View Full Version : Build per gaming, streaming con cpu amd e gpu 2080 Ti con monitor 2K 2560x1440
Un saluto :) a tutti di hwupgrade, vorrei assemblare un pc (80% come uso gaming) e streaming.
Come giochi, vado più su FPS, qualche del genere horror (resident evil ecc.) ma poco per quanto riguarda i simulatori di guida o simili.
Faccio uso di qualche software di grafica, adobe photoshop, premiere pro, after effects.
Ho buttato giù un'idea di come lo vorrei, ovviamente acquisterei tutto online, da diversi store per risparmiare, come in amazzonia, power e digitare (nel caso abbia violato la riservatezza degli store, mi raccomando di cancellare pure il messaggio, che lo riscrivo, non c'è nessun problema).
:read:
CPU
3700x
MOBO
MSI MEG X570 ACE
DISS
Corsair Hydro H100i Pro RGB
RAM
G.Skill Tri Z RGB 16GB 3200MHz (http://www.gskill.com/product/165/167/1536718509/F4-3200C16D-16GTZRXTrident-Z-RGB-(For-AMD)DDR4-3200MHz-CL16-18-18-38-1.35V16GB-(2x8GB))
M2
Samsung 970 EVO Plus 500 GB
SSD
Crucial MX500 1 TB
GPU
EVGA GeForce RTX 2080 Ti XC ULTRA GAMING
PSU
Corsair RM850x 80 Plus Gold 850 W
FANS
3x Corsair Ll120 Rgb (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Ventole/ml-config/p/CO-9050072-WW)
CASE
Fractal design Meshify C (https://www.fractal-design.com/products/cases/meshify/meshify-c-tempered-glass/Black/)
KEY
Akko x Ducky One 2 Mini RGB (https://www.duckychannel.com.tw/en/Ducky-One2-RGB-TKL)
Per il mouse devo ancora scegliere, mentre per il monitor vorrei scegliere fra questi "2k" da 2560x1440:
LG 27GL850 (https://www.displayspecifications.com/en/model/a4371716)
ACER XF270HUC (https://www.displayspecifications.com/en/model/241a1acc)
GIGABYTE AORUS FI27Q (https://www.displayspecifications.com/en/model/6e031b3a)
celsius100
22-09-2019, 17:05
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Idem x il monitor?
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Idem x il monitor?
Ciao, ma per quanto riguarda il pc, riguardava il posizionamento del dissipatore, alcuni dicono sopra, altri sul davanti del case, volevo installarlo sopra, le tre ventole sul davanti più quella dietro per creare un ottimo airflow.
I monitor che ho elencato sono le mie scelte, anche se sono tutti freesync, penso che vadano bene, senza aver problemi con una RTX, i gsync (ai quali ho dato un'occhiata con le stesse caratteristiche) costano troppo per avere le stesse caratteristiche.
In generale, volevo avere un parere se la build fosse abbastanza equilibrata, puoi avere anche un budget illimitato (virtualmente), se poi hai la cpu che tira indietro, o la gpu, la mobo ecc. ti ritrovi ad avere che fare con il classico "bottleneck".
Partendo dalla cpu (che è quella scelta) come andiamo come compatibilità tra mobo, ram e per quanta riguarda la scelta delle diverse componenenti, sono overkill ?
La gpu vorrei fosse EVGA, le ho avute anche in passato, e sono ottime, non solo come componentistica, ma anche l'assistenza da parte dell'azienda è ottima.
L'alimentatore, è buono, meglio scegliere altre marche e fare qualche calcolo sul wattaggio, troppo o troppo poco ?
La tastiera, oltre ad essere bella esteticamente, l'ho provata in una fiera, e la risposta era ottima.
Come dicevo, il pc in sè, deve avere avere un bell'impatto visivo (penso si sia capito :D ) ma che il budget sia speso con la testa, non solo perchè c'è !!!
Ciao, per quanto riguarda il pc, era il posizionamento del dissipatore, alcuni dicono sopra, altri sul davanti del case, vorrei installarlo sopra, le tre ventole sul davanti più quella dietro per creare un ottimo airflow.
I monitor che ho elencato sono le mie scelte, anche se sono tutti freesync, penso che vadano bene, non avranno problemi con una RTX, i gsync (ai quali ho dato un'occhiata) costano troppo per avere le stesse caratteristiche.
In generale, volevo avere un parere se la build fosse abbastanza equilibrata, puoi avere anche un budget illimitato (virtualmente), se poi hai la cpu che tira indietro, o la gpu, la mobo ecc. ti ritrovi ad avere a che fare con il classico "bottleneck".
Partendo dalla cpu (che è quella scelta) come andiamo come compatibilità tra mobo, ram e per quanta riguarda la scelta delle diverse componenenti, sono overkill ?
La gpu vorrei fosse EVGA, le ho avute anche in passato, sono ottime, non solo come componentistica, ma anche l'assistenza da parte dell'azienda è una delle migliori.
L'alimentatore, è buono, meglio scegliere altre marche e fare qualche calcolo sul wattaggio, troppo o troppo poco ?
La tastiera, oltre ad essere bella esteticamente, l'ho provata in una fiera, e la risposta tattile è più che buona (per me almeno ;) ).
Come dicevo, il pc in sè, deve avere avere un bell'impatto visivo (penso si sia capito :D ) ma che il budget sia speso con la testa, non solo perchè c'è !!!
celsius100
22-09-2019, 20:07
si la configurazione e molto buona, pure eccessiva la 2080ti basta la 2080 normale volendo a 1440p
invece magari sulla ram avrei puntato delle 3600MHz
x il resto nulla da dire
ma farai overclock? se si quanto vuoi spingerti in alto?
si la configurazione e molto buona, pure eccessiva la 2080ti basta la 2080 normale volendo a 1440p
invece magari sulla ram avrei puntato delle 3600MHz
x il resto nulla da dire
ma farai overclock? se si quanto vuoi spingerti in alto?
Bene, allora prendo una 2080 o magari una 2080 super, che costa sicuramente meno, e per quanto riguarda le prestazioni, solo in un bench si può vedere una reale differenza.
Per le ram, le prendo con timing più bassi, o meglio più alti per avere un buon margine per occarle, mentre per la cpu, si vorrei spingerla finchè può, essendo le ryzen 3000 già tirate di suo, sicuramente un intel sarebbe meglio, ma come ben sai il prezzo non lo vale.
celsius100
22-09-2019, 20:35
piu il timing e basso migliori son le prestazioni
cmq allora passerei ad una scheda madre un po meno estrema
un'accoppiata classica puo essere
Asus prime X570-PRO (AM4)
G.Skill TridentZ 3600 C18 RGB K2 [F4-3600C18D-16GTZRX]
e senza aggiungere ulteriori ventole al case
piu il timing e basso migliori son le prestazioni
cmq allora passerei ad una scheda madre un po meno estrema
un'accoppiata classica puo essere
Asus prime X570-PRO (AM4)
G.Skill TridentZ 3600 C18 RGB K2 [F4-3600C18D-16GTZRX]
e senza aggiungere ulteriori ventole al case
Ecco, già hai migliorato la mobo e le ram, mentre se cambio le 3 da 120 con 2 da 140 (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Ventole/ml-config/p/CO-9050074-WW), e sempre troppo, dici ?
celsius100
23-09-2019, 09:30
In che posizioni vuoi metterle?
In che posizioni vuoi metterle?
Le ventole nn sono mai troppe secondo me, davanti fai entrare aria e dietro e sopra aventualmente la fai uscire
Direi di distribuirle in questo modo_
il dissipatore sopra, e le ventole 2 davanti, 2 sotto e 1 dietro.
celsius100
23-09-2019, 21:43
va bene, considra che cmq sul retro e nalla parte bassa ce spazio x ventole singole da 120mm
va bene, considra che cmq sul retro e nalla parte bassa ce spazio x ventole singole da 120mm
Forse (senza forse) ho fatto un pò di casino io, le ventole RGB da 140 sul davanti + 1 ventola da 120 (inclusa col case) sotto, tutte immettono aria nel case.
Poi, il radiatore da 240 sopra + 1 ventola da 120 (inclusa col case) sul retro, che espellono l'aria calda dal case.
celsius100
24-09-2019, 20:05
sisi e fattibile cosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.