View Full Version : Prime immagini dei furgoni elettrici di Amazon: design moderno, passo lungo ed elevata capacità di carico
Redazione di Hardware Upg
23-09-2019, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/prime-immagini-dei-furgoni-elettrici-di-amazon-design-moderno-passo-lungo-ed-elevata-capacita-di-carico_84532.html
Pochi ma interessanti i dettagli che si possono estrapolare da queste immagini: in primis sicuramente un design moderno con alcuni elementi distintivi come luci anteriori e posteri, porte laterali delle quali ad anta quella lato guidatore e sembrerebbe scorrevole quella lato passeggero, infine si intravede un generoso e colorato portellone posteriore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutto molto bello, ma se poi il corriere Amazon Logistics ti lascia il pacco nel gabbiottino del cortile interno, senza nemmeno citofonare per avvisarti che è arrivato, e si inventa la consegna in portineria con firma di un portiere che nel palazzo non c'è da 30 anni, diventa tutto meno bello :rolleyes: :rolleyes:
non so, ma a me il portellone posteriore sembra una normale serranda da furgone.
Per il muso si sono ispirati alla multipla :D :D :doh:
Ragerino
23-09-2019, 15:56
Fortuna loro che trasportano merci leggere. Già il furgone deve trasportare le proprie batterie, figuriamoci se ci mettessero pure roba pesante sopra.
Tutto molto bello, ma se poi il corriere Amazon Logistics ti lascia il pacco nel gabbiottino del cortile interno, senza nemmeno citofonare per avvisarti che è arrivato, e si inventa la consegna in portineria con firma di un portiere che nel palazzo non c'è da 30 anni, diventa tutto meno bello :rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo è un problema di tutti i corrieri, non certo di Amazon. Poco personale, troppe consegne e tempo limitato.
Ed è sempre peggio.
Tornando IT: 40k$ non sono pochi, considerando la commessa infinita. Al pubblico verranno quanto, 60k$?
By(t)e
Dove sono le specifiche??? Se sono come quelle di Iveco vedrete come ci ripensano... l'unica cosa che spinge l'elettrico è la legislazione quando interviene a bloccare gli altri veicoli, per il resto incentivi vari non sono abbastanza convenienti, costi più alti, meno performance, meno carico, basso range, lenti a caricare, vita della batteria che si accorcia velocemente ad ogni ricarica veloce il cui costo è tale e quale al gasolio o comunque molto di più del metano. O cambiano idea o aumenteranno i costi del trasporto. Non capisco per quale motivo non ripieghino su quelli a metano che sarebbero la scelta più ecologicamente e economicamente più sensata.
Fortuna loro che trasportano merci leggere. Già il furgone deve trasportare le proprie batterie, figuriamoci se ci mettessero pure roba pesante sopra.
Ma che dici? L'elettrico ha più coppia di un benzina e più in basso rispetto ad un diesel. Ed è perfetto per i continui stop&go di un corriere. :doh:
By(t)e
Ragerino
23-09-2019, 16:52
Dove sono le specifiche??? Se sono come quelle di Iveco vedrete come ci ripensano... l'unica cosa che spinge l'elettrico è la legislazione quando interviene a bloccare gli altri veicoli, per il resto incentivi vari non sono abbastanza convenienti, costi più alti, meno performance, meno carico, basso range, lenti a caricare, vita della batteria che si accorcia velocemente ad ogni ricarica veloce il cui costo è tale e quale al gasolio o comunque molto di più del metano. O cambiano idea o aumenteranno i costi del trasporto. Non capisco per quale motivo non ripieghino su quelli a metano che sarebbero la scelta più ecologicamente e economicamente più sensata.
Negli USA persino i grossi camion vanno a benzina, probabilmente fanno zero km al litro nel traffico. Non hanno di certo problemi di costo carburante.
Bisogna vedere se questa è una mossa calcolata per questioni di immagine, o di effettivo beneficio economico.
Dove sono le specifiche??? Se sono come quelle di Iveco vedrete come ci ripensano... l'unica cosa che spinge l'elettrico è la legislazione quando interviene a bloccare gli altri veicoli, per il resto incentivi vari non sono abbastanza convenienti, costi più alti, meno performance, meno carico, basso range, lenti a caricare, vita della batteria che si accorcia velocemente ad ogni ricarica veloce il cui costo è tale e quale al gasolio o comunque molto di più del metano. O cambiano idea o aumenteranno i costi del trasporto. Non capisco per quale motivo non ripieghino su quelli a metano che sarebbero la scelta più ecologicamente e economicamente più sensata.
Direi che non hai studiato molto. O hai molti preconcetti. :rolleyes:
Ah, anche FCA non la pensa come te:
https://www.motorionline.com/2019/07/01/fiat-ducato-electric-informazioni-prezzo-motori-autonomia/
By(t)e
Tutto molto bello, ma se poi il corriere Amazon Logistics ti lascia il pacco nel gabbiottino del cortile interno, senza nemmeno citofonare per avvisarti che è arrivato, e si inventa la consegna in portineria con firma di un portiere che nel palazzo non c'è da 30 anni, diventa tutto meno bello :rolleyes: :rolleyes:
io ho firato un pacco a 8000 chilometri di distanza:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.