Feralway
20-09-2019, 18:09
Ciao a tutti,
purtroppo 2 giorni fa la mia R9 290 è venuta a mancare e davanti a me si palesano due opzioni.
La prima sarebbe spendere 250 euro circa per una gtx 1660, massimo 300 per una 1660ti, la seconda praticamente rifare il pc da zero tenendo giusto alimentatore e dischi, dato che la scheda madre non supporta i processori con socket 1151.
Ora, come CPU monto una i5 4670k e mi chiedevo quanto rischio un probabile effetto collo di bottiglia con una gtx 1660ti e se valga la pena fare questo abbinamento.
Non so bene cosa fare, da una parte risparmierei dei bei soldi senza dover ricomprare tutto, dall'altra sarei costretto a comprare una gpu buona ma che risulterebbe obsoleta già tra 2, massimo 3 anni, trovandomi tra l'altro limitato in quanto a prestazioni in diversi giochi. L'entità di questa limitazione da bottleneck è quella che al momento mi preoccupa di sicuro di più
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
purtroppo 2 giorni fa la mia R9 290 è venuta a mancare e davanti a me si palesano due opzioni.
La prima sarebbe spendere 250 euro circa per una gtx 1660, massimo 300 per una 1660ti, la seconda praticamente rifare il pc da zero tenendo giusto alimentatore e dischi, dato che la scheda madre non supporta i processori con socket 1151.
Ora, come CPU monto una i5 4670k e mi chiedevo quanto rischio un probabile effetto collo di bottiglia con una gtx 1660ti e se valga la pena fare questo abbinamento.
Non so bene cosa fare, da una parte risparmierei dei bei soldi senza dover ricomprare tutto, dall'altra sarei costretto a comprare una gpu buona ma che risulterebbe obsoleta già tra 2, massimo 3 anni, trovandomi tra l'altro limitato in quanto a prestazioni in diversi giochi. L'entità di questa limitazione da bottleneck è quella che al momento mi preoccupa di sicuro di più
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk