PDA

View Full Version : Richard Stallman si dimette dal MIT e dalla Free Software Foundation dopo gli strascichi del caso Epstein


Redazione di Hardware Upg
17-09-2019, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/richard-stallman-si-dimette-dal-mit-e-dalla-free-software-foundation-dopo-gli-strascichi-del-caso-epstein_84453.html

Il padre del software libero costretto a lasciare dopo alcune discutibili dichiarazioni legate al caso Epstein e ai suoi legami non chiari con il MIT

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
17-09-2019, 16:59
Stallman sicuramente è un genio,strano,molto strano ma un genio,di cavolate ne ha dette tante ma stavolta gli è scappata la parola di troppo.

turcone
17-09-2019, 17:04
ormai esprimere dei pensieri personali è sempre più difficile si rischia sempre di cadere nel politicaly scorrect

inited
17-09-2019, 17:19
Questi non sono pensieri personali, queste sono le sole volte in cui devi accendere davvero il cervello prima di parlare.

s-y
17-09-2019, 17:29
pisciata fuori di tazza, decisamente
tuttavia non è nemmeno troppo strano, data la sua stessa storia di prese di posizione 'scomode', e atteggiamenti sopra le righe.
ma è cambiata la sensibilità al riguardo, e i mezzi per moltiplicarla, e chi è in posizioni di responsabilità, deve tenerne conto.
d'altra parte penso che casi come questo non siano così d'aiuto rispetto al problema (in questo caso direi che è più in discussione maschilismo vs femminismo, sotto sotto) e anzi, più probabile che i pesci che vengono pescati e il clamore relativo serva più a quelli che restano sott'acqua, indisturbati

marcram
17-09-2019, 17:51
ormai esprimere dei pensieri personali è sempre più difficile si rischia sempre di cadere nel politicaly scorrect

Concordo. Al giorno d'oggi non puoi più intavolare una discussione, porre dei dubbi, avanzare un'idea diversa senza che tu venga messo al rogo per non essere uniformato al pensiero comune. E spesso quelli che ti mettono al rogo non hanno capito una parola di quello che hai detto, ma pretendono comunque il tuo scalpo.
Conosciamo le sparate di Stallman, tanto quanto le sfuriate volgari di Torvalds.
E allora? Il mondo è bello perché è vario, e non tutto in giacca e cravatta...
Questo mondo delle dimissioni per una parola di troppo, proprio non lo capisco.

Tasslehoff
17-09-2019, 17:53
Mah, io è da un po' che seguo questo caso e mi pare che qui si stia ingigantendo una questione prettamente lessicale.
RMS come suo solito si è messo a fare le pulci ed è stato travolto dall'indignazione generale per qualcosa che non ha mai detto.


Prima di tutto occorre notare che tutta la discussione verte sull'articolo di theverge.com, non sulle testimonianze o gli atti processuali.
RMS è stato accusato di aver negato lo stupro portando a testimonianza il fatto che lo stesso Epstein avrebbe confessato di averla violentata.
Ma leggendo accuratamente si può notare che RMS si riferisce a Minsky, non a Epstein, il quale avrebbe avuto un rapporto con la ragazza, ma come riportato dall'articolo non si parla affatto di stupro in questo caso, ma del fatto che la ragazza sia stata incentivata ad avere un rapporto con lui, non forzata. (ricordo che tutta la discussione si basa sull'articolo, non su quello che è successo veramente o che si crede sia successo).
chi ha accusato RMS di aver negato lo stupro lo definisce esclusivamente in termini di rapporto con minorenne, mentre invece come ha giustamente rimarcato RMS l'età del consenso è variabile (in Italia ad es è stabilita a 14 anni, negli USA varia da stato a stato e si va da 16 a 18 anni).
Ovviamente questo è assurdo, dato che la definizione di stupro è indipendente dall'età del consenso, ma è in questi termini che è stato definito dall'interlocutore di RMS e gli ha fatto notare l'ovvio (ovvero la variabilità dell'età del consenso).


Mah, mi rendo conto che la questione è delicata, ma si è trattato di uno scambio su dettagli su un articolo e per questo RMS è stato letteralmente messo in croce e costretto alle dimissioni per salvare la faccia al MIT (che avrebbe ben altri motivi per sprofondare sempre legati allo scandalo Epstein).

matrix83
17-09-2019, 18:39
ormai esprimere dei pensieri personali è sempre più difficile si rischia sempre di cadere nel politicaly scorrect
Per la cronaca si dice incorrect, scorrect è un orrendo italenglish.

Hiei3600
17-09-2019, 20:21
Società bigotta.

Le considerazioni personali di questo individuo non tolgono il fatto che potrebbe essere stato un genio sul suo campo(non ne so molto a riguardo quindi non saprei nello specifico),e tu butti fuori un elemento così valido per delle considerazioni controverse su qualcosa che comunque non aveva niente a che fare con il suo lavoro?

Facciamo un esempio banale banale.

Mettiamo che sei una software house e che hai nel team un genio con 200 IQ che vale 10 dei tuoi dipendenti ma che prende lo stipendio come ogni altro dipendente, mettiamo il caso che questo individuo abbia idee controverse (tipo che so, che le donne dovrebbero stare a casa a badare ai figli e non a fare carriera,ho preso un esempio a caso),ma comunque idee che non ha mai cercato di imporre a nessuno: Cosa facciamo? buttiamo via un elemento valido quanto altri 10 perché non ci piacciono le sue idee?(che ripeto, non hanno niente a che vedere con il suo lavoro).

Che cosa è successo al buon vecchio "Non mi importa di quello che pensi basta che sai fare bene il tuo lavoro" ? :mc:

s-y
17-09-2019, 20:42
però se hai un ruolo di rappresentanza (magari non formale, al mit, mentre alla fsf ovviamente si) devi cmq tenere conto che il mondo della comunicazione si è trasformato in un luogo dove anche un peto a monte può generare tonnellate di cacca a valle. se non ne tieni conto, significa che non sei (più) adatto al ruolo. questo a prescindere dalle motivazioni per 'opportunità e rappresentanza' delle istituzioni in cui operava

che poi l'eccesso opposto sia altrettanto crtiticabile (alcune posizioni sanno di animalismo asociale ormai) non è certamente negabile, nonchè probabilmente anche più dannoso rispetto agli obbiettivi teorici...

inoltre non credo che perderà capacità di influenza, nel mondo specifico del software. anche perchè di critiche non tanto diverse nei lustri ne ha collezionate parecchie, senza troppi problemi

marcram
18-09-2019, 10:03
però se hai un ruolo di rappresentanza (magari non formale, al mit, mentre alla fsf ovviamente si) devi cmq tenere conto che il mondo della comunicazione si è trasformato in un luogo dove anche un peto a monte può generare tonnellate di cacca a valle. se non ne tieni conto, significa che non sei (più) adatto al ruolo. questo a prescindere dalle motivazioni per 'opportunità e rappresentanza' delle istituzioni in cui operava


Infatti, ed è questo che fa schifo. Devi mentire ad ogni costo, dire quello che la gente vuole sentire anche se sbagliato, farti vedere per quello che non sei. Soprattutto nella "terra di libertà" statunitense...

Ma, alla fine, è davvero così bello e auspicabile avere tutte persone false, nei ruoli di rappresentanza? Perché sembra che sia questo che vuole la gente...

s-y
18-09-2019, 10:28
direi che è sempre stato così...
cambiano i mezzi, ma l'ipocrisia strisciante sempre quella è, e non solo negli usa...
piuttosto il fatto che adesso non ci sono più mediazioni, rende il tutto più volatile.

ad ogni modo la pisciata di fuori resta. non è che se uno è sincero allora vale a prescindere da quello che dice. le parole restano (poco ormai...) importanti.

è un tema simile a quello della libertà di parola a prescindere, come dogma. poi se quello che si dice o scrive sono bestialità, sfiga...

WOPR@Norad
18-09-2019, 10:39
Nulla di nuovo. Come suo solito si è messo a fare la punta ai chiodi e probabilmente continuerà a fare le cose che ha sempre fatto, anche senza ricoprire formalmente la carica di prima. Poi in USA ormai sull'argomento sono ipersensibili, come dimostra anche la recente vicenda di Kevin Spacey, eliminato da House of Cards per una accusa da cui poi è uscito assolto.

dirac_sea
18-09-2019, 11:09
Una nota per l'articolista: non era disponibile un'immagine del volto di Stallman meno pessima di quella utilizzata sotto al titolo? :wtf:

nikio
18-09-2019, 11:10
"Devi mentire ad ogni costo" secondo me è una prospettiva sbagliata:
se sei in una posizione di rilievo in un'organizzazione, quello che dici pubblicamente finisce per rappresentare la linea dell'organizzazione stessa.
L'unico modo che ha l'organizzazione per prendere le distanze dalle tue parole è che si ponga fine al tuo ruolo di rappresentanza.
Questo genere di "disciplina" poco si addice ad uno spirito libero.

Infine non dubito che Stallman continuerà ad essere un condottiero nella crociata del software libero, con o senza incarichi di chicchessia.

zappy
18-09-2019, 11:44
Mah, io è da un po' che seguo questo caso e mi pare che qui si stia ingigantendo una questione prettamente lessicale.

sembra wikipedia :D

cignox1
18-09-2019, 12:55
--Ma, alla fine, è davvero così bello e auspicabile avere tutte persone false, nei ruoli di rappresentanza?

Forse non bello, ma senza dubbio necessario. O rappresenti una societá/organizzazione/comunitá o rappresenti te stesso.
Se dici quello che pensi TU e fai quello che TU vuoi, che ti ho messo li a rappresentare ME a fare?

marcram
18-09-2019, 13:53
--Ma, alla fine, è davvero così bello e auspicabile avere tutte persone false, nei ruoli di rappresentanza?

Forse non bello, ma senza dubbio necessario. O rappresenti una societá/organizzazione/comunitá o rappresenti te stesso.
Se dici quello che pensi TU e fai quello che TU vuoi, che ti ho messo li a rappresentare ME a fare?

Ma rappresenti una società solo quando stai agendo nella sfera di questa società, o almeno così dovrebbe essere.
Se scegli una persona per rappresentare/dirigere una società informatica, è logico che la sua ideologia informatica deve rispettare quella della società che rappresenta. Ma che sia vegano, o zoroastrista, non dovrebbe avere niente a che fare con il suo ruolo di rappresentanza. E invece è così.
Non è che una persona eletta a rappresentante perde automaticamente la sua qualità di privato cittadino, e diventa in tutto e per tutto una mera estensione della società...

Per dire, l'ex capo della FIA che si è dovuto dimettere per i festini che faceva... che c'azzeccano con l'automobilismo? Ma lasciatelo fare in camera quello che vuole, bastava solo che nel settore automobilistico facesse bene il suo lavoro... E infatti si è visto come è andata col suo successore...

cignox1
18-09-2019, 14:27
--Non è che una persona eletta a rappresentante perde automaticamente la sua qualità di privato cittadino, e diventa in tutto e per tutto una mera estensione della società...

Quando tra i compiti del tuo lavoro c'é quello di "rappresentare" altri, allora non basta che sei bravo dal punto di vista tecnico: l'immagine di chi ti paga é legata alla tua. O pensi che agli insegnanti (che rappresentano la scuola e quindi l'educazione), i poliziotti/magistrati (che rappresentano i poteri), i politici (che rappresentano le elezioni) etc etc é permesso di fare quello che vogliono nella vita privata?
Se danno una immagine negativa di sé stessi, anche solo nella vita privata, ledono l'immagine di chi rappresentano, questo mina la fiducia che si ha in quelle oraganizzazioni/societá/istituzioni.

É sempre stato cosí e sempre sará cosí. Se non vuoi queste rogne, non assumerti incarichi di rappresentanza.

Fdb
18-09-2019, 14:54
Questi non sono pensieri personali, queste sono le sole volte in cui devi accendere davvero il cervello prima di parlare.

Quindi secondo te non bisogna esprimere opinioni personali, anche scomode?
Ci sarebbe un appiattimento del dibattito incredibile no?

marcram
18-09-2019, 16:57
--Non è che una persona eletta a rappresentante perde automaticamente la sua qualità di privato cittadino, e diventa in tutto e per tutto una mera estensione della società...

Quando tra i compiti del tuo lavoro c'é quello di "rappresentare" altri, allora non basta che sei bravo dal punto di vista tecnico: l'immagine di chi ti paga é legata alla tua. O pensi che agli insegnanti (che rappresentano la scuola e quindi l'educazione), i poliziotti/magistrati (che rappresentano i poteri), i politici (che rappresentano le elezioni) etc etc é permesso di fare quello che vogliono nella vita privata?
Se danno una immagine negativa di sé stessi, anche solo nella vita privata, ledono l'immagine di chi rappresentano, questo mina la fiducia che si ha in quelle oraganizzazioni/societá/istituzioni.

É sempre stato cosí e sempre sará cosí. Se non vuoi queste rogne, non assumerti incarichi di rappresentanza.
Lo so che il mondo va così. E io sto proprio criticando il modo in cui va il mondo.
Sarò io di mentalità troppo aperta...

Mazzulatore
18-09-2019, 18:26
https://old.reddit.com/r/linux/comments/d5aiuu/richard_m_stallman_resigns_free_software/f0l57yd/
qui è spiegato come Stallman sia stato vittima di accanimento mediatico disonesto in quanto le testate Vice e The Daily Beast hanno estratto e decontestualizzato le parole che lui ha scritto per dargli del 'apologista degli abusi'. Tutt'altro ovviamente, visto che condanna chiaramente Epstein per aver costretto la ragazza ad andare da Minsky a concedersi (non riportato dalle testate in questione).

Non credo affatto che se lo meriti. Mi spiace un sacco.

zappy
19-09-2019, 12:10
https://old.reddit.com/r/linux/comments/d5aiuu/richard_m_stallman_resigns_free_software/f0l57yd/
qui è spiegato come Stallman sia stato vittima di accanimento mediatico disonesto ...

la cosiddetta "macchina del fango"...

GTKM
19-09-2019, 14:34
https://old.reddit.com/r/linux/comments/d5aiuu/richard_m_stallman_resigns_free_software/f0l57yd/
qui è spiegato come Stallman sia stato vittima di accanimento mediatico disonesto in quanto le testate Vice e The Daily Beast hanno estratto e decontestualizzato le parole che lui ha scritto per dargli del 'apologista degli abusi'. Tutt'altro ovviamente, visto che condanna chiaramente Epstein per aver costretto la ragazza ad andare da Minsky a concedersi (non riportato dalle testate in questione).

Non credo affatto che se lo meriti. Mi spiace un sacco.

Stallman esprime le sue opinione in maniera troppo complessa per i giornalai moderni. Non è il tipo da tre parole per frase e, nel caso specifico, non ha detto nemmeno nulla di sbagliato.

È semplicemente un personaggio scomodo, vittima, a 'sto giro, dell'analfabetismo dilagante. Soprattutto tra i giornalai.