PDA

View Full Version : Scheda WiFi pci


totalblackuot75
23-09-2019, 10:43
Salve a tutti,
Spero che questa sia la sezione giusta per la mia domanda, in caso negativo chiedo agli amministratori di spostarla nella sezione più giusta.
Cmq per connettermi ad internet con il pc uso un router WiFi 4G con sim e chiavetta usb WiFi collegata ad una porta usb sul case del pc, funziona tutto benissimo però volevo passare ad una schedina WiFi pci da collegare ovviamente sulla mobo e così avrei le antenne di tale schedina dietro al case del pc, voi dite ne vale la pena di spendere 20€? Avrei connessione più veloce? Ora con sim iliad con suddetto router+ chiavetta wifi usb tocco i 30/35 mbps..
Grazie a tutti 😉

Dumah Brazorf
23-09-2019, 11:04
Non penso vada di più.
Hai provato a fare lo speedtest col cellulare collegato wifi al patacchino?

totalblackuot75
23-09-2019, 16:28
Scusa perché consigli speedtest con il cellulare? Uso un router WiFi 4G, cosa intendi al patacchino? 🤣

biometallo
24-09-2019, 12:26
Salve a tutti,
Spero che questa sia la sezione giusta per la mia domanda
Mi sa di no, essendo la tua domanda innerente al wifi la sezione più indicata era quella dedidcata alle connessioni wireless (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124)


Scusa perché consigli speedtest con il cellulare? Uso un router WiFi 4G, cosa intendi al patacchino? 🤣

Immagino intendesse uno smartphone collegato tramite wifi al router, in modo da valutare se altri apparecchi collegati alla rete wifi viaggino alla stessa velocità.

Il punto credo sia stabilire dove si trovi il collo di bottiglia, che potrebbe essere:
1) La connessione 4G di Illiad
2)il modem 4G del router
3)La rete wifi del router
4) la tua scheda wifi


Ora solo se il collo di bottiglia si trova nel punto 4 potresti avere un miglioramento, altrimenti nel migliore dei casi andresti alla stessa velocità nel peggiore andresti anche più piano

Provare come ha detto Dumah Brazorf un altro apparecchio wifi come uno smartphone (chi non ne ha in casa al giorno d'oggi?) potrebbe già dare qualche indizio, ma vale anche un tabblet o un notebook, più sono moderni (e quindi presumibilmente con un wifi performante) meglio è.