 
View Full Version : Bsod DPC_WATCHDOG_VIOLATION
djfolle27
09-09-2019, 15:59
Come anticipa il titolo sto combattendo con questo bsod, che si presenta in due situazioni, la prima randomica all'avvio del pc si blocca tutto, bsod e successivo riavvio, poi nulla più. Nel secondo caso invece nel momento in cui si vanno ad installare i driver del chipset, si avvia il setup e nel momento in cui si seleziona ''installa'' parte la rotella di caricamento, si blocca, bsod e il successivo riavvio. Cosa può mai essere? ho già provato con la soluzione dei driver sata da gestione periferiche ma, non cambia nulla. Qualche sventurato è incappato nel mio stesso problema??
tallines
09-09-2019, 20:53
Ciao dai un' occhiata > 
- How To Fix The 'DPC Watchdog Violation' Windows 10 Error (https://www.tomshardware.com/news/how-to-fix-dpc-watchdog-violation-windows-10,36200.html)
- [Risolto] Come risolvere DPC Watchdog Violation in Windows 10 (http://it.pcerror-fix.com/risolto-come-risolvere-dpc-watchdog-violation-windows-10/)
- DPC WATCHDOG VIOLATION: 8 best fixes for Windows 10, 8.1,7 (https://windowsreport.com/dpc-watchdog-violation-windows-8/)
djfolle27
09-09-2019, 23:01
Ciao dai un' occhiata > 
- How To Fix The 'DPC Watchdog Violation' Windows 10 Error (https://www.tomshardware.com/news/how-to-fix-dpc-watchdog-violation-windows-10,36200.html)
- [Risolto] Come risolvere DPC Watchdog Violation in Windows 10 (http://it.pcerror-fix.com/risolto-come-risolvere-dpc-watchdog-violation-windows-10/)
- DPC WATCHDOG VIOLATION: 8 best fixes for Windows 10, 8.1,7 (https://windowsreport.com/dpc-watchdog-violation-windows-8/)
grazie ma nessuno di quei possibili fix funziona, sto iniziando a pensare che possa essere la mobo, visto che crasha proprio mentre cerca di avviare il setup dei driver del chipset
tallines
10-09-2019, 14:33
grazie ma nessuno di quei possibili fix funziona, sto iniziando a pensare che possa essere la mobo, visto che crasha proprio mentre cerca di avviare il setup dei driver del chipset
Avvia un Live di Linux da pendrive, se il problema è la mobo, dovrebbe darti gli stessi problemi .
Blue_screen_of_death
10-09-2019, 15:38
Manda i file minidump che trovi in c:\Windows\minidump
Dall'analisi si potrebbe risalire alla causa del problema
djfolle27
11-09-2019, 10:11
La cosa ironica è che non ho nulla nella cartella minidump
Inviato dal mio HUAWEI P20 PRO utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 10:24
Ok, allora dovresti avere un file C:\Windows\Memory.DMP
Che dimensione ha? Se non è eccessivamente grande, riesci ad inviarmelo?
djfolle27
11-09-2019, 21:28
Ok, allora dovresti avere un file C:\Windows\Memory.DMP
Che dimensione ha? Se non è eccessivamente grande, riesci ad inviarmelo?
non ho nemmeno quello:mc:
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 21:37
WIN+PAUSA
Impostazioni di sistema avanzate
Impostazioni sotto "Avvio e ripristino"
Come è settata la casella Scrivi informazioni di debug?
Dovrebbe essere su Dump della memoria kernel
djfolle27
11-09-2019, 21:39
ho provato ad installare i driver in modo da avere il bsod e questo è il risultato:
crash dump file: C:\Windows\Minidump\091119-11515-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x1BFCC0) 
Bugcheck code: 0x133 (0x0, 0x501, 0x500, 0xFFFFF80011171350)
Error: DPC_WATCHDOG_VIOLATION
file path: C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: The DPC watchdog detected a prolonged run time at an IRQL of DISPATCH_LEVEL or above. This could be caused by either a non-responding driver or non-responding hardware. This bug check can also occur because of overheated CPUs (thermal issue). 
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 21:54
Ecco il percorso del minidump C:\Windows\Minidump\091119-11515-01.dmp
Insisto perché senza analizzare lo stack (cosa possibile solo analizzando il minidump) è difficile risalire alla causa del problema.
E' colpa di un driver o di una periferica, ma dobbiamo capire quale.
edit. Se quel file non è presente fai così
WIN+PAUSA
Impostazioni di sistema avanzate
Impostazioni sotto "Avvio e ripristino"
Come è settata la casella "Scrivi informazioni di debug"?
Dovrebbe essere su Dump della memoria kernel
djfolle27
11-09-2019, 22:29
Ecco il percorso del minidump C:\Windows\Minidump\091119-11515-01.dmp
Insisto perché senza analizzare lo stack (cosa possibile solo analizzando il minidump) è difficile risalire alla causa del problema.
E' colpa di un driver o di una periferica, ma dobbiamo capire quale.
edit. Se quel file non è presente fai così
WIN+PAUSA
Impostazioni di sistema avanzate
Impostazioni sotto "Avvio e ripristino"
Come è settata la casella "Scrivi informazioni di debug"?
Dovrebbe essere su Dump della memoria kernel
l'ho caricato su mega https://mega.nz/#!gZFFDa4Y!jedaInCeegn-DDAwCndJPzp_snzjJYFWSnlsFbKnlYU
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 22:42
Caratteristiche del PC? Hai un sistema RAID?
djfolle27
11-09-2019, 22:59
Caratteristiche del PC? Hai un sistema RAID?
no nessun raid.
il pc è questo:
msi b350
ryzen 5 1600x
2x8gb corsair vengeance lp con xmp a 3000 (anche senza fa uguale)
gtx 1070ti
1 ssd
1 hdd
1 dvd
seasonic focus gold 650
ho provato anche un'installazione pulita ma fa lo stesso
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 23:12
Succede questo.
Il driver storport.sys fornito da Microsoft attiva una procedura che si occupa della gestione dell'adattatore RAID. Durante l'esecuzione qualcosa va storto e viene tentato il reset dell'adapter RAID. 
La procedura va in stallo superando la soglia dei 500 tick che è il limite massimo impostato di default in Windows.
Quindi, due possibilità
- bug del driver RAID 
- il controller che gestisce il RAID è danneggiato.
Dato che non ti interessa il RAID, disabilita tutto quello che trovi relativamente al RAID nel BIOS (in particolare controlla che l'impostazione SATA Mode è impostata su AHCI e non su RAID)
Se il problema persiste, fai questi tentativi:
1. Aggiornare il driver RAID dal sito della scheda madre (anche se non lo usi, è comunque presente e può dar fastidio a Windows).
2. Reset del BIOS, se sai riconfigurare le impostazioni
edit. Dai un'occhiata agli aggiornamenti del BIOS per la tua scheda madre.
Guarda cosa hanno scritto nelle note relative all'ultimo BIOS
2.RAID function is not yet ready and will be supported in next BIOS version.
Potrebbe essere la causa del tuo problema, dato che Windows sta provando a fare qualcosa con l'adapter RAID.
Quindi aggiungo un altro punto,
3. Verifica la versione del BIOS installata e tieni sott'occhio i prossimi aggiornamenti del BIOS perché potrebbero risolvere il problema.
P.S. Da quanto hai il problema? L'hai sempre avuto? Hai apportato modifiche di recente che possono averlo causato?
djfolle27
11-09-2019, 23:27
si so configurarlo, ma praticamente la mobo a parte impostazione di ram e boot non ha avuto altri cambiamenti, bios aggiornato e quindi proverò a controllare se ci sono voci raid da disabilitare ed aggiorno il driver Raid sperando non vada in crisi anche con questo setup, ho visto quella nota del bios, ma quella versione non la ho installata perchè beta, ho la precedente, il problema ce l'ho da un pò
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 23:29
perfetto, rileggi il mio post precedente, ho aggiunto alcuni dettagli.
djfolle27
11-09-2019, 23:33
perfetto, rileggi il mio post precedente, ho aggiunto alcuni dettagli.
anche io al mio :D
djfolle27
11-09-2019, 23:43
allora:
-scaricato il pacchetto driver dal sito, ma una volta avviato mi dice semplicemente che la configurazione non è compatibile con il RAID
-da bios invece non ho voci del raid se non nel sata mode, che ho impostato in ahci
-provo ad aggiornare il bios a questo punto, vediamo se con il raid disablitato cambia qualcosa
Blue_screen_of_death
11-09-2019, 23:46
dai, che con la disabilitazione del RAID risolvi... :sperem: :)
djfolle27
12-09-2019, 00:02
il problema rimane anche dopo l'update :muro: :muro:
Blue_screen_of_death
12-09-2019, 00:10
Hai anche messo SATA mode su AHCI nel BIOS? 
Altro tentativo che puoi fare è controllare se stai usando il driver generico di Microsoft o il driver proprietario del produttore e provare a cambiarlo.
In gestione periferiche, individua il Controller AHCI SATA, apri le proprietà, scheda Driver
Manda uno screenshot.
Ah, prima di farlo magari causa un'altra BSOD e manda il dump. Voglio controllare se il problema è sempre relativo al RAID o se adesso è causato da altro
djfolle27
12-09-2019, 01:17
Hai anche messo SATA mode su AHCI nel BIOS? 
Altro tentativo che puoi fare è controllare se stai usando il driver generico di Microsoft o il driver proprietario del produttore e provare a cambiarlo.
In gestione periferiche, individua il Controller AHCI SATA, apri le proprietà, scheda Driver
Manda uno screenshot.
Ah, prima di farlo magari causa un'altra BSOD e manda il dump. Voglio controllare se il problema è sempre relativo al RAID o se adesso è causato da altro
i driver è generico, dal setup di amd vede la versione 17 però :confused: comunque ecco il secondo minidump https://mega.nz/#!dFc1kIQY!h9yBCK5iuUXt6QqzsVAB3ZqI1R0jf9yozUjjCpvMRmc
djfolle27
12-09-2019, 01:28
e se provo a cambiare il driver da controller standard a amd sata, al successivo riavvio rimane incantato al boot, dove stanno i pallini che girano per intenderci, girano e girano ma non si avvia windows
Blue_screen_of_death
12-09-2019, 01:32
Il dump è simile al precedente, ci sono le solite chiamate alle procedure di gestione del RAID.
A questo punto, la situazione comincia ad essere chiara
O è danneggiato il controller SATA oppure qualche periferica collegata (hard disk, SSD, ...)
e se provo a cambiare il driver da controller standard a amd sata, al successivo riavvio rimane incantato al boot, dove stanno i pallini che girano per intenderci, girano e girano ma non si avvia windows
Il controller SATA non risponde e blocca il sistema.
Ora se provi ad accedere in modalità provvisoria probabilmente si pianta su un driver in particolare? 
Magari storport.sys oppure storahci.sys che sono quelli che vanno a gestire il controller
djfolle27
12-09-2019, 01:34
l'ssd ho provato a cambiarlo, installato windows fresco ma nulla, non mi resta che scollegare hdd e dvd, anche se l'hdd è in ottime condizioni
Blue_screen_of_death
12-09-2019, 01:41
l'ssd ho provato a cambiarlo, installato windows fresco ma nulla, non mi resta che scollegare hdd e dvd, anche se l'hdd è in ottime condizioni
si, se vuoi fare un ultimo tentativo per avere la certezza che il problema è lì puoi provare due cose:
1. installare Linux su hard disk o SSD e usarlo per un po'
2. disattivare completamente il controller SATA nel BIOS e avviare Linux da pen drive, quindi usarlo per un po' in modalità live
Mi aspetto che 
a. nel caso 1 qualcosa non funziona correttamente o il sistema si blocca (ad esempio durante il boot) o dà qualche erroree
b. nel caso 2 tutto funziona correttamente, in quanto il controller SATA è spento completamente e non può interferire in alcun modo
djfolle27
12-09-2019, 01:43
si, se vuoi fare un ultimo tentativo per avere la certezza che il problema è lì puoi provare due cose:
1. installare Linux su hard disk o SSD e usarlo per un po'
2. disattivare completamente il controller SATA nel BIOS e avviare Linux da pen drive, quindi usarlo per un po' in modalità live
Mi aspetto che 
a. nel caso 1 qualcosa non funziona correttamente o il sistema si blocca (ad esempio durante il boot) o dà qualche erroree
b. nel caso 2 tutto funziona correttamente, in quanto il controller SATA è spento completamente e non può interferire in alcun modo
domani farò il test di staccare tutto, mentre per quello che riguarda la provvisoria, ci và tranquillamente
Blue_screen_of_death
12-09-2019, 01:45
domani farò il test di staccare tutto, mentre per quello che riguarda la provvisoria, ci và tranquillamente
eh si, perché viene caricato il driver base, quello standard di Microsoft che stavi usando prima
djfolle27
12-09-2019, 09:39
Mistero risolto, tutto questo casino lo provocava il masterizzatore 😅 infatti una volta scollegato i driver si sono installati senza problemi, grazie per l'assistenza 
Inviato dal mio HUAWEI P20 PRO utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
12-09-2019, 09:41
ottimo :mano:
ottimo
ma più che altro complimenti a te per essere riuscito ad indirizzarlo partendo dalle informazioni ricavate dal dump, bravo
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2019, 18:40
ma più che altro complimenti a te per essere riuscito ad indirizzarlo partendo dalle informazioni ricavate dal dump, bravo
+1
Complimenti per la pazienza, intuito e capacità.
Blue_screen_of_death
21-09-2019, 19:09
ma più che altro complimenti a te per essere riuscito ad indirizzarlo partendo dalle informazioni ricavate dal dump, bravo
+1
Complimenti per la pazienza, intuito e capacità.
Thanks! :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.