PDA

View Full Version : Huawei non cede! Rimasta senza Google Play offre 1 miliardo di dollari agli sviluppatori


Redazione di Hardware Upg
20-09-2019, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-non-cede-rimasta-senza-google-play-offre-1-miliardo-di-dollari-agli-sviluppatori_84516.html

L'obiettivo è quello di espandere velocemente Huawei AppGallery, l'alternativa al Google Play Store, visto che ad oggi conta solo 45 mila app contro le 3 milioni dello store Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cloud76
20-09-2019, 20:42
45 mila sono già un gran numero.
Se dalle 3 milioni del play store, togliamo quelle clonate, quelle truffa, quelle piene di bloatware, quelle infette, quelle inutili, ecc ecc ne rimane un decimo.
Direi che non ci vorrà molto a colmare il divario con la giusta spinta economica e con l'enorme massa a cui si rivolge che parte in primis dalla clientela cinese per cui c'è quindi convenienza a sviluppare per poi abbracciare il resto del mondo.
Con la politica del "tirarsi la zappa sui piedi" Trump gli sta mettendo un po' i bastoni tra le ruote ora per fargli un grosso favore per il futuro.

Ginopilot
20-09-2019, 20:52
45 mila sono già un gran numero.
Se dalle 3 milioni del play store, togliamo quelle clonate, quelle truffa, quelle piene di bloatware, quelle infette, quelle inutili, ecc ecc ne rimane un decimo.
Direi che non ci vorrà molto a colmare il divario con la giusta spinta economica e con l'enorme massa a cui si rivolge che parte in primis dalla clientela cinese per cui c'è quindi convenienza a sviluppare per poi abbracciare il resto del mondo.
Con la politica del "tirarsi la zappa sui piedi" Trump gli sta mettendo un po' i bastoni tra le ruote ora per fargli un grosso favore per il futuro.

Si diceva lo stesso di windows. Bisognerebbe vedere la qualita' di ste 45k, potrebbero anche essere al 99% schifezze.

pedromax
20-09-2019, 20:56
Mha....Non vedo come possa avere successo questa mossa.
Mi ricorda molto da vicino quella di windows mobile. Alla fine, il risultato è stato deludente oltrechè disastroso.

Cloud76
20-09-2019, 20:57
CUT

Certamente, ma a parte le attuali, rimane il discorso che se Huawei diventa indipendente gli sviluppatori non si faranno scappare un mercato che potrebbe diventare anche più grande di quello che è attualmente il play store, dato che in Cina si userà primariamente quello, ed in Cina sono tantini, e Huawei è già un marchio che vende a livello globale, ha tutte le carte in regola per affiancarsi senza troppi problemi.

Hoolman
20-09-2019, 21:21
Se parliamo sempre di android, non vedo il problema pubblicare su due store la stessa app.
Certo che se ci riuscissero... ciao Trump (e Google...)

zbear
20-09-2019, 22:57
Fornite un compilatore ad hoc, promettete qualche soldo di più agli sviluppatori e questi ricompilano il software per il nuovo store SE addirittura non è già compatibile (difficile). E fine del problema.

Tedturb0
20-09-2019, 23:19
Fornite un compilatore ad hoc, promettete qualche soldo di più agli sviluppatori e questi ricompilano il software per il nuovo store SE addirittura non è già compatibile (difficile). E fine del problema.

Senza google play services la meta della merda su playstore non gira.
Senza google maps, il 90% delle app che includono mappe non vanno.
Senza google maps, l'utonto medio si domanda "ma ndo stanno google maps"? e si piglia samsung o ifogna.

Un miliardo buttato nel cesso. avrebbero fatto meglio a chiudere la divisione.

demon77
20-09-2019, 23:40
Un miliardo buttato nel cesso. avrebbero fatto meglio a chiudere la divisione.

Parli di chiudere la divisione smartphone di Huawei come fosse un capanno delgi attrezzi. :rolleyes:

E' il settore principale dell'azienda che fattura miliardi.
Secondo te lo chiudono così come fosse acqua fresca?

Comunque i google services, il play store e tutti iservizi google, se ho ben capito, possono essere installati manulamente senza il minimo problema o limitazione. Il che è parecchio confortante.

Adesso per huawei resta lo scoglio di trovare qualche gabola per consentire altrettanto agli utenti "livello zero" che senza dubbio sono tanti.

omerook
20-09-2019, 23:54
Il problema, in occidente, potrebbe essere whatsapp che essendo americane potrebbe essere costretta a chiudere con Huawei .li c'è poco da fare perché il successo non dipende dalla qualità dell'app ma dalla sua diffusione. Per tutto il resto si può trovare qualcosa di alternativo che potrebbe addirittura funzionare meglio dei servizi di Google.

trapanator
21-09-2019, 08:55
Una domanda sorge spontanea. Le app stanno sicure? Chi le controllerà? Il governo cinese?

The_ouroboros
21-09-2019, 09:21
Una domanda sorge spontanea. Le app stanno sicure? Chi le controllerà? Il governo cinese?

come ora quello usa sul play store?

colmar58
21-09-2019, 09:34
Il mio unico problema è con la app della banca. Non mi da l'accesso se non è scaricata dal play store e verificata tramite Google play protect che penso sia tutt'uno col Google play service.... Boh... Vedremo intanto mi godo ancora un po' il mate 20 pro...

jepessen
21-09-2019, 10:09
Se parliamo sempre di android, non vedo il problema pubblicare su due store la stessa app.
Certo che se ci riuscissero... ciao Trump (e Google...)

Il problema non e' avere la stessa app su piu' store, e' gia cosi'... Il problema principale e' che molte applicazioni si affidano ai servizi di Google, ad esempio per potersi autenticare con l'account Google, per utilizzare le mappe dentro l'applicazione… Senza considerare soprattutto che chi monetizza con la pubblicita' (che sono una barcata di app) non potra' utilizzare il servizio ads di google...

Insomma, le applicazioni dovranno essere riadattate, e vedendo come programma la gente al giorno d'oggi mi aspetto che sia una cosa non facile, dato che la gente tende ormai a non progettare un'applicazione per bene, ma buttare giu' codice alla buona per avere qualcosa di funzionante, quindi uno spaghetti-code dove isolare un compomente e cambiarlo non e' per niente banale.

jepessen
21-09-2019, 10:09
Una domanda sorge spontanea. Le app stanno sicure? Chi le controllerà? Il governo cinese?

Perche' sarebbe peggio dei controlli attuali?

Obelix-it
21-09-2019, 10:13
Certamente, ma a parte le attuali, rimane il discorso che se Huawei diventa indipendente gli sviluppatori non si faranno scappare un mercato che potrebbe diventare anche più grande di quello che è attualmente il play store,
Vero, ma vero anche che e' difficile che app tipo banca o altro vengano portate sul PS cinese "no matter how much you pay". E senza di quelle, per quasi tutti il telefono e' pochissimo utile.

Tutto questo senza contare che gli sviluppatori americani saranno soggetti agli stessi problemi di BigG.

Ritengo che il paragone con WinPhone sia azzeccato. Magari ci potrai pure portare WU o Candy Crush, ma a me se non gira l'app della banca, o del Time Tracking, freganasega se posso installare millemila giochini del [beep]

mihos
21-09-2019, 11:04
Vero, ma vero anche che e' difficile che app tipo banca o altro vengano portate sul PS cinese "no matter how much you pay". E senza di quelle, per quasi tutti il telefono e' pochissimo utile.

Tutto questo senza contare che gli sviluppatori americani saranno soggetti agli stessi problemi di BigG.

Ritengo che il paragone con WinPhone sia azzeccato. Magari ci potrai pure portare WU o Candy Crush, ma a me se non gira l'app della banca, o del Time Tracking, freganasega se posso installare millemila giochini del [beep]

Soprattutto adesso che la normativa PSD2 ha "imposto" l'utilizzo del 2FA tramite push notification ed SMS (che però presso alcune banche si pagano a parte)

Cloud76
21-09-2019, 11:30
Vero, ma CUT

E' un discorso logico, condivisibile, che si può fare adesso in quanto quello store al momento qui non è considerato.
Ma girava voce che vari marchi cinesi si potessero pure riunire, tipo Xiaomi, Oppo, Huawai, e non ricordo chi altri. Questi qui insieme vendono di più di chiunque altro. Vuoi che non ti facciano l'app per play store e quella per lo store huawei e company per miliardi di persone che usano quei dispositivi? ;)
Perchè non è che play store sì e l'altro no per motivi razzistici, ora play store sì perchè è l'unico degno di nota e certificato ma se l'altro avrà le stesse caratteristiche non vedo perchè snobbarlo. :)

Obelix-it
21-09-2019, 14:25
Vuoi che non ti facciano l'app per play store e quella per lo store huawei e company per miliardi di persone che usano quei dispositivi? ;)

Le applicazioni 'banca' non le usano 'miliardi' di persone. sei sulle migliaia, si e no.

E, ripeto, ho dei fieri dubbi che una banca italiota "accetterebbe" di mettere la sua App disponibile su un market cinese, anche se concordo che non e' che il 'controllo' cinese sia significativamente peggio di quello USA.

Cloud76
21-09-2019, 14:32
Le applicazioni 'banca' non le usano 'miliardi' di persone. sei sulle migliaia, si e no.

La banca deve fare i conti non con i clienti che ha che usano l'app ma con i potenziali terminali che la gente potrebbe usare, che è ben diverso.

E, ripeto, ho dei fieri dubbi che una banca italiota "accetterebbe" di mettere la sua App disponibile su un market cinese, anche se concordo che non e' che il 'controllo' cinese sia significativamente peggio di quello USA.

Anche qui, il market è cinese adesso, se la cosa va in porto diventa mondiale. Bisogna vedere la cosa in prospettiva, non come è ora.

Comunque vedremo cosa vorranno fare e come andrà a finire questo pseudo ban. :)

Erotavlas_turbo
21-09-2019, 14:40
Dal mio punto di vista, non vedo molti problemi per huawei che, differentemente da microsoft con windows phone, è il secondo produttore di smartphone mondiale (https://www.counterpointresearch.com/global-smartphone-share/).

Inoltre, esistono alternative sia ai google service (progetto microG (https://microg.org/) oppure lineage OS con integrato microG (https://lineage.microg.org/)) sia al play store (aurora store (https://f-droid.org/en/packages/com.aurora.adroid/) disponibile su f-droid (https://f-droid.org/en/) che permette di scaricare applicazioni da play store sia in modo anonimo sia con account google).

Infine, la notizia della nascita di un terzo store con la conseguente maggiore concorrenza è solo positiva per il settore e per noi utenti finali.

sbaffo
21-09-2019, 18:11
ma mettere in home una icona-link al download del play store, visto che è scaricabile?
Non so se i play services siano scaricabili insieme al play store.

Erotavlas_turbo
21-09-2019, 19:39
ma mettere in home una icona-link al download del play store, visto che è scaricabile?
Non so se i play services siano scaricabili insieme al play store.

Puoi installare play store, ma non puoi installare i play service senza una licenza google link (https://developers.google.com/android/guides/overview). L'unica via è utilizzare aurora store e microG entrambi su f-droid.

giovanbattista
21-09-2019, 20:02
I° la banca deve rilasciare l'apk e dopo check hash si istalla, il google play voglio vedere dov'è scritto che devo utilizzarlo nel contratto (cioè avere) x utilizzare i servizi bancari?

Se domani il google play muore (paradosso, ma possibile, possibile non probabile) cos'è la banca non permette + l'utilizzo dell'home banking nel periodo di transizione?
Impossibile sarebbero passibili di causa e che vinci al 100%

il paragone con w-phone non'è azzeccato primo per il N° di utilizzatori e poi x la realtà socio-economiche totalmente diverse e mettici pure l'identità culturale

mihos
21-09-2019, 22:36
I° la banca deve rilasciare l'apk e dopo check hash si istalla, il google play voglio vedere dov'è scritto che devo utilizzarlo nel contratto (cioè avere) x utilizzare i servizi bancari?

Se domani il google play muore (paradosso, ma possibile, possibile non probabile) cos'è la banca non permette + l'utilizzo dell'home banking nel periodo di transizione?
Impossibile sarebbero passibili di causa e che vinci al 100%

il paragone con w-phone non'è azzeccato primo per il N° di utilizzatori e poi x la realtà socio-economiche totalmente diverse e mettici pure l'identità culturale

Usi gli SMS al posto delle notifiche Push e paghi.
Che fine pensi che abbiano fatto le persone con Windows Phone?

P.S. Per tutto ciò che non riguarda l'autorizzazione alle transazione puoi usare i siti web (ottimizzati per il mobile).

ZannaMax
21-09-2019, 23:05
Una domanda sorge spontanea. Le app stanno sicure? Chi le controllerà? Il governo cinese?

Perché...quello amerrrregggano è più sicuro? :sofico: :D

demon77
21-09-2019, 23:32
Puoi installare play store, ma non puoi installare i play service senza una licenza google link (https://developers.google.com/android/guides/overview). L'unica via è utilizzare aurora store e microG entrambi su f-droid.

Questa potrebbe essere una grana.
Nello specifico, senza il play service cosa non puoi utilizzare? Tutte le app di google?
Perchè allora è un bel problema.

The_ouroboros
21-09-2019, 23:36
Questa potrebbe essere una grana.
Nello specifico, senza il play service cosa non puoi utilizzare? Tutte le app di google?
Perchè allora è un bel problema.

piu che le app... sono le varie api il problema

galaverna
21-09-2019, 23:36
Si diceva lo stesso di windows. Bisognerebbe vedere la qualita' di ste 45k, potrebbero anche essere al 99% schifezze.

quelle presenti in google app sono gia' 99% schifezze:D

sbaffo
22-09-2019, 00:06
Questa potrebbe essere una grana.
Nello specifico, senza il play service cosa non puoi utilizzare? Tutte le app di google?
Perchè allora è un bel problema.
Casomai NON è un problema se sono solo quelle, ci sono sostituti. Tutti gli utenti apple non le usano e sopravvivono benissimo.

C è un bell articolo su dday ma non mi è chiarissimo neanche li.
piu che le app... sono le varie api il problema
perciò c è rischio che molte app che uno potrebbe scaricarsi come apk non funzionino? puoi spiegare meglio?

Marci
22-09-2019, 09:05
Il paragone con Windows Phone mi sembra un pelo azzardato, qui non si parla di un sistema operativo diverso a cui rendere compatibili le app, è sempre lo stesso Android e le app già adesso si possono installare da store diversi da quello google.
Sarà semplicemente come gli altri telefoni che arrivano dalla Cina, senza Play store, a cui basterà installare il pacchetto Google (gli USA lo vietano ad Huawei, mica a chi compra il telefono) per avere un normalissimo smartphone Android; l'unica differenza è che Huawei vuole metterci direttamente un suo app store completo per semplificare la vita agli utenti occidentali, in Cina lo fanno tutti da anni.

Marci
22-09-2019, 09:05
Casomai NON è un problema se sono solo quelle, ci sono sostituti. Tutti gli utenti apple non le usano e sopravvivono benissimo.

C è un bell articolo su dday ma non mi è chiarissimo neanche li.

perciò c è rischio che molte app che uno potrebbe scaricarsi come apk non funzionino? puoi spiegare meglio?

Basta fare come si fa quando si compra un telefono da GearBest (per dirne uno), ci installi il pacchetto Google e sei a posto:D

sbaffo
22-09-2019, 14:39
Basta fare come si fa quando si compra un telefono da GearBest (per dirne uno), ci installi il pacchetto Google e sei a posto:D
E poi fuziona tutto, anche le app delle banche?
Se fosse così facile tutto questo allarme che leggo in giro sembrerebbe ingiustificato.

Tedturb0
22-09-2019, 17:54
E poi fuziona tutto, anche le app delle banche?
Se fosse così facile tutto questo allarme che leggo in giro sembrerebbe ingiustificato.

Probabilmente no. Ci vorrebbe molto poco, in un app, per verificare che si stiano usando i google play services originali, e non qualcos'altro.

Inoltre allo stato attuale, ammesso (e non concesso) che ci si possa fidare almeno di google, ci vuole coraggio a fidarsi di un OS basato su AOSP di huawei, i cui sorgenti non sono pubblici (anche se li pubblicassero sarebbe materialmente impossibile verificare che siano la stessa cosa che sta girando nel device).

Considerando infine che i prezzi sono allineati, non vedo perche andare ad infilarsi nei guai quando ci sono alternative android allo stesso prezzo come sony, le coreane, eccetera, che non hanno e non avranno di questi problemi.

Kudram
23-09-2019, 00:52
Scusate, ma uno non può ovviare il problema scaricandosi gli apk di tutte le app che vuole e installarsele manualmente? :confused: :mbe:

The_ouroboros
23-09-2019, 09:50
Scusate, ma uno non può ovviare il problema scaricandosi gli apk di tutte le app che vuole e installarsele manualmente? :confused: :mbe:

ni.

Haran Banjo
23-09-2019, 10:01
Ok, mi han rubato da poco il mio Huawei P20 lite, volevo acquistare un altro Huawei.
Se lo trovo, prenderò un altro p20 lite, un Mate 20 lite, oppure smartphone di un'altra marca, tipo Sony... non mi va di star lì a smazzarmi ad installare app che poi non si sa se faranno funzionare tutte le altre come si deve.
RIP Huawei per me.

mihos
23-09-2019, 10:22
Ok, mi han rubato da poco il mio Huawei P20 lite, volevo acquistare un altro Huawei.
Se lo trovo, prenderò un altro p20 lite, un Mate 20 lite, oppure smartphone di un'altra marca, tipo Sony... non mi va di star lì a smazzarmi ad installare app che poi non si sa se faranno funzionare tutte le altre come si deve.
RIP Huawei per me.

Tutti gli smartphone attuali continueranno ad essere supportati "come al solito", il problema potrebbe esserci in futuro con i nuovi smartphone.

daniele86Z
23-09-2019, 10:47
Senza google play services la meta della merda su playstore non gira.
Senza google maps, il 90% delle app che includono mappe non vanno.
Senza google maps, l'utonto medio si domanda "ma ndo stanno google maps"? e si piglia samsung o ifogna.

Un miliardo buttato nel cesso. avrebbero fatto meglio a chiudere la divisione.

La penso come te con due differenze,
- senza play services secondo me è oltre il 90% a non girare,
- il miliardo dovevano investirlo per andare a pu****e aiutavano comunque l'economia :D

Marci
23-09-2019, 11:01
Probabilmente no. Ci vorrebbe molto poco, in un app, per verificare che si stiano usando i google play services originali, e non qualcos'altro.

Inoltre allo stato attuale, ammesso (e non concesso) che ci si possa fidare almeno di google, ci vuole coraggio a fidarsi di un OS basato su AOSP di huawei, i cui sorgenti non sono pubblici (anche se li pubblicassero sarebbe materialmente impossibile verificare che siano la stessa cosa che sta girando nel device).

Considerando infine che i prezzi sono allineati, non vedo perche andare ad infilarsi nei guai quando ci sono alternative android allo stesso prezzo come sony, le coreane, eccetera, che non hanno e non avranno di questi problemi.

Non esistono Google play services farlocchi, semplicemente vengono installati quelli originali; tutto sto caos sta uscendo fuori perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno di cosa stiamo parlando e si ritroverebbero nella melma.
Vendono anche al supermercato gli Oppo senza google services, sulla scatola cè scritto come installarli però e ti ritrovi uno smartphone Android come tutti gli altri.

Marci
23-09-2019, 11:02
E poi fuziona tutto, anche le app delle banche?
Se fosse così facile tutto questo allarme che leggo in giro sembrerebbe ingiustificato.

Appunto, per chi è un po' sgamato non cambierà una fava, il problema saranno tutti quelli che prendono il telefono, lo tirano fuori dalla scatola e lo usano come se fosse un frigorifero:fagiano:

marcram
23-09-2019, 11:25
Diamo tutti per scontata la necessità dei Play Services, ma non è così.
Se Huawei crea un ecosistema completamente indipendente da Google, e si associa con tutti i produttori cinesi, allora avremo finalmente una vera concorrenza alla grande G. E probabilmente ha le capacità per farlo.
Secondo me Trump ha sottovalutato gli avversari...

Unrue
23-09-2019, 11:43
Tra un Playstore americano ed uno cinese francamente preferisco quello americano. Partendo dal presupposto che il culo lo diamo comunque, perlomeno l'America con tutti i difetti è pur sempre una democrazia, non un regime come quello cinese.

1 miliardo per Huawei non è nulla, quindi fanno bene ad offrirli e vedere come andrà.Se nessuno fa nulla resterà per sempre solo il Playstore Google.

Maddog1976
23-09-2019, 13:43
Non esistono Google play services farlocchi, semplicemente vengono installati quelli originali; tutto sto caos sta uscendo fuori perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno di cosa stiamo parlando e si ritroverebbero nella melma.
Vendono anche al supermercato gli Oppo senza google services, sulla scatola cè scritto come installarli però e ti ritrovi uno smartphone Android come tutti gli altri.

Concordo pienamente, in caso contrario tutte le rom custom avrebbero problemi con app bancarie e così non è. Onestamente a quelle app da più fastidio se rilevano il root ma basta dire a Magisk di nasconderlo all'app... fine del fastidio.

demon77
23-09-2019, 16:08
Non esistono Google play services farlocchi, semplicemente vengono installati quelli originali; tutto sto caos sta uscendo fuori perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno di cosa stiamo parlando e si ritroverebbero nella melma.
Vendono anche al supermercato gli Oppo senza google services, sulla scatola cè scritto come installarli però e ti ritrovi uno smartphone Android come tutti gli altri.

Questo doscorso oltre ad apparirmi davvero logico e sensato mi rincuora anche parecchio. :) :)

Perchè a me gli Huawei piacciono parecchio e mi piace parecchio anche la EMUI (molto più della Miui), e sapere che posso andare avanti ad usarli senza problemi è la cosa che volevo sentire! :D :D

sbaffo
23-09-2019, 18:40
Non esistono Google play services farlocchi, semplicemente vengono installati quelli originali; tutto sto caos sta uscendo fuori perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno di cosa stiamo parlando e si ritroverebbero nella melma.
Vendono anche al supermercato gli Oppo senza google services, sulla scatola cè scritto come installarli però e ti ritrovi uno smartphone Android come tutti gli altri.
Ottimo.
Allora aspetterò svendita degli huawei “trumpati” :D per accattarmeli in super-sconto.

Tedturb0
23-09-2019, 19:01
Non esistono Google play services farlocchi, semplicemente vengono installati quelli originali; tutto sto caos sta uscendo fuori perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno di cosa stiamo parlando e si ritroverebbero nella melma.
Vendono anche al supermercato gli Oppo senza google services, sulla scatola cè scritto come installarli però e ti ritrovi uno smartphone Android come tutti gli altri.

E allora varranno quanto gli oppo. Addio "premium", e addio sogni di gloria.
Tanto piu, che nel 2019 (presto 2020) pare che ci sia ancora chi ha piacere a sbattersi e smanettare col telefono.
Saro' diventato vecchio, ma accetto solo roba di cui mi fido, che viene aggiornata, e il piu a lungo possibile.
Erano nokia/blackberry. Adesso siamo rimasti con (piu o meno) apple e presumo, in misura minore, android one (e magari sony).
Il resto sono soldi buttati nelle tasche dei cinesotti che hanno capito come si fa :oink:

DukeIT
24-09-2019, 00:54
Adesso siamo rimasti con (piu o meno) apple e presumo, in misura minore, android one (e magari sony).
Il resto sono soldi buttati nelle tasche dei cinesotti che hanno capito come si fa :oink:
Bah, un "cinesotto" da 200 euro sono soldi buttati, 1000 euro ad apple è invece l'affare del secolo?

Tedturb0
24-09-2019, 12:17
Bah, un "cinesotto" da 200 euro sono soldi buttati, 1000 euro ad apple è invece l'affare del secolo?

se devo pagare 480€ per un iphone8 che mi dura 6 anni (minimo), o 200€ all'anno per cambiare il cinesotto, si, 200€ sono buttati.
Con l'ulteriore differenza che il cinesotto, o mi sbatto io con la lineage di turno e tutti i problemi de caso (ore di lavoro, ben piu di 200€), oppure
nasce e muore con un blob binario che solo loro sanno che fa (ref. Xiaomi che scaricava e installava APK dal loro sito dietro le quinte).
No grazie.

DukeIT
24-09-2019, 12:54
Beh, certo, spendo 480 euro per prendermi un cellulare vecchio modello, e poi lo tengo anche per 6 anni.
Un bel Iphone piccolino da 4,7' con però delle cornici importanti che lo rendono inutilmente grande e con HW antiquato e sottodimensionato (relativamente agli standard attuali).
E nel 2016 finalmente lo cambierò.
No grazie, ci sono ottimi modelli cinesi (ma anche no, ho un Asus da 3 anni ed è ancora perfetto), con ottimi schermi grandi e borderless, ottimo HW e ben costruiti che costano la metà, non ho la fisima dei cinesi che mi spiano (non mi cambia molto se a farlo sono gli americani), e vivo felice. E dopo 3 (o 4) anni lo cambio e mentre sei ancora con il preistorico apple, io ho uno smartphone nuovo.

Tedturb0
24-09-2019, 16:34
Beh, certo, spendo 480 euro per prendermi un cellulare vecchio modello, e poi lo tengo anche per 6 anni.
Un bel Iphone piccolino da 4,7' con però delle cornici importanti che lo rendono inutilmente grande e con HW antiquato e sottodimensionato (relativamente agli standard attuali).
E nel 2016 finalmente lo cambierò.
No grazie, ci sono ottimi modelli cinesi (ma anche no, ho un Asus da 3 anni ed è ancora perfetto), con ottimi schermi grandi e borderless, ottimo HW e ben costruiti che costano la metà, non ho la fisima dei cinesi che mi spiano (non mi cambia molto se a farlo sono gli americani), e vivo felice. E dopo 3 (o 4) anni lo cambio e mentre sei ancora con il preistorico apple, io ho uno smartphone nuovo.

whatever floats your boat :fagiano:
E tra parentesi, i tuoi ottimi HW nuovi che costano la meta e montano i soliti snap660 ai bench ottengono meno della meta' del sottodimensionato A11 a 10nm dell'iphone vecchio modello ;-)

sbaffo
24-09-2019, 23:51
se devo pagare 480€ per un iphone8 che mi dura 6 anni (minimo)...
ecco che esce l apple fan. Intanto 6 anni massimo, a questo giro è già tornato a 5 anni il supporto, e comunque da quando è uscito quindi ormai 3 anni. Se vuoi 5 forse 6 devi spendere il doppio di media.

Invece hon ricordo la storia di xiaomi che scaricava roba, mi metteresti un link?

demon77
25-09-2019, 00:22
se devo pagare 480€ per un iphone8 che mi dura 6 anni (minimo)

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma si hai voglia! Se lo tieni spento a casa in un casseto ance dieci anni lo puoi tenere.

Se invece lo usi normalmente 24/7 365 giorni all'anno come fa chiunque, anche tenedolo in modo maniacale dopo tre anni è da buttare nel cesso per semplice comunissima USURA.

Notizia flash: gli icosi non sono rugged approvati dai navy seal per scenari di guerra. Sono solo telefoni normali venduti a prezzi da malati di mente.
Ma tu credici pure che sognare è gratis. :flower:

Tedturb0
25-09-2019, 11:06
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma si hai voglia! Se lo tieni spento a casa in un casseto ance dieci anni lo puoi tenere.

Se invece lo usi normalmente 24/7 365 giorni all'anno come fa chiunque, anche tenedolo in modo maniacale dopo tre anni è da buttare nel cesso per semplice comunissima USURA.

Notizia flash: gli icosi non sono rugged approvati dai navy seal per scenari di guerra. Sono solo telefoni normali venduti a prezzi da malati di mente.
Ma tu credici pure che sognare è gratis. :flower:

ho, tra gli altri, anche un 6s da 3 anni, e va come nuovo. pensa, neppure la batteria ho dovuto ancora cambiare, e si che era uno dei modelli in cui la batteria era difettosa.
Adesso verra aggiornato a ios 13,che, a quanto pare, a differenza del passato, sembra piu veloce del 12, e almeno altri 2 anni se li fa.
Tu i tuoi buttali pure nel cesso per usura. d'altra parte tutti i cinesotti che ho visto dopo 1 anno sono da buttare :asd:

demon77
25-09-2019, 12:09
ho, tra gli altri, anche un 6s da 3 anni, e va come nuovo. pensa, neppure la batteria ho dovuto ancora cambiare, e si che era uno dei modelli in cui la batteria era difettosa.
Adesso verra aggiornato a ios 13,che, a quanto pare, a differenza del passato, sembra piu veloce del 12, e almeno altri 2 anni se li fa.
Tu i tuoi buttali pure nel cesso per usura. d'altra parte tutti i cinesotti che ho visto dopo 1 anno sono da buttare :asd:

:D si caro ma certo. Abbasso i cinesotti.

marcram
25-09-2019, 12:10
ho, tra gli altri, anche un 6s da 3 anni, e va come nuovo. pensa, neppure la batteria ho dovuto ancora cambiare, e si che era uno dei modelli in cui la batteria era difettosa.
Adesso verra aggiornato a ios 13,che, a quanto pare, a differenza del passato, sembra piu veloce del 12, e almeno altri 2 anni se li fa.
Tu i tuoi buttali pure nel cesso per usura. d'altra parte tutti i cinesotti che ho visto dopo 1 anno sono da buttare :asd:

Quanta sicurezza!
Io ho un M2 note da 4 anni, pagato 170 euro sull'amazzone (quindi avrei potuto trovarlo per ancora meno...). Un cinesotto che non mi da nessun motivo per cambiarlo.
E il prossimo, sarà sicuramente un'altro cinesotto.

Tedturb0
25-09-2019, 12:53
Quanta sicurezza!
Io ho un M2 note da 4 anni, pagato 170 euro sull'amazzone (quindi avrei potuto trovarlo per ancora meno...). Un cinesotto che non mi da nessun motivo per cambiarlo.
E il prossimo, sarà sicuramente un'altro cinesotto.

Chi si accontenta gode (cosí cosí)

Vindicator23
25-09-2019, 12:55
è una situazione molto confusionaria se acquisto ora un Y6 2019 google lo ha oppure no?

ho un honor ed è un gran bel telefono soddisfatto della marca, dopo anni di samsung ero stufo ed ho cambiato

DukeIT
25-09-2019, 13:31
Chi si accontenta gode (cosí cosí)
Ma a dire la verità chi si accontenta sei tu, che pur di avere un iphone, per pagare la stessa cifra di un android, sei disposto a tenerti un dispositivo vecchio di 8/9 anni (lo prendi vecchio e lo tieni 6 anni).

gd350turbo
25-09-2019, 14:25
Chi si accontenta gode (cosí cosí)

appena arrivato dall'amazzone, xiaomi mi9 t pro a 350 euro
Se questo è accontentarsi, allora siamo a posto !

Tedturb0
25-09-2019, 15:00
Ma a dire la verità chi si accontenta sei tu, che pur di avere un iphone, per pagare la stessa cifra di un android, sei disposto a tenerti un dispositivo vecchio di 8/9 anni (lo prendi vecchio e lo tieni 6 anni).

Ognuno la vede come vuole.
Dal mio punto di vista non compro mai al Day1, anche perche tipicamente ho gia un dispositivo funzionante e soddisfacente a quel punto.
I dispositivi li tengo finche sono supportati e durano, non ho bisogno di cambiarli ogni anno.
E personalmente trovo il 6s l'iphone migliore di sempre, fin ora (anche se non ho provato gli ultimi). IMO fotocamera > 8/10 (anche per via della diversa focale) e jack audio.
L'ho cambiato con l'8 (leggi: ceduto in casa) dal momento che ho avuto opportunita (leggi: budget) di prenderne un altro. Scelto secondo gli stessi criteri.
Risultato: ognuno di questi device sara migliore di qualsiasi alternativa android (soggettivo), sara' supportato per molto piu tempo (oggettivo) e ben fruibile durante la durata del supporto (aggiornamenti per i nexus, nessuno?), e poi ci sono tutte le altre nice to have, come tracciamento - di google, niente spyware cinesi, eccetera.
Ma capisco anche che in un forum dove gli utenti ancora overcloccano per 3mhz, e' piu divertente risparmiare 50€ e prendersi la cinesata, e poi installarci i play services a mano.

gd350turbo
25-09-2019, 15:21
L'errore che commettete più spesso è pensare che una volta che la ditta produttrice, qualunque essa sia, cessi il servizio di aggiornamento, il cellulare smetta di funzionare e/o sia attaccato da tutti i virus di questo mondo...

Niente di più errato !

Il cellulare continua funzionare fino a che le app contemplearanno quella versione, e in questo caso, se prendiamo ad esempio whatsapp (anche se non lo usi), questa su android viene supportata per molto più tempo che non su ios...

Per i virus, bè se clicchi su "hai vinto un iphone clicca qui per ritirarlo", anche l'ultimissima versione, non ti salva !

DukeIT
25-09-2019, 15:37
In ogni caso, ho avuto un Hawei ed era un bel prodotto, ora ho un Asus (non è cinese, ma è Android), hanno aggiornato due volte il S.O., aggiornamenti di sistema frequenti, poi è vero, dopo due anni hanno smesso, ma continuo ad aggiornare tutte le app. Costruzione "premium", dual sim, stabilizzatore ottico...
Mi è caduto non so quante volte, anche battendo di punta sull'asfalto ed è perfetto, senza uno striscio (si rompeva la cover di vetro).
Ho cambiato batteria (ma avrei potuto ancora tenerla), ed ora è come nuovo. Del resto, pur avendo tre anni aveva una buona dotazione RAM e ROM, quindi non sento ancora l'esigenza di cambiarlo.

Costava dopo un mese dalla sua uscita, la metà di quanto costerebbe adesso il vecchio Iphone 8...

Ah, per la cronaca, visto che parlavi di tracciamento Google... non è un'azienda cinese... e i suoi prodotti vengono utilizzati anche su Iphone.

*aLe
25-09-2019, 16:21
Bella tutta la disanima su Google che ti spia (anche se non è cinese), sui telefono cinesi che non hanno i servizi di Google ma avranno sicuramente qualche spyware perché i cinesi si sa son tutti brutti e cattivi, sul fatto che i servizi Google comunque possono essere installati sia sugli Huawei che sugli iPhone.

Ma io una cosa non capisco: dato che gli iPhone son fatti in Cina, possiamo considerare anche quelli 'cinesate'? E chi ci garantisce che i cinesi brutti cattivi non ci infilino dentro qualche brutta cosa anche lì, come ha fatto Lenovo un po' di tempo fa con Superfish?

The_ouroboros
25-09-2019, 16:26
Bella tutta la disanima su Google che ti spia (anche se non è cinese), sui telefono cinesi che non hanno i servizi di Google ma avranno sicuramente qualche spyware perché i cinesi si sa son tutti brutti e cattivi, sul fatto che i servizi Google comunque possono essere installati sia sugli Huawei che sugli iPhone.

Ma io una cosa non capisco: dato che gli iPhone son fatti in Cina, possiamo considerare anche quelli 'cinesate'? E chi ci garantisce che i cinesi brutti cattivi non ci infilino dentro qualche brutta cosa anche lì, come ha fatto Lenovo un po' di tempo fa con Superfish?

nessuno

Tedturb0
25-09-2019, 19:43
appena arrivato dall'amazzone, xiaomi mi9 t pro a 350 euro
Se questo è accontentarsi, allora siamo a posto !

Non sembra male.. se almeno avesse android one

gd350turbo
25-09-2019, 20:23
Non sembra male.. se almeno avesse android one

Fidati che è meglio la MIUI 11 che sta arrivando !
Provare per credere !