View Full Version : Si addormentano su una Tesla con Autopilot a 90km/h: (ri)scoppia il caso online
Redazione di Hardware Upg
12-09-2019, 18:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/si-addormentano-su-una-tesla-con-autopilot-a-90km-h-riscoppia-il-caso-online_84361.html
Un uomo e una donna sono stati immortalati dentro un'auto Tesla mentre dormivano con Autopilot attivo a 90 km/h circa di velocità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
12-09-2019, 19:07
ne vedremo sempre di più.. chissà che la natura faccia il suo corso ed elimini certi "inconvenienti" :-D
*Pegasus-DVD*
12-09-2019, 20:10
vorrei farlo anchio
La polizia di stato, inoltre, non è stata informata sul caso specifico degli scorsi giorni, e ha appreso la notizia solo attraverso i media locali (non potendo quindi prendere provvedimenti).
Per quale motivo?
Qui, in caso vengano documentati casi gravi, prendono eccome provvedimenti, rifacendosi a reati del genere "attentato alla sicurezza dei trasporti".
Dovrebbero fare altrettanto.
tallines
12-09-2019, 20:36
La macchina la guida io, non Autopilot, che se lo possono mettere.......in tasca ;)
Tra l' altro sti due acquistano un auto, in modo inconsapevole >
"Nonostante il nome possa condurre in errore, Autopilot non è un pilota automatico, né può sostituire il conducente alla guida.
Tesla lo ha sottolineato spesso, e anche sul sito ufficiale si legge che
"Autopilot è pensato per essere utilizzato con la massima attenzione da parte del conducente, che deve mantenere le mani sul volante ed essere pronto a prendere il controllo in qualsiasi momento".
Si tratta però di un'accortezza non sempre osservata"
SpyroTSK
12-09-2019, 21:03
Ancora? Basta con sti cazzi di video fake.
https://attivissimo.blogspot.com/2019/09/antibufala-il-video-del-conducente.html
Ancora? Basta con sti cazzi di video fake.
https://attivissimo.blogspot.com/2019/09/antibufala-il-video-del-conducente.html
Triste vedere come si sia ridotto (ma non è il primo caso) questo presunto "cacciatore di bufale" (ma è in buona compagnia: molti di quelli che si spacciano come tali sono veri difensori di bufale e propaganda varia).
Ma veniamo al punto. Il suddetto sostiene che:
-dopo 40 secondi lampeggia lo schermo (che non vedi se dormi).
-dopo 50 secondi c'è un "allarme acustico" (che magari non senti se dormi).
-dopo 70 secondi l'allarme acustico è continuo (idem).
-dopo (dopo quanto?) l'auto rallenta e si ferma.
Ora, in che modo un video di 28 secondi sarebbe "confutato" da tutto questo?
Peraltro potrebbe anche essere un modello diverso, non ho controllato.
SpyroTSK
12-09-2019, 21:38
:D Triste vedere come si sia ridotto (ma non è il primo caso) questo presunto "cacciatore di bufale" (ma è in buona compagnia: molti di quelli che si spacciano come tali sono veri difensori di bufale e propaganda varia).
Ma veniamo al punto. Il suddetto sostiene che:
-dopo 40 secondi lampeggia lo schermo (che non vedi se dormi).
-dopo 50 secondi c'è un "allarme acustico" (che magari non senti se dormi).
-dopo 70 secondi l'allarme acustico è continuo (idem).
-dopo (dopo quanto?) l'auto rallenta e si ferma.
Ora, in che modo un video di 28 secondi sarebbe "confutato" da tutto questo?
Peraltro potrebbe anche essere un modello diverso, non ho controllato.
La differenza sta nel provarle le cose.
Appunto, 28 secondi di video dove dormono è già fake di suo, perché: sono 28 secondi di video dove già stanno dormendo, il tizio con il telefono si deve accorgere che ci sono due sulla tesla che dormono, deve tirare fuori il telefono e filmare. passa ALMENO 1 minuto, 10 secondi dopo l'auto avrebbe dovuto fermarsi. Non l'ha fatto perché? Perché sul display della tesla non si vede il bagliore blu lampeggiante? (All'inizio del video lo vedi bene il display) quindi, È un fake.
:D
La differenza sta nel provarle le cose.
Appunto, 28 secondi di video dove dormono è già fake di suo, perché: sono 28 secondi di video dove già stanno dormendo, il tizio con il telefono si deve accorgere che ci sono due sulla tesla che dormono, deve tirare fuori il telefono e filmare. passa ALMENO 1 minuto, 10 secondi dopo l'auto avrebbe dovuto fermarsi. Non l'ha fatto perché? Perché sul display della tesla non si vede il bagliore blu lampeggiante? (All'inizio del video lo vedi bene il display) quindi, È un fake.
E' pieno di gente che fa video ad altre cose e si imbatte in fenomeni inaspettati.
Abbiamo i video di chi becca i meteoriti che cadono, figurarsi se è impossibile questo.
Primo problema può essere benissimo andata così. ;)
Display lampeggiante? Ripeto, può essere un altro modello / altra versione software.
Andrebbe controllato di cosa si tratti, rispetto al video di prova.
Poi, per quanto ne sappiamo, il soggetto in questione potrebbe banalmente avere una mano appoggiata alla parte bassa del volante.
Eventualità tutt'altro che remota se ci pensi.
Insomma, di prove che sia fake non ne vedo neanche mezza per ora.
Quindi leggere certi proclami mi provoca un certo disgusto. ;)
SpyroTSK
12-09-2019, 22:06
E' pieno di gente che fa video ad altre cose e si imbatte in fenomeni inaspettati.
Abbiamo i video di chi becca i meteoriti che cadono, figurarsi se è impossibile questo.
Primo problema può essere benissimo andata così. ;)
Display lampeggiante? Ripeto, può essere un altro modello / altra versione software.
Andrebbe controllato di cosa si tratti, rispetto al video di prova.
Poi, per quanto ne sappiamo, il soggetto in questione potrebbe banalmente avere una mano appoggiata alla parte bassa del volante.
Eventualità tutt'altro che remota se ci pensi.
Insomma, di prove che sia fake non ne vedo neanche mezza per ora.
Quindi leggere certi proclami mi provoca un certo disgusto. ;)
L'autopilota è uguale per tutte le tesla.
Se hai la mano appoggiata non basta a fare credere all'auto che ci sei, perché l'auto ha dei sensori nel volante e in più lo sterzo è tarato per capire se c'è qualcuno che fa resistenza sul volante, se ciò non accade (mano morta appoggiata ad esempio) lo riesce a capire, quindi entrano in gioco le protezioni sopra citate.
Funziona così anche sulla Hyundai Santa Fe e Tucson, se vuoi un video te lo mostro.
L'autopilota è uguale per tutte le tesla.
Se hai la mano appoggiata non basta a fare credere all'auto che ci sei, perché l'auto ha dei sensori nel volante e in più lo sterzo è tarato per capire se c'è qualcuno che fa resistenza sul volante, se ciò non accade (mano morta appoggiata ad esempio) lo riesce a capire, quindi entrano in gioco le protezioni sopra citate.
Oppure, semplicemente, i sistemi di rilevazione suddetti non funzionano come dovrebbero. :)
Cosa perfettamente verosimile per un sistema con la passione di schiantarsi contro ai camion. ;)
Un sistema del genere avrà verosimilmente un sacco di falsi positivi e falsi negativi.
Tra l'altro leggo che:
-i sistemi di avvertimento funzionano "a velocità autostradali". Nel caso in oggetto, si parla di 55/60 miglia, quindi non è detto fossero a "velocità autostradali" (sarebbe da verificare - anche perchè pare che Tesla non dica quali siano queste "velocità autostradali").
-c'è un precedente: https://losangeles.cbslocal.com/2019/08/23/tesla-driver-asleep-5-freeway-los-angeles/
Capisci, in ogni caso, che non si può basare tutto il discorso su ragionamenti del tipo: "il sistema funziona benissimo, quindi il video è fake". ;)
Se si vuole dimostrare sia fake, lo si dimostra senza assumere come ipotesi che il sistema funzioni perfettamente.
Ancora? Basta con sti cazzi di video fake.
https://attivissimo.blogspot.com/2019/09/antibufala-il-video-del-conducente.html
Non hai nemmeno letto l'articolo che citi.
Triste vedere come si sia ridotto (ma non è il primo caso) questo presunto "cacciatore di bufale" (ma è in buona compagnia: molti di quelli che si spacciano come tali sono veri difensori di bufale e propaganda varia).
Ed eccone un altro che non legge quel che commenta. Stavolta della fazione opposta.
:doh:
SpyroTSK
12-09-2019, 22:48
Oppure, semplicemente, i sistemi di rilevazione suddetti non funzionano come dovrebbero. :)
Cosa perfettamente verosimile per un sistema con la passione di schiantarsi contro ai camion. ;)
Un sistema del genere avrà verosimilmente un sacco di falsi positivi e falsi negativi.
Tra l'altro leggo che:
-i sistemi di avvertimento funzionano "a velocità autostradali". Nel caso in oggetto, si parla di 55/60 miglia, quindi non è detto fossero a "velocità autostradali" (sarebbe da verificare - anche perchè pare che Tesla non dica quali siano queste "velocità autostradali").
-c'è un precedente: https://losangeles.cbslocal.com/2019/08/23/tesla-driver-asleep-5-freeway-los-angeles/
Capisci, in ogni caso, che non si può basare tutto il discorso su ragionamenti del tipo: "il sistema funziona benissimo, quindi il video è fake". ;)
Se si vuole dimostrare sia fake, lo si dimostra senza assumere come ipotesi che il sistema funzioni perfettamente.
hai postato proprio il link giusto:
fatti un giro sul suo profilo twitter e guarda i suoi post, capirai che più fake dei suoi link/video non c'è n'è :asd:
ah: https://twitter.com/fozeta/statuses/1164836180321431552
SpyroTSK
12-09-2019, 22:57
Non hai nemmeno letto l'articolo che citi.
L'ho letto, ed è proprio questo il punto, l'articolo non doveva nemmeno essere fatto per il semplice motivo che ora girerà ancora di più il video fake.
L'ho letto, ed è proprio questo il punto, l'articolo non doveva nemmeno essere fatto per il semplice motivo che ora girerà ancora di più il video fake.
L'articolo che citi non si sbilancia sulla bontà del video, si limita a dire che in condizioni normali non può succedere quel che si vede. SE invece l'utente manomette il sistema...
kernelex
13-09-2019, 00:04
bella trovata pubblicitaria
cronos1990
13-09-2019, 08:16
L'ho letto, ed è proprio questo il punto, l'articolo non doveva nemmeno essere fatto per il semplice motivo che ora girerà ancora di più il video fake.Allora impara l'italiano :asd:
L'articolo non dice che il video è fake; anzi, ad un certo punto elimina il dubbio che sia quello il punto focale del discorso. Pone invece l'accento sul fatto che se si verificano cose strane potrebbe dipendere dal fatto che qualcuno è intervenuto come "non dovrebbe" sul sistema:
Che questo video sia una messinscena, uno svenimento o un colpo di sonno, poco importa per ora: il concetto importante è che le Tesla non funzionano come si vede nel video se non vengono manipolate.il tutto riportando in maniera precisa come il sistema funziona da progettazione Tesla. L'eventualità di azioni "esterne" viene ribadita chiaramente a fine articolo:
Esistono modi per ingannare questo sistema di rilevamento dell’attenzione del guidatore, ma sono intenzionali: richiedono che il conducente li usi apposta e non possono verificarsi per caso.Inoltre si fa notare implicitamente che i sistemi di sicurezza dell'auto, così come sono presenti, andrebbero comunque migliorati per garantire maggior sicurezza, oltre a riprendere il concetto espresso ad inizio articolo dove l'attenzione del guidatore è comunque fondamentale con i sistemi di guida assistita:
A 70 secondi l’allarme acustico diventa continuo; poi l’auto rallenta, accosta e si ferma, mettendo la freccia.
È comunque una situazione di pericolo, perché l’auto è ferma sulla corsia di destra e non sulla corsia d’emergenza. Ma va anche detto che in un’auto priva di guida assistita, un colpo di sonno o un malore del conducente avrebbe fatto andare l’auto chissà dove, con conseguenze gravissime.Di fatto l'articolo non pone neanche il dubbio che ci sia stato un malfunzionamento del sistema... cosa che però è implicita in qualunque sistema tecnologico, tutto si può rompere. Ma se si parte sempre da questo presupposto per discutere una disanima di una specifica situazione, si evita a priori di esaminare come effettivamente funziona il sistema.
Poi non può essere colpa di Paolo Attivissimo, o chi per lui, se la gente trova il suo articolo per la rete e non è neanche capace di leggere le 4 righe che ha scritto. Perchè se a causa di quel link salta fuori la paura che ora quel "video fake" girerà ancora di più, allora c'è seriamente un problema di mera interpretazione di un testo che dovrebbe comprendere appieno un bambino delle elementari.
E lo stesso tuo commento che ho quotato, ne è la chiara dimostrazione.
Haran Banjo
13-09-2019, 08:25
L'analfabetismo funzionale in ITA pare riguardi il 47% della popolazione...
SpyroTSK
13-09-2019, 09:33
Allora impara l'italiano :asd:
L'articolo non dice che il video è fake; anzi, ad un certo punto elimina il dubbio che sia quello il punto focale del discorso. Pone invece l'accento sul fatto che se si verificano cose strane potrebbe dipendere dal fatto che qualcuno è intervenuto come "non dovrebbe" sul sistema:
il tutto riportando in maniera precisa come il sistema funziona da progettazione Tesla.
L'eventualità di azioni "esterne" viene ribadita chiaramente a fine articolo:
Inoltre si fa notare implicitamente che i sistemi di sicurezza dell'auto, così come sono presenti, andrebbero comunque migliorati per garantire maggior sicurezza, oltre a riprendere il concetto espresso ad inizio articolo dove l'attenzione del guidatore è comunque fondamentale con i sistemi di guida assistita:
Di fatto l'articolo non pone neanche il dubbio che ci sia stato un malfunzionamento del sistema... cosa che però è implicita in qualunque sistema tecnologico, tutto si può rompere. Ma se si parte sempre da questo presupposto per discutere una disanima di una specifica situazione, si evita a priori di esaminare come effettivamente funziona il sistema.
Poi non può essere colpa di Paolo Attivissimo, o chi per lui, se la gente trova il suo articolo per la rete e non è neanche capace di leggere le 4 righe che ha scritto. Perchè se a causa di quel link salta fuori la paura che ora quel "video fake" girerà ancora di più, allora c'è seriamente un problema di mera interpretazione di un testo che dovrebbe comprendere appieno un bambino delle elementari.
E lo stesso tuo commento che ho quotato, ne è la chiara dimostrazione.
Io sono d'accordissimo con Attivissimo, non con hwupgrade, Attivissimo ha scritto CHIARAMENTE:
Che questo video sia una messinscena, uno svenimento o un colpo di sonno, poco importa per ora: il concetto importante è che le Tesla non funzionano come si vede nel video se non vengono manipolate.
....
Esistono modi per ingannare questo sistema di rilevamento dell’attenzione del guidatore, ma sono intenzionali: richiedono che il conducente li usi apposta e non possono verificarsi per caso. I sensori dell’auto richiedono infatti che sul volante ci sia un minimo di resistenza, prodotta per esempio dal peso del braccio del guidatore, e se si sviene o ci si addormenta è altamente improbabile che il braccio rimanga sul volante. Ho provato personalmente questo sensore su una Model 3, e confermo che bastano pochi secondi senza la mano ben ferma sul volante per far attivare il primo avviso visivo.
Quindi sono io che devo imparare l'italiano?
HO TROVATO DUE CHE DORMONO IN UNA TESLA A 60MPH. = FAKE/CAGATA/MANIPOLAZIONE/MESSINSCENA CHIAMATELA COME CAZZO VI PARE.
gd350turbo
13-09-2019, 09:46
ne vedremo sempre di più.. chissà che la natura faccia il suo corso ed elimini certi "inconvenienti" :-D
Eh sarebbe ora...
Vedo sempre più soggetti in giro, ai quali la vita ha dato la possibilità di avere il cosidetto "macchinone" ma la natura non gli ha dato le capacità intellettive per gestirlo...
E sarebbe quindi ora che rimediasse !
HO TROVATO DUE CHE DORMONO IN UNA TESLA A 60MPH. = FAKE/CAGATA/MANIPOLAZIONE/MESSINSCENA CHIAMATELA COME CAZZO VI PARE.
Continui a non capire: la manipolazione é riferita ai sistemi di controllo, non al video. Sul video Attivissimo non si esprime, se non per dire che quello non é un normale comportamento delle Tesla.
E non é che grassettare, sottolineare o scrivere in caps lock giochi granché a tuo favore.
maxnaldo
13-09-2019, 11:55
Ancora? Basta con sti cazzi di video fake.
https://attivissimo.blogspot.com/2019/09/antibufala-il-video-del-conducente.html
e chi lo dice che è un fake?
quel tizio potrebbe benissimo essersi addormentato con le mani appggiate sulla parte in basso del volante, facendo così credere al sistema di averne il controllo, ho dei seri dubbi che possa essere perfettamente in grado di capire se hai semplicemente le mani appoggiate e stai dormendo o se hai il controllo, in una strada dritta dove le correzioni del volante sono minime.
Tesla dovrebbe inserire anche il controllo con videocamera dell'attenzione del conducente, sistema che tra l'altro è già presente su altre automobili.
e chi lo dice che è un fake?
quel tizio potrebbe benissimo essersi addormentato con le mani appggiate sulla parte in basso del volante, facendo così credere al sistema di averne il controllo, ho dei seri dubbi che possa essere perfettamente in grado di capire se hai semplicemente le mani appoggiate e stai dormendo o se hai il controllo, in una strada dritta dove le correzioni del volante sono minime..
teoricamente no, il sistema è in grado di capire se la presa sul volante è da "mano morta" o da "mano attiva".
Attivissimo nell'articolo dice che basta il semplice peso della mano, ma da quello che sapevo (chiacchiericcio, non sperimentazioni scientifiche, quindi prendilo per quello che è) era necessario ci fossero anche una serie di micromovimenti\resistenze che avvengono normalmente quando si guida, anche se involontari\impercettibili.
ps: per attaccare Attivissimo, dandogli dell'incapace, sarebbe buona regola dimostrare di essere capaci...
maxnaldo
13-09-2019, 14:23
teoricamente no, il sistema è in grado di capire se la presa sul volante è da "mano morta" o da "mano attiva".
Attivissimo nell'articolo dice che basta il semplice peso della mano, ma da quello che sapevo (chiacchiericcio, non sperimentazioni scientifiche, quindi prendilo per quello che è) era necessario ci fossero anche una serie di micromovimenti\resistenze che avvengono normalmente quando si guida, anche se involontari\impercettibili.
ps: per attaccare Attivissimo, dandogli dell'incapace, sarebbe buona regola dimostrare di essere capaci...
i micromovimenti impercettibili li puoi avere anche se stai dormendo a causa dei movimenti dell'auto, e le mani possono anche avere una certa presa anche se in realtà le tieni solo appoggiate lì.
Poi sarà anche vero, non l'ho mai sperimentato, però io come dicevo ho dei forti dubbi che questi sistemi siano così infallibili e abbiano tutta questa precisione e affidabilità.
ma non sarebbe più semplice installare un sistema di vigilanza con telecamera ? C'è già su altri modelli di automobili, con quello che ti fanno pagare la Tesla S non credo che quest'optional influirebbe sul prezzo.
Ed eccone un altro che non legge quel che commenta. Stavolta della fazione opposta.
:doh:
Ma fammi il piacere.
Il soggetto in questiona afferma molto chiaramente che trattasi di manipolazione del sistema.
Dando quindi per scontato che altrimenti funzioni perfettamente, e sia infallibile.
E', ovviamente, molto più probabile che funzioni in modo "imperfetto", ad esempio sentendosi soddisfatto da una mano appoggiata in basso sul volante.
Altrimenti, ragionando come (non) ragiona il difensore di bufale, perchè non adottare lo stesso metro per tutto:
-la Tesla che si schianta contro ai camion non funziona in modo discutibile, ma è stata certamente manomessa.
E così via, dal 737 che si schianta da solo a qualsiasi altra cosa che funzioni male.
Ma per favore. :rolleyes:
i micromovimenti impercettibili li puoi avere anche se stai dormendo a causa dei movimenti dell'auto, e le mani possono anche avere una certa presa anche se in realtà le tieni solo appoggiate lì.
Poi sarà anche vero, non l'ho mai sperimentato, però io come dicevo ho dei forti dubbi che questi sistemi siano così infallibili e abbiano tutta questa precisione e affidabilità.
ma non sarebbe più semplice installare un sistema di vigilanza con telecamera ? C'è già su altri modelli di automobili, con quello che ti fanno pagare la Tesla S non credo che quest'optional influirebbe sul prezzo.
Te l'ho venduta come me l'hanno venduta, io ci capisco proprio poco, la mia fonte si, ma anche lui non aveva sperimentato direttamente e si occupa d'altro (anche se sempre nell'automotive)....può essere che abbia timore ad esprimersi sapendo che su hwup sono tutti pieni di certezze! :D
Anche influisse sarebbe in modo infinitesimale.
hai postato proprio il link giusto:
fatti un giro sul suo profilo twitter e guarda i suoi post, capirai che più fake dei suoi link/video non c'è n'è :asd:
ah: https://twitter.com/fozeta/statuses/1164836180321431552
Certo certo, altra analisi approfondita ed incontestabile. :sofico:
maxnaldo
13-09-2019, 14:39
Te l'ho venduta come me l'hanno venduta, io ci capisco proprio poco, la mia fonte si, ma anche lui non aveva sperimentato direttamente e si occupa d'altro (anche se sempre nell'automotive)....può essere che abbia timore ad esprimersi sapendo che su hwup sono tutti pieni di certezze! :D
Anche influisse sarebbe in modo infinitesimale.
anche il mio FitBit è pieno di certezze tecnologiche e sensori miracolosi, perlomeno secondo il marketing dell'azienda, peccato che poi mi conti un botto di passi in più di quanti ne faccia realmente. Ed è nato principalmente per quello scopo tanti anni fa.
:D
Di fatto l'articolo non pone neanche il dubbio che ci sia stato un malfunzionamento del sistema... cosa che però è implicita in qualunque sistema tecnologico, tutto si può rompere. Ma se si parte sempre da questo presupposto per discutere una disanima di una specifica situazione, si evita a priori di esaminare come effettivamente funziona il sistema.
Il punto è proprio questo.
Dare per scontata una sorta di manomissione, quando è molto più probabile che il sistema funzioni in modo discutibile.
Ad esempio accontentandosi di poco intervento da parte del guidatore, perchè altrimenti in condizioni normali sarebbe un richiamo continuo, quando non richiesto.
Il tutto senza avere alcun elemento, proprio zero, per ipotizzare che sia stato manomesso o che sia rotto.
NB: che funzioni in modo discutibile SENZA ESSERE ROTTO.
Che è quanto succede con le Tesla che si schiantano contro i camion o i Boeing che precipitano: NON SONO ROTTI. Funzionano MALE perchè sono FATTI MALE.
teoricamente no
"Teoricamente*" vedono i camion, non si schiantano sui new jersey seguendo la linea per terra, e i boeing funzionano benissimo.
Il punto è che la "teoria" ed il mondo reale sono due cose diverse, e bisogna sempre mettersi alla prova dei FATTI.
Questo è "scienza": confrontarsi coi fatti.
*"Teoricamente" secondo quale teoria, tra l'altro?
Magari secondo le teorie errate di chi ha progettato un sistema senza tenere conto di n aspetti/problemi?
Perchè questo è quello che succede, di solito, quando le cose funzionano solo "in teoria": che la teoria è errata / incompleta.
Scusate, ma io leggo la notizia come "due co...oni si sono addormentati mentre guidavano la macchina". Punto.
Cosa c'entra Tesla in tutto questo? Al massimo ha il merito che, fosse stata un'altra, si sarebbe schiantata in un'attimo...
Oppure l'auto dovrebbe risolvere tutti i casi di negligenza?
"Teoricamente*" vedono i camion, non si schiantano sui new jersey seguendo la linea per terra, e i boeing funzionano benissimo.
Il punto è che la "teoria" ed il mondo reale sono due cose diverse, e bisogna sempre mettersi alla prova dei FATTI.
Questo è "scienza": confrontarsi coi fatti.
Attenendosi ai fatti quel video non permette di farsi un'opinione a riguardo, potrebbe essere artefatto e che il guidatore stia facendo finta di dormire...un po' come il bambino turco che fumava allo stadio, destando scandalo e preoccupazione, e rivelatosi essere un 36enne...
Non essendoci documentazione sufficiente all'elaborazione di una teoria differente si sta parlando del nulla da inizio discussione.
*"Teoricamente" secondo quale teoria, tra l'altro?
Secondo la teoria Tesla, non mi sembrava difficile dedurlo, era meglio se lo scrivevo?
Magari secondo le teorie errate di chi ha progettato un sistema senza tenere conto di n aspetti/problemi?
Esatto proprio secondo quelli! Quindi non era difficile, perchè chiederlo? Su chi altri avevi il dubbio? :D
Perchè questo è quello che succede, di solito, quando le cose funzionano solo "in teoria": che la teoria è errata / incompleta.
Ma dai? Io pensavo che come "l'obsolescenza programmata" ci fosse anche "l'avaria al software dell'aereo programmata", per fare in modo di punire la Lobby delle assicurazioni. :D
maxnaldo
13-09-2019, 15:42
Scusate, ma io leggo la notizia come "due co...oni si sono addormentati mentre guidavano la macchina". Punto.
Cosa c'entra Tesla in tutto questo? Al massimo ha il merito che, fosse stata un'altra, si sarebbe schiantata in un'attimo...
Oppure l'auto dovrebbe risolvere tutti i casi di negligenza?
il fatto è che l'Autopilot di quella macchina può aver influito proprio sui due co...ni, cioè ha fatto credere al guidatore di potersi schiacciare tranquillamente un pisolino, tanto guida l'AI.
e non sarebbe la prima volta eh ?
l'azienda ha ribadito più volte che l'Autopilot della Tesla non è una guida autonoma ma di co...ni in giro ce ne sono tanti e spesso non leggono le istruzioni o le indicazioni dell'azienda. Comunque sia è evidente che istruire i guidatori non serva a molto, visti anche i casi precedenti, e che devono potenziare il sistema per evitare che succedano queste cose.
poi vabbè, resta da capire il fatto, può benissimo anche essere che quei due si stessero divertendo con uno scherzetto idiota.
Scusate, ma io leggo la notizia come "due co...oni si sono addormentati mentre guidavano la macchina". Punto.
Cosa c'entra Tesla in tutto questo? Al massimo ha il merito che, fosse stata un'altra, si sarebbe schiantata in un'attimo...
Oppure l'auto dovrebbe risolvere tutti i casi di negligenza?
C'entra che molti credono di avere la guida autonoma ed, eventualmente, di poter non prestare la dovuta attenzione alla guida, al punto estremo di addormentarsi. ;)
il fatto è che l'Autopilot di quella macchina può aver influito proprio sui due co...ni, cioè ha fatto credere al guidatore di potersi schiacciare tranquillamente un pisolino, tanto guida l'AI.
e non sarebbe la prima volta eh ?
l'azienda ha ribadito più volte che l'Autopilot della Tesla non è una guida autonoma ma di co...ni in giro ce ne sono tanti e spesso non leggono le istruzioni o le indicazioni dell'azienda.
poi vabbè, resta da capire il fatto, può benissimo anche essere che quei due si stessero divertendo con uno scherzetto idiota.
Infatti.
Un giorno ci saranno delle auto che avranno una certificazione, per cui potranno girare per le strade (negli stati che lo consentano) senza una persona vigile al volante.
Fino ad allora, le auto sono auto, con un guidatore patentato al volante, che ne è responsabile.
A meno di guasti improvvisi e imprevedibili, il guidatore rimane il responsabile della conduzione dell'auto.
Ti sei addormentato? Credevi che l'auto guidasse da sola? Magari che ti avrebbe svegliato con un caffè? Non importa, sei negligente, o magari guidi un mezzo che non sai come funziona. Tesla e il suo Autopilot qui non c'entrano nulla.
È come se uno fosse convinto che la sua auto freni da sola perché ha l'ABS...
Attenendosi ai fatti quel video non permette di farsi un'opinione a riguardo, potrebbe essere artefatto e che il guidatore stia facendo finta di dormire...un po' come il bambino turco che fumava allo stadio, destando scandalo e preoccupazione, e rivelatosi essere un 36enne...
Non essendoci documentazione sufficiente all'elaborazione di una teoria differente si sta parlando del nulla da inizio discussione.
Eh va be', allora anche i video dello sbarco sulla luna e dell'11/9 potrebbero essere artefatti. :D
Il video sembra proprio autentico, e non è l'unico.
Se poi è falso - cosa che può benissimo essere, non lo nego di certo a priori - bisogna dimostrarlo.
Ma NON lo si dimostra dicendo: il sistema funziona perfettamente per ipotesi, quindi è stato manomesso. :D
Secondo la teoria Tesla, non mi sembrava difficile dedurlo, era meglio se lo scrivevo?
:D
Intendo dire che spesso si mal interpreta il concetto "in teoria". :)
Nel caso specifico, infatti, in molti scambiano "in teoria" come se il sistema funzionasse perfettamente e raggiungesse totalmente gli obiettivi che si pone.
Ma in realtà, se alla prova dei fatti fallisce, è in molti casi non perchè "manomesso", ma perchè la teoria è sbagliata.
Quindi "in teoria", ma stando alla teoria giusta :), non funziona affatto. :)
Funziona solo secondo la teoria ignorante che c'è dietro. :)
Lo specifico perchè il pensiero del "debunker" (LOL) è totalmente opposto, ed è "in teoria funziona, quindi è stato manomesso".
Aggiungo una considerazione su come viene rilevata la mano sul volante.
SE è attivo l'autopilot, va da sè che la macchina giri il volante da sola, quindi va da sè che la "presenza" delle mani sul volante, e la forza ivi applicata, sia estremamente ridotta.
Altrimenti si tratterebbe di combattere col volante tutto il tempo.
Essendo tale "presenza", per forza, estremamente ridotta, diventa difficilissimo il compito del sistema di riconoscere una presenza "sufficiente" da una che non lo è.
Quindi è possibilissimo che sbagli spesso.
Ed è probabile che si accontenti di (troppo?) poco, perchè in caso contrario dovrebbe tediare il guidatore con falsi negativi troppo spesso, provocando insoddisfazione nell'utilizzatore.
io l'unica cosa che non capisco è come mai tesla chiama "autopilot" un sistema che dice non essere un "autopilot"... mi sembra ovvio che la gente poi creda che sia un vero autopilot e faccia cazzate.. diobon chiamatelo " asistant" o "sarcazzivehicle" che fa meno danni..
...
Clmsòòsòss
Eh va be', allora anche i video dello sbarco sulla luna e dell'11/9 potrebbero essere artefatti. :D
Il video sembra proprio autentico, e non è l'unico.
Se poi è falso - cosa che può benissimo essere, non lo nego di certo a priori - bisogna dimostrarlo.
Non è proprio la stessa cosa, ovviamente, i video sulla luna si inseriscono in un contesto di prove e documenti che li rendono veri con ragionevole certezza, il video della Tesla non proprio allo stesso livello, io potrei fare stasera un video nel quale mostro che l'autopilot dell'Honda permette a un bambino di 2 anni di parcheggiare la macchina da solo in un box. La ripresa di lato, reale, riprenderebbe quello, sarebbe realissimo per quello che vediamo...ma sarebbe il contesto di prove e documenti a farci dedurre che sia falso e che il papà sia nascosto in basso e muova volante e pedali.
Naturalmente ho fatto una super esagerazione e mezza provocazione (bonaria, non da polemica!), ma qualche punticino in comune non lo troviamo con la storia della Tesla e dei dormienti? ;)
wingclaus76
13-09-2019, 17:02
Bufala....il sistema dell autopilot Tesla dopo un pò che non riceve segni da parte del guidatore, rallenta e si ferma.
Il soggetto in questiona afferma molto chiaramente che trattasi di manipolazione del sistema.
Dando quindi per scontato che altrimenti funzioni perfettamente, e sia infallibile.
Se non c'è la capacità di leggere e comprendere un articoletto credo che sia inutile proseguire.
Se poi tiri fuori l'11 settembre, siamo a cavallo.
Se non c'è la capacità di leggere e comprendere un articoletto credo che sia inutile proseguire.
Se poi tiri fuori l'11 settembre, siamo a cavallo.
Giusto: se non comprendi il senso di ciò che leggi, perchè intervieni?
io potrei fare stasera un video nel quale mostro che l'autopilot dell'Honda permette a un bambino di 2 anni di parcheggiare la macchina da solo in un box. La ripresa di lato, reale, riprenderebbe quello, sarebbe realissimo per quello che vediamo...ma sarebbe il contesto di prove e documenti a farci dedurre che sia falso e che il papà sia nascosto in basso e muova volante e pedali.
Perdonami ma è un tantino diverso.
Cosa sappia fare, e non fare, un bambino di 2 anni, salvo miracoli, è cosa pacifica.
Cosa sappia fare, e non fare, un sistema automatico come questo - che ricordo ha già dimostrato molte volte di toppare alla grande - assolutamente no, ed è in sostanza l'oggetto della discussione e del contendere.
Usare come ipotesi indiscutibile ciò che si cerca di verificare non ha alcun senso, ed è un errore logico imperdonabile per certi soggetti.
Perdonami ma è un tantino diverso.
Cosa sappia fare, e non fare, un bambino di 2 anni, salvo miracoli, è cosa pacifica.
Cosa sappia fare, e non fare, un sistema automatico come questo - che ricordo ha già dimostrato molte volte di toppare alla grande - assolutamente no, ed è in sostanza l'oggetto della discussione e del contendere.
Usare come ipotesi indiscutibile ciò che si cerca di verificare non ha alcun senso, ed è un errore logico imperdonabile per certi soggetti.
Di pacifico, mi spiace, ma non esiste nulla, esistono cose più o meno dimostrabili. Quelli che tu chiami miracoli sono in realtà doti o capacità particolari, che devono essere dimostrate e analizzate.
Allo stesso modo un video come quello mostrato non è abbastanza analizzabile, non presenta abbastanza "documenti" per poter essere risolutivo. Pone degli interrogativi, può portare dei dubbi ma non dona nessuna certezza in un senso o nell'altro.
Parli di ipotesi indiscutibili, ma non possiamo sicuramente ricavarne da 30 secondi ripresi così, nè in appoggio al funzionamento del sistema nè in senso critico. Ognuno ha la sua idea, pensare che propendere da una o dall'altra dipenda dall'analfabetismo funzionale, nozione di cui abusi come in questa discussione non si vedevano dalle discussioni su facebook sulla modalità di gestione della crisi di Mattarella, non è proprio un inno all'apertura mentale e alla facilità di ragionamento...e penso che su questo si possa in larga parte concordare.
Di pacifico, mi spiace, ma non esiste nulla, esistono cose più o meno dimostrabili. Quelli che tu chiami miracoli sono in realtà doti o capacità particolari, che devono essere dimostrate e analizzate.
Quindi dobbiamo dimostrare ogni volta che un bambino di 2 anni non sia in grado di guidare?
Qui non mi parli più di "contesto" e di "ragionevole certezza"?
No, mi spiace, ma che un bambino di 2 anni non sappia fare certe cose è pacifico.
Più pacifico delle tue precedenti "ragionevoli certezze", a dirla tutta.
Allo stesso modo un video come quello mostrato non è abbastanza analizzabile, non presenta abbastanza "documenti" per poter essere risolutivo. Pone degli interrogativi, può portare dei dubbi ma non dona nessuna certezza in un senso o nell'altro.
Dillo a chi è certo sia fake, o sia certo l'auto sia manipolata.
Parli di ipotesi indiscutibili, ma non possiamo sicuramente ricavarne da 30 secondi ripresi così, nè in appoggio al funzionamento del sistema nè in senso critico.
Io infatti contesto chi pone queste ipotesi indiscutibili.
Anche se non ci siamo capiti: non le ricava dal video, le ricava da altro.
Pone come ipotesi indiscutibile, implicitamente, che il sistema automatico funzioni sempre perfettamente.
Sorry, ma le mie critiche a chi pone:
-ipotesi di perfetto funzionamento
-conclusione di manipolazione del sistema
sono perfettamente logiche e sensate.
E, per tornare ad un tuo messaggio più vecchio, così io dimostro di saper ragionare in modo sensato, a differenza di chi lancia certi proclami. ;)
A parte il fatto che persone con deficit di buon senso ne è pieno il mondo, apprezzerei molto l'autopilot tesla sulla mia giulia.
A parte il fatto che persone con deficit di buon senso ne è pieno il mondo, apprezzerei molto l'autopilot tesla sulla mia giulia.
Tantissime auto hanno sistemi di assistenza alla guida, chiamati per quello che sono e non "autopilot".
Cioè sistemi che mantengono la distanza di sicurezza dai veicoli che precedono e che mantengono la corsia.
Ma che non vengono scambiati, poichè venduti, per altro.
Tantissime auto hanno sistemi di assistenza alla guida, chiamati per quello che sono e non "autopilot".
Cioè sistemi che mantengono la distanza di sicurezza dai veicoli che precedono e che mantengono la corsia.
Ma che non vengono scambiati, poichè venduti, per altro.
Anche "frenata assistita" allora è ambiguo. Perché alla fine di un rettilineo, non mi assiste nella frenata.
Anche "sistema anti bloccaggio", perché se tiro il freno a mano le ruote sono bloccate.
E il "triangolo di emergenza"? Se sono finito in un fosso, a che mi serve?
E l'ormai famigerato "Tantum Rosa"?:D
Se guardiamo bene, molte cose hanno un nome che non rispecchia l'uso reale.
Questo non ti giustifica nell'utilizzarle male. Se hanno un libretto d'istruzioni, va letto!
Anche "frenata assistita" allora è ambiguo. Perché alla fine di un rettilineo, non mi assiste nella frenata.
Anche "sistema anti bloccaggio", perché se tiro il freno a mano le ruote sono bloccate.
E il "triangolo di emergenza"? Se sono finito in un fosso, a che mi serve?
Su, fai il bravo. :D
Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia, sono tutti nomi che più o meno hanno un senso, rispetto a ciò che fanno.
Ed abbastanza comuni.
Una roba chiamata "autopilot", con asterisco con scritto che "non è guida autonoma", non si può vedere. :)
O meglio, è roba adatta agli invasati di quel mondo.
Su, fai il bravo. :D
Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia, sono tutti nomi che più o meno hanno un senso, rispetto a ciò che fanno.
Ed abbastanza comuni.
Una roba chiamata "autopilot", con asterisco con scritto che "non è guida autonoma", non si può vedere. :)
O meglio, è roba adatta agli invasati di quel mondo.
Quoto tutto, ma per chiarire ulteriormente mi permetto di aggiungere una considerazione
I termini "Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia ecc." sono i nomi tecnici e non commerciali dei sistemi installati a bordo; probabilmente se in Tesla avessero usato questi nomi così come sono e non con il nome commerciale Autopilot (che tradotto significa pilota automatico) non ci sarebbero questi "fenomeni" che pensano che l'auto sia in grado di guidare da sola (e non mi riferisco solo all'episodio riportato da questa news, che a me personalmente ha l'aria di un fake nel senso che mi sembra preparata a tavolino con gli occupanti della Tesla che fingono di dormire)
me personalmente ha l'aria di un fake nel senso che mi sembra preparata a tavolino con gli occupanti della Tesla che fingono di dormire)
Ah può essere, certamente.
Ma questo significa che non c'è alcuna "manomissione".
Solo qualcuno che non guardando la strada tiene la manina sul volante. :)
Quindi dobbiamo dimostrare ogni volta che un bambino di 2 anni non sia in grado di guidare?
e dobbiamo dimostrare ogni volta che il Sistema della Tesla non sbagli?
Qui non mi parli più di "contesto" e di "ragionevole certezza"?
E come no? I due che dormono alla guida sono mio figlio di due anni che parcheggia...i documenti non permettono un giudizio, ma contesto (e test) dimostrano che entrambi i video sono probabilmente artefatti.
No, mi spiace, ma che un bambino di 2 anni non sappia fare certe cose è pacifico.
Più pacifico delle tue precedenti "ragionevoli certezze", a dirla tutta.
Ci sono numerosi casi di bambini, che non sanno di essere "pacifici", in grado di leggere e scrivere a 2 anni, sono casi rari, ma possono accadere, proprio come il malfunzionamento della Tesla...dare per assodato che il Sistema sia una cagata o che chi l'ha progettato sia un idiota è quantomeno prematuro.
Dillo a chi è certo sia fake, o sia certo l'auto sia manipolata.
Si, e lo dico anche a chi è certo non sia fake.
Io infatti contesto chi pone queste ipotesi indiscutibili.
Anche se non ci siamo capiti: non le ricava dal video, le ricava da altro.
Pone come ipotesi indiscutibile, implicitamente, che il sistema automatico funzioni sempre perfettamente.
Sorry, ma le mie critiche a chi pone:
-ipotesi di perfetto funzionamento
-conclusione di manipolazione del sistema
sono perfettamente logiche e sensate.
E, per tornare ad un tuo messaggio più vecchio, così io dimostro di saper ragionare in modo sensato, a differenza di chi lancia certi proclami. ;)
Mi sfugge il proclama che ho lanciato in messaggi precedenti...
maxnaldo
16-09-2019, 10:09
io l'unica cosa che non capisco è come mai tesla chiama "autopilot" un sistema che dice non essere un "autopilot"... mi sembra ovvio che la gente poi creda che sia un vero autopilot e faccia cazzate.. diobon chiamatelo " asistant" o "sarcazzivehicle" che fa meno danni..
...
Clmsòòsòss
anche secondo me il problema principale è proprio quello, gli hanno dato un nome fuorviante, fatto apposta per acchiappare citrulli, vogliono vendere ciò che non è, per dare l'impressione che ti stanno vendendo un'astronave con tanto di intelligenza artificiale che la pilota. Poi nelle note in piccolo in fondo alla pagina c'è scritto: "Non è una funzione di guida autonoma", ma allora perchè ca...o la chiami "Pilota automatico" ?
non è un caso che ogni volta che saltano fuori video o notizie del genere c'è sempre di mezzo una Tesla, come mai queste cose su altre automobili che montano sistemi analoghi non accadono ?
Su, fai il bravo. :D
Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia, sono tutti nomi che più o meno hanno un senso, rispetto a ciò che fanno.
Ed abbastanza comuni.
Una roba chiamata "autopilot", con asterisco con scritto che "non è guida autonoma", non si può vedere. :)
O meglio, è roba adatta agli invasati di quel mondo.
Ma sto facendo il bravo...:D
No, a parte gli scherzi, quelli che abbiamo tirato in ballo sono nomi o descrizioni tecniche di un dispositivo, "Autopilot" è un nome proprio, commerciale. Come ha detto anche @Qarboz.
Tu puoi dare il nome commerciale che vuoi. I "Gillette Mach 3 Turbo" non sono rasoi che vanno a 3600 km/h, né hanno una turbina all'interno. Eppure il nome farebbe intendere questo...
Deve essere accattivante, attrarre il compratore, che però deve informarsi su cosa sia veramente il prodotto, soprattutto con apparecchi pericolosi di cui, durante l'uso, ne è il diretto responsabile.
Ora, sono anch'io d'accordo sul fatto che la scelta del nome, da parte di Tesla, sia un po' infelice. Magari hanno i loro motivi, oppure hanno fatto una cavolata.
Ciò non toglie che un guidatore deve sapere come funziona una macchina, la sua macchina, e prima di utilizzare funzioni particolari, deve informarsi bene.
Quando prende la patente, gli viene insegnato che non deve mai togliere le mani dal volante, deve sempre essere vigile e attento, pronto a qualsiasi evenienza. Da quando il semplice nome di un dispositivo in auto ti dà l'autorizzazione a non sottostare più agli obblighi che la licenza di guida ti impone?
Tirare in ballo un incidente che coinvolge una Tesla fa notizia, proprio perché si tende a denigrare e dare la colpa del sinistro stesso alla macchina, anche quando, spesso, la colpa e quasi esclusiva del guidatore.
Poi, ci sarebbe anche una questione su cosa voglia effettivamente dire "pilota automatico". E' una definizione troppo generica, vuol dire tutto e niente. Neanche il pilota automatico di un aereo è un vero pilota automatico, perché da solo non può fare tutto...
e dobbiamo dimostrare ogni volta che il Sistema della Tesla non sbagli?
Lol, è proprio lo stesso, come no. :D
E come no? I due che dormono alla guida sono mio figlio di due anni che parcheggia..
In che modo? un bambino di 2 anni che parcheggia è del tutto inverosimile.
Due persone che dormono sono perfettamente verosimili.
Continui a dare come ipotesi implicita che il sistema Tesla sia infallibile ed ineludibile, a meno che non sia manipolato.
Logicamente non ha alcun senso. :)
i documenti non permettono un giudizio, ma contesto (e test) dimostrano che entrambi i video sono probabilmente artefatti.
Metti sullo stesso piano due cose completamente diverse: non puoi ipotizzare che il sistema Tesla sia "perfetto" con la stessa probabilità che un bambino di 2 anni non sia capace di parcheggiare.
Ma proprio per niente.
Ci sono numerosi casi di bambini, che non sanno di essere "pacifici", in grado di leggere e scrivere a 2 anni, sono casi rari, ma possono accadere
Leggere e scrivere, non parcheggiare.
Non cambiare le carte in tavola.
proprio come il malfunzionamento della Tesla...dare per assodato che il Sistema sia una cagata o che chi l'ha progettato sia un idiota è quantomeno prematuro.
Nessuno ha detto che sia una cagata.
Semplicemente avrà dei punti deboli.
TUTTI i sistemi automatici in questo ambito alla fine hanno i loro punti deboli.
E' questo il loro principale limite.
Devo ricordare i numerosi episodi di schianto contro i camion o contro il muretto seguendo la linea per terra?
Perchè di questo sistema fallibilissimo stiamo parlando.
Quindi non vedo perchè non dovrei pensare che basti la mano sul volante di una persona addormentata per soddisfarlo. :)
Poi magari faceva finta di dormire, ci mancherebbe.
Ma io infatti critico chi dà per certo che il video sia fake od il sistema manipolato: siamo alla fede religiosa.
Mi sfugge il proclama che ho lanciato in messaggi precedenti...
Il proclama l'ha lanciato l'improbabile cacciatore (forse in questo caso creatore) di bufale: sistema manomesso.
Tu puoi dare il nome commerciale che vuoi. I "Gillette Mach 3 Turbo" non sono rasoi che vanno a 3600 km/h, né hanno una turbina all'interno. Eppure il nome farebbe intendere questo...
Paragone poco sensato secondo me: è "ovvio" che un rasoio non faccia certe cose.
Mentre il nome "autopilot" serve proprio a trarre in inganno, a lasciar intendere che sia in grado di fare qualcosa, qualcosa di tutto sommato simile a quello che è realmente in grado di fare.
Se fanno i furbi, ne paghino le conseguenze.
leddlazarus
17-09-2019, 13:20
ci si addormenta anche su macchine normali....e i risultati sono tutt'altro che uguali rispetto ad una macchina con l'autopilot.
magari qella con l'autopilot salva anche la vita tua e quella degli altri...
maxnaldo
17-09-2019, 14:07
si ma non è un autopilot.
Non è in grado di fare tante cose e non è detto che ti salvi la vita in ogni situazione, perchè non è un dispositivo di guida autonoma.
E paradossalmente può metterti più a rischio di un auto normale, in quanto gli dai troppa fiducia e pensi "ma si, schiacciamoci questo pisolino". Su un auto senza questo dispositivo non penseresti mai di farlo, e non ci dovresti pensare nemmeno su una di queste Tesla, perchè non c'è un pilota automatico, è solo un dispositivo di assistenza alla guida. Ma la "guida" ci dev'essere, non la fa lui.
jumpjack
10-01-2020, 11:22
Se quella macchina sta andando a 90 all'ora, allora io a piedi riesco ad andare a 50 all'ora... (si capisce dagli alberi dietro).
Comunque personalmente non vedo l'ora che sia realmente possibile dormire mentre la macchina mi porta a lavoro... ma non credo che lo sarà prima della Singolarità del 2035.... e allora avremo altro a cui pensare.
polli079
10-01-2020, 12:00
Quoto tutto, ma per chiarire ulteriormente mi permetto di aggiungere una considerazione
I termini "Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia ecc." sono i nomi tecnici e non commerciali dei sistemi installati a bordo; probabilmente se in Tesla avessero usato questi nomi così come sono e non con il nome commerciale Autopilot (che tradotto significa pilota automatico) non ci sarebbero questi "fenomeni" che pensano che l'auto sia in grado di guidare da sola (e non mi riferisco solo all'episodio riportato da questa news, che a me personalmente ha l'aria di un fake nel senso che mi sembra preparata a tavolino con gli occupanti della Tesla che fingono di dormire)
Mi sembra che faccia molto di più della guida assistita, se non sbaglio la macchina riesce veramente a guidare da sola.
Che poi non sia ancora pronta, che ci sia molto su cui lavorarci è vero ma attaccarsi al nome per difendere la stupidità della gente mi sembra assurdo.
Non è un bambino che compra la macchina, non ci vuole tanto a informarsi su cosa può fare e cosa no.
Secondo me la realtà, molto banale, è che nonostante la gente sappia che non possono fare andare la macchina per i fatti suoi ma se ne infischiano.
polli079
10-01-2020, 12:04
Se quella macchina sta andando a 90 all'ora, allora io a piedi riesco ad andare a 50 all'ora... (si capisce dagli alberi dietro).
Comunque personalmente non vedo l'ora che sia realmente possibile dormire mentre la macchina mi porta a lavoro... ma non credo che lo sarà prima della Singolarità del 2035.... e allora avremo altro a cui pensare.
Pure io, ma oltre alla parte pratica (voglio vedere come si comporta in città oppure nelle situazioni dove se non ti butti non passi) c'è anche tutta quella legale da sistemare.
biometallo
10-01-2020, 13:06
"Nonostante il nome possa condurre in errore, Autopilot non è un pilota automatico, né può sostituire il conducente alla guida.
Stavo pensando, anni fa il nome "benzina verde" fu vietato in quanto ingannevole ed ora si chiama "benzina senza biombo" quanti anni ci vorranno prima che qualche giudice si accorga di questo autopilota e imponga il cambio di nome?
Chissà magari nel frattempo potrebbe persino diventare un vero pilota automatico. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.