però ho letto che i 3400 sono Zen+ e non Zen2, non vorrei prendere una cosa già obsoleta, ma non vorrei nemmeno avere un'accoppiata CPU//GPU che utilizzo al 30% di quello che può andare, magari spendendo 200€ in più tra scheda e CPU rispetto al 3400...
Ho in mente, poi, come monitor il DELL UP 2716.... ( ovviamente non nei 700 € )
Lettore SD
connessione wifi AC
Un grazie di cuore a chi mi chiarisce le idee:)