View Full Version : La rete 5G di Verizon installata negli stadi americani non funziona poi così bene
Redazione di Hardware Upg
12-09-2019, 08:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/la-rete-5g-di-verizon-installata-negli-stadi-americani-non-funziona-poi-cosi-bene_84306.html
Verizon ha annunciato la disponibilità del suo servizio 5G in 13 stadi della NFL sparsi per gli Stati Uniti. La copertura però rischia di deludere: copra solamente una porzione delle aree ed è totalmente assente nei corridoi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-09-2019, 09:16
si sta perdendo di vista il senso del 5G (che non è fatto per telefonare o vedere un video su Youtube). Per quello un 4G ben dimensionato basta e avanza.
Thormir84
12-09-2019, 09:25
Mi sfugge il senso di avere il 5G in versione iper-pompata a disposizione di chi, in teoria, va lì per seguire un partita dal vivo.
servizio tumorale gratis :D
biometallo
12-09-2019, 10:46
La limitata copertura è dovuta al fatto che Verizon ha deciso di implementare in questi stati il 5G Ultra Wideband che garantisce il massimo della velocità ottenibile dal protocollo 5G ma si appoggia a bande di frequenza elevatissime (sopra i 30 GHz) che soffrono moltissimo le interferenze: basta un muro, anche molto leggero, per bloccare il segnale, fatto che spiega la scelta di concentrarsi sulle aree dove si siedono gli spettatori per guardare il match, più facilmente raggiungibili dai ripetitori.
Ma quali sono i dispositivi che possono agganciare un segnale a tali frequenze? Perché io credevo che non ci fossero, anche perché la maggior parte dei telefoni 5G in comercio si basa sullo snapdragon x50 e mi pare si parli solo di frequenze "sub6Ghz" come per il prossimo x55... o forse ho capito male io?
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-x50-5g-modem
Sto provando a cercare, ma per ora vedo solo un pdf Samsung che parla di frequenze 30ghz per i FWA.
gd350turbo
12-09-2019, 11:10
Ma quali sono i dispositivi che possono agganciare un segnale a tali frequenze? Perché io credevo che non ci fossero, anche perché la maggior parte dei telefoni 5G in comercio si basa sullo snapdragon x50 e mi pare si parli solo di frequenze "sub6Ghz" come per il prossimo x55... o forse ho capito male io?
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-x50-5g-modem
Sto provando a cercare, ma per ora vedo solo un pdf Samsung che parla di frequenze 30ghz per i FWA.
Chiaro il fatto che questa è la tipica "americanata" priva di ogni senso, significato, utilità pratica:
Secondo me per ricevere 30ghz, anche come impugni il telefono, può influenzare tantissimo la cosa, la progettazione e il posizionamento dell'antenna non deve essere cosa facile.
Io sono arrivato con le sperimentazioni fino i 10 ghz, e tanti tantissimi anni fa, e mi ricordo perfettamente che era una frequenza assai difficile da "maneggiare", quindi 30 ghz, roba da panico !
Mr_Paulus
12-09-2019, 11:42
Mi sfugge il senso di avere il 5G in versione iper-pompata a disposizione di chi, in teoria, va lì per seguire un partita dal vivo.
veramente il 5G è stato concepito proprio per questi use case (almeno, lato consumer).
Hiei3600
12-09-2019, 12:05
Mesi e mesi(se non anni) a menarcela con quanto strabiliante sarebbe stato questo 5G e sorpresa sorpresa...non è niente di speciale, anzi, è peggio del 4G nelle zone dove ci sono...muri, già, altro che risolvere i problemi di copertura internet ad alta velocità in Italia, tutte queste balle che hanno girato su Internet per mesi finalmente si scontrano con la solita deludente realtà.
biometallo
12-09-2019, 12:43
Mesi e mesi(se non anni) a menarcela con quanto strabiliante sarebbe stato questo 5G e sorpresa sorpresa...non è niente di speciale, anzi, è peggio del 4G nelle zone dove ci sono...muri, già, altro che risolvere i problemi di copertura internet ad alta velocità in Italia, tutte queste balle che hanno girato su Internet per mesi finalmente si scontrano con la solita deludente realtà.
Giudicare oggi il 5G sulla base di queste prime implementazioni mi pare come tornare al lancio di h3g in Italia e giudicare il 3G sulla base dei primi, costosi cellulari UMTS che di fatto non facevano poi molto di più di quello che si otteneva con un qualunque modello GSM, il 5G sarà la base di molte tecnologie wireless che si svilupperanno nel prossimo decennio e che oggi possiamo solo immaginare.
Davvero come si spiega tanta miopia e pessimismo in un sito di tecnologia? :confused:
Comunque che piaccia o meno il 5G è arrivato ed è qui per restare, ci sarà tempo per valutare...
gd350turbo
12-09-2019, 13:35
Comunque che piaccia o meno il 5G è arrivato ed è qui per restare, ci sarà tempo per valutare...
Ah bè da qui a dieci anni, sicuramente...
Fanno discutere le implementazioni attuali, che sono solo un esercizio di stile !
dado1979
12-09-2019, 14:03
servizio tumorale gratis :D
In teoria a frequenze più alte (e quindi a lunghezze d'onda più corte) c'è meno penetrazione nella cute, quindi meno probabilità di incasinare le cose.
Mr_Paulus
12-09-2019, 14:47
Davvero come si spiega tanta miopia e pessimismo in un sito di tecnologia? :confused:
è che come al solito la gente non sa di quello che parla, e la qualità dell'utenza di questo sito è crollata di pari passo con la qualità degli articoli.
gd350turbo
12-09-2019, 15:44
Metti la mano nel micronde
Il microonde funziona circa a 2400 mhz, più o meno la stessa frequenza del wifi che hai in casa, ma con potenze decimilllesimate
dado1979
12-09-2019, 16:41
Metti la mano nel micronde
Le variabili sono la frequenza e la potenza.
Sottintendevo che a parità di potenza una frequenza più alta fa più fatica a penetrare la pelle.
Poi certo se aumenti la potenza chiaro che cuoce qualsiasi cosa.
Cmq prova a mettere una cosa molto grossa in un micronde e vedi quanto tempo devi farcela stare per scongelarla, poi prova a mettercene una più piccola.
2,45 Ghz fanno fatica penetrare.
Uè non è la mia opinione sia chiaro, è fisica.
anche se chaosblade e asd sono dei stupidi lamer
la gente ignorante che va al governo come i 5stellescemi ci crede alle scemenze dei lamer
e poi non mettono le antenne
anche se poi escono di casa sotto una stella che emana le più varie radiazioni milioni di volte più forti a varie frequenze: Il sole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.