PDA

View Full Version : Upgrade PC gaming


Justluke
17-09-2019, 13:30
Ciao,

sto valutando la possibilità di fare un upgrade al mio pc; questa la mia attuale configurazione:

CPU Intel Core i5-3570
MB AsRock Z77 Extreme4
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 4x4GB
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 AMP!Edition Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7200MHz 2GB DVI HDMI DP
SSD Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III
HDD 4TB (non ricordo modello)
Alimentatore Corsair CP-9020082-EU ATX/EPS a Elevate Prestazioni Serie RMi da 750 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80+ Gold
Case: TT armor+
Monitor Philips 22" FullHD

Utilizzo il pc prevalentemente per il gaming ed attualmente non ho in programma il cambio di monitor per passaggio a risoluzioni più elevate anche se non lo escluderei per il futuro; inoltre aggiungo che non faccio overclocking (non mi sono mai documentato sull'argomento e non sarei in grado).

L'idea sarebbe quella di fare l'upgrade in 2 step (MB CPU RAM <> VGA) anche se potrei valutare un acquisto unico.

Dopo aver letto un buon numero di thread sarei orientato verso i seguenti componenti che ho visto consigliare:

CPU AMD Ryzen 5 3600 3,6GHz 32MB L3 Cache
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Scheda Madre MSI B450-A PRO AM4

Qui però ho il primo dubbio: leggo che la mobo necessita di update bios per poter utilizzare la CPU. Io non ho a disposizione un'altra CPU AM4; è comunque possibile effettuare l'update del BIOS o è mandatorio avere una CPU compatibile?


Passando alla VGA stavo valutando 2060 o 2070 (alla quale potrei arrivare come massimo con qualche sforzo economico). Sono consapevole che sono "troppo" per il fullHD ma l'idea sarebbe quella di tenermi aperto uno spiraglio per il 2k e di non aver troppo da pensare ai settaggi per qualche tempo godendomi i giochi in tutto il loro splendore :)

Da qui in poi sono aperto a qualunque consiglio di chi sicuramente è più esperto di me.

Spero di non aver scritto castronerie esagerate e ringrazio in anticipo chi vorrà darmi consigli!

EDIT: aggiungo che per le VGA ho valutato Nvidia per questione di "abitudine" ma leggo opinioni molto buone relative ad esempio a rx5700 e rx5700XT quindi ogni consiglio è il benvenuto!

Luca

celsius100
17-09-2019, 20:14
Ciao
si la configurazione andrebbe bene e puoi aggiornare il bios senza una vecchia cpu
x quanto riguarda la scheda video, se nn compri un monitor 2k nel giro di un breve perdiodo lascia stare schede video cosi grandi, sarebbe inutile nn la sfutteresti e poi quando adnrai a cambiare monitor magari sara gia vecchia e vorrai prestazioni migliori, se resti col tuo quindi ti direi rx580/590 o gtx1660

Justluke
17-09-2019, 20:22
Ti ringrazio per la risposta!

Approfitto per chiederti ancora 2 cose:

Se volessi cambiare monitor e passare ad un 2k cosa consiglieresti rimanendo almeno sui 23" del mio?

Ho visto in altri topic che hai consigliato in PM uno shop... Sarebbe possibile inviarlo in PM anche a me? Conosco qualche buono shop ma avere un termine di paragone in più male non fa! :D

Grazie ancora

Luca

celsius100
17-09-2019, 20:30
beh dipende da quali caratteristiche cerchi sul monitor
ad esempio ti itneressa che sia di tipo IPS, TN o VA? che vada a 144Hz o abbia 2ms di response time? freesync/gysnc, ecc...?
budget?
si ti mando qualche nome via PM

Justluke
17-09-2019, 20:34
Ok, mi rendo conto che sui monitor sono una capra (senza offesa per la capra).

Mi documento e cerco di risponderti.

EDIT: grazie per il PM

celsius100
17-09-2019, 21:46
prego :)

Justluke
18-09-2019, 15:59
Allora...

mi sono documentato un po sui monitor e siamo decisamente fuori budget per le mie attuali possibilità quindi niente 2k e di buon grado accetto il consiglio relativo alla VGA.

Ultime 2 domande poi la smetto!

1) considerato che propendo per la 1660 e vista la non eccessiva differenza di prezzo vale la pena prendere in considerazione la versione TI?

2) leggevo in qualche topic che il dissi stock del 3600 non è proprio una meraviglia... Considerato che non farei OC vale cmq la pena di prendere in considerazione di acquistarne uno più valido? In caso affermativo quale (senza spendere una follia possibilmente :) )

Grazie.

Luca

celsius100
18-09-2019, 17:34
o ti fanno pagare troppo la 1660 o poco la 1660ti
bisogna vedere che prezzi trovi
x dire in genere la piu interessante qualità-prezzo e la rx590 che si trova sul range dei 200 euro, le 1660ti sono piu verso i 300 x cui in genere si consigliano meno

il dissi di serie nn e malaccio, ovvio che un modello tower, anche entrylevel e cmq migliore come temperature/rumore e si puo sfruttare al massimo le potenzialità di auto-overclock che offre la cpu, x cui se ce budget di solito un freezer 34 esport

Justluke
26-09-2019, 19:01
Ciao di nuovo,

dopo qualche giorno di fuoco riesco a tornare e ringraziarti nuovamente per i consigli! Domani probabilmente procederò all'acquisto.

A questo punto se volessi vendere i componenti usati che andrò a sostituire quale sarebbe una richiesta onesta da cui partire?

Si tratterebbe di questi 4 componenti:

CPU Intel Core i5-3570
MB AsRock Z77 Extreme4
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 4x4GB
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 AMP!Edition Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7200MHz 2GB DVI HDMI DP


Buona serata.

Luca

celsius100
26-09-2019, 19:51
Ciao di nuovo,

dopo qualche giorno di fuoco riesco a tornare e ringraziarti nuovamente per i consigli! Domani probabilmente procederò all'acquisto.

A questo punto se volessi vendere i componenti usati che andrò a sostituire quale sarebbe una richiesta onesta da cui partire?

Si tratterebbe di questi 4 componenti:

CPU Intel Core i5-3570 50
MB AsRock Z77 Extreme4 50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 4x4GB 40-45
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 AMP!Edition Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7200MHz 2GB DVI HDMI DP 40


Buona serata.

Luca

Ciao
proverei a piazzarli a quelle cifre
poi vedi tu quanto trattare