View Full Version : Assemblato 2019 Vs Workstation anno 20XX?
sgdsdsgsdgsdsdgsg
19-09-2019, 12:47
Ciao,
essendo fuori dal mercato pc da decenni... è venuto il momento di comprare un nuovo pc...
inizialmente pensavo a costruirmelo da me... tendenzialmente con un ryzen 5...
poi mi è capitato di vedere una workstation usata ovvero una
DELL T3600 Workstation Tower
Intel® Xeon® Processor E5-1620 (10M Cache, 3.60 GHz, 0.0 GT/s Intel® QPI)
16GB DDR3, SSD 240GB, DVD, Geforce Quadro 600
a meno di 300 euro. Non so di che anno sia nè quante ore di funzionamento abbia... ma il prezzo è inarrivabile e credo, ma non so giudicare più di tanto, che a prestazioni forse è anche superiore rispetto a un ryzen 5.
Mi è sorto il dubbio... cosa comprereste voi? Opinioni? Queste CPU Intel soffrono dei bachi di cui si parlava qualche mese fa? Sono stati risolti?
@FreeMan
non è intuitivo avere la parte dove si parla di HW completo separata dalla parte HW componenti.
celsius100
19-09-2019, 13:18
Ciao
Quel vecchio xeon è un processore quad-core di svariati anni fa Considera che è più lento di un modello nuovo che potresti comprare con 90-100 euro quindi nn e un granchè
Si i bug in gran parte sono stati risolti Ma più che problemi legati alla sicurezza è semplicemente che hanno abbassato un po' le prestazioni Generali
Ma che uso fai del pc?
Che budget avresti disposizione Se lo facessi nuovo?
sgdsdsgsdgsdsdgsg
19-09-2019, 13:56
Ciao
Quel vecchio xeon è un processore quad-core di svariati anni fa Considera che è più lento di un modello nuovo che potresti comprare con 90-100 euro quindi nn e un granchè
Si i bug in gran parte sono stati risolti Ma più che problemi legati alla sicurezza è semplicemente che hanno abbassato un po' le prestazioni Generali
Ma che uso fai del pc?
Che budget avresti disposizione Se lo facessi nuovo?
Mah.. sinceramente il budget non l'ho ancora stanziato, ho solo iniziato a guardarmi in giro... ma se si riusciva a stare sotto i 400 era meglio.
col pc faccio un po' tutto... prevalentemente office, e internet ed emulazione ma se capita anche fotoritocco spinto. Alla fine il problema nei pc sono i programmi ottimizzati col xxxx non tanto la potenza che oramai è sovrabbondante (non devo fare editing 4k ma gestire h265 quellì sarebbe meglio) e il collo di bottiglia è sempre l'hdd; proprio l'hdd è uno dei fattori che mi spingeva verso qualcosa che abbia l'interfaccia m2 ed anche usb 3.1 quindi virare sul nuovo. Di contro questa workstation ha già un sdd che però non saprei giudicare.
Delle workstation mi piace molto il case che è qualcosa progettato ad-hoc ed anche maneggiabile senza cacciaviti ecc. Quelli commerciali sono abominevoli... quattro lamiere in croce e stop.
PS:
a sto giro volevo passare a linux con una distro più facile possibile
celsius100
19-09-2019, 19:46
avresti qualche componente da recuprare da un vecchio pc? xke con 400 euro fare un computer da ufficio e fattibile ma farne uno x lavori di grafica no
sgdsdsgsdgsdsdgsg
19-09-2019, 20:37
al massimo il vecchio case niente di più. Il mio vecchio pc fisso è un pezzo da museo con ancora attocco agp e parallel ata.
Cmq posso anche evitare la scheda video e prenderla in un secondo momento
Questo come ti sembra?
2x Intel® Xeon® HexaCore Processor X5650 (12M Cache, 2.66GHz, 6.4GT/s Intel® QPI)
12GB DDR3, HDD 3TB + 160GB, DVD, QUADRO 2000
celsius100
19-09-2019, 21:55
un po troppo vecchio
meglio il primo a questo punto
magari cambi la scheda video, vendi la quadro e ad una cifra identica prendi una gtx/rx un po piu veloce, in base a quanto puo reggere l'alimentatore
sgdsdsgsdgsdsdgsg
21-09-2019, 09:03
Aspetta.. per primo intendi il
DELL T3600 Workstation Tower
Intel® Xeon® Processor E5-1620 (10M Cache, 3.60 GHz, 0.0 GT/s Intel® QPI)
16GB DDR3, SSD 240GB, DVD, Geforce Quadro 600
costava, all'uscita, 1000 euro in meno dell'altro.. non lo avrei mai detto!
Ma la quadro 600 vale così tanto da venderla per una rtx di oggi? Ho capito bene???
Nel frattempo mi son venute in mente altre caratteristiche fondamentali.
Mi serve un pc che abbia tutte le istruzioni più nuove.. (SS4 e bla bla bla).
Cmq... ora stavo solo sondando il terreno per capire come orientarmi. Tra poco ci sarà il black friday e quindi potrebbe essere un'occasione per avere componenti migliori con lo stesso budget.
Esiste un sito con prezzi competitivi e con un configuratore online per farmi un'idea di cosa potrei portare a casa con un budget di 400?
celsius100
21-09-2019, 15:06
si quello
no no, nn vale 50-60 euro una quadro 600 usata, ma cmq con meno di un centinaio di euro una scheda video usata da gaming sarebbe circa il doppio piu veloce di quella quadro
ti mando un PM con un paio di shop che fanno buoni prezzi
sgdsdsgsdgsdsdgsg
21-09-2019, 15:35
si quello
no no, nn vale 50-60 euro una quadro 600 usata, ma cmq con meno di un centinaio di euro una scheda video usata da gaming sarebbe circa il doppio piu veloce di quella quadro
ti mando un PM con un paio di shop che fanno buoni prezzi
Grazie! Sto vedendo!
sgdsdsgsdgsdsdgsg
21-09-2019, 16:12
Ho guardato un po' a caso perchè ci sono milioni di componenti; il risultato attuale
Scheda Madre Gigabyte B450 AORUS ELITE AM4 ATX
Codice prodotto : B450 AORUS ELITE
92
CPU AMD Ryzen 5 3600 3,6GHz 32MB L3 Cache
Codice prodotto : 100-100000031BOX
196
Alimentatore Thermaltake SMART RGB 600W 80+
Codice prodotto : PS-SPR-0600NHSAWE-1
48
Ram G.Skill Trident Z RGB DDR4-3600 CL18 16 GB (2x8GB)
Codice prodotto : F4-3600C18D-16GTZRX
120
tot 470
manca il case e gli hdd che però potrei recuperare gratis da alcuni vecchi pc. hdd serial ata 2 vecchi ma funzionanti
forse la scehda madre è troppo spinta... ma appunto ho guardato poco. Il ryzen invece è l'unico ryzen 5 a 7nm
celsius100
21-09-2019, 18:21
manca anche una buona scheda video ed un ssd
x quello ti dicevo ceh con 400 euro un pc completo nuovo di fascia medio-alta nn si riesce a fare
cmq il ryzen 3600 lo avrei puntato anche io, come shceda madre una msi b450a pro solo xke si aggiorna il bios facilmente rispetto alla gigabyte (il processore e talmetne nuovoc eh nn si accenderebbe il pc se nn aggiorni il bios o se nn lo fai aggiornare da chi monta il sistema) ram ok ma volendo si potrebbe risparmiare con delle 3200MHz
l'alimentatore nn mi convince un granchè, su quella cifra si trovano i seasonic S12II 520, sono prodotti che hanno una certa eta ma sono molto robusti
sgdsdsgsdgsdsdgsg
22-09-2019, 11:28
Sì, la scheda video più avanti magari.. non è urgente; penso che la cpu riesca gestire la grafica per office e web almeno. Avevo preso la gigabyte perchè sul retro ha la porta hdmi (ma non so se ha la grafica integrata, non ho guardato).
SSD anche quello più avanti senza problemi.
Alimentatore io non ci capisco niente... alla fine dipende dai componenti interni.. ma come si fa a sapere cosa monta prima? Quindi ho sparato nel mezzo tanto per avere un'idea evitando però proprio la roba da barboni a 20 euro.
Memorie idem, ce ne sono milioni... tra produttori e frequenze. Alla fine cosa cambia tra 3200 a 3600 con tutte le frequenze nel mezzo?
In generale cmq io prediligo la durabilità che la velocità quindi lato scelta componenti guardo quello per primo.. il problema è che davvero ci sono troppi modelli di ogni singolo componente... quando poi a produrre fisicamente la componentistica sono 3 o 4 produttori.
celsius100
22-09-2019, 12:45
Nn ce una scheda video integrata x cui cmq va aggiunta
@FreeMan
non è intuitivo avere la parte dove si parla di HW completo separata dalla parte HW componenti.
Se hai qualcosa da dirmi, usa i pvt come da regolamento.
>bYeZ<
sgdsdsgsdgsdsdgsg
22-09-2019, 15:44
Nn ce una scheda video integrata x cui cmq va aggiunta
Ciao, ti ringrazio per i consigli. La mia permanenza sul forum si conclude.
Ciao, ti ringrazio per i consigli. La mia permanenza sul forum si conclude.
http://upload.freesaveweb.net/images/38712291756932305143.gif
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.