PDA

View Full Version : Nuova Fiat 500 elettrica: produzione di 80 mila unità all'anno


Redazione di Hardware Upg
20-09-2019, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nuova-fiat-500-elettrica-produzione-di-80-mila-unita-all-anno_84514.html

FCA ha stipulato con Terna un accordo per le reti Vehicle To Grid del futuro, parallelamente all'annuncio sull'inizio della produzione di uno dei veicoli più attesi nella storia dell'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
20-09-2019, 10:05
che il governo italiano sta mettendo in atto Fiat 500 elettrica potrebbe avere un prezzo finale di 25 mila euro circa che, unitamente alla convenienza della ricarica elettrica rispetto al rifornimento di carburante, potrebbe rendere questo modello particolarmente vantaggioso per gli automobilisti italiani.


Beh meglio tardi che mai. Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori. Però non è del tutto vero che si risparmia a ricaricare un'auto elettrica: https://www.automobilismo.it/quanto-costa-ricaricare-le-auto-elettriche-31729

Falcoblu
20-09-2019, 10:18
potrebbe avere un prezzo finale di 25 mila euro circa

Sono curioso di vedere quanti spenderanno quella cifra per una 500, d'accordo l'elettrico ma sempre una utilitaria rimane non è che si trasforma in una berlina...

Titanox2
20-09-2019, 10:20
già il prezzo normale di base è spropositato figuriamoci ora

Falcoblu
20-09-2019, 10:28
già il prezzo normale di base è spropositato figuriamoci ora

Si appunto, che poi i 25.000€ sono con il contributo statale (cioè in pratica lo paghiamo tutti..) perchè senza questo il prezzo è di circa 30.000€ , semplicemente una follia e se è con questi prezzi che intendono incentivare il passaggio alle auto elettriche mi sa che passeranno decenni....

gomax
20-09-2019, 10:36
Certo, sicuramente sarà conveniente per gli italiani sborsare 25k euro per un'utilitaria (versione base coi cerchi di latta tra l'altro), magari con un'autonomia di base (se va bene) di 150km...
FCA è in mostruoso ritardo su ibrido/elettrico, non comprendo l'immobilismo progettuale, Lancia è praticamente scomparsa, Alfa è in ristagno e si parla di nuovi modelli nel 2021 (con calma eh :asd: ), Fiat... lasciamo perdere.

P. S. Da quando la 500 è segmento B? Il powertrain elettrico l'ha "promossa" in qualche modo? :asd:

Ciao

polkaris
20-09-2019, 10:38
Il prezzo per una city car è ancora alto, ma la notizia è comunque da accogliere positivamente. Intanto si parte e ci si costruisce una infrastruttura sopra. La 500 è molto valida nel suo segmento e In futuro si spera che i prezzi siano giusti per questo tipo di mezzo, cioè di poco superiori ai 10 mila, 15 mila al massimo e magari avremo un impatto significativo sull'inquinamento urbano. Detto questo, usare la bici (muscolare, quando è possibile) sarebbe la soluzione migliore per la salute di tutti.

Dumah Brazorf
20-09-2019, 10:43
La 500 sarebbe di segmento B ?????
Comunque scaffale, assieme agli altri elettrodomestici.

piv
20-09-2019, 10:55
Ora si iniziano a vedere gli effetti della politica di Marchionne che ha sfruttato al massimo ciò che aveva in mano senza pensare a investire nel futuro. Ma nella sua ottica immagino che si sarebbe alleato con chi avrà la soluzione migliore non prendendosi rischi di sbagliare forte di marchi da grandi numeri.

Mparlav
20-09-2019, 10:58
Fiat 500 - segmento A, quindi in concorrenza con VW e-UP da 24.000 euro (senza incentivi) e Peugeot iON da 28.000 euro (senza incentivi)

Peugeot e-208 ed Opel Corsa-e - segmento B

VW ID.3 - segmento C

Honda e - viene da loro definita "city car", quindi si potrebbe pensare ad una segmento A, ma è lunga 3.9 m, mentre una fiat 500 è 3.6 m ed una Opel Corsa, Honda Jazz e Peugeot 208 sono 4.05 m.

NighTGhosT
20-09-2019, 11:35
Raga....ricordatevi che il brand 500 e' in mano a Lapo eh....:asd:

Detto questo, detto tutto. :asd:

Alfhw
20-09-2019, 11:40
"Non ci sono al momento le specifiche tecniche della nuova Fiat 500 elettrica, ma si parla di un prezzo al pubblico di poco inferiore ai 30 mila Euro"

Quindi il prezzo non è ufficiale ma sono solamente voci? Speriamo siano solo voci altrimenti sarebbe un po' cara. Anche con gli incentivi (che prima o poi diminuiranno) costerebbe 24.000 quando una 500 base a benzina costa 14000.

Forse a breve/medio termine sono più interessanti le ibride plug-in con doppio motore benzina/elettrico e autonomia in modalità solo elettrica fino a 50 km e presa per la ricarica. Per molte persone che fanno spesso brevi tragitti (lavoro, shopping etc.) sarebbe l'ideale. Per viaggi più lunghi non ci sarebbe il problema dell'autonomia grazie al motore a benzina e credo costino meno di una elettrica pura con autonomia da 500+ km (lasciamo perdere quelle con autonomie da 150-200 km).

nickname88
20-09-2019, 11:56
E' FOLLIA PURA !

25K euro ( già agevolati ) per una 500 ?

Mi domando a che scopo tutte le critiche a FIAT per non aver ancora tirato fuori nulla di elettrico ... se questi sono i risultati fa bene e restarne fuori ancora per un bel pezzo, che si limitasse a sfornarne sotto altri marchi e soprattutto su altre fasce di prezzo. :read:

Opteranium
20-09-2019, 11:59
Beh meglio tardi che mai. Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori. Però non è del tutto vero che si risparmia a ricaricare un'auto elettrica: https://www.automobilismo.it/quanto-costa-ricaricare-le-auto-elettriche-31729
l'elettrica conviene solo se ricarichi a casa

mattia.l
20-09-2019, 12:02
Chi è il pazzo a spendere quei soldi per fiat, quando agli stessi prezzi c'è VW...

Unrue
20-09-2019, 12:25
l'elettrica conviene solo se ricarichi a casa

Appunto, con l'inconveniente che ci mette una vita a ricaricare, devi avere un garage ecc..

Dumah Brazorf
20-09-2019, 12:36
"Non ci sono al momento le specifiche tecniche della nuova Fiat 500 elettrica [...] "

Però ci sono per quella venduta in 'murica di cui qualche settimana fa hanno annunciato il ritiro dal mercato perchè non vende una mazza.
Batteria da 24kWh e motore da 83kW. Ci fai 200km andandoci leggero leggero.

Ago72
20-09-2019, 12:58
Non capisco, La Fiat produce la 500 elettrica almeno dal 2014. Sarebbe interessante cosa c'è di differente in questa versione.
Lo stesso Marchionne la lancio sul mercato USA, in modo maldestro, nel 2014. Era risaputo che la scelta di produrre una 500 elettrica era dettata dalla necessità di ottmperare alle leggi della Florida (che per altro Trump sta cercando di smantellare).
Però qualcosa avranno imparata, tipo come non rimettirci 14000 $ a macchina.

andy45
20-09-2019, 13:41
Non capisco, La Fiat produce la 500 elettrica almeno dal 2014. Sarebbe interessante cosa c'è di differente in questa versione.

La vecchia versione era una 500 trasformata in elettrica dagli ingegneri della Chrysler, che prendeva spunto dalla 500 Elettra del 2010, che di base mi sembra fosse una 500 abarth, la nuova invece parte da una piattaforma completamente nuova su cui si baseranno tutti i progetti a zero emissioni della fiat...che immagino sia quella del concept fiat 120...teoricamente dovrebbero essere completamente diverse.

Lo stesso Marchionne la lancio sul mercato USA, in modo maldestro, nel 2014. Era risaputo che la scelta di produrre una 500 elettrica era dettata dalla necessità di ottmperare alle leggi della Florida (che per altro Trump sta cercando di smantellare).

Credo siano le leggi della California, cmq tranne Tesla tutti i produttori di auto in California perdevano soldi vendendo versioni elettriche delle loro macchine, anche la General Motors con la Bolt EV perdeva quasi 9.000$ ad automobile.

Però qualcosa avranno imparata, tipo come non rimettirci 14000 $ a macchina.

Hanno imparato tranquillo :), lo hanno fatto portando il prezzo a quasi 30.000€, contro quello della 500e del 2013 che costava 32.650$ (23.800€).

Opteranium
20-09-2019, 13:47
Appunto, con l'inconveniente che ci mette una vita a ricaricare, devi avere un garage ecc..
principalmente il garage, tanto uno la attacca di sera e la stacca di mattina

andy45
20-09-2019, 13:53
principalmente il garage, tanto uno la attacca di sera e la stacca di mattina

Nelle grandi città il garage è un problema non di poco conto, in molte zone costano quanto appartamenti di periferia.

NighTGhosT
20-09-2019, 14:12
E' FOLLIA PURA !

25K euro ( già agevolati ) per una 500 ?

Mi domando a che scopo tutte le critiche a FIAT per non aver ancora tirato fuori nulla di elettrico ... se questi sono i risultati fa bene e restarne fuori ancora per un bel pezzo, che si limitasse a sfornarne sotto altri marchi e soprattutto su altre fasce di prezzo. :read:

Con quei soldi, ti ci viene tranquillamente una Toyota CHR Hybrid :D

Ago72
20-09-2019, 14:15
Credo siano le leggi della California, cmq tranne Tesla tutti i produttori di auto in California perdevano soldi vendendo versioni elettriche delle loro macchine, anche la General Motors con la Bolt EV perdeva quasi 9.000$ ad automobile.

Sì hai ragione, è la California

Hanno imparato tranquillo :), lo hanno fatto portando il prezzo a quasi 30.000€, contro quello della 500e del 2013 che costava 32.650$ (23.800€).

Vorrei capire se erano/sono 32.650$ tasse incluse o escluse...
Comunque il resto che manca da 23.800€ a 30.000€ ce li mettiamo noi come contribuenti.

Vash_85
20-09-2019, 14:19
Chi è il pazzo a spendere quei soldi per fiat, quando agli stessi prezzi c'è VW...

VW? Che dio ce ne scampi, Passat 2016 2.0 DSG: in 2 anni e 140k chilometri a mio padre han rispettivamente cambiato: turbina intorno ai 40k, iniettori e relativo commonrail intorno ai 60k, pompa dell' olio a 68k, pompa diesel intorno ai 100k, scollato l'imperiale dopo 12 mesi più gli interni che scricchiolavano a bestia, sempre portata in assistenza vw, dopo tutti gli interventi faceva un rumore improponibile per una auto da 45k €,!!!

Mai più quei bidoni infami di crucche!

gomax
20-09-2019, 14:30
VW? Che dio ce ne scampi, Passat 2016 2.0 DSG: in 2 anni e 140k chilometri a mio padre han rispettivamente cambiato: turbina intorno ai 40k, iniettori e relativo commonrail intorno ai 60k, pompa dell' olio a 68k, pompa diesel intorno ai 100k, scollato l'imperiale dopo 12 mesi più gli interni che scricchiolavano a bestia, sempre portata in assistenza vw, dopo tutti gli interventi faceva un rumore improponibile per una auto da 45k €,!!!

Mai più quei bidoni infami di crucche!

Sei sicuro non fosse un'alta camuffata? :asd:
Comunque sono convinto che col passaggio all'elettrico puro (NON ibrido) moltissimi dei problemi di affidabilità degli attuali motori termici spariranno.

Ciao

daniele86Z
20-09-2019, 14:40
Stanno spingendo l'elettrico ma siamo ancora molto lontani rispetto alla comodità del vecchio motore a combustione. Va bene come noleggio nelle grandi città

Utonto_n°1
20-09-2019, 14:57
Beh meglio tardi che mai. Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori. Però non è del tutto vero che si risparmia a ricaricare un'auto elettrica: https://www.automobilismo.it/quanto-costa-ricaricare-le-auto-elettriche-31729

Certo che l'articolo che hai citato è un pò strano, fanno paragone fra il costo del pieno con Leaf, con il costo per 100 km della e-tron e poi il paragone finale con l'Audi Q8 3.0 TDI!! consumo su 100 km, ma che paragoni sono???
Conti fatti correttamente: Con un diesel che fa più o meno 20km/l sono circa 40 euro per 500km, elettrica sono 37,5 ricarica alla colonnina fast da 50 cent al kwh, mentre caricando da casa sono circa 16 euro, questo con guida allegra, guidando calmi consuma anche meno, ma ci sono colonnine gratis oppure abbonamenti a canone mensile (30 euro al mese e carichi quanto vuoi)

zappy
20-09-2019, 15:11
...FCA è in mostruoso ritardo su ibrido/elettrico, non comprendo l'immobilismo progettuale, ...
che non progettino lo dici tu.
che non commercializzino è una sensata scelta, visto che come tutti stanno dicendo l'elettrico è fuori mercato. Più che altro sono stupidi gli altri che si sono buttati su un mercato che non è per nulla maturo, bruciando miliardi.

zappy
20-09-2019, 15:12
Chi è il pazzo a spendere quei soldi per fiat, quando agli stessi prezzi c'è VW...
quelli che hanno truffato sulle emissioni e chissà su quanto altro? LOL, povero illuso.

Unrue
20-09-2019, 15:47
Certo che l'articolo che hai citato è un pò strano, fanno paragone fra il costo del pieno con Leaf, con il costo per 100 km della e-tron e poi il paragone finale con l'Audi Q8 3.0 TDI!! consumo su 100 km, ma che paragoni sono???
Conti fatti correttamente: Con un diesel che fa più o meno 20km/l sono circa 40 euro per 500km, elettrica sono 37,5 ricarica alla colonnina fast da 50 cent al kwh, mentre caricando da casa sono circa 16 euro, questo con guida allegra, guidando calmi consuma anche meno, ma ci sono colonnine gratis oppure abbonamenti a canone mensile (30 euro al mese e carichi quanto vuoi)

Probablmente hanno voluto confrontare un'elettrica media, una superspinta elettrica ed un superspinto diesel. Alla fine il discorso è lo stesso, conviene solo se ricarichi da casa. (Con la colonnina fast che dici tu costa praticamente uguale). Le colonnine gratis lo sono adesso, di sicuro spariranno quando le elettriche saranno sempre di più, quindi non ci farei molto affidamento. Riguardo gli abbonamenti non so, non ho approfondito.

ninja750
20-09-2019, 15:57
E' FOLLIA PURA !

25K euro ( già agevolati ) per una 500 ?

Mi domando a che scopo tutte le critiche a FIAT per non aver ancora tirato fuori nulla di elettrico ... se questi sono i risultati fa bene e restarne fuori ancora per un bel pezzo, che si limitasse a sfornarne sotto altri marchi e soprattutto su altre fasce di prezzo. :read:

la vw up elettrica pare costerà 27.000 non mi sembra fuori mercato

almeno la 500 è guardabile

Chi è il pazzo a spendere quei soldi per fiat, quando agli stessi prezzi c'è VW...

ah si vw uber alles il top del top ma per favore :asd:

ninja750
20-09-2019, 15:59
che non progettino lo dici tu.
che non commercializzino è una sensata scelta, visto che come tutti stanno dicendo l'elettrico è fuori mercato. Più che altro sono stupidi gli altri che si sono buttati su un mercato che non è per nulla maturo, bruciando miliardi.

che poi, in altri mercati l'ibrido FCA c'è

e stanno per presentare le prime mild hybrid sulla gamma 500 e jeep

quello che manca è il vero ibrido, ma a guardare i numeri di vendita in italia di prius e soci direi che non si sono persi sta gran fetta di mercato

nickname88
20-09-2019, 16:07
la vw up elettrica pare costerà 27.000 non mi sembra fuori mercato

almeno la 500 è guardabile
La 500 esteticamente è molto bella e infatti la possiedo.

Però quello che critico è il prezzo di tutti questi prodotti, dove si vede lontano un Km che i tempi non sono nemmeno vicini all'essere maturi.
Che poi sia meglio della VW poco importa, è fuori mercato sia questa che quella di VW, che le altre analoghe.

Dovrebbero costare dai 12 ai 15K questi prodotti ( io in realtà la mia l'ho pagata ancora molto meno ma vabbè ), non oltre.
Alla gente non gliene frega una mazza che siano elettriche, questa distinzione è solo con obbiettivo puramente pubblicitario, un utilitaria deve portarmi in giro e non può costare 25K euro a meno che non abbia un brand e caratteristiche molto particolari destinate alla nicchia.

ninja750
20-09-2019, 16:11
La 500 esteticamente è molto bella e infatti la possiedo.

Però quello che critico è il prezzo di tutti questi prodotti, dove si vede lontano un Km che i tempi non sono nemmeno vicini all'essere maturi.
Che poi sia meglio della VW poco importa, è fuori mercato sia questa che quella di VW, che le altre analoghe.

Dovrebbero costare dai 12 ai 15K questi prodotti ( io in realtà la mia l'ho pagata ancora molto meno ma vabbè ), non oltre.
Alla gente non gliene frega una mazza che siano elettriche, questa distinzione è solo con obbiettivo puramente pubblicitario.

concordo, purtroppo il 60% quasi del costo di queste auto è dato dalle batterie
basti vedere anche la differenza tra una ibrida e una uguale ma plug-in

ribadisco la mia idea che l'elettrico puro sia per ricchi

Utonto_n°1
20-09-2019, 16:25
Alla gente non gliene frega una mazza che siano elettriche, questa distinzione è solo con obbiettivo puramente pubblicitario, un utilitaria deve portarmi in giro e non può costare 25K euro a meno che non abbia un brand e caratteristiche molto particolari destinate alla nicchia.

Quando acquisti l'auto elettrica c'è da tener conto che ha il cambio automatico, quindi va paragonata come prezzo ad auto con cambio automatico, poi c'è da tener conto i minori costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, tagliandi WV e Nissan per le EV sono 90/80 euro ogni 30 mila km, quindi con 15 mila all'anno, spendi 8/900 euro in 20 anni, più tre cambi freni, quale cifra multipla di questa spendi per una a carburante? le probabilità che un cambio automatico ti dia problemi negli anni? l'auto elettrica non ce l'ha...
Secondo me sono da fare anche queste valutazioni nei costi di un'auto, bisogna fare i conti a tutto tondo
PS se stai per dirmi di problemi con le batterie, sulle Tesla ci hanno fatto anche 500 mila km perdendo il 20% di efficienza

gomax
20-09-2019, 17:12
che non progettino lo dici tu.
che non commercializzino è una sensata scelta, visto che come tutti stanno dicendo l'elettrico è fuori mercato. Più che altro sono stupidi gli altri che si sono buttati su un mercato che non è per nulla maturo, bruciando miliardi.

Quindi gli incauti sarebbero tutti gli altri (ogni singolo produttore mondiale di automobili) mentre FCA è il saggio che sa attendere il momento giusto? Mentre il resto del mondo sta acquisendo esperienza sul campo, accumulando know-how, sperimentando vari powertrain ibridi/elettrici su tutti i segmenti, investendo miliardi in ricerche su accumulatori, software, materiali, FCA invece è saggia: progetta, annuncia, mostra fumosi powerpoint datati 202x e intanto continua a proporre Giuliette diesel in supersconto e panda a metano. Ok.

Ciao

eureka85
20-09-2019, 17:22
Fatevi un poco di conti per quanto costa l'energia elettrica in Italia, NON conviene comprare auto elettriche.
Per percorrere gli stessi Km si spendono pochi euro in meno rispetto alle auto a benzina, gasolio ancora meno se si usa il metano.
Inoltre le batterie sono altamente inquinati sia in fase di produzione che smaltimento. Hanno durata limitata nel tempo perdendo capacità anno dopo anno.
Un'auto elettrica costa il doppio di una tradizionali, hai problemi e costi elevati per ricaricare una globale presa in giro. Finchè vi sarà petrolio e carbone sul pianeta Terra la razza umana non potrà progredire I POTERI FORTI LO IMPEDISCONO per motivi di utili economici, gli STESSI POTERI FORTI che faranno altri soldi facendo finta di ripulire il pianeta che hanno inquinato, con i soldi dei popoli il Tam Tam mediatico è già incominciato. Inoltre + corrente elettrica + petrolio verrà bruciato nelle centrali elettriche, in quanto quelle nucleari il Nuovo Ordine Mondiale vi fa credere che sono pericolose e le ricerche per la fusione nucleare vengono boicottate regolarmente.
La società umana non è quella che vi fanno credere, è molto molto peggio

Vash_85
20-09-2019, 17:54
Sei sicuro non fosse un'alta camuffata? :asd:
Comunque sono convinto che col passaggio all'elettrico puro (NON ibrido) moltissimi dei problemi di affidabilità degli attuali motori termici spariranno.

Ciao

Fidati, c'era il marchio WV sui fregi e la scritta "passat" sul culo :D

Per tutte le bestemmie che gli ha tirato mio padre alla VAG dovrebbero citarlo in giudizio. :asd: :asd:

zappy
20-09-2019, 21:05
Quindi gli incauti sarebbero tutti gli altri (ogni singolo produttore mondiale di automobili) mentre FCA è il saggio che sa attendere il momento giusto? Mentre il resto del mondo sta acquisendo esperienza sul campo, ...

accumulatori a parte (che comunque per tutti sono di provenienza cinese), l'elettrico non è che richieda chissà quale mirabolante knowhow. I veicoli elettrici esistevano da prima di quelli a scoppio.

Quanto all'"acquisire esperienza sul campo" è esattamente quello che fanno gli altri: USANDO I CLIENTI. Fantastico. Sorry ma già con sw si fa da beta tester, non ho molta voglia di farlo -pagando profumatamente- anche nel settore automotive... :p

zappy
20-09-2019, 21:08
...quello che manca è il vero ibrido, ma a guardare i numeri di vendita in italia di prius e soci direi che non si sono persi sta gran fetta di mercato

che è appunto quello che disse Marchionne: quando il mercato chiederà, in qualche manciata di mesi saremo pronti.

quanto all'ibrido, lo stanno già ammettendo tutti che in realtà è del tutto inutile e non cambia di una virgola sotto l'aspetto inquinamento e/o riscaldamento globale (che sono cose diverse)

nickname88
20-09-2019, 23:12
Quando acquisti l'auto elettrica c'è da tener conto che ha il cambio automatico, quindi va paragonata come prezzo ad auto con cambio automaticoA chi compra l'utilitaria non gliene frega un beneamato tubo del cambio automatico in primis.
In secondis non affatto la stessa cosa sul piano tecnico ( non pratico ), che è l'aspetto da cui deriva il costo.

Quindi fino a quando non costeranno la metà e avranno almeno il doppio dell'autonomia ( e parlo di utilitarie di piccola dimensione, non di lunghe berline ) saranno fuori mercato senza se e senza ma. L'unico modo che avranno per esserlo nella condizione attuale è attraverso incentivi pazzeschi o che lo stato vieti per legge la circolazione delle auto a benzina dalla prima all'ultima normativa anti-inquinamento.

Unrue
21-09-2019, 08:40
Con questa storia del dieselgate della VW probabilmente andrete avanti fino al 2150, e nel mentre cresce sempre di più e hanno già una piattaforma completa per l'elettrico.

Unrue
21-09-2019, 08:45
Fidati, c'era il marchio WV sui fregi e la scritta "passat" sul culo :D

Per tutte le bestemmie che gli ha tirato mio padre alla VAG dovrebbero citarlo in giudizio. :asd: :asd:

L'auto sfigata può capitare con chiunque, ma da qua a dire sulla base di una singola esperienza che la VW fa schifo ce ne passa, dato che la stragrande maggioranza di chi le ha non ha avuto tutti quei problemi.

3000
21-09-2019, 08:56
Sono per le macchine italiane, ma di questo passo...

3000
21-09-2019, 10:22
Aver avuto Marchionne è stato una tragedia.

dr-omega
21-09-2019, 11:01
Aver avuto Marchionne è stato una tragedia.

Senza a quest'ora Fiat sarebbe fallita oppure sarebbe stata acquisita da qualche altro gruppo che avrebbe portato via la produzione dall'Italia e sarebbe fallita anche Jeep-Chrysler.
Guarda cosa e come produceva Fiat prima di Marchionne.:rolleyes:

Vash_85
21-09-2019, 11:36
L'auto sfigata può capitare con chiunque, ma da qua a dire sulla base di una singola esperienza che la VW fa schifo ce ne passa, dato che la stragrande maggioranza di chi le ha non ha avuto tutti quei problemi.

Lavoro nell'automotive dal 2012, sono stato in Land Rover, FCA, Lamborghini ed ora lavoro nel settore della difesa.

Il concetto di "auto sfigata" è una percezione degli anni 70 dove sulle linee dei grandi numeri si lavorava davvero ad cazzum.

Se un auto è "sfigata" ti posso assicurare che sia lato PWT che di lastratura che sul montaggio lo si sa molto prima della delibera finale.

E' semplicemente che VW, come tanti altri marchi non è niente di speciale, solo che han bombardato le persone così tanto da fargli credere che comprando un auto teutonica di tale marchio avrebbero acquistato il meglio in assoluto in quel segmento.

Unrue
21-09-2019, 11:45
Lavoro nell'automotive dal 2012, sono stato in Land Rover, FCA, Lamborghini ed ora lavoro nel settore della difesa.

Il concetto di "auto sfigata" è una percezione degli anni 70 dove sulle linee dei grandi numeri si lavorava davvero ad cazzum.

Se un auto è "sfigata" ti posso assicurare che sia lato PWT che di lastratura che sul montaggio lo si sa molto prima della delibera finale.

E' semplicemente che VW, come tanti altri marchi non è niente di speciale, solo che han bombardato le persone così tanto da fargli credere che comprando un auto teutonica di tale marchio avrebbero acquistato il meglio in assoluto in quel segmento.
E quindi come lo spieghi che un auto abbia tutti quei problemi e altre identiche no? Se lo sapessero prima la metterebbero comunque in vendita rischiando una pessima pubblicità? Che senso ha?

Vash_85
21-09-2019, 11:51
E quindi come lo spieghi che un auto abbia tutti quei problemi e altre identiche no? Se lo sapessero prima la metterebbero comunque in vendita rischiando una pessima pubblicità? Che senso ha?

Come no

Tanto per citarne una…

https://www.sicurauto.it/news/auto-sperimentali-vendute-ai-privati-volkswagen-richiama-6700-prototipi/

nickname88
21-09-2019, 11:58
E' semplicemente che VW, come tanti altri marchi non è niente di speciale, solo che han bombardato le persone così tanto da fargli credere che comprando un auto teutonica di tale marchio avrebbero acquistato il meglio in assoluto in quel segmento.Quoto :read:

Unrue
21-09-2019, 12:04
Come no

Tanto per citarne una…

https://www.sicurauto.it/news/auto-sperimentali-vendute-ai-privati-volkswagen-richiama-6700-prototipi/
6700 vetture spalmate in 12 anni in confronto alle migliaia e migliaia che vende VW ogni anno? Mi pare un po' poco per dire che fanno così sempre. Ed il discorso dell'auto sfigata è comune a tutte le case, fanno così tutte? E chi ti dice che l'auto di quell'utente sia tra quelle?

Vash_85
21-09-2019, 12:12
6700 vetture sulle migliaia e migliaia che vende VW ogni anno? Mi pare un po' poco per dire che fanno così sempre. Ed il discorso dell'auto sfigata è comune a tutte le case, fanno così tutte? E chi ti dice che l'auto di quell'utente sia tra quelle?

Non seguo il tuo discorso.

In tutti i car maker per cui ho lavorato i muletti venivano distrutti e riciclati a fine vita, non è concesso rivendere una vettura "usata" per nuova a prezzo pieno tanto meno un muletto, ma evidentemente i tedeschi non lo sapevano, e sembrerebbe tu voglia intendere che visto che è VW a farlo sia lecito, poi sono solo 6700 vetture cosa vuoi che sia?

Ma soprattutto cosa vuoi dimostrare o dire?

Che le componenti usate da vw pur provenendo dagli stessi fornitori di tutti gli altri car maker hanno delle proprietà intrinseche tali da rendere le vetture migliori delle altre?

Che la progettazione tedesca per le comuni berline è superiore a tutte le altre?

Che è lecito aspettarsi vetture fallate da vw e si possa anche soprassedere?

Unrue
21-09-2019, 12:26
Non seguo il tuo discorso.

In tutti i car maker per cui ho lavorato i muletti venivano distrutti e riciclati a fine vita, non è concesso rivendere una vettura "usata" per nuova a prezzo pieno tanto meno un muletto, ma evidentemente i tedeschi non lo sapevano, e sembrerebbe tu voglia intendere che visto che è VW a farlo sia lecito, poi sono solo 6700 vetture cosa vuoi che sia?

Ma soprattutto cosa vuoi dimostrare o dire?

Che le componenti usate da vw pur provenendo dagli stessi fornitori di tutti gli altri car maker hanno delle proprietà intrinseche tali da rendere le vetture migliori delle altre?

Che la progettazione tedesca per le comuni berline è superiore a tutte le altre?

Che è lecito aspettarsi vetture fallate da vw e si possa anche soprassedere?

Vedo di spiegarmi meglio: tu hai detto che secondo la tua esperienza al giorno d'oggi non esiste più l'auto sfigata, che se ne accorgerebbero prima. Benissimo, allora come mai ci sono auto identiche che funzionano benissimo e altre no? Di ogni marca. Hai postato quel link della VW che ha messo in vendita prototipi, che naturalmente è sbagliato, ma non dimostra nullla, visto l'esiguo numero rispetto al loro volume di vendite e al lasso di tempo, a meno che non facciano tutti così sistematicamente e allora ti dò ragione.

Vash_85
21-09-2019, 13:30
Vedo di spiegarmi meglio: tu hai detto che secondo la tua esperienza al giorno d'oggi non esiste più l'auto sfigata, che se ne accorgerebbero prima. Benissimo, allora come mai ci sono auto identiche che funzionano benissimo e altre no?


Questo dovrebbe capirlo la qualità del customer care di VW non io di certo.

Evidentemente hanno messo sul mercato vetture non perfettamente conformi agli standard/ partite fallate di componenti/ era una vettura da ripristinare a piazzale che han tralasciato, possono esserci 10.000 spiegazioni, ma visto il numero di problemi della vettura sono frutto di una superficialità da parte del car maker.

. Hai postato quel link della VW che ha messo in vendita prototipi, che naturalmente è sbagliato, ma non dimostra nullla, visto l'esiguo numero rispetto al loro volume di vendite e al lasso di tempo, a meno che non facciano tutti così sistematicamente e allora ti dò ragione.

Continuo a non seguire il discorso.

VW ha messo in commercio muletti volendoli spacciare per buoni a prezzo pieno.

Ti posso dire che ne FCA che Lamborghini (pur appartenendo a VAG) che Land Rover non lo hanno mai fatto e non gli passerebbe neanche per l'anticamera del cervello.

Hanno fatto una cazzata, punto senza ma senza se, possano essere 1 o 1.000.000 di vetture.

andy45
21-09-2019, 18:54
Vorrei capire se erano/sono 32.650$ tasse incluse o escluse...

Di solito i prezzi negli Stati Uniti sono tasse escluse, anche perchè ogni stato ha le proprie, cmq essendo venduta solo in California è facile farsi i conti, la sales tax in California è circa dell'8%, con il tasso di cambio euro dollaro del 2013 che era al 31 dicembre 2013 di 1,3791 sarebbe costata circa 25.569 €.

Unrue
23-09-2019, 09:20
Questo dovrebbe capirlo la qualità del customer care di VW non io di certo.

Evidentemente hanno messo sul mercato vetture non perfettamente conformi agli standard/ partite fallate di componenti/ era una vettura da ripristinare a piazzale che han tralasciato, possono esserci 10.000 spiegazioni, ma visto il numero di problemi della vettura sono frutto di una superficialità da parte del car maker.

.

Ecco appunto, quindi per milemila motivi l'auto sfigata può ancora esserci, mentre tu dicevi che era un concetto superato. All'utente non importa il perché sia sfigata, ma solo che può capitare.



Continuo a non seguire il discorso.

VW ha messo in commercio muletti volendoli spacciare per buoni a prezzo pieno.

Ti posso dire che ne FCA che Lamborghini (pur appartenendo a VAG) che Land Rover non lo hanno mai fatto e non gli passerebbe neanche per l'anticamera del cervello.

Hanno fatto una cazzata, punto senza ma senza se, possano essere 1 o 1.000.000 di vetture.

Sicuramente. C'è da dire che Ferrari, Lamborghini ecc hanno un volume di vendite nettamente inferiori. MI pare ovvio che se vendi un 1000 x di auto è più probabile venderne alcune fallate magari per un controllo qualità non proprio ineccepibile, tralasciando quelle 6700 di cui hanno fatto apposta. Immagino poi che quando vendi migliaia e migliaia di auto fai controlli a campione ( non so, ipotizzo) perché è impossibile controllarle tutte, mentre Ferrari e Lamborghini magari le controllano una ad una (considerando anche il prezzo)

zappy
24-09-2019, 11:05
...E' semplicemente che VW, come tanti altri marchi non è niente di speciale, solo che han bombardato le persone così tanto da fargli credere che comprando un auto teutonica di tale marchio avrebbero acquistato il meglio in assoluto in quel segmento.

pienamente d'accordo. Non è affatto di qualità superiore, semplicemente paghi il maggior welfare ed il maggior stipendio di cui godono gli operai tedeschi rispetto ad altri.

E vale per un sacco di altri prodotti tedeschi anche non automotive, carissimi e poi quando li smonti scopri che sono fatti veramente col culo, componentistica risicata, progettazione ridicola (fatta per durare niente), ricambi a peso d'oro.