PDA

View Full Version : temperature alte pc nuovo


Elena696
10-09-2019, 20:46
Salve, ho da poco assemblato un pc, case tg 5 sharkoon, ryzen 5 3600, mobo asus tuf gaming 570, rtx 2060, ddr4 hyperx predator 16 gb. Ho il dissipatore stock del processore e ho notato che appena ho messo windows 10 senza fare nulla, le temperature del pc raggiungono i 70 gradi, smanettando pagine web e scaricando cose, pero' variano spesso, dai 60 ai 70 di media, c'è stato anche qualche picco a 80. Ho messo anche la pasta termica nuova della cooler master con i nano diamanti, pero' sotto consiglio di un amico non ho usato il chicco di riso al centro, ma ne ho messa decisamente di piu e poi con la palettina in dotazione l'ho distribuita uniformemente su tutto il quadrato del processore stando attenta a non farla trasbordare. Le temperature alte del pc ( senza nemmeno essere in gioco), possono dipendere dalla pasta termica? oppure semplicemente devo sostituire il dissipatore stock e prenderne uno migliore? io avevo intenzione cmq di prendere il Corsair Hydro H100X 240mm che sta sui 90 euro. Dovrei risolvere il problema in questo modo? grazie

alecomputer
11-09-2019, 19:07
Le temperature del processore sono troppo alte , anche con il dissipatore stock dovrebbero essere più basse , sicuramente c' e qualcosa che non va .
Di pasta termica ne va messa il meno possibile , in caso smonta il processore e prova a toglierne un po .
E anche possibile che ci sia un problema di aerazione del case , in caso controlla se esce ed entra abbastanza aria nel case , prova a lasciare lo sportello aperto per verificare se le temperature diminuiscono .

papugo1980
12-09-2019, 08:02
Con quale programma vedi le temperature?
Usa core temp che è stato aggiornato per zen2

zanflank
12-09-2019, 09:19
Ho montato poco tempo fa un pc con R5-3600 e dissipatore stock.
Restava dai 38 ai 42°C in idle senza fare nulla a pc pulito.

Mi dava problemi solo prima di aggiornare driver della scheda madre e prima di usare il profilo corretto energetico di windows.

In idle manteneva una tensione di 1.435v anche senza alcun programma aperto. Nel mio caso.


A questo punto ti chiedo di aggiornare tutti i driver che trovi sul sito del produttore della motherboard; sopratutto quelli chiamati CHIPSET.
Poi controlla nel pannello di controllo sotto la voce "hardware e suoni" -> "opzioni risparmio energia" se è spuntata la voce "ryzen balanced/optimized" (non la ricordo più a memoria).

Se entrambe queste cose non funzionano allora pulisci il dissipatore e metti meno pasta termica come ti hanno detto sopra.

Elena696
17-09-2019, 18:24
Salve, penso di avere risolto comprando un dissipatore a liquido corsair a due ventole. Le temperature ora sono sui 35 40 normalmente. In gioco arrivano a 55 60. C'è solo un problema, le ventole della rtx 2060 gaming non partono quando gioco, cioè nella schermata di cpuid leggo 0 rpm, anche nel programmino drago center 0 rpm fan speed. Non si attivavano mai nemmeno prima quando le temperature arrivavano a 70 75 gradi. Da cosa puo dipendere? scheda video difettosa? Poi un'altra domanda, è normale che le temperature del processore in idle vanno cosi': 40 39 38 37 36 e poi subito di scatto 46 45 44 43 42 e tornano a 36? e si ripete sempre

alecomputer
17-09-2019, 19:08
Per le ventole della scheda video , dovresti aprire il pc e controllare visivamente se girano , spesso i programmi sbagliano .
Se le ventole effettivamente non girano mai nemmeno quando giochi allora e molto probabile che la scheda video sia difettosa .
Per le temperature del processore , puo essere normale che variano in quel modo dipende da come sono impostati i parametri di raffreddamento nel bios .

Elena696
17-09-2019, 20:12
Grazie, ho aperto il programma dragon center e ho tolto l'opzione 'zero frozr' della scheda video e subito sono comparsi gli rpm delle due ventole a 780. Quindi da questo si deduce funzionano? devo tenere questa opzione zero frozr o toglierla?