PDA

View Full Version : 1070Ti bottleneck?


morphvox
25-09-2019, 09:01
Buongiorno a tutti, la mia configurazione attuale è questa:

i5 4670k
MSI z87 g45 gaming
kingston hyperx 16gb 1600mhz
r9 290 tri-x
Thermaltake paris 650w

Secondo voi installando una 1070Ti, il mio processore gli fa da collo di bottiglia?
La mia paura è questa, altrimenti devo cambiare sia scheda madre che processore!

nastrodimoebius
25-09-2019, 09:15
Porta la cpu a 4,5/4,8GHz

celsius100
25-09-2019, 11:30
Ciao
Uso gaming?
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione? Hai un monitor 144Hz?
Hai problemi in qualche game specifico?

argez
25-09-2019, 13:00
Porta la cpu a 4,5/4,8GHz

Quoto. Se non ce l'hai comprati un dissipatore decente e overclocca la cpu (a 30-40 euro ci sono degli ottimi dissipatori).
Questo è quello che otterresti dal processore occato e una 1070 liscia:
https://www.youtube.com/watch?v=cOhRD8TbGgA

DANY 76
25-09-2019, 13:34
una 1070ti per un vecchio i5 per me è troppo...

domenico88
25-09-2019, 13:48
Buongiorno a tutti, la mia configurazione attuale è questa:

i5 4670k
MSI z87 g45 gaming
kingston hyperx 16gb 1600mhz
r9 290 tri-x
Thermaltake paris 650w

Secondo voi installando una 1070Ti, il mio processore gli fa da collo di bottiglia?
La mia paura è questa, altrimenti devo cambiare sia scheda madre che processore!

Ma no secondo me ci stai benissimo con quella configurazione

morphvox
25-09-2019, 20:16
Porta la cpu a 4,5/4,8GHz

Non mi sono mai addentrato nell'overclock, anche avendo la cpu e la scheda madre adatta

Ciao
Uso gaming?
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione? Hai un monitor 144Hz?
Hai problemi in qualche game specifico?

Uso gaming anche con VR, ho un iiyama prolite e2483hs risoluzione 1920x1080, non è 144hz

Quoto. Se non ce l'hai comprati un dissipatore decente e overclocca la cpu (a 30-40 euro ci sono degli ottimi dissipatori).
Questo è quello che otterresti dal processore occato e una 1070 liscia:
https://www.youtube.com/watch?v=cOhRD8TbGgA

Come dissipatore ho un impianto a liquido quindi dovrei stare "tranquillo" se faccio overclock

celsius100
25-09-2019, 21:33
X la vr sicuramente Più Potenza video hai meglio è Per ora mai il tuo processore è anziano difficilmente riesce a stare dietro ai giochi più moderni che sfruttano tutti quanti i quattro core, e proprio con la vr potresti avere dei problemi di framerate soprattutto con dei picchi minimi abbastanza bassi e valori che sono molto altalenanti
Per cui Se trovassi a buon prezzo oro vecchio i7 che ha 43 di più e lo sblocchi potrebbe dare una buona mano ovvio che non devi spenderci quasi nulla rispetto alla rivendita del tuo perché se no Tanto vale a comprarsi un moderno sei col nuovo con centinaio e dispari di euro ma devi cambiare ancbe scheda madre e ram)

morphvox
25-09-2019, 22:17
X la vr sicuramente Più Potenza video hai meglio è Per ora mai il tuo processore è anziano difficilmente riesce a stare dietro ai giochi più moderni che sfruttano tutti quanti i quattro core, e proprio con la vr potresti avere dei problemi di framerate soprattutto con dei picchi minimi abbastanza bassi e valori che sono molto altalenanti
Per cui Se trovassi a buon prezzo oro vecchio i7 che ha 43 di più e lo sblocchi potrebbe dare una buona mano ovvio che non devi spenderci quasi nulla rispetto alla rivendita del tuo perché se no Tanto vale a comprarsi un moderno sei col nuovo con centinaio e dispari di euro ma devi cambiare ancbe scheda madre e ram)


Se ho capito bene mi stai consigliando di prendere un i7 di quarta generazione?

Potrei prenderlo tranquillamente, ma il gioco vale la candela?

celsius100
25-09-2019, 22:40
solo se riesci a vendere il tuo e x una manciata di euro di differenza passassi all'i7, se devi spenderci una 50ina di euro x il cambio nn ne varrebbe la pena

nastrodimoebius
25-09-2019, 22:47
Niente di più inutile di avere cpu con molti sbloccato e scheda madre con chipset da overclock e non usarli, questi modelli servono proprio per non stare a cambiare piattaforma in continuazione

Con un i7 la storia non cambierebbe di molto se lo lasci a frequenze default

argez
26-09-2019, 08:05
Non mi sono mai addentrato nell'overclock, anche avendo la cpu e la scheda madre adatta



Come dissipatore ho un impianto a liquido quindi dovrei stare "tranquillo" se faccio overclock

Guarda se hai già un aio un minimo di oc puoi farlo...entri nel bios e aumenti il moltiplicatore della cpu fino ad arrivare a 4-4.2ghz...sono processori che a meno di particolari sfighe ci vanno tutti a quella frequenza senza stare a scomodare altri settaggi.

morphvox
26-09-2019, 08:56
solo se riesci a vendere il tuo e x una manciata di euro di differenza passassi all'i7, se devi spenderci una 50ina di euro x il cambio nn ne varrebbe la pena

La vedo difficile di spenderci meno di 50 euro con il cambio..
E poi per notare una minima differenza a quale i7 dovrei puntare?


Niente di più inutile di avere cpu con molti sbloccato e scheda madre con chipset da overclock e non usarli, questi modelli servono proprio per non stare a cambiare piattaforma in continuazione

Con un i7 la storia non cambierebbe di molto se lo lasci a frequenze default

Hai ragione, ma ho preso questa config proprio perchè un domani avrei voluto alzare un po le frequenze

Guarda se hai già un aio un minimo di oc puoi farlo...entri nel bios e aumenti il moltiplicatore della cpu fino ad arrivare a 4-4.2ghz...sono processori che a meno di particolari sfighe ci vanno tutti a quella frequenza senza stare a scomodare altri settaggi.

Ho un raffreddamento a liquido con 1 radiatore solo cpu, dovrei riuscire ad alzare le frequenze senza avere troppi problemi, solo che non ho capito qual'è il settaggio del moltiplicatore che devo andare a cambiare, per fare overclock devo disabilitare il turbo o sbaglio?

argez
26-09-2019, 10:17
Ho un raffreddamento a liquido con 1 radiatore solo cpu, dovrei riuscire ad alzare le frequenze senza avere troppi problemi, solo che non ho capito qual'è il settaggio del moltiplicatore che devo andare a cambiare, per fare overclock devo disabilitare il turbo o sbaglio?

Questa è la prima guida che ho trovato relativa alla tua scheda madre:
https://www.youtube.com/watch?v=Z4yucCk_Zrc

Ovviamente fai un minimo di ricerca...ce ne sono molte.

zanflank
26-09-2019, 10:24
La vedo difficile di spenderci meno di 50 euro con il cambio..
E poi per notare una minima differenza a quale i7 dovrei puntare?


4790k usato... di serie va a 4.2GHz all-cores.

Avuto personalmente, un mostro (anche in calore generato).
Reggeva i 4.7GHz a 1.28v

celsius100
26-09-2019, 12:34
La vedo difficile di spenderci meno di 50 euro con il cambio..
E poi per notare una minima differenza a quale i7 dovrei puntare?






Un 4770/4790 da occare abbastanza

morphvox
26-09-2019, 14:14
4790k usato... di serie va a 4.2GHz all-cores.

Avuto personalmente, un mostro (anche in calore generato).
Reggeva i 4.7GHz a 1.28v

Un 4770/4790 da occare abbastanza

Questa è la prima guida che ho trovato relativa alla tua scheda madre:
https://www.youtube.com/watch?v=Z4yucCk_Zrc

Ovviamente fai un minimo di ricerca...ce ne sono molte.


Allora proverò ad occare il mio 4670k spostando il moltiplicatore e vedere come va con la 1070 ti, se vedo che non rende abbastanza potrò provare a mettere un i7 4790k

celsius100
26-09-2019, 20:17
facci sapere

morphvox
26-09-2019, 20:46
facci sapere

Sono appena rientrato da un crash, ho seguito le istruzioni di quel video mettendo il moltiplicatore a 44x100, solo che dopo una mezzora di gioco si riavvia il pc andando in crash, ora l'ho abbassato e sto riprovando...

morphvox
28-09-2019, 10:07
facci sapere

Ho abbassato un pò il moltiplicatore e sembra non crashare più, se lo mando a 44 cioè a 4.400 ghz, dopo un 10 minuti crasha, ho letto che può essere il poco voltaggio dato alla cpu?

DANY 76
28-09-2019, 10:11
Ho abbassato un pò il moltiplicatore e sembra non crashare più, se lo mando a 44 cioè a 4.400 ghz, dopo un 10 minuti crasha, ho letto che può essere il poco voltaggio dato alla cpu?

se non hai mai alzato il voltaggio si è probabile che sia quella la causa,ovviamente le temp sono sotto controllo?il voltaggio lo hai lasciato in automatico da bios?

morphvox
28-09-2019, 10:27
se non hai mai alzato il voltaggio si è probabile che sia quella la causa,ovviamente le temp sono sotto controllo?il voltaggio lo hai lasciato in automatico da bios?

Le temp le tengo sempre sotto controllo, a 4.400 mhz non superava i 58 gradi in load.

Il voltaggio lo ho lasciato automatico da bios, è impostato a 1.120volt

DANY 76
28-09-2019, 10:31
Le temp le tengo sempre sotto controllo, a 4.400 mhz non superava i 58 gradi in load.

Il voltaggio lo ho lasciato automatico da bios, è impostato a 1.120volt

mai e poi mai lasciare il voltaggio in auto quando si fa oc sulla cpu,mai.

morphvox
28-09-2019, 10:36
mai e poi mai lasciare il voltaggio in auto quando si fa oc sulla cpu,mai.

E come puoi consigliarmi? ho seguito le istruzioni di quel video dove impostava manualmente il voltaggio a 1.140, e nemmeno mi partiva il computer andava in crash al boot

DANY 76
28-09-2019, 10:51
non avendo mai fatto oc su intel serie 4xxx nn so +/- come si comportano,in ogni caso sappi che ogni cpu è storia a se,i vari video servono per capire cosa cambiare nel bios per salire di frequenza ma i setup giusti si trovano facendo le prove.
intanto prova impostando un voltaggio di 1.2v,nn è un voltaggio alto e vedi se a 4400 mhz è stabile o no.
impostazioni come lo LLC e simili dovresti averle anche tu,impostali su valori alti.

morphvox
28-09-2019, 11:15
non avendo mai fatto oc su intel serie 4xxx nn so +/- come si comportano,in ogni caso sappi che ogni cpu è storia a se,i vari video servono per capire cosa cambiare nel bios per salire di frequenza ma i setup giusti si trovano facendo le prove.
intanto prova impostando un voltaggio di 1.2v,nn è un voltaggio alto e vedi se a 4400 mhz è stabile o no.
impostazioni come lo LLC e simili dovresti averle anche tu,impostali su valori alti.

A 4400 con 1.2v al boot di windows crasha e si riavvia

DANY 76
28-09-2019, 11:18
A 4400 con 1.2v al boot di windows crasha e si riavvia

alza il voltaggio finchè il pc nn va,sali di 0.020v alla volta.

morphvox
28-09-2019, 11:39
alza il voltaggio finchè il pc nn va,sali di 0.020v alla volta.

Sono arrivato a 1.280volt, ora parte e sembra andare, se non sbaglio ora devo effettuare uno stress test, e se va a buon fine devo abbassare di 0.1v fin quando non trovo stabilità?
Correggimi se sbaglio

DANY 76
28-09-2019, 11:42
Sono arrivato a 1.280volt, ora parte e sembra andare, se non sbaglio ora devo effettuare uno stress test, e se va a buon fine devo abbassare di 0.1v fin quando non trovo stabilità?
Correggimi se sbaglio

la tua mobo ha funzioni come il load line calibration e smili?servono per evitare il v.drop quando la cpu è sotto carico...se ha queste funzioni è essenziale agire su di esse.
dopo di che si può cominciare con i stress test per trovare la stabilità,ogni volta che ne termini uno(bastano 10/15 per fare delle prove) puoi abbassare di 0.010v e riprovare,prima però assicurati se hai le funzioni che ti ho detto prima altrimenti nn sali di oc.

morphvox
28-09-2019, 12:29
la tua mobo ha funzioni come il load line calibration e smili?servono per evitare il v.drop quando la cpu è sotto carico...se ha queste funzioni è essenziale agire su di esse.
dopo di che si può cominciare con i stress test per trovare la stabilità,ogni volta che ne termini uno(bastano 10/15 per fare delle prove) puoi abbassare di 0.010v e riprovare,prima però assicurati se hai le funzioni che ti ho detto prima altrimenti nn sali di oc.

Ho cercato nel bios ma non trovo load line calibration, io uso prime95 per i stress test, va bene?

DANY 76
28-09-2019, 12:35
prime 95 a me nn piace perchè stressa in maniera anormale le cpu facendole scaldare molto di più del normale.
io preferisco usare i test di aida o di occt.

cmq io nn conosco la tua mobo,ci vorrebbe qualcuno che ce l'ha o l'ha usata per aiutarti meglio.