PDA

View Full Version : iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Max: ecco il terzetto dei nuovi telefoni Apple


Redazione di Hardware Upg
10-09-2019, 19:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-11-iphone-11-pro-e-iphone-11-max-ecco-il-terzetto-dei-nuovi-telefoni-apple_84340.html

Allo Special Event del 10 settembre Apple presenta i nuovi smartphone: iPhone 11 - erede di iPhone XR - e iPhone 11 Pro e Max. Tante novità soprattutto per il comparto fotografico

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
10-09-2019, 20:08
concordo pienamente con un articolo pubblicato su repubblica.it, apple é diventata noiosa ed oltre a non sapere più innovare ha perso anche lo scettro di miglior terminale sul mercato, restano ottimi prodotti ma non sono più il riferimento assoluto.

popomer
10-09-2019, 20:22
concordo pienamente con un articolo pubblicato su repubblica.it, apple é diventata noiosa ed oltre a non sapere più innovare ha perso anche lo scettro di miglior terminale sul mercato, restano ottimi prodotti ma non sono più il riferimento assoluto.

note 10 il top,detto questo e' ora di mandare il mio x in pensione,lo ordinero' l'11 pro da mediaword come sempre,invece che il 20 arrivera' il 23

gd350turbo
10-09-2019, 20:26
iPhone 11 Pro Max da 512GB ad un prezzo di 1.689€
bè dai questo lo è...
:doh:
Questo, l'applecare che è praticamente obbligatoria per un telefono del genere, una custodia, e forse con 2000 euro ti danno anche del resto...

E' una semplice considerazione personale fine a se stessa, se vi piace, potete pagarlo anche 20.000 €, i soldi sono vostri !

recoil
10-09-2019, 20:27
50 euro in meno per 11 rispetto a Xr, rimane carissimo ma evidentemente hanno capito di aver raggiunto il punto di saturazione e non riescono più a salire, meglio così...
non hanno toccato il prezzo degli OLED ma mi pare evidente che hanno cambiato la strategia di marketing, prima hanno presentato il successore di Xr chiamandolo semplicemente 11, poi i modelli OLED con il suffisso PRO
l'anno scorso invece Xs sembrava il modello "normale" e Xr quello castrato, di fatto è ancora così ma penso che il cambio di nome in qualche modo gli serva per giustificare il salto di 300 euro, che come lo scorso anno rimangono eccessivi per una fotocamera in più e OLED vs un buon LCD

annata poco esaltante comunque, forse l'unica cosa interessante per l'utente medio è il grandangolo così ci sta più gente nelle foto di gruppo...

popomer
10-09-2019, 20:34
ormai c'e' ben poco da innovare,l'anno scorso ho saltato per la prima volta,l'anno prossimo risaltero' l'iphone 12

popomer
10-09-2019, 20:37
ma ios 13? quando arriva?

acerbo
10-09-2019, 20:46
ormai c'e' ben poco da innovare,l'anno scorso ho saltato per la prima volta,l'anno prossimo risaltero' l'iphone 12

c'è sempre da innovare, basta avere le persone giuste ed investire soldi in maniera un po' più coraggiosa e comunque se non c'è nulla da innovare quei prezzi li sono sempre piu ingiustificabili.

al135
10-09-2019, 20:47
non credo giustifichi il cambio per chi ha le passate due generazioni.
fa foto migliori e poco piu, certo dura sensibilmente di piu la batteria ed è un bene pero' cmq te lo fanno digerire, anche perche la versione a 64 è inutile ormai.

popomer
10-09-2019, 20:52
c'è sempre da innovare, basta avere le persone giuste ed investire soldi in maniera un po' più coraggiosa e comunque se non c'è nulla da innovare quei prezzi li sono sempre piu ingiustificabili.

ormai dopo il boom iniziale il mondo smartphone e' come quello pc, una inesorabile e lenta evoluzione

bonzoxxx
10-09-2019, 20:53
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...

recoil
10-09-2019, 20:54
ma ios 13? quando arriva?

il 19, e il 30 esce già iOS 13.1, a quanto ho capito per iPad bisogna aspettare quella versione

non credo giustifichi il cambio per chi ha le passate due generazioni.
fa foto migliori e poco piu, certo dura sensibilmente di piu la batteria ed è un bene pero' cmq te lo fanno digerire, anche perche la versione a 64 è inutile ormai.

rimane il design nuovo per chi viene da 8
chi ha X di 2 anni fa guadagna una fotocamera e quella bestia del A13 che però è spesso sovradimensionato, come A12 del resto...

come già successo lo scorso anno i modelli OLED rimangono 2, niente Xs abbassato di prezzo mentre tengono Xr che ci sta come mossa
per chi vuole iPhone probabilmente la cosa migliore oggi è prendere un Xr o Xs in offerta tanto il supporto sw rimane lungo e vanno ancora benissimo

popomer
10-09-2019, 21:08
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...

stanno facendo un gran casino con questi nomi

bonzoxxx
10-09-2019, 21:12
stanno facendo un gran casino con questi nomi

è tutto PRO, tra poco pure le cuffiette diventeranno PRO..


CUT
come già successo lo scorso anno i modelli OLED rimangono 2, niente Xs abbassato di prezzo mentre tengono Xr che ci sta come mossa
per chi vuole iPhone probabilmente la cosa migliore oggi è prendere un Xr o Xs in offerta tanto il supporto sw rimane lungo e vanno ancora benissimo

concordo

adrythebest
10-09-2019, 21:13
Bene la batteria dei nuovi Pro secondo me, molto male invece il peso. Più di 220 grammi per iPhone 11 Pro Max (che nome lungo :sofico: ) è davvero ben oltre quanto secondo me si possa ritenere accettabile. Un po' meno bene il taglio base di memoria e il display LCD sul piccolino: iPhone XR offre le stesse specifiche (tranne per quanto riguarda la fotocamera che secondo me non vale l'extra) e costa di meno.

recoil
10-09-2019, 21:14
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...

negli USA infatti ne vendono tanti perché rapportato ai loro stipendi è caro ma non è esagerato come da noi, inoltre c'è IUP che consente loro di comprarlo a rate mensili, cosa che in USA fanno per comprare qualsiasi cosa e si tratta di circa 40$ al mese per il Pro

la cosa strana è che qui in Italia non lo hanno ancora introdotto, eppure da noi andrebbe alla grande perché siamo abituati a cambiare spesso operatore quindi una vendita a rate Apple farebbe gola a un sacco di gente, invece lasciano fare agli operatori o a catene tipo mediaworld ma guadagnerebbero di più occupandosene in prima persona

DarthFeder
10-09-2019, 21:18
E dopo questa deludentissima presentazione direi che domani andrò all’Apple Store, farò sostituire la batteria ormai allo stremo del mio 6s e me lo farò durare un altro anno o magari anche due.
Prezzi fuori da ogni logica umana per prodotti che di nuovo hanno solo una fotocamera ed un OLED (ed il modello “base” da 699$ monta ancora un LCD...)
Ah no, c’è anche il machine learning più evoluto del mondo! Si, peccato che serva per...? Fare foto più belle? Aprire Facebook e WhatsApp più velocemente? Davvero, ho l’impressione che questi abbiano sviluppato una tecnologia allucinante per poi relegarla a fare stupidaggini. Bah, sono veramente molto deluso.
E diciamolo: ancora quel benedetto Notch!!!! Non si può vedere!!!

bonzoxxx
10-09-2019, 21:34
negli USA infatti ne vendono tanti perché rapportato ai loro stipendi è caro ma non è esagerato come da noi, inoltre c'è IUP che consente loro di comprarlo a rate mensili, cosa che in USA fanno per comprare qualsiasi cosa e si tratta di circa 40$ al mese per il Pro

la cosa strana è che qui in Italia non lo hanno ancora introdotto, eppure da noi andrebbe alla grande perché siamo abituati a cambiare spesso operatore quindi una vendita a rate Apple farebbe gola a un sacco di gente, invece lasciano fare agli operatori o a catene tipo mediaworld ma guadagnerebbero di più occupandosene in prima persona

Da noi le catene lo danno gia a tasso prossimo allo 0 per cui chi vuole se lo mette a 30/36 mesi e bona.

Confermo che TUTTI o quasi gli americani che conosco hanno un iphone..

Sia chiaro, non ho nulla contro chi compra Apple se gli piace bona così, a me non va giù la loro politica del centellinare e far pagare tutto a peso d'oro, la qualità c'è ma è presente anche una discreta presa per i fondelli imho: 64GB in un telefono non espandibile? Dai su ce li ho io sul 3T di 3 anni fa.. connettore lightning proprietario quando tutti i dispositivi sono usb-c, lcd (seppur ottimo) su un telefono da oltre 800€.. sta bene in negozio, secondo me non vale tutti questi soldi :)

Alfhw
10-09-2019, 21:43
La vera novità è che l'iPhone 11 costa 50 euro in meno del suo predecessore iPhone Xr. 839 contro 889, appena controllato sul sito Apple.
Che io ricordi in 12 anni non è mai successo.

gomax
10-09-2019, 21:55
E mentre gli altri sfornano full display oled, sensori integrati, 5G e batterie da 4-5000mah, Appl€ ripropone notch, connettori random, LCD hd e tagli da 64GB :asd:
Ammiro il pietoso tentativo di nascondere la tacca dei Pro con sfondi neri durante la presentazione, esibirla sul palco su uno schermo gigante in mondovisione effettivamente è piuttosto umiliante :asd:

Ciao

tony73
10-09-2019, 21:57
Prenderò un 11 PRO Max in sostituzione dell'oramai vetusto 7 plus 256gb, devo decidere il taglio… sinceramente 256gb come ho adesso sono tanti, in 3 anni ne ho riempito solo una 70ina scarsi, quindi quasi quasi il 64gb sarebbe l'ideale, anche economicamente.

al135
10-09-2019, 21:58
E mentre gli altri sfornano full display oled, sensori integrati, 5G e batterie da 4-5000mah, Appl€ ripropone notch, connettori random, LCD hd e tagli da 64GB :asd:
Ammiro il pietoso tentativo di nascondere la tacca dei Pro con sfondi neri durante la presentazione, esibirla sul palco su uno schermo gigante in mondovisione effettivamente è piuttosto umiliante :asd:

Ciao

non è che se non puoi permetterti un iphone devi per forza spalare merda eh.
il display rimane cmq superiore. la durata è migliorata di parecchie ore. i connettori sono sempre gli stessi. il notch è ben fatto e molto meglio delle cagate a goccia o buchi. che ci sono in giro, per non parlare di schermi asimmetrici.
il 5g puoi anche tenertelo.
ciao!

gomax
10-09-2019, 22:24
non è che se non puoi permetterti un iphone devi per forza spalare merda eh.
il display rimane cmq superiore. la durata è migliorata di parecchie ore. i connettori sono sempre gli stessi. il notch è ben fatto e molto meglio delle cagate a goccia o buchi. che ci sono in giro, per non parlare di schermi asimmetrici.
il 5g puoi anche tenertelo.
ciao!

Francamente posso permettermi qualsiasi IPhone e anche ben altro, ma non è questo il punto. Se scrivere fatti e dati snocciolati in diretta mondiale dalla stessa Apple su un forum è spalare merda, mi sa che se la sono spalata addosso da soli, per me domattina può fallire Apple e tutta l'industria degli smartphone al seguito :asd:

Ciao

al135
10-09-2019, 22:42
Francamente posso permettermi qualsiasi IPhone e anche ben altro, ma non è questo il punto. Se scrivere fatti e dati snocciolati in diretta mondiale dalla stessa Apple su un forum è spalare merda, mi sa che se la sono spalata addosso da soli, per me domattina può fallire Apple e tutta l'industria degli smartphone al seguito :asd:

Ciao

e allora se non ti interessano che commenti a fare? cmq non si sono spalati addosso merda, ma punti di vista. mah!

gomax
10-09-2019, 22:50
e allora se non ti interessano che commenti a fare? cmq non si sono spalati addosso merda, ma punti di vista. mah!

Io sono libero di commentare i fatti (ripeto, fatti, dichiarati dal produttore) esattamente come lo sei tu, fine. Se poi riportare e discutere dati oggettivi in qualche modo urta la tua sensibilità o lo intendi come "spalare merda" (?) è un problema tuo.

Ciao

al135
10-09-2019, 22:52
Io sono libero di commentare i fatti (ripeto, fatti, dichiarati dal produttore) esattamente come lo sei tu, fine. Se poi riportare e discutere dati oggettivi in qualche modo urta la tua sensibilità o lo intendi come "spalare merda" (?) è un problema tuo.

Ciao

no il tuo sembra per lo piu un tentativo di flammare, ma magari mi sbaglio ;)

Personaggio
10-09-2019, 23:48
per chi vuole iPhone probabilmente la cosa migliore oggi è prendere un Xr o Xs in offerta tanto il supporto sw rimane lungo e vanno ancora benissimo

Questa frase è la rovina del consumatore! Un consumatore (parlo del consumatore medio con un lavoro da dipendente con uno stipendio normale, ovviamente non di chi guadagna milioni l'anno) non dovrebbe chiedersi che IPhone vuole, ma di cosa ha bisogno. Non vale solo per i telefoni, ma per qualsiasi cosa, la prima domanda dovrebbe essere sempre; "Di cosa ho bisogno?" una volta capito di cosa si ha bisogno allora la 2a domanda da porsi è: "cosa può soddisfare i miei bisogni?" una volta individuati i marchi e i modelli che rispondono alla 2a domanda, fare una analisi mettendo in relazione la soddisfazione dei propri bisogni ed il prezzo finale, trovato il miglior rapporto si farà il miglior acquisto (magari leggendo qualche recensione, vedere qualche video di confronto fra modelli e fidarsi di chi ha provato qualcosa di diverso e ne è rimasto soddisfatto).
Per bisogno ovviamente si intendono bisogni tecnici, si potrebbero accettare anche quelli estetici ma solo dopo quelli tecnici, e sicuramente non di vizio.
Perché poi ne vedo di gente con l'ultimo iPhone in mano alla moglie, lui con l'ultimo Galaxy S ed i figli con gli ultimi PXX di Huawei poi lamentarsi che non può far fare sport ai figli perché non ha i soldi o inveire contro il governo ladro perché con queste tasse non arrivano mai a fine mese...

Marko#88
11-09-2019, 06:43
Frontale uguale da due anni (imho brutto), fotocamere disposte così imho orrende, nessuna caratteristica in più rispetto alla concorrenza uscita negli ultimi mesi, solo un adeguamento a ciò che hanno fatto gli altri.
Io, se anche fossi ancora utente Apple in cerca di un modello a cui passare, non lo comprerei per principio.

leddlazarus
11-09-2019, 07:03
ormai chi compra iphone penso lo faccia solo per il design (soggettivo), per "fanboysmo" (soggettivo) o per IOS (oggettivo).

per il resto come hanno gia detto un terminale come tanti altri (top di gamma).

yurassik
11-09-2019, 07:15
Cambio la batteria al mio X e passo!

ellerix
11-09-2019, 07:21
[quote]
bonzoxxx10 Settembre 2019, 21:53 #10
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...
[\quote]

Il che è corretto: sono 771 euro al cambio + iva, a cui si devono aggiungere le maggiori spese per la garanzia di due anni anziché un solo anno come negli US.

Saturn
11-09-2019, 07:43
Questa frase è la rovina del consumatore! Un consumatore (parlo del consumatore medio con un lavoro da dipendente con uno stipendio normale, ovviamente non di chi guadagna milioni l'anno) non dovrebbe chiedersi che IPhone vuole, ma di cosa ha bisogno. Non vale solo per i telefoni, ma per qualsiasi cosa, la prima domanda dovrebbe essere sempre; "Di cosa ho bisogno?" una volta capito di cosa si ha bisogno allora la 2a domanda da porsi è: "cosa può soddisfare i miei bisogni?" una volta individuati i marchi e i modelli che rispondono alla 2a domanda, fare una analisi mettendo in relazione la soddisfazione dei propri bisogni ed il prezzo finale, trovato il miglior rapporto si farà il miglior acquisto (magari leggendo qualche recensione, vedere qualche video di confronto fra modelli e fidarsi di chi ha provato qualcosa di diverso e ne è rimasto soddisfatto).
Per bisogno ovviamente si intendono bisogni tecnici, si potrebbero accettare anche quelli estetici ma solo dopo quelli tecnici, e sicuramente non di vizio.
Perché poi ne vedo di gente con l'ultimo iPhone in mano alla moglie, lui con l'ultimo Galaxy S ed i figli con gli ultimi PXX di Huawei poi lamentarsi che non può far fare sport ai figli perché non ha i soldi o inveire contro il governo ladro perché con queste tasse non arrivano mai a fine mese...

Come non quotare, ne conosco parecchi anch'io di questi soggetti, e il problema purtroppo non si ferma solo all'iphone. Molto interessante, mi si perdoni l'off topic, anche la tua spiegazione che hai fornito sul numero delle antenne necessarie per una copertura sufficiente nel territorio da parte di un operatore qualunque (non mi ricordo qual'era il thread). Ogni tanto questo forum torna ad essere interessante ! ;)

al135
11-09-2019, 07:57
Frontale uguale da due anni (imho brutto), fotocamere disposte così imho orrende, nessuna caratteristica in più rispetto alla concorrenza uscita negli ultimi mesi, solo un adeguamento a ciò che hanno fatto gli altri.
Io, se anche fossi ancora utente Apple in cerca di un modello a cui passare, non lo comprerei per principio.

beh l'estetica è sempre soggettiva c'è a chi piace molto il notch e sinceramente anche a me (sebbene abbia ancora l'8 plus) rispetto agli anonimi full screen e buchi e gocce varie.
caratterestica in piu bisogna vedere la fotocamera, secondo me potrebbe scavalcare anche il pro 30.
poi c'è il processore , attualmente sembra essere il piu potente ed efficiente tra gli smartphone. hanno aumentato di 5 ore la gia longeva batteria del xs max, mi sembra davvero tanto. per la potenza bruta bisognerà testarlo in vr con un visore, dove serve davvero.

al135
11-09-2019, 07:57
Questa frase è la rovina del consumatore! Un consumatore (parlo del consumatore medio con un lavoro da dipendente con uno stipendio normale, ovviamente non di chi guadagna milioni l'anno) non dovrebbe chiedersi che IPhone vuole, ma di cosa ha bisogno. Non vale solo per i telefoni, ma per qualsiasi cosa, la prima domanda dovrebbe essere sempre; "Di cosa ho bisogno?" una volta capito di cosa si ha bisogno allora la 2a domanda da porsi è: "cosa può soddisfare i miei bisogni?" una volta individuati i marchi e i modelli che rispondono alla 2a domanda, fare una analisi mettendo in relazione la soddisfazione dei propri bisogni ed il prezzo finale, trovato il miglior rapporto si farà il miglior acquisto (magari leggendo qualche recensione, vedere qualche video di confronto fra modelli e fidarsi di chi ha provato qualcosa di diverso e ne è rimasto soddisfatto).
Per bisogno ovviamente si intendono bisogni tecnici, si potrebbero accettare anche quelli estetici ma solo dopo quelli tecnici, e sicuramente non di vizio.
Perché poi ne vedo di gente con l'ultimo iPhone in mano alla moglie, lui con l'ultimo Galaxy S ed i figli con gli ultimi PXX di Huawei poi lamentarsi che non può far fare sport ai figli perché non ha i soldi o inveire contro il governo ladro perché con queste tasse non arrivano mai a fine mese...


quoto. ma spesso la scimmia si impadrona di noi :D

Saturn
11-09-2019, 08:02
quoto. ma spesso la scimmia si impadrona di noi :D

Eh va bene ma ormai si sa che "son' finiti i prosciutti anche 'ta Sorbo..." :asd::cry:

recoil
11-09-2019, 08:05
Sia chiaro, non ho nulla contro chi compra Apple se gli piace bona così, a me non va giù la loro politica del centellinare e far pagare tutto a peso d'oro, la qualità c'è ma è presente anche una discreta presa per i fondelli imho: 64GB in un telefono non espandibile? Dai su ce li ho io sul 3T di 3 anni fa.. connettore lightning proprietario quando tutti i dispositivi sono usb-c, lcd (seppur ottimo) su un telefono da oltre 800€.. sta bene in negozio, secondo me non vale tutti questi soldi :)

su USB-C vanno fatte delle considerazioni, è sicuramente più comodo per chi ha un iPad pro o chi in famiglia ha iPhone e Android e potrebbe usare un solo cavo, ma chi ha un vecchio iPhone e iPad possiede già diversi cavi Lighting, quindi USB-C sarebbe un fastidio
per me l'obiettivo loro prima o poi è di eliminare pure quel cavo e ricaricare il telefono solo con Qi, ancora non ci siamo e ci vorrà un po' di tempo ma nemmeno così tanto, quindi non so se elimineranno Lighting per pochi anni o se lo terranno fino alla morte definitiva del cavo

per quanto riguarda lo storage temo che 64GB sia il nuovo 16GB, ricordi per quanto tempo la configurazione base aveva così poco storage? secondo me 64 dureranno per un po', anche se è ridicolo che sia la configurazione base pure sui modelli OLED dove potrebbero tranquillamente partire da 128

E mentre gli altri sfornano full display oled, sensori integrati, 5G e batterie da 4-5000mah, Appl€ ripropone notch, connettori random, LCD hd e tagli da 64GB :asd:
Ammiro il pietoso tentativo di nascondere la tacca dei Pro con sfondi neri durante la presentazione, esibirla sul palco su uno schermo gigante in mondovisione effettivamente è piuttosto umiliante :asd:

Ciao

eppure durante la presentazione di X, il primo con il notch, lo mostravano tranquillamente durante la presentazione
anche ieri hanno mostrato orgogliosi la parte della fotocamera che è abbastanza brutta, non hanno paura del design anche quando è discutibile

popomer
11-09-2019, 08:09
io ho l'iphone x,mia moglie xsmax e mia figlia di 11 anni un nokia da 30€ che telefona soltanto ed e' anche troppo

night_hawk
11-09-2019, 08:14
[quote]
bonzoxxx10 Settembre 2019, 21:53 #10
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...
[\quote]

Il che è corretto: sono 771 euro al cambio + iva, a cui si devono aggiungere le maggiori spese per la garanzia di due anni anziché un solo anno come negli US.

Guarda che l'euro vale più del dollaro...
699$ al cambio sono 632€, mica 771€...

Apocalysse
11-09-2019, 08:16
Guarda che l'euro vale più del dollaro...
699$ al cambio sono 632€, mica 771€...
I prezzi usa sono senza tasse

bonzoxxx
11-09-2019, 08:23
Ciò non toglie che il calcolo del cambio sia sbagliato.

bonzoxxx
11-09-2019, 08:38
[quote]
bonzoxxx10 Settembre 2019, 21:53 #10
Daje co sto suffisso pro... il prezzo dell'11 non è malaccio a 699 dolla ma in Italia diventeranno 839 euro...
[\quote]

Il che è corretto: sono 771 euro al cambio + iva, a cui si devono aggiungere le maggiori spese per la garanzia di due anni anziché un solo anno come negli US.

Direi di no, 699 dollari al cambio attuale 633 euro a cui vanno aggiunti l'IVA. La garanzia di 2 anni NON SI DEVE PAGARE (scusate il cap):

https://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIE%20DEI%20PRODOTTI.pdf

Riprova, sarai più fortunato :)

nebuk
11-09-2019, 08:42
A me il X va più che benone, dovessi prendere un cell nuovo mi orienterei sul 11 Pro.. ma chiaramente non ci sono innovazioni tali per soppiantare un cell che fa ancora il suo lavoro.

arwar
11-09-2019, 09:06
Questa presentazione per me e' stata solo intrattenimento.
Tutti i presentatori falsamente eccitati per dei prodotti che non apportano niente al panorama smartphone. Di novita' ce ne sono ben poche. Il prezzo sempre alle stelle. Marketing che mi ha fatto sorridere (in primis le barre delle prestazioni dell'A13 senza unita' di misura).
Lo dico da possessore di Iphone 6s.
Hanno perso il dominio del mercato e non riescono (o vogliono) proporre prodotti radicalmente diversi. Credo che l'era apple stia per volgere al termine se non cambiano rotta (peccato, a me l'ecosistema iOS piace, ma il costo/prestazioni e' altissimo).

Axios2006
11-09-2019, 09:07
SoC Apple A13 Bionic che la Mela definisce come "il più veloce in uno smartphone" per quanto riguarda sia il comparto CPU sia il comparto GPU, senza però indicare numeri.


Tanto moltissimi comprano per "fede"... Comunque il prezzo dovrebbero alzarlo a 10.000 euro. Se riescono a intacciare, pardon, vendere un pezzo di alluminio a 900 euro... :doh:

gd350turbo
11-09-2019, 09:25
Be' se togli chi acquista per fede, moda, Tim sarebbe dietro ad un carretto a vendere hot dog a central park...
Meglio quindi (per lui) che ci siano

DjLode
11-09-2019, 09:37
Questa presentazione per me e' stata solo intrattenimento.

La cosa più interessante presentata è stata l'iPad base.
Per il resto si stanno spostando sui servizi e questo è stato l'anno di transizione. e hanno detto tra le righe che la gente cambia iPhone ogni 3 anni, quindi invece di cambiare esteticamente ogni 2, sono passati a cambiare ogni 3.
L'anno prossimo si avrà il cambio più massiccio (anche perchè fare peggio degli ultimi due penso sia francamente impossibile).

recoil
11-09-2019, 09:41
La cosa più interessante presentata è stata l'iPad base.
Per il resto si stanno spostando sui servizi e questo è stato l'anno di transizione. e hanno detto tra le righe che la gente cambia iPhone ogni 3 anni, quindi invece di cambiare esteticamente ogni 2, sono passati a cambiare ogni 3.
L'anno prossimo si avrà il cambio più massiccio (anche perchè fare peggio degli ultimi due penso sia francamente impossibile).

ormai la narrativa è sui servizi e comunque 4.99 per Arcade è un prezzo onesto per gli standard Apple
sono meno convinto dalla televisione invece, perché è vero che ci sono gli originali ma non hanno un catalogo di contenuti per cui difficile competere con Netflix o anche con Disney+ inizialmente, poi con il passare del tempo se continueranno ad aggiungere serie interessanti inizieranno ad essere appetibili
il fatto di regalare 1 anno di tv a chi compra un dispositivo Apple è qualcosa di inusuale per loro, proprio perché sanno di avere poco da offrire al giorno d'oggi

il 2020 mi aspetto un cambio un po' più sostanzioso ma a livello di design anche se spero nel ritorno dello squadrato potremmo benissimo vedere qualcosa di simile, dubito che il quadrato con le fotocamere duri solo un anno

DjLode
11-09-2019, 09:47
ormai la narrativa è sui servizi e comunque 4.99 per Arcade è un prezzo onesto per gli standard Apple
sono meno convinto dalla televisione invece, perché è vero che ci sono gli originali ma non hanno un catalogo di contenuti per cui difficile competere con Netflix o anche con Disney+ inizialmente, poi con il passare del tempo se continueranno ad aggiungere serie interessanti inizieranno ad essere appetibili
il fatto di regalare 1 anno di tv a chi compra un dispositivo Apple è qualcosa di inusuale per loro, proprio perché sanno di avere poco da offrire al giorno d'oggi

il 2020 mi aspetto un cambio un po' più sostanzioso ma a livello di design anche se spero nel ritorno dello squadrato potremmo benissimo vedere qualcosa di simile, dubito che il quadrato con le fotocamere duri solo un anno

Sulla TV non riesco a farmi un'idea. Il prezzo è veramente basso rispetto agli altri (tralascio il fatto di Amazon Prime che è incluso nel Prime appunto), ma per ora vedo che il catalogo è abbastanza risicato. Non so/ricordo i prezzi di Disney+, penso però che sopratutto nelle famiglie, tirerà via un sacco di abbonati a Netflix (supponendo che una famiglia faccia un solo abbonamento e non sostenga entrambi). Come servizi per ora sono un bel punto interrogativo, si vedrà col tempo.
Lato estetico, il quadrato delle fotocamere sarà il trend dei prossimi anni, Apple ovviamente non è stata la prima (penso che un Mate lo abbia già), ma anche Google lo proporrà... piaccia o no, sarà il nuovo notch. Amore/odio :D

al135
11-09-2019, 09:52
Be' se togli chi acquista per fede, moda, Tim sarebbe dietro ad un carretto a vendere hot dog a central park...
Meglio quindi (per lui) che ci siano

Non penso proprio, tra l’altro affermare una cosa simile significa non capirci nulla dell argomento. Tim dietro a un carretto.. ma hai la minima idea di che pasta sia fatta questa gente? Te lo dico io, no. Tornando all argomento: iOS è ottimo in stabilità e sicurezza anche per I più inesperti. Oltre che per facile utilizzo e te lo dice uno che lavora nell’ambito e ne ha provate tante sia Android che iOS che microsoft.

Saturn
11-09-2019, 09:53
Be' se togli chi acquista per fede, moda, Tim sarebbe dietro ad un carretto a vendere hot dog a central park...
Meglio quindi (per lui) che ci siano

Ma sarebbero stati però "gli hot dog più buoni di sempre" eh ! :asd:

gd350turbo
11-09-2019, 09:56
Non penso proprio, iOS è ottimo in stabilità e sicurezza anche per I più inesperti. Oltre che per facile utilizzo

Appunto...
Che smartphone prendo ?
Boh vedo che in tanti hanno un iPhone, si vede che sarà buono, ne prendo uno anch'io.

Ragionamento tipo di inesperto.

Haran Banjo
11-09-2019, 09:59
Beh dai aspettiamo la recensione animata di SIO
Qui quella dell'iphone X:
https://www.youtube.com/watch?v=LgUyBXuIUoE

acerbo
11-09-2019, 10:23
ormai la narrativa è sui servizi e comunque 4.99 per Arcade è un prezzo onesto per gli standard Apple
sono meno convinto dalla televisione invece, perché è vero che ci sono gli originali ma non hanno un catalogo di contenuti per cui difficile competere con Netflix o anche con Disney+ inizialmente, poi con il passare del tempo se continueranno ad aggiungere serie interessanti inizieranno ad essere appetibili
il fatto di regalare 1 anno di tv a chi compra un dispositivo Apple è qualcosa di inusuale per loro, proprio perché sanno di avere poco da offrire al giorno d'oggi

il 2020 mi aspetto un cambio un po' più sostanzioso ma a livello di design anche se spero nel ritorno dello squadrato potremmo benissimo vedere qualcosa di simile, dubito che il quadrato con le fotocamere duri solo un anno

i ricavi apple li fà da sempre con i dispositivi, non con i servizi.
Netflix quest'anno ha avuto grosse perdite nonostante abbia un sacco di abbonati, quindi se apple spera di sopperire al calo di vendite di smartphone e mac con un prodotto senza contenuti non andranno molto lontano.
L'unico servizio valido che sono in grado di offrire ad oggi é apple Music che ha un catalogo pari, se non superiore alla concorrenza.
Non sono in grado di giudicare l'offerta arcade anche se sulla carta potrebbe essere interessante, ma la TV é improponibile anche a "soli" 5 euro al mese, con 4 contenuti in croce la gente al massimo si abbona per un mese o due.
Vorrei sapere quanti soldi stanno buttando con il loro delirio sulla guida autonoma, personalmente sarebbe stato piu' intelligente buttarsi sulle smart TV, dove magari il design potrebbe ancora fare la differenza per utenti "premium".
Il nuovo ipad poi, con il SOC del 2017 ... no comment

Kharot
11-09-2019, 10:25
non è che se non puoi permetterti un iphone devi per forza spalare merda eh.
il display rimane cmq superiore. la durata è migliorata di parecchie ore. i connettori sono sempre gli stessi. il notch è ben fatto e molto meglio delle cagate a goccia o buchi. che ci sono in giro, per non parlare di schermi asimmetrici.
il 5g puoi anche tenertelo.
ciao!

Invece se tu sei un fanboy apple non devi per forza impedire le critiche

Sono un possessore di iPhone 6s e Ipad Pro 12,9".
Aspettavo l'11 per cambiare finalmene il 6s, cosa che non farò data la mancanza del 5G.

Le critiche fatte sono assolutamente condivisibili, manca l'innovazione in questi nuovi iPhone con prezzi assurdi: l'11 Pro parte da 1.189 €!!

iOS resta il SO mobile migliore in assoluto ma Apple sta veramente deludendo negli ultimi tempi

Kharot
11-09-2019, 10:28
Questa presentazione per me e' stata solo intrattenimento.
Tutti i presentatori falsamente eccitati per dei prodotti che non apportano niente al panorama smartphone. Di novita' ce ne sono ben poche. Il prezzo sempre alle stelle. Marketing che mi ha fatto sorridere (in primis le barre delle prestazioni dell'A13 senza unita' di misura).
Lo dico da possessore di Iphone 6s.
Hanno perso il dominio del mercato e non riescono (o vogliono) proporre prodotti radicalmente diversi. Credo che l'era apple stia per volgere al termine se non cambiano rotta (peccato, a me l'ecosistema iOS piace, ma il costo/prestazioni e' altissimo).

concordo su tutto ma a mio avviso stanno superando il limite e la diminuzione delle vendite di iPhone nè la conferma.

Anche io da possessore di 6s e da profondo estimatore di iOS, su quale ho lavorato anche in ambito Enterprise, sto pensando di passare ad Android.

DjLode
11-09-2019, 10:34
Aspettavo l'11 per cambiare finalmene il 6s, cosa che non farò data la mancanza del 5G.


Altri produttori hanno fatto una versione apposita per il 5G, era impensabile che Apple la inserisse ora...
Probabile lo metterà nel 2021, a meno che l'anno prossimo non faccia una versione speciale 5G. Mi sa che se quella è l'unica caratteristica che ti farà cambiare il tuo 6S, o passi alla concorrenza o ti armi di pazienza. Tanta.

jepessen
11-09-2019, 10:42
Noto con (dis)piacere che continuano ad utilizzare per la presentazione ancora quello sfondo che ha come scopo principale quello di nascondere il notch nelle immagini...

jepessen
11-09-2019, 10:46
su USB-C vanno fatte delle considerazioni, è sicuramente più comodo per chi ha un iPad pro o chi in famiglia ha iPhone e Android e potrebbe usare un solo cavo, ma chi ha un vecchio iPhone e iPad possiede già diversi cavi Lighting, quindi USB-C sarebbe un fastidio
per me l'obiettivo loro prima o poi è di eliminare pure quel cavo e ricaricare il telefono solo con Qi, ancora non ci siamo e ci vorrà un po' di tempo ma nemmeno così tanto, quindi non so se elimineranno Lighting per pochi anni o se lo terranno fino alla morte definitiva del cavo

C'erano anche un sacco di gente col cavo per le cuffie ma non e' che si sono fatti problemi ad eliminarlo quando conveniva a loro, cosi' potevano vendere le airpods a prezzo maggiore rispetto a corrispondenti cablati...

ellerix
11-09-2019, 10:53
[quote]
bonzoxxx
Direi di no, 699 dollari al cambio attuale 633 euro a cui vanno aggiunti l'IVA. La garanzia di 2 anni NON SI DEVE PAGARE (scusate il cap):

https://www.adiconsum.it/files/guid...%20PRODOTTI.pdf

Riprova, sarai più fortunato
[\quote]

Prima di essere cosi spocchiosi bisognerebbe sapere di cosa si parla, almeno leggere con un po' di attenzione chi si sta perculando.
Ho scritto cambio+iva. Coraggio, 633*1.22 quanto fa? :)
p.s. sul fatto che i due anni di garanzia non si debbano pagare chi lo dice? Adiconsum? E' banale che se in US viene venduto con un anno ed in EU due i due prezzi non possano che essere diversi. O un anno di garanzia costa zero?

Marko#88
11-09-2019, 11:14
beh l'estetica è sempre soggettiva c'è a chi piace molto il notch e sinceramente anche a me (sebbene abbia ancora l'8 plus) rispetto agli anonimi full screen e buchi e gocce varie.
caratterestica in piu bisogna vedere la fotocamera, secondo me potrebbe scavalcare anche il pro 30.
poi c'è il processore , attualmente sembra essere il piu potente ed efficiente tra gli smartphone. hanno aumentato di 5 ore la gia longeva batteria del xs max, mi sembra davvero tanto. per la potenza bruta bisognerà testarlo in vr con un visore, dove serve davvero.

L'estetica è soggettiva e infatti ho scritto imho brutto, la fotocamera può essere anche la migliore del panorama smartphone ma sempre da smartphone rimane, le 5 ore le hanno dichiarate loro, vedremo le recensioni; scommetto 2 euro che l'autonomia sarà la "solita".
Per il Vr... ok :stordita:
Ripeto, rispetto alla concorrenza non c'è nulla di nuovo, il design inizia ad essere vecchio (bello o brutto non importa). Secondo me Apple dettava le regole del mercato, ora insegue.

Be' se togli chi acquista per fede, moda, Tim sarebbe dietro ad un carretto a vendere hot dog a central park...
Meglio quindi (per lui) che ci siano

Certo, il CEO di una delle aziende più floride al mondo avrebbe come alternativa quella di vendere panini. :asd:

gd350turbo
11-09-2019, 11:19
Certo, il CEO di una delle aziende più floride al mondo avrebbe come alternativa quella di vendere panini. :asd:

Oh, se si sparano, è meglio spararle grosse ! :sofico:

deggungombo
11-09-2019, 11:20
A me il X va più che benone, dovessi prendere un cell nuovo mi orienterei sul 11 Pro.. ma chiaramente non ci sono innovazioni tali per soppiantare un cell che fa ancora il suo lavoro.effettivamente se uno ha X non c'è una vera motivazione per cambiare.

Marko#88
11-09-2019, 11:23
Oh, se si sparano, è meglio spararle grosse ! :sofico:

Il problema è che si fanno pessime figure, da un lato i fanboy, dall'altro gli hater. Nessuna delle due categorie è intelligente imho. :)

recoil
11-09-2019, 11:26
C'erano anche un sacco di gente col cavo per le cuffie ma non e' che si sono fatti problemi ad eliminarlo quando conveniva a loro, cosi' potevano vendere le airpods a prezzo maggiore rispetto a corrispondenti cablati...

beh ma è una cosa diversa, hanno eliminato il jack proprio per vendere più AirPods e su Lighting hanno maggior controllo e più guadagno quindi perché toglierlo in favore di USB-C?

AlexSwitch
11-09-2019, 11:31
Presentazione d'intrattenimento, stereotipata, a tratti noiosa. Noiosa come i dispositivi presentati nel senso che Apple, a causa della sua scriteriata politica di prezzo, non ha voluto osare nel presentare qualcosa di veramente innovativo e/o originale.

I SoC più veloci di sempre, ma poi per farci cosa? A parte la nicchia di " fogati " che pretendono di usare il proprio iPhone per farci fotoritocco ed editing video come se non ci fosse un domani, per gli altri che ne faranno un uso comune tutta questa esuberanza è praticamente inutile. Ancora oggi il mio " vetusto " iPhone 6S va benissimo in tutto.
Anche il chip U1 è più un orpello che qualche di cosa di nuovo e rivoluzionario.
Apprezzabile il taglio di 50 Euro per iPhone XI e di non aver alzato i prezzi per i " Pro " ( quanto gli piace sto suffisso ad Apple ), ma a Apple si poteva sforzare di più, magari introducendo il supporto alla Pencil ed aumentando il taglio minimo dello storage per i Pro a parità di prezzo.
Non ho capito invece il refresh dell'iPad che si va a posizionare a ridosso dell'Air visto che l'unica differenza tangibile è il display laminato.

Yahwwnnn che noia!!

recoil
11-09-2019, 11:46
Anche il chip U1 è più un orpello che qualche di cosa di nuovo e rivoluzionario.


bisogna vedere cosa faranno, secondo me era pensato per i famosi tag per trovare gli oggetti smarriti ma non ne hanno proprio parlato, ora l'unica cosa che puoi fare è avere le persone più vicine a te in cima a AirDrop quindi feature abbastanza inutile ma ho la sensazione che abbiano deciso all'ultimo momento di non parlare dei tag, perché nella slide riassuntiva U1 è messo in bella mostra senza che sul palco ne abbiano parlato

in iOS 13 hanno trovato ulteriori tracce di un visore AR quindi la sensazione è che ci sarà un altro evento dove parleranno di altro, quello di ieri è stato proprio il minimo sindacale

Phoenix Fire
11-09-2019, 12:34
Oh, se si sparano, è meglio spararle grosse ! :sofico:

ma solo io ho pensato che la tua fosse una battuta sul fatto che buona parte delle vendite apple fosse per fanboy/fanatici_religiosi? no perché inizio a sentirmi io quello strano

tornando IT
prezzi sempre troppo alti, anche se è ammirevole il piccolo taglio di prezzi. Ovvio che se guadagnano con questi prezzi, va bene così :D
discorso novità, concordo con chi dice che, se si ha X, non ha molto senso cambiare e che chi ha un preX conviene prendere un modello tra X,Xr e XS in offerta da fuoritutto (cosa che ultimamente capita molto più spesso che in passato)
discorso nome, samsung finalmente negli ultimi anni ha iniziato a usare nomi decenti (principalmente serie J,A e S) con quasi nessuna aggiunta oltre a serie e numero (che rimangono comunque problematici quando hai modelli con stesso nome ma anno diverso) e ora Apple la sfida con iPhone 11 Max Pro turbo con scappellamento a destra

popomer
11-09-2019, 12:35
Il problema è che si fanno pessime figure, da un lato i fanboy, dall'altro gli hater. Nessuna delle due categorie è intelligente imho. :)

c'e' gente qui' dentro che sta' male,gli serve come terapia dell'autostima

NewEconomy
11-09-2019, 13:07
Questa generazione di iPhone non ha minimamente senso di essere presa in considerazione per un eventuale acquisto, ma assolutamente!

Per carità sarà sicuramente molto molto buono lato fotocamera (sia 11 che 11 Pro), ma è tutto il resto che lascia sconvolti...


Ormai con Apple bisognerà attendere il 2020, ovvero la prossima generazione di iPhone. Sicuramente sarà un iPhone completamente diverso, design, 5G vero e chissà che altra feature. Insomma, bisogna aspettare il salto generazionale.

Prima il ciclo di vita era di 2 anni, modello nuovo e poi versione S, adesso si è allungato a 3 anni.

Stà di fatto che secondo me quest’anno venderanno molto sotto le aspettative, non possono oggettivamente competere con la concorrenza Asiatica

al135
11-09-2019, 13:11
Questa generazione di iPhone non ha minimamente senso di essere presa in considerazione per un eventuale acquisto, ma assolutamente!

Per carità sarà sicuramente molto molto buono lato fotocamera (sia 11 che 11 Pro), ma è tutto il resto che lascia sconvolti...


Ormai con Apple bisognerà attendere il 2020, ovvero la prossima generazione di iPhone. Sicuramente sarà un iPhone completamente diverso, design, 5G vero e chissà che altra feature. Insomma, bisogna aspettare il salto generazionale.

Prima il ciclo di vita era di 2 anni, modello nuovo e poi versione S, adesso si è allungato a 3 anni.

Stà di fatto che secondo me quest’anno venderanno molto sotto le aspettative, non possono oggettivamente competere con la concorrenza Asiatica


5g speriamo di no

NewEconomy
11-09-2019, 13:16
5g speriamo di no

Eh?


Io sto parlando del 5G vero, NSA e SA...

Perchè no?

biometallo
11-09-2019, 13:18
5g speriamo di no

Quindi secondo te Apple ha speso milioni di dollari per comprarsi la divisione Intel dedicata allo sviluppo di modem 5g (https://www.wired.it/economia/business/2019/07/26/apple-intel/) per farci cosa? Aeroplanini di carta? :sofico:

NewEconomy
11-09-2019, 13:22
Quindi secondo te Apple ha speso milioni di dollari per comprarsi la divisione Intel dedicata allo sviluppo di modem 5g (https://www.wired.it/economia/business/2019/07/26/apple-intel/) per farci cosa? Aeroplanini di carta? :sofico:

Infatti non capisco il “speriamo di no”

Sarà l’evoluzione tecnologica TLC onnipresente, come può rimanere fuori Apple? :D

al135
11-09-2019, 13:24
discorso lungo e complicato sul 5g, ci son molte discussioni e dibattiti in merito (sulla salute e sugli studi non condotti)

NewEconomy
11-09-2019, 13:27
discorso lungo e complicato sul 5g, ci son molte discussioni e dibattiti in merito (sulla salute e sugli studi non condotti)

Va bene, ma non c’entra nulla con Apple in realtà..

Che piaccia, non piaccia comunque arriverà

jepessen
11-09-2019, 13:47
Infatti non capisco il “speriamo di no”

Sarà l’evoluzione tecnologica TLC onnipresente, come può rimanere fuori Apple? :D

Speriamo di no perche' se Apple decide di non metterlo allora e' una cagata e sono tutti gli altri ad andare dietro a tecnologie inutili. Appena Apple mettera' il 5G magicamente diventera' una tecnologia fantastica dove puoi fare cose che prima non facevi, da messagg… a scaricare vid.... fac... vabbe', sara' fantastica..

adrythebest
11-09-2019, 13:51
discorso lungo e complicato sul 5g, ci son molte discussioni e dibattiti in merito (sulla salute e sugli studi non condotti)

Discussioni e dibattiti sterili. Il 5G arriverà su iPhone non appena la tecnologia sarà un po' più matura. C'è da dire che Qualcomm e Huawei sono ancora avanti in questo ambito, Apple ha molto terreno da recuperare

NewEconomy
11-09-2019, 14:11
Discussioni e dibattiti sterili. Il 5G arriverà su iPhone non appena la tecnologia sarà un po' più matura. C'è da dire che Qualcomm e Huawei sono ancora avanti in questo ambito, Apple ha molto terreno da recuperare

Beh, non a caso aspetterà il prossimo anno

bonzoxxx
11-09-2019, 14:42
[quote]
bonzoxxx
Direi di no, 699 dollari al cambio attuale 633 euro a cui vanno aggiunti l'IVA. La garanzia di 2 anni NON SI DEVE PAGARE (scusate il cap):

https://www.adiconsum.it/files/guid...%20PRODOTTI.pdf

Riprova, sarai più fortunato
[\quote]

Prima di essere cosi spocchiosi bisognerebbe sapere di cosa si parla, almeno leggere con un po' di attenzione chi si sta perculando.
Ho scritto cambio+iva. Coraggio, 633*1.22 quanto fa? :)
p.s. sul fatto che i due anni di garanzia non si debbano pagare chi lo dice? Adiconsum? E' banale che se in US viene venduto con un anno ed in EU due i due prezzi non possano che essere diversi. O un anno di garanzia costa zero?

Hai sbagliato e non lo vuoi ammettere.
La legge dice che in Europa la garanzia è 2 anni.
633 + iva non arriva a 839 ma c'è da considerare anche altre spese oltre all'Equo compenso che fa lievitare leggermente il prezzo.

Nessuna spocchia non ho proprio bisogno di fare il grosso sul forum :)

Marko#88
11-09-2019, 15:15
ma solo io ho pensato che la tua fosse una battuta sul fatto che buona parte delle vendite apple fosse per fanboy/fanatici_religiosi? no perché inizio a sentirmi io quello strano


L'avevo capito anche io, solo che come battuta era un po' triste :asd:

gd350turbo
11-09-2019, 15:24
Oh, se era buona andavo a Zelig...

al135
11-09-2019, 16:45
Discussioni e dibattiti sterili. Il 5G arriverà su iPhone non appena la tecnologia sarà un po' più matura. C'è da dire che Qualcomm e Huawei sono ancora avanti in questo ambito, Apple ha molto terreno da recuperare

trovi ? ci sono state molte zone e comuni in italia dove hanno bloccato il via all'installazione delle apparecchiature 5g. e altre dove ancora non hanno i permessi.
non credo che sia sterile il dibattito sulla sicurezza delle onde elettromagnetiche ogni qualvolta si introduca una tecnologia nuova e su questa ci sono piu ombre che luci attualmente.
poi magari si usera' lo stesso, ma vale sempre la pena di indagare quando di mezzo c'è la salute.
e cmq nel caso ti fosse sfuggito, la scelta di apple di rimandare è voluta. e per come si sta evolvendo la rete non è indietro per nulla.

adrythebest
11-09-2019, 17:50
trovi ? ci sono state molte zone e comuni in italia dove hanno bloccato il via all'installazione delle apparecchiature 5g. e altre dove ancora non hanno i permessi.
non credo che sia sterile il dibattito sulla sicurezza delle onde elettromagnetiche ogni qualvolta si introduca una tecnologia nuova e su questa ci sono piu ombre che luci attualmente.
poi magari si usera' lo stesso, ma vale sempre la pena di indagare quando di mezzo c'è la salute.
e cmq nel caso ti fosse sfuggito, la scelta di apple di rimandare è voluta. e per come si sta evolvendo la rete non è indietro per nulla.

Sì, per due ragioni. La prima è che la rete 5G su frequenze "classiche" (mi sia passato questo termine) lavora su frequenze molto simili al 4G ed è stato accertato che il telefono non causa alcun problema di salute. Il 5G lavora anche ad alte frequenze (27Ghz se non vado errato), con le cosiddette onde millimetriche ma che hanno una penetrazione nettamente più bassa rispetto alle prime (e con potenze inferiori, in quanto si punta ad installare tanti ripetitori per fornire una copertura migliore) e comunque le onde millimetriche vengono usate da anni in altri ambiti con grande tranquillità. Il fatto che alcuni comuni abbiano bloccato tali frequenze è frutto come sempre di scarsa competenza in merito alle radiofrequenze.
mi scuso per l'OT e chiudo.
Per quanto riguarda Apple invece, intendo che è indietro nello sviluppo di un modem 5G. Qualcomm e Huawei sono già pronte, è questo che intendevo.

Wikkle
11-09-2019, 17:53
la scelta di apple di rimandare è voluta.

Si ma con quale motivazione?

Forse perchè così hanno una novità nel prossimo iphone..

A me la cosa infastidice parecchio, in quanto il 5G a Milano c'è da molto tempo, e avrei gradito molto spendere 1500 euro per un nuovo telefono e utilizzare il 5G.

Marko#88
11-09-2019, 19:00
Oh, se era buona andavo a Zelig...

Ci sta :asd:

AlexSwitch
12-09-2019, 00:01
trovi ? ci sono state molte zone e comuni in italia dove hanno bloccato il via all'installazione delle apparecchiature 5g. e altre dove ancora non hanno i permessi.
non credo che sia sterile il dibattito sulla sicurezza delle onde elettromagnetiche ogni qualvolta si introduca una tecnologia nuova e su questa ci sono piu ombre che luci attualmente.
poi magari si usera' lo stesso, ma vale sempre la pena di indagare quando di mezzo c'è la salute.
e cmq nel caso ti fosse sfuggito, la scelta di apple di rimandare è voluta. e per come si sta evolvendo la rete non è indietro per nulla.

Più che voluta è stata una cosa dovuta... Dovuta al fiasco totale di Intel, divenuta un paio di anni fa partner strategica di Apple per il mobile, di riuscire a sviluppare e produrre un modem 5G; dovuta inoltre alla soluzione extragiudiziale della causa contro Qualcomm che ha obbligato Apple a rifornirsi da questa per i prossimi modem a partire da quest'anno.
Insomma Apple sul 5G ha toppato completamente la sua strategia di lancio ed ha un bel pò di strada da recuperare se si tiene conto che Samsung ha già iniziato a produrre SoC della serie Exynos con modem 5G incorporato per i terminali di fascia media e che a breve sarà seguita da Huawei.

al135
12-09-2019, 08:37
Si ma con quale motivazione?

Forse perchè così hanno una novità nel prossimo iphone..

A me la cosa infastidice parecchio, in quanto il 5G a Milano c'è da molto tempo, e avrei gradito molto spendere 1500 euro per un nuovo telefono e utilizzare il 5G.

pero' lo sai che è abbastanza inutile ? serve a poco il 5g senza una flat (quasi come il 4g)
tieni conto poi che al di fuori delle metropoli il 5g è praticamente inesistente, anche questo quasi come quasi il 4g.
in italia poi la situazione è a dir poco arretrata. io lavoro nel campo delle telecomunicazioni wireless e la situazione è paradossale...

gd350turbo
12-09-2019, 08:50
Che il 5g, al giorno attuale sia inutile, siamo perfettamente d'accordo...
Ma il pompaggio mediatico che le compagnie telefoniche stanno portando avanti, evidentemente ha una grossa influenza sulle menti semplici, quindi la gente vuole il 5g, per dire di averlo probabilmente, ma lo vuole !

Anche quin in ufficio:
Senti tu che te ne intendi, volevo cambiare telefono e ne volevo prendere uno con il 5g, che modello consigli ?

Questi sono potenziali clienti apple che apple ha perso, va bè che gliene rimangono un altro miliardo, ma sono sempre clienti persi !

recoil
12-09-2019, 09:03
Che il 5g, al giorno attuale sia inutile, siamo perfettamente d'accordo...
Ma il pompaggio mediatico che le compagnie telefoniche stanno portando avanti, evidentemente ha una grossa influenza sulle menti semplici, quindi la gente vuole il 5g, per dire di averlo probabilmente, ma lo vuole !

Anche quin in ufficio:
Senti tu che te ne intendi, volevo cambiare telefono e ne volevo prendere uno con il 5g, che modello consigli ?

Questi sono potenziali clienti apple che apple ha perso, va bè che gliene rimangono un altro miliardo, ma sono sempre clienti persi !

ai tempi di LTE è successa la stessa cosa, Apple lo ha messo per la prima volta su iPhone 5 uscito a settembre 2012 non includendolo nel 4s uscito nel 2011

sarà la feature principale del iPhone 2020, sono maestri a centellinare le aggiunte
quest'anno night mode e camera grandangolo, anno prossimo 5G, anno dopo TouchID sotto il display e così via almeno c'è sempre qualcosa da far vedere di nuovo

al135
12-09-2019, 09:07
Che il 5g, al giorno attuale sia inutile, siamo perfettamente d'accordo...
Ma il pompaggio mediatico che le compagnie telefoniche stanno portando avanti, evidentemente ha una grossa influenza sulle menti semplici, quindi la gente vuole il 5g, per dire di averlo probabilmente, ma lo vuole !

Anche quin in ufficio:
Senti tu che te ne intendi, volevo cambiare telefono e ne volevo prendere uno con il 5g, che modello consigli ?

Questi sono potenziali clienti apple che apple ha perso, va bè che gliene rimangono un altro miliardo, ma sono sempre clienti persi !


con il Xiaomi Mi MIX 3 5G vai piu che tranquillo ha pure una bestia di processore.
senno' c'è il Huawei Mate 20 X 5G ma costa parecchio ancora

popomer
12-09-2019, 09:08
non so' veramente a che serva navigare a piu' di 30 mega col cellulare,ma anche meno 10\15 bastano ed avanzano,apple arrivera' sicuramente col 5g,si e' comprata tutta la divisione 5g di intel,e' come uno che ha fame e si compra un ristorante

Wikkle
12-09-2019, 09:08
pero' lo sai che è abbastanza inutile ? serve a poco il 5g senza una flat (quasi come il 4g)
Ma che se fotte della flat 5G? Ovviamente parlo per me, che ho 10 GB al mese sul telefono e ne uso 3 a far tanto...
Ripeto: compro un telefono da 1500 euro, che probabilmente terrò per 2 anni, e già tra 1 anno il 5G sarà ovunque... quindi inutile cosa??

Forse il 5G su iphone11 è inutile per chi cambia il telefono ogni 6 mesi.
C'è gente che lo tiene per 5 anni un iphone. Inutile cosa? :doh:




tieni conto poi che al di fuori delle metropoli il 5g è praticamente inesistente, anche questo quasi come quasi il 4g..... io lavoro nel campo delle telecomunicazioni

Per fortuna che lavori nelle telecomunicazioni: io è da anni che giro molti posti e il 4G lo becco in ogni paesino sperduto in cui vado.

Praticamente inesistente cosa?? :doh:



Ma il pompaggio mediatico che le compagnie telefoniche stanno portando avanti, evidentemente ha una grossa influenza sulle menti semplici, quindi la gente vuole il 5g, per dire di averlo probabilmente, ma lo vuole !


Menti semplici? Ma parla per te oh sapientone.
Nel mio caso, da appassioanto di teconologia, l'avrei gradito molto, proprio perchè voglio sempre sperimentare e conosce le nuove tecnologie.
Cosa mi interessa del pompaggio mediatico, pubblicità e televisione non le guardo nemmeno.
Menti semplici... ma cose da pazzi. Pensa prima di scrivere

Wikkle
12-09-2019, 09:09
ai tempi di LTE è successa la stessa cosa, Apple lo ha messo per la prima volta su iPhone 5 uscito a settembre 2012 non includendolo nel 4s uscito nel 2011

sarà la feature principale del iPhone 2020, sono maestri a centellinare le aggiunte
quest'anno night mode e camera grandangolo, anno prossimo 5G, anno dopo TouchID sotto il display e così via almeno c'è sempre qualcosa da far vedere di nuovo

Esatto.

al135
12-09-2019, 09:12
Ma che se fotte della flat 5G? Ovviamente parlo per me, che ho 10 GB al mese sul telefono e ne uso 3 a far tanto...
Ripeto: compro un telefono da 1500 euro, che probabilmente terrò per 2 anni, e già tra 1 anno il 5G sarà ovunque... quindi inutile cosa??

Forse il 5G su iphone11 è inutile per chi cambia il telefono ogni 6 mesi.
C'è gente che lo tiene per 5 anni un iphone. Inutile cosa? :doh:





Per fortuna che lavori nelle telecomunicazioni: io è da anni che giro molti posti e il 4G lo becco in ogni paesino sperduto in cui vado.

Praticamente inesistente cosa?? :doh:




Menti semplici? Ma parla per te oh sapientone.
Nel mio caso, da appassioanto di teconologia, l'avrei gradito molto, proprio perchè voglio sempre sperimentare e conosce le nuove tecnologie.
Cosa mi interessa del pompaggio mediatico, pubblicità e televisione non le guardo nemmeno.
Menti semplici... ma cose da pazzi. Pensa prima di scrivere


si ma stai calmo:D
comunque mi spiace deluderti ma tra un anno non sara' ovunque fidati :)
il 4g lo becchi ovunque? beato te :D
io sto in umbria e di posti ne ho girati tanti in italia ed europa. l'europa è sicuramente messa meglio si, ma qui fidati che fa pena. non guardare i centri principali. e considera che anche dove prende il 4g spesso va proprio male, test ridicoli e cadute di connessioni continue. ma siamo in Italia, non nel resto d'europa. sono stato a budapest e le connessioni viaggiavano 10 volte piu veloci che qua. :D

gd350turbo
12-09-2019, 09:16
Menti semplici? Ma parla per te oh sapientone.
Nel mio caso, da appassioanto di teconologia, l'avrei gradito molto, proprio perchè voglio sempre sperimentare e conosce le nuove tecnologie.
Cosa mi interessa del pompaggio mediatico, pubblicità e televisione non le guardo nemmeno.
Menti semplici... ma cose da pazzi. Pensa prima di scrivere
Intanto non è un offesa, e poi micca parlavo di te o pensi di essere l'unico a volere il 5g ?

AlexSwitch
12-09-2019, 09:32
Che piaccia o meno, che sia utile ai più o che sarà più efficace del 4G oppure no, il 5G è la vera novità nel settore mobile ed è un " must " per i terminali top di gamma come gli iPhone Pro/Pro Max.
Soprattutto in questo periodo in cui l'effetto halo di iPhone sta scemando a causa dei suoi prezzi elevati.
Ad oggi già tutti i maggiori concorrenti di Apple ( Samsung e Huawei ) per i loro terminali top di gamma sopra i 1000 Euro come prezzo di listino offrono il 5G, ovvero la pezza d'appoggio per convincere una certa fetta di consumatori a giustificare un cambio di terminale, Apple no!

Wikkle
12-09-2019, 09:41
il 5G è la vera novità nel settore mobile ed è un " must " per i terminali top di gamma

Infatti.

Era comunque prevedibile che non lo inserissero, in quanto avrebbe portato solo costi aggiuntivi di produzione e quindi un minor guadagno per Apple, visto che i prezzi sarebbero rimasti invariati.

AlexSwitch
12-09-2019, 09:57
Infatti.

Era comunque prevedibile che non lo inserissero, in quanto avrebbe portato solo costi aggiuntivi di produzione e quindi un minor guadagno per Apple, visto che i prezzi sarebbero rimasti invariati.

Era prevedibilissimo che questi iPhone 11 non arrivassero con l'opzione 5G ma non per i costi, bensì perchè Apple si è ritrovata a non avere in mano nulla da inserire!
Intel, partner strategico ed unico fornitore ( a causa della disputa legale con Qualcomm ) di Apple prima della sua acquisizione del reparto mobile, non è stata capace di sviluppare un suo modulo 5G per tempo lasciando Apple con una mano davanti e una di dietro.
Forse si vedrà qualcosa per gli iPhone dell'anno prossimo, ma tutto dipende da cosa Qualcomm offrirà ad Apple ( e a che prezzo ) per i suoi moduli 5G e da come procederà lo sviluppo interno Apple per tirare fuori un SoC della serie Axx con 5G integrato.
Sostanzialmente Apple grazie alla sua strategia di sottomettere Qualcomm tramite contenzioso ( perso ) e di affidarsi ad un unico fornitore ( Intel ), ha letteralmente buttato via quasi 2 anni sulla concorrenza. Complimenti Tim!!

Wikkle
12-09-2019, 10:03
Era prevedibilissimo che questi iPhone 11 non arrivassero con l'opzione 5G ma non per i costi, bensì perchè Apple si è ritrovata a non avere in mano nulla da inserire!
Intel, partner strategico ed unico fornitore ( a causa della disputa legale con Qualcomm ) di Apple prima della sua acquisizione del reparto mobile, non è stata capace di sviluppare un suo modulo 5G per tempo lasciando Apple con una mano davanti e una di dietro.
Forse si vedrà qualcosa per gli iPhone dell'anno prossimo, ma tutto dipende da cosa Qualcomm offrirà ad Apple ( e a che prezzo ) per i suoi moduli 5G e da come procederà lo sviluppo interno Apple per tirare fuori un SoC della serie Axx con 5G integrato.
Sostanzialmente Apple grazie alla sua strategia di sottomettere Qualcomm tramite contenzioso ( perso ) e di affidarsi ad un unico fornitore ( Intel ), ha letteralmente buttato via quasi 2 anni sulla concorrenza. Complimenti Tim!!

Ah ecco, grazie per le info.

Considerato la diffusione di iphone, questa mancanza del 5G nei nuovi devices, darà una bella frenata all'evoluzione e diffusione del 5G stesso..

Phoenix Fire
12-09-2019, 12:39
pero' lo sai che è abbastanza inutile ? serve a poco il 5g senza una flat (quasi come il 4g)
tieni conto poi che al di fuori delle metropoli il 5g è praticamente inesistente, anche questo quasi come quasi il 4g.
in italia poi la situazione è a dir poco arretrata. io lavoro nel campo delle telecomunicazioni wireless e la situazione è paradossale...

perchè tu, come tanti, vedi nelle nuovi reti solo un aumento di velocità, io ho zone dove senza 4g alcuni operatori non hanno segnale, quindi per me il 4g è ottimo anche solo per aumentare la copertura. Nel caso del 5g è una possibilità in più che, dal telefono più costo sul mercato (escludendo brand di lusso che usano finiture in diamante e rubini), uno si aspetta

gd350turbo
12-09-2019, 13:00
Fidati, che quando apple la presenterà, diventerà la cosa più utile, interessante, funzionale, ma come abbiamo fatto a vivere senza finora !

recoil
12-09-2019, 13:08
Ah ecco, grazie per le info.

Considerato la diffusione di iphone, questa mancanza del 5G nei nuovi devices, darà una bella frenata all'evoluzione e diffusione del 5G stesso..

a parte il mezzo pasticcio combinato con Qualcomm penso che l'idea fosse in ogni caso di avere 5G nel 2020, solo che Intel non poteva farcela manco per quella data e sono dovuti correre ai ripari quest'anno in modo da assicurarsi il modem per il prossimo anno, l'accordo è stato fatto in primavera quando i giochi per questo iPhone erano sicuramente chiusi lato hardware

la copertura 5G negli USA non è ancora a ottimi livelli e anche dove c'è ti basta spostarti di qualche metro con un albero davanti e crollano le prestazioni, sicuramente la situazione migliorerà nei prossimi mesi ma il telefono esce nei negozi settimana prossima

non ce la vedo proprio Apple pubblicizzare in pompa magna il 5G adesso con poi i clienti che si incazzano per la mancanza di segnale e non sanno se dare la colpa all'operatore o al telefono, hanno già avuto abbastanza rogne con la faccenda antenna gate e non avere il 5G oggi è tutto sommato accettabile quindi perché rischiare?
arriverà nel 2020 con copertura molto più diffusa e super battage pubblicitario, se ci mettono anche un design leggermente diverso possono avere un bel boost di vendite
è sempre tutto calcolato, al di la della gestione non proprio ottima del caso Qualcomm

Personaggio
12-09-2019, 13:42
Ma che se fotte della flat 5G? Ovviamente parlo per me, che ho 10 GB al mese sul telefono e ne uso 3 a far tanto...
Ripeto: compro un telefono da 1500 euro, che probabilmente terrò per 2 anni, e già tra 1 anno il 5G sarà ovunque... quindi inutile cosa??

Forse il 5G su iphone11 è inutile per chi cambia il telefono ogni 6 mesi.
C'è gente che lo tiene per 5 anni un iphone. Inutile cosa? :doh:



Sappi che il 5G installato ora e che verrà installato nel 2020, è un 5G Farlocco, il vero 5G non ha ancora le specifiche complete, arriveranno tra ottobre e dicembre di quest'anno, quindi i primi prodotti commerciali sia per le reti che per i dispositivi mobili arriveranno sul mercato a fine 2020 se non 2021.
Significa che se oggi ti fai un top model 5G esso non funzionerà con il 5G post 2021, se lo avevi comprato proprio per usare il 5G per i prossimi anni avresti preso una bella fregatura.
In ogni caso a mio parere il 5G non è fatto per gli smartphone ma per tutt'altro

NewEconomy
13-09-2019, 13:41
Sappi che il 5G installato ora e che verrà installato nel 2020, è un 5G Farlocco, il vero 5G non ha ancora le specifiche complete, arriveranno tra ottobre e dicembre di quest'anno, quindi i primi prodotti commerciali sia per le reti che per i dispositivi mobili arriveranno sul mercato a fine 2020 se non 2021.
Significa che se oggi ti fai un top model 5G esso non funzionerà con il 5G post 2021, se lo avevi comprato proprio per usare il 5G per i prossimi anni avresti preso una bella fregatura.
In ogni caso a mio parere il 5G non è fatto per gli smartphone ma per tutt'altro

Credo che Huawei con il suo SOC Kirin 990 abbia il 5G vero e proprio (NSA e SA)

DjLode
13-09-2019, 13:48
Credo che Huawei con il suo SOC Kirin 990 abbia il 5G vero e proprio (NSA e SA)

Leggevo di Huawei pronta a vendere i suoi brevetti per il 5G per sbloccare il ban. Li comprasse Apple, ipotesi ovviamente buttata lì, si troverebbe in posizione di "vantaggio" su tutti.
Penso che a livello tecnologico comunque il 2020 sarà l'anno del 5G. Come diffusione non ricordo il 4G quanto ci aveva messo per diventare fruibile da un bel pò di gente.

AlexSwitch
13-09-2019, 14:08
Leggevo di Huawei pronta a vendere i suoi brevetti per il 5G per sbloccare il ban. Li comprasse Apple, ipotesi ovviamente buttata lì, si troverebbe in posizione di "vantaggio" su tutti.
Penso che a livello tecnologico comunque il 2020 sarà l'anno del 5G. Come diffusione non ricordo il 4G quanto ci aveva messo per diventare fruibile da un bel pò di gente.

Purtroppo Apple si è appena legata le mani acquistando il reparto mobile communication di Intel, senza contare il fatto che deve soddisfare le clausole dell'accordo di patteggiamento con Qualcomm per l'utilizzo in licenza delle tecnologie modem 4G/5G ( 6 anni + 2 ).

DjLode
13-09-2019, 14:24
Purtroppo Apple si è appena legata le mani acquistando il reparto mobile communication di Intel, senza contare il fatto che deve soddisfare le clausole dell'accordo di patteggiamento con Qualcomm per l'utilizzo in licenza delle tecnologie modem 4G/5G ( 6 anni + 2 ).

Non so come funzionano certe cose perchè non è assolutamente il mio campo. Ha comprato il reparto mobile di Intel ma nulla vieterebbe di comprare altro, oppure ci sono vincoli?
Le clausole dell'accordo con Qualcomm non le conosco.
Ovviamente la mia era una ipotesi di fantasia, dettata dal fatto che Qualcomm non penso possa acquistare i brevetti... Samsung si sta facendo tutto in casa e la vedo fuori dai giochi. Semplicemente l'altra azienda abbastanza grande da poter sostenere la spesa che mi era venuta in mente era Apple. Google non la considero, non penso sia interessata.
Ma è anche vero che posso aver frainteso la notizia, io mi sto riferendo solo alla parte 5G mobile... in verità penso che per svincolarsi dal ban le tecnologia in ballo siano quelle delle infrastrutture e non dei modem nudi e crudi.

Personaggio
14-09-2019, 16:47
Credo che Huawei con il suo SOC Kirin 990 abbia il 5G vero e proprio (NSA e SA)

No! Tutta propaganda. Non ci sono ancora le specifiche definitive, Huawei ha diversi brevetti presi in considerazione per alcuni standard radio, ma non è detto che poi verranno usati quelli, potresti trovarti con un Huawei 5G che funziona solo su reti Huawei e non su quelle della concorrenza,
Gli Standard definitivi si conosceranno solo a fine anno.
Potrebbero aver implementato via HW i diversi brevetti ora in gara come standard per poi stabilire in futuro via SW quali usare quando saranno definitivi, ma mi sembra assurda come cosa, gli costerebbe troppo e il chip avrebbe risorse non sfruttate che occupano spazio

maxsy
15-09-2019, 03:07
Leggevo di Huawei pronta a vendere i suoi brevetti per il 5G per sbloccare il ban. Li comprasse Apple, ipotesi ovviamente buttata lì, si troverebbe in posizione di "vantaggio" su tutti.
Penso che a livello tecnologico comunque il 2020 sarà l'anno del 5G. Come diffusione non ricordo il 4G quanto ci aveva messo per diventare fruibile da un bel pò di gente.

2020?
le previsioni parlano del 50% di copertura tra 6 anni (2025).
sara uscito già il 6G :D

NewEconomy
15-09-2019, 15:14
No! Tutta propaganda. Non ci sono ancora le specifiche definitive, Huawei ha diversi brevetti presi in considerazione per alcuni standard radio, ma non è detto che poi verranno usati quelli, potresti trovarti con un Huawei 5G che funziona solo su reti Huawei e non su quelle della concorrenza,
Gli Standard definitivi si conosceranno solo a fine anno.
Potrebbero aver implementato via HW i diversi brevetti ora in gara come standard per poi stabilire in futuro via SW quali usare quando saranno definitivi, ma mi sembra assurda come cosa, gli costerebbe troppo e il chip avrebbe risorse non sfruttate che occupano spazio

Può essere, però tieni conto che Huawei è il leader mondiale sul 5G, potrei anche pensare che sia proprio la stessa a guidare l’innovazione e le varie roadmap

Personaggio
16-09-2019, 09:48
Può essere, però tieni conto che Huawei è il leader mondiale sul 5G, potrei anche pensare che sia proprio la stessa a guidare l’innovazione e le varie roadmap

Chi guida sono gli operatori di telefonia del mondo.
Funziona più o meno così:
anno 1-2-3: I Fornitori ricercano e sperimentano diverse tecnologie, che comprendono protocolli, modulazione, oltre ad HW e SW, sia per i terminali mobili che per gli apparati di rete, testano anche nuove frequenze.
anno 4-5: Si incontrano fornitori ed operatori , quest'ultimi sentono tutte le sperimentazioni fatte di fornitori e stabiliscono quali saranno le linee guida della generazione successiva. Tutto a grandi linee, praticamente stabiliscono quale servizio dovrà offrire la tecnologia e più o mano quale range di frequenze si useranno. In questa fase gli operatori chiedono anche cose che non sono state sperimentate fino a quel momento.
anno 6-7: I Fornitori continuano a sperimentare e ad ottenere i risultati voluti dagli operatori
anno 8: Gli operatori stabiliscono una strada definitiva da percorrere, nel frattempo approvano la 1a release definitiva
anno 9-10-11-12... e così via: I Fornitori continuano sperimentando e portando miglioramenti e tecnologie secondo l'indirizzo stabilito dagli operatori. Alla fine di ogni anno gli operatori stabiliscono le varie release, votando quali tecnologie e quindi brevetti utilizzare. Potrebbero anche modificare la strada futura aggiornandola.

Per fornitori intendo sia chi fornisce le reti sia che fa i terminali, modem, sia chi produce anche solamente chip.
In ogni caso sono sempre gli Operatori di tutto il mondo che votano e decidono cosa fare. In realtà votano anche i fornitori, ma quest'ultimi sono qualche decina, gli operatori sono centinaia e alla fine decidono loro.