View Full Version : INSTALLAZIONE W10: NON HO PIU UEFI E PARTE DEL BIOS, FORSE HO FATTO UN CASINO
mmaarrccoo82
10-09-2019, 22:20
Ciao a tutti,
ho un NB LENOVO YOGA 530 con SSD comprato in questi giorni dove stavo re-installando W10 da zero per eliminare bloatware, ecc.. Ho creato la chiavetta con il media creation tool di MICROSOFT. Dall'UEFI gli ho detto di usare l'avvio legacy e ho messo USB come dispositivo di boot. Quando arrivo per scegliere la partizioni in cui installare come al solito ce ne sono varie. In ogni caso anche selezionando quella in cui W10 era già installato non procedeva perchè dice che la partizione è GPT.
Usando il comando DISK PART da prompt ho purtroppo eseguito CLEAN e da li sono poi riuscito ad installare W10, peccato che ho realizzato solo dopo che CLEAN cancella tutte le partizioni del disco (credevo cancellasse solo la partizione selezionata). Non ho fatto nient'altro che proseguire con l'installazione (non dava più l'errore della presenza della GPT).
Risultato:
- ho W10 installato in MBR (perlomeno non risulta l'asterisco sotto GPT quando uso il comando DISK PART) mentre io lo volevo in GPT
- non ho più tutte le partizioni di sistema e di ripristino di fabbrica (forse era meglio tenerle, non si sa mai...). In particolare adesso risulta solo il disco 0 dove c'è una partizione da 237 GB (WINDOWS) e un'altra da 579 MB definita "riservata per il sistema".
- è sparita la possibilità di accedere all'UEFI (non c'è più la voce nel menu di W) :confused:
- non trovo il modo di accedere al BIOS completo :confused: Premendo F12 durante il boot mi esce solo un pezzo di bios mai visto dove mi fa selezionare solo il dispositivo di boot (non c'è nessun altro comando)...
Domande:
1. come detto vorrei reinstallare W10 in GPT perchè so che è più prestante. Come posso fare? Ma è poi realmente necessario o va bene anche in MBR? Voi come lo avete installato? Ma soprattutto: perchè se GPT è più prestante, moderno e supportato da W10, lo stesso W10 si rifiuta di installarsi su una partizione orginariamente in GPT???? :confused: :confused:
2. Come è possibile che UEFI sia sparito? Non è su una ROM in scheda madre?
3. Come è possibile che accedo solo ad un pezzo di BIOS? Anche questo non è su una ROM? C'è un altro tasto per accedere che non conosco? :mc:
Grazie.
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 03:37
1. Usa GPT, che è più robusto e pienamente superato da W10. Tutti i problemi nascono dal fatto che hai impostato il BIOS in modalità Legacy (perché l'hai fatto?). È questo il motivo per cui non riesci ad installare in GPT.
2. Non è sparito, il tasto per accedere al BIOS non è quello che stai usando. Quello che vedi è il menù di boot, non il BIOS. Cerca sul manuale della scheda madre qual è il tasto per accedere al BIOS.
3. Come detto sopra, non è un pezzo di BIOS ma il menù di boot
Fai così:
1. Cerca il tasto per accedere al BIOS
2. Entra nel BIOS e rimettilo in modalità UEFI, salva e riavvia
3. Converti il disco in GPT (tutti i dati verranno cancellati) con i seguenti comandi
diskpart
list disk
select disk #disk
clean
convert gpt
exit
Ora installa Windows, puoi creare tutte le partizioni che vuoi e come vuoi
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2019, 09:15
Computer Lenovo? Premi F2 subito dopo l'accensione, dovrebbe essere questo il tasto per accedere al setup del firmware UEFI.
Oppure spegnere il computer, attendere una decina di secondi, poi con un oggetto affilato, premere il pulsante "Novo" che si trova dentro un buchino sulla fiancata destra del computerino.
Vedi:
https://www.youtube.com/watch?v=nwpfl4-vSM4
EDIT: è descritto anche sul manuale utente del computer:
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/yoga530-14ikb_yoga530-14arr_ug_it_201803.pdf
mmaarrccoo82
11-09-2019, 11:44
1. Usa GPT, che è più robusto e pienamente superato da W10. Tutti i problemi nascono dal fatto che hai impostato il BIOS in modalità Legacy (perché l'hai fatto?). È questo il motivo per cui non riesci ad installare in GPT.
2. Non è sparito, il tasto per accedere al BIOS non è quello che stai usando. Quello che vedi è il menù di boot, non il BIOS. Cerca sul manuale della scheda madre qual è il tasto per accedere al BIOS.
3. Come detto sopra, non è un pezzo di BIOS ma il menù di boot
Fai così:
1. Cerca il tasto per accedere al BIOS
2. Entra nel BIOS e rimettilo in modalità UEFI, salva e riavvia
3. Converti il disco in GPT (tutti i dati verranno cancellati) con i seguenti comandi
diskpart
list disk
select disk #disk
clean
convert gpt
exit
Ora installa Windows, puoi creare tutte le partizioni che vuoi e come vuoi
Grazie, ti chiedo questo:
1. non ho mai capito se BIOS e UEFI viaggiano in parallelo oppure uno dei due prevale sull'altro... Se UEFI è un'evoluzione del BIOS perchè sulle macchine ci sono tutti e 2? E in ogni caso perchè è sparita la possibilità di accedere a UEFI da WINDOWS?
2. se converto in GPT ok perdere i dati ma perdo anche quella partizione da 579 MB definita "riservata per il sistema"? E' strano perchè non mi sembra la vedesse dall'installazione (vedevo solo la partizione da 237 GB), infatti l'ho vista solo, successivamente, da gestione dischi in WINDOWS.
3. Se rimetto tutto in UEFI riuscirò a bootare da USB (fatta con il media creation tool, che non mi fa specificare nessuna impostazione particolare) e ad evitare il messaggio di errore che dice che è impossibile installare su GPT)?
Computer Lenovo? Premi F2 subito dopo l'accensione, dovrebbe essere questo il tasto per accedere al setup del firmware UEFI.
Oppure spegnere il computer, attendere una decina di secondi, poi con un oggetto affilato, premere il pulsante "Novo" che si trova dentro un buchino sulla fiancata destra del computerino.
Vedi:
https://www.youtube.com/watch?v=nwpfl4-vSM4
EDIT: è descritto anche sul manuale utente del computer:
https://download.lenovo.com/consumer..._it_201803.pdf
Grazie, domanda: avendo cancellato (per sbaglio) anche le partizioni di sistema e di fabbrica riservate, è possibile che abbia perso la possibilità di usare quel pulsante "Novo"?
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 11:54
Grazie, ti chiedo questo:
1. non riesco a capire se BIOS e UEFI viaggiano in parallelo oppure uno dei due prevale sull'altro... Se UEFI è un'evoluzione del BIOS perchè sulle macchine ci sono tutti e 2?
2. se converto in GPT ok perdere i dati ma perdo anche quella partizione da 579 MB definita "riservata per il sistema"? E' strano perchè non mi sembra la vedesse dall'installazione (vedevo solo la partizione da 237 GB), infatti l'ho vista solo, successivamente, da gestione dischi in WINDOWS.
3. Se rimetto tutto in UEFI riuscirò a bootare da USB (fatta con il media creation tool) e ad evitare il messaggio di errore che dice che è impossibile installare su GPT)?
1. Per retrocompatibilità. Sistemi operativi vecchi non supportano UEFI/GPT e per poter essere installati richiedono che il BIOS sia impostato in modalità legacy e che lo schema di partizionamento usato sia MBR.
Nel tuo caso stiamo parlando di W10, che è il più recente e supporta gli ultimi standard.
2. Quella partizione non è la partizione di ripristino del PC. Quella l'hai persa nel momento in cui hai fatto la clean da diskpart.
E' una partizione che contiene i file di boot che servono per avviare Windows ed è stata creata dall'installer di Windows. Azzerando il disco e reinstallando Windows verrà ricreata automaticamente.
3. Si, esatto. In modalità UEFI non otterrai più quell'errore.
Grazie, domanda: avendo cancellato (per sbaglio) anche le partizioni di sistema e di fabbrica riservate, è possibile che abbia perso la possibilità di usare quel pulsante "Novo"?
Vediamo cosa dice Nicodemo Timoteo Taddeo.
Non ho mai avuto Lenovo, non ho idea di cosa faccia quel pulsante.
edit. Ho dato uno sguardo veloce alla documentazione di Lenovo. Sembra che quel pulsante non faccia altro che avviare la procedura di recovery dalla partizione. Quindi credo che non potrai utilizzarla.
OneKey Recovery è collegato alla partizione nascosta e non è disponibile per il download separato. Se si rimuove accidentalmente il software e la partizione nascosta è ben presente, è ancora possibile aprirlo fuori da Windows premendo il pulsante NOVO.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2019, 12:40
Grazie, domanda: avendo cancellato (per sbaglio) anche le partizioni di sistema e di fabbrica riservate, è possibile che abbia perso la possibilità di usare quel pulsante "Novo"?
Hai perso la possibilità di effettuare il ripristino alle condizioni di fabbrica perché manca la partizione con i relativi file, ma dovresti poter accedere al setup del firmware (UEFI ormai son tutte così) della scheda madre che era la domanda cui ho risposto io :)
Guarda il filmato da Youtube che ho postato poco sopra.
Uso il dovresti perché in realtà quel modello non lo ho mai avuto sotto mano e non posso confermare al 100 per cento ma non vedo perché non dovrebbe essere così. Del resto se non si potesse accedere al setup del firmware del computer senza le partizioni originarie sull'SSD sarebbe impossibile sostituirlo anche in caso di rottura...
mmaarrccoo82
17-09-2019, 15:39
Grazie a tutti, alla fine ha funzionato tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.