PDA

View Full Version : Caratteristiche per grafica e video... CPU u o HQ ? GPU ?


sko1983
23-09-2019, 07:25
Salve,

Volevo ragionare un po' sul mio prossimo acquisto.
Attualmente ho un surface pro4 i5 con 8gb di RAM ottimo per la portabilità e per il display, ma per il montaggio video é a malapena sufficiente, ok il taglia incolla, ma appena si usa un po' di color correction allora diventa frustrante lavorarci.
Volevo quindi affiancarci un portatile 15 pollici più pesanti ma che andasse senza problemi magari anche con il 4k visto che le camere me lo permetterebbero.

Ora che CPU e GPU mi servirebbero per fare ciò? É davvero necessaria una hq o basta un i7 di ultima generazione? E la GPU ? Conta molto ?
Uso i pacchetti Adobe , non mi importa molto il tempo di rendering finale, ma piuttosto mentre ci lavoro.
Qualche notebook da consigliarmi? ( Fondamentale un ottimo monitor) diciamo che non vorrei superare i 1500 euro non mi importa del peso e possibilmente non hp.

Scusate per la lunghezza del post :/ grazie

sko1983
24-09-2019, 07:38
nessuno sa darmi qualche indizio?

qualcuno che si diletta nel'editing video magari anche 4k con effetti color correction etc con un processore i7 versione U ? è sufficiente ?

andy45
26-09-2019, 10:43
Attualmente ho un surface pro4 i5 con 8gb di RAM ottimo per la portabilità e per il display, ma per il montaggio video é a malapena sufficiente, ok il taglia incolla, ma appena si usa un po' di color correction allora diventa frustrante lavorarci.

Ci credo, 8 gb di ram sono pochini per fare video editing in 4k, se ci carichi sopra pure i filtri lo stendi sicuro :).

Ora che CPU e GPU mi servirebbero per fare ciò? É davvero necessaria una hq o basta un i7 di ultima generazione?

Per il 4k è fortemente consigliato un processore HQ, avendo la disponibilità economica anche un notebook con processore da desktop...i serie U sono processori a basso consumo, ci si può fare video editing a livello amatoriale e senza troppe pretese, appunto il famoso taglia e incolla, aggiunta di transizioni tra le scene e qualche filtro non troppo impegnativo.

E la GPU ? Conta molto ?

I programmi adobe usano spesso cuda (quindi solo gpu nvidia) per alcune operazioni e con alcuni filtri, su premiere per esempio il color corrector è uno di questi...la gpu non è fondamentale, però ti aiuta ad alleggerire un po' il carico del processore.

Secondo me ti dovresti orientare su un notebook assemblato, tipo santech, raiontech, pc specialist e simili.

sko1983
01-10-2019, 11:35
si, l'utilizzo è amatoriale, taglia incolla scritte e filtri e color correction per la maggior parte

per ora utilizzo il fhd nei video.. però visto che le camere me lo consentono potrei qualche volta provare il 4k.

stavo vedendo il MSI PS63 MODERN 8RC-018IT Notebook da 15,6 '' Processore Intel® Core™ I7-8565U (1,8 GHz - 8 MB L3) SSD: 512 GB - RAM: 16 GB - Display: 15,6'' LCD

ho qualche dubbio sul monitor.... ho letto il 3d dedicato ma non ho ben capito se il monitor è adatto o meno al fotoritocco.

poi se non sbaglio sta uscendo la versione aggiornata...

andy45
01-10-2019, 19:06
ho qualche dubbio sul monitor.... ho letto il 3d dedicato ma non ho ben capito se il monitor è adatto o meno al fotoritocco.

Da specifiche lo schermo dovrebbe avere una copertura sRGB del 100%, almeno dalla recensione di notebook check non ne parla gran che, secondo i loro test arriva invece all'88% e pare soffra anche di PWM...bisogna anche dire però che MSI ha più fornitori per gli schermi, quindi potrebbe benissimo essere un caso.