PDA

View Full Version : Ryzen 9 3950X slitta a novembre, assieme ai nuovi Ryzen Threadripper


Redazione di Hardware Upg
20-09-2019, 20:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-9-3950x-slitta-a-novembre-assieme-ai-nuovi-ryzen-threadripper_84529.html

Arriverà nel mese di novembre il processore AMD Ryzen 9 3950X, modello dotato al proprio interno di ben 16 core, assieme alle prime CPU Ryzen Threadripper 3000 di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

fatantony
20-09-2019, 21:14
Ottimo! :) Presenteranno nuovi chipset per threadripper?

fukka75
21-09-2019, 10:27
Certo che a vedere le differenze di prezzo fra i prossimi AMD e gli equivalenti intel della serie X al lancio (un anno fa), a chi non segue il mercato delle CPU viene spontaneo chiedersi: è Intel che li vende(va) a prezzi assurdi, o è AMD che li "regala"?

Mparlav
21-09-2019, 11:43
Il 3950x è una cpu "atipica" per il mercato desktop tanto quanto lo è stato il 1800x al debutto a marzo 2017.

Al tempo Intel proponeva gli HEDT 6900x/6950x a 1000/1700$ ed i 4c desktop a 350$.
A giugno 2017, già gli Skylake-X sono stati ridotti: 600$ per il 7820x e 1000$ per il 7900x.
Ma subito dopo sono arrivati i Threadripper ad alzare nuovamente l'asticella, proponendo a 1000$ il 1950x core.

A novembre di quest'anno, si riproporrà una soluzione simile: il 3950x a 750$, è un prezzo elevato per i desktop, ma sul mercato gli unici che avvicinano quelle prestazioni sono i 2950x a 880$ ed i 9960x a 1400$.

Ma a novembre ci saranno i Cascade Lake-X ed i Threadripper 3xxx, quindi è ipotizzabile che la fascia "entry" degli HEDT sia più competitiva rispetto al passato.

P.S.: Sono in tanti quelli a cui non serve oggi un 3950x, ma vista come opzione economica di upgrade sulle Mb attuali tra 2-3 anni, è tutta un'altra storia.

marino7
21-09-2019, 19:49
Amd ci guadagna di più da Threadripper e soprattutto Epic, giusto che sia priorità a loro piuttosto che a un processore attualmente poco sfruttabile dagli utenti non professionali o semipro. Comunque questa bestiola si comporterebbe bene in molti ambiti di simulazione e calcolo..

giovanbattista
21-09-2019, 20:12
P.S.: Sono in tanti quelli a cui non serve oggi un 3950x, ma vista come opzione economica di upgrade sulle Mb attuali tra 2-3 anni, è tutta un'altra storia.

credo che il 12core sarà quello + appetibile x l'upgrade, temo che il 3950x manterrà un elevato valore anche nell'usato, essendocene molti meno,per la legge domanda offerta è sempre na cpu da 800/850.......

Mparlav
22-09-2019, 09:12
credo che il 12core sarà quello + appetibile x l'upgrade, temo che il 3950x manterrà un elevato valore anche nell'usato, essendocene molti meno,per la legge domanda offerta è sempre na cpu da 800/850.......

Considera che su socket AM4, saranno compatibili anche i Ryzen 4xxx in uscita alla fine del prossimo anno.
Presumibilmente i top desktop saranno ancora a 12 e 16 core e se fanno come la serie 2xxx, i prossimi top avranno un prezzo di lancio inferiore agli attuali 500 e 750$.

Nel 2021-2022, penso che un 3950x si troverà facilmente sotto i 300 euro, un po' come oggi un 1800x si trova sui 200 euro (meno della metà del prezzo di lancio)

Rubberick
22-09-2019, 13:11
Ma quindi il prossimo top dei threadripper 3 come sarà ? 64 cores e 128 threads ?

oppure 48 cores / 96 threads ?

batou83
22-09-2019, 19:34
3950x slittato a novembre per rompere meglio il deretano al 9900ks :asd: