PDA

View Full Version : Motherboard VS DAC


Simone365
08-09-2019, 20:25
Buonasera,
premetto che sono abbastanza ignorante in materia, scrivo appunto per capire se mi sto fissando su una cosa che non ha senso.
Utilizzo il cavo ottico da una scheda madre Fatal1ty H97 Performance ad una soundbar LG SH5, riesco a riprodurre video con traccia audio AC3 e DTS senza problemi.
Vorrei capire se ha senso acquistare una scheda audio, o un DAC, o non so che altro per migliorare la resa audio per questi tipi di tracce audio.
Nel caso di cosa avrei bisogno, grazie.

P.S. prima o poi mi sbarazzerò della soundbar e spero di munirmi di un impianto audio decente collegato ad un amplificatore, anche in questo caso l'ottico dalla mobo all'ampli non causa problemi o avrei bisogno di altro nel mezzo?

vakasaki
09-09-2019, 18:29
Il DAC esterno è, almeno in teoria, la soluzione migliore ma ovviamente come tutte le cose dipende dalla qualità del prodotto che compri.

Utilizzi il cavo ottico e va bene, lo fanno quasi tutti ma non è la soluzione migliore.
In questo caso il segnale elettrico deve essere convertito in uno ottico, trasportato per poche decine di cm e quindi riconvertito in elettrico.
Ciò provoca un asincronismo dovuto alla differenze tra i due clock dei dispositivi collegati tramite cavo ( jitter).
Quindi di norma si preferisce il coassiale salvo nei casi in cui ci sono evidenti e significativi problemi di interferenze.
Più si alza il livello qualitativo dei dispositivi che compongono la catena audio più questo difetto diventa evidente.
Con tutta probabilità con una catena audio come la tua non percepirai nessuna differenza

La soundbar non va bene per nulla, salvo ascoltare il parlato dei film o dei videogiochi.

Cosa ti serve per migliorare ? Dipende dal salto che vuoi fare e dalla cifra che vuoi investire.

Simone365
09-09-2019, 23:45
Ti ringrazio, immaginavo che con un impianto blando come il mio, la differenza sarebbe praticamente nulla.
Volevo capire a questo punto, ipoteticamente, se dovessi aver bisogno di qualcosa tra la mobo e l'eventuale amplificatore futuro o non sia necessario perchè il grosso del lavoro lo farebbe l'amplificatore.
Altra domanda, c'è tanta differenza (sia per la mia situazione attuale, che futura) ad utilizzare un collegamento ottico o eventualmente un collegamento hdmi da scheda video a hdmi soundbar/ampli?
Grazie.

vakasaki
10-09-2019, 00:57
Guarda io sono dell'idea che ogni componente la catena audio deve fare solo la funzione per cui è destinato.
L'utilizzo di un PC generico e di windows non è un buona soluzione per l'audio di qualità.
Un dispositivo esterno, meglio ancora se con alimentazione separata da quella del PC che è tutto fuorchè "pulita", che operi al meglio la conversione D/A è certamente benvenuto.
Ma come dicevo prima bisogna vedere la qualità del dispositivo che acquisti e questa, purtroppo, dipende fortemente dal budget disponibile al momento.

Il "grosso " non lo fa l'amplificatore ma al contrario ogni componente la catena audio fa la sua parte e quindi la catena deve essere equilibrata e composta da dispositivi con qualità comparabile.

I cavi....se usi cavi per trasportare il segnale digitale alla sound bar e a questa fai fare la conversione D/A ......mi viene da piangere al solo pensarci !

Simone365
10-09-2019, 07:25
xD capisco la tua filosofia e hai assolutamente ragione. Parti però dal presupposto che io riproduco per forza di cosa filmati mkv con traccia audio ac3 o dts da PC. Su questo non posso scamparla.
A questo punto, chiedo se esista un modo per migliorare la resa audio prima per una mera soundbar, cosa che mi pare già di aver capito di no e in futuro con amplificatore.
Per questa mia configurazione in sostanza voglio capire se ha senso comprare un dac una scheda audio o non so che o sarebbero soldi buttati perché cambierebbe poco o nulla. Grazie.

vakasaki
10-09-2019, 18:09
A parerei mio sono soldi buttati.
Prego
ciao