PDA

View Full Version : Interferenza audio


Drew08
24-09-2019, 20:46
Ho un paio di cuffie (Turtle Beach PX21) un po' vecchiotte me ne rendo conto ma fanno il loro lavoro. Informandomi in rete ho capito che è meglio collegare insieme usb e jack audio (quello verde per intenderci) ed infatti quando sono collegati entrambi si attivano parecchie funzionalità delle cuffie come la regolazione dei bassi o la separazione dei suoni di gioco e della chat.
Se però entrambi sono collegati al pannello anteriore sento un fastidiosissimo rumore di sottofondo che sembra un'interferenza, se invece collego entrambi al pannello posteriore l'interferenza diminuisce ma per un maniaco del silenzio come me è fastidiosa soprattutto nei momenti in cui non ci sono suoni e perché è persistente. Se ho capito bene questo problema dovrebbe chiamarsi loop di massa (mi scuso se non è così). Sapete se c'è un modo per rendere il tutto silenzioso ed eliminare l'interferenza?
Calcolate che sono ignorantissimo in materia.
Componentistica:
B450 aourus elite
Ryzen 5 2600
Ram Aegis 3000 mHz
Riotoro onyx 650W
Rx 590 nitro+
Grazie mille a tutti per la letta :D

EyesPlay
25-09-2019, 20:55
prima utilizzavi le cuffie solamente in modalità analogica? con il jack da 3.5mm si intende.

Drew08
25-09-2019, 21:20
No, le ho sempre usate solo con l'usb.

Drew08
28-09-2019, 16:07
prima utilizzavi le cuffie solamente in modalità analogica? con il jack da 3.5mm si intende.

No le ho sempre usate solo con l'usb

vakasaki
29-09-2019, 11:10
Purtroppo è un problema noto quello del ronzio sulle PX21, non sei l'unico a soffrirne.
Per risolvere devi interrompere l'anello che si è formato tra la massa delle apparecchiature collegate tra loro e quindi alle cuffie e la terra dell'impianto di casa.
La soluzione più semplice è quella di dotarsi di un riduttore /adattatore a due poli e quindi senza il polo della presa di terra. ( cerca riduttore adattatore spina Schuko presa italiana bipasso )
Collega l'adattatore a uno dei cordoni di alimentazione delle apparecchiature collegate.
Il ronzio dovrebbe sparire, altrimenti ....siamo qui per tentare altre strade.

Drew08
29-09-2019, 11:54
Purtroppo è un problema noto quello del ronzio sulle PX21, non sei l'unico a soffrirne.
Per risolvere devi interrompere l'anello che si è formato tra la massa delle apparecchiature collegate tra loro e quindi alle cuffie e la terra dell'impianto di casa.
La soluzione più semplice è quella di dotarsi di un riduttore /adattatore a due poli e quindi senza il polo della presa di terra. ( cerca riduttore adattatore spina Schuko presa italiana bipasso )
Collega l'adattatore a uno dei cordoni di alimentazione delle apparecchiature collegate.
Il ronzio dovrebbe sparire, altrimenti ....siamo qui per tentare altre strade.

Ciao, grazie per l risposta...Sono riuscito a migliorare la soluzione in questo modo:
Collegando l'usb ed il jack al pannello anteriore avevo un ronzio estremo, soluzione quindi evitata.
Collegando il jack e l'usb al posteriore(direttamente alla motherboard) il ronzio diminuiva di molto, anzi a tratti quasi spariva ma ogni tanto si sentivano altri rumori strani.
Collegando il jack al pannello frontale e l'usb alla presa 3.0 situata sopra il case riesco ad ottenere lo stesso effetto di quando lo collego alla motherboard, molto più comodo perchè non devo andare dietro al case (questa soluzione è secondo me la migliore).
Ho visto anche che questa interferenza aumenta e diminuisce quando regolo la rotellina del volume "game" (che controlla volume e chat discord) se la metto al minimo sento solo un fruscio di sottofondo che penso sia la vera e propria interferenza. Comunque adesso vado ad informarmi su quello che mi hai detto, grazie

Edit: in poche parole devo comprare una spina senza la messa a terra giusto? Tieni conto che l'alimentazione è collegata tutta ad una ciabatta la quale si collega alla presa a muro

vakasaki
29-09-2019, 18:55
Si giusto, devi acquistare un adattatore senza il polo di terra nella spina ma ovviamente con foro per il polo di terra dalla parte opposta. Altrimenti la spina del cordone di alimentazione non la puoi inserire. L'adattatore usalo su un solo dispositivo tra quelli collegati alla ciabatta per esempio il pc.
Prova così - l'adattatore costa qualche spicciolo appena - e poi vediamo.

Cosa hai collegato nella ciabatta oltre il PC ?

Mentre ci sei spegni le luci al neon nelle vicinanze, sposta eventuali alimentatori vicino i cavetti audio e togli eventuali hub usb.