View Full Version : Pixel 4: 90Hz, zoom 8x e 6GB di RAM confermati
Redazione di Hardware Upg
07-09-2019, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/pixel-4-90hz-zoom-8x-e-6gb-di-ram-confermati_84285.html
Ulteriori novità del nuovo smartphone di Google che negli ultimi giorni si è lasciato scoprire sotto molti punti di vista.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
07-09-2019, 13:05
pheega utilissimo il display da 90hz sullo smartphone, immagino già il marketing da clown per sedicenti funzioni VR della serie "meglio la mutua" :asd:
sniperspa
07-09-2019, 14:24
Aumenta semplicemente la fluidità...da 60 e 90 si dovrebbe notare la differenza, per quanto non sia indispensabile
Therinai
07-09-2019, 15:07
Aumenta semplicemente la fluidità...da 60 e 90 si dovrebbe notare la differenza, per quanto non sia indispensabile
Aumenta la fluidità di cosa? L'app di amazon diventa più fluida? I post su facebook saranno più fluidi? Non ho capito :confused:
sniperspa
07-09-2019, 15:23
Aumenta la fluidità di cosa? L'app di amazon diventa più fluida? I post su facebook saranno più fluidi? Non ho capito :confused:
Esatto...tutte le animazioni del telefono diventano più fluide, poi ci sarà sicuramente chi non nota la differenza.
Therinai
07-09-2019, 15:44
Esatto...tutte le animazioni del telefono diventano più fluide, poi ci sarà sicuramente chi non nota la differenza.
wow davvero notevole, quindi le app per android supportano (senza alcuna ragione tecnica ne utilità) refresh rate oltre i 60hz... beh lo provo sul monitor da 144hz per il pc, sono proprio curioso di vedere i like dei post su facebook fluire 144 volte al secondo :asd:
Dominioincontrastato
07-09-2019, 16:15
pheega utilissimo il display da 90hz sullo smartphone, immagino già il marketing da clown per sedicenti funzioni VR della serie "meglio la mutua" :asd:
Le cose sono 2 :
- l'invidia è una brutta bestia
- non hai mai visto un display a 90 hz su uno smartphone e in generale uno a refresh più alto per miglioramento della fluidità in tutti gli ambiti
Therinai
07-09-2019, 17:13
Le cose sono 2 :
- l'invidia è una brutta bestia
- non hai mai visto un display a 90 hz su uno smartphone e in generale uno a refresh più alto per miglioramento della fluidità in tutti gli ambiti
L'invidia di cui parli non esiste, quando avrò un giorno di nullafacenza da perdere comprerò uno di questi smartphone con il display da 90hz su amazon e lo proverò per un giorno, sai com'è, per amazon non è un problema se compri, provi e restituisci (ma poi invidia di cosa considerato che posos comprarlo quando voglio uno smartphone???).
Ma cazzate a parte hai degli elementi che mostrano come tecnicamente cambia l'esperienza di utilizzo di uno stupido smartphone con l'aumentare del refresh rate del display???
doctor who ?
07-09-2019, 18:45
Le cose sono 2 :
- l'invidia è una brutta bestia
- non hai mai visto un display a 90 hz su uno smartphone e in generale uno a refresh più alto per miglioramento della fluidità in tutti gli ambiti
De chè ?
A meno che non sei uno di quei disagiati hardcore gamerz su cellulare (e anche lì è da vedere se il gioco supporta i 90hz, unity ad esempio può sfasare alterando il framerate), quali sono questi ambiti ?
Il messaggio su whatsapp ?
Il video in 144p su youtube ?
Il film @24fps ?
L'invidia sarà una brutta bestia ma il marketing sguazza nell'ignoranza
Tedturb0
07-09-2019, 20:57
a me pare che gli aifon coi display a 60hz sono cosi fluidi che nessuno se n'e' mai lamentato.. d'altra parte anche gli schermi PC sono ancora a 60hz per il 99%..
sniperspa
08-09-2019, 02:52
wow davvero notevole, quindi le app per android supportano (senza alcuna ragione tecnica ne utilità) refresh rate oltre i 60hz... beh lo provo sul monitor da 144hz per il pc, sono proprio curioso di vedere i like dei post su facebook fluire 144 volte al secondo :asd:
Oh non ho detto che sia qualcosa di indispensabile eh, già 60 vanno più che bene, ma preferisco di gran lunga features come queste piuttosto che le Emoji o settantordicimila giga di ram che non servono a nulla.
Se hai un monitor a 144hz dovresti esserti accorto che anche la navigazione su browser da una sensazione di maggiore fluidità...oppure sei uno di quelli che gioca ancora a 20fps perchè "eh ma i film sono a 20fps :O" ? :confused:
Aumenta semplicemente la fluidità...da 60 e 90 si dovrebbe notare la differenza, per quanto non sia indispensabile
bah devo dire che una volta che ci si abitua, i 90hz sono molto gradevoli.
e quando riprendi un 60, noti parecchio la differenza
poi oh, si fa anche senza, ma se tendono a far diventare i 90 lo standard non è poi così male
Usano il Qualcomm Snapdragon 855 (Arm Cortex-A76, ARMv8.2).
Apple probabilmente usera' ARMv8.5a (con pointer authentication e memory tagging).
Tutto il codice che gira su iPhone e' signato e le protezioni hardware continuano a migliorare (anche se WebKit e' notevolmente inferiore in termini di sicurezza rispetto a V8/Chrome), Android invece permette ancora alle app di scaricare e far girare dinamicamente dex non signati...
Per quanto sia notevole lo sforzo di Google in ambito sicurezza, vorra' dire dire che aspettero' ancora un po' prima di tornare ad Android.
Therinai
08-09-2019, 14:05
Oh non ho detto che sia qualcosa di indispensabile eh, già 60 vanno più che bene, ma preferisco di gran lunga features come queste piuttosto che le Emoji o settantordicimila giga di ram che non servono a nulla.
Se hai un monitor a 144hz dovresti esserti accorto che anche la navigazione su browser da una sensazione di maggiore fluidità...oppure sei uno di quelli che gioca ancora a 20fps perchè "eh ma i film sono a 20fps :O" ? :confused:
Oh regà ma stiamo seriamente scherzando??? Sul display da 144hz che in questo momento ho davanti al muso la differenza nell'uso del browser si vede esclusivamente nel momento in cui riproduco contenuti video con framerate maggiore di 60 fps, in soldoni su youtube quelle poche volte che qualche nerd carica video appunto che vanno oltre i 60 frame per second.
L'interfaccia del browser web in se ovviamente non cambia minimamente passando dal refresh rate di 60hz a 90 o a 144, ma pure con un display da "10.000 hz legend" (cit. , dio benedica gli AIR :D ) non cambierà nulla.
ps: i film a 20 fps non li ho mai visti, al limite a 24 della anticha codifica PAL, comunque non guardando la televisione, da 20 anni più o meno, non mi ricordo neanche cosa significhi, ora per curiosità cerco un video a 24 fps :asd:
Oh regà ma stiamo seriamente scherzando??? Sul display da 144hz che in questo momento ho davanti al muso la differenza nell'uso del browser si vede esclusivamente nel momento in cui riproduco contenuti video con framerate maggiore di 60 fps, in soldoni su youtube quelle poche volte che qualche nerd carica video appunto che vanno oltre i 60 frame per second.
L'interfaccia del browser web in se ovviamente non cambia minimamente passando dal refresh rate di 60hz a 90 o a 144, ma pure con un display da "10.000 hz legend" (cit. , dio benedica gli AIR :D ) non cambierà nulla.
ps: i film a 20 fps non li ho mai visti, al limite a 24 della anticha codifica PAL, comunque non guardando la televisione, da 20 anni più o meno, non mi ricordo neanche cosa significhi, ora per curiosità cerco un video a 24 fps :asd:Ho un un iPad Pro dal 2017 a 120hz posso dire che la differenza rispetto ai 60 é abissale in ogni tipo di animazione, dalle gesture allo scrolling del browser.
Inizialmente non é così evidente, ma tornare indietro anche solo dopo qualche giorno é impossibile.
Usano il Qualcomm Snapdragon 855 (Arm Cortex-A76, ARMv8.2).
Apple probabilmente usera' ARMv8.5a (con pointer authentication e memory tagging).
Tutto il codice che gira su iPhone e' signato e le protezioni hardware continuano a migliorare (anche se WebKit e' notevolmente inferiore in termini di sicurezza rispetto a V8/Chrome), Android invece permette ancora alle app di scaricare e far girare dinamicamente dex non signati...
Per quanto sia notevole lo sforzo di Google in ambito sicurezza, vorra' dire dire che aspettero' ancora un po' prima di tornare ad Android.
per pietà e per il rispetto dell'italiano, "firmati" é molto meglio di "signati"
sniperspa
09-09-2019, 09:14
Oh regà ma stiamo seriamente scherzando??? Sul display da 144hz che in questo momento ho davanti al muso la differenza nell'uso del browser si vede esclusivamente nel momento in cui riproduco contenuti video con framerate maggiore di 60 fps, in soldoni su youtube quelle poche volte che qualche nerd carica video appunto che vanno oltre i 60 frame per second.
L'interfaccia del browser web in se ovviamente non cambia minimamente passando dal refresh rate di 60hz a 90 o a 144, ma pure con un display da "10.000 hz legend" (cit. , dio benedica gli AIR :D ) non cambierà nulla.
Guarda mi dispiace contraddirti ma io (e non solo) la differenza la noto eccome, anche nel semplice scrolling delle pagine, già da 60 a 100 la noto chiaramente.
Es l'effetto "trascinamento" che hai con i monitor normali tende a sparire se hai un refresh rate più alto.
Basta che vedi anche le TV con refresh rate >=100hz che nonostante riproducano gli stessi contenuti delle altre si nota chiaramente che hanno una fluidità diversa
Passare dal 50 a 90 fps, significa il 50%in piu !!!
Per chi apprezza la qualità, eccome si vede !!!
- C'è chi ama la musica ed acquista amplificatori valvolari, casse con particolari materiali per diffusori e spende migliaia di euro .... e magari prende in giro chi ascolta musica su una impianti che sembra abbiano uno sciame di zanzare nelle casse.. Ma va in giro con una panda scassata
- poi trovi quello che ha un'auto 6 cilindri, interni in pelle, freni brembo colo rosso... e prende in giro quello con la panda, Ma è quello che ha nelle casse lo sciame con le mosche...
Il fatto che uno non capisce o non riesce a cogliere ed apprezzare la differenza delle cose, o semplicemente non gli interessa il valore aggiunto, non vuol dire la maggiore qualità in quel campo è inutile....
Marko#88
09-09-2019, 13:03
Oh regà ma stiamo seriamente scherzando??? Sul display da 144hz che in questo momento ho davanti al muso la differenza nell'uso del browser si vede esclusivamente nel momento in cui riproduco contenuti video con framerate maggiore di 60 fps, in soldoni su youtube quelle poche volte che qualche nerd carica video appunto che vanno oltre i 60 frame per second.
L'interfaccia del browser web in se ovviamente non cambia minimamente passando dal refresh rate di 60hz a 90 o a 144, ma pure con un display da "10.000 hz legend" (cit. , dio benedica gli AIR :D ) non cambierà nulla.
ps: i film a 20 fps non li ho mai visti, al limite a 24 della anticha codifica PAL, comunque non guardando la televisione, da 20 anni più o meno, non mi ricordo neanche cosa significhi, ora per curiosità cerco un video a 24 fps :asd:
Se nello scrolling delle pagine o nelle animazioni di windows non vedi differenza fra 60 e 144 hai dei gravi problemi.
E non ho scritto né ce siano utili né indispensabili, non entro nel merito perché è una di quelle discussioni tipo monitor 4K o FHD, playstation o xbox, iPhone o Android. Nessuno cambia la propria posizione ed è una gran noia.
Ma la differenza fra 60 e 144 è mostruosa, non vederla significa avere grossi problemi agli occhi o al cervello.
Therinai
09-09-2019, 14:49
Se nello scrolling delle pagine o nelle animazioni di windows non vedi differenza fra 60 e 144 hai dei gravi problemi.
E non ho scritto né ce siano utili né indispensabili, non entro nel merito perché è una di quelle discussioni tipo monitor 4K o FHD, playstation o xbox, iPhone o Android. Nessuno cambia la propria posizione ed è una gran noia.
Ma la differenza fra 60 e 144 è mostruosa, non vederla significa avere grossi problemi agli occhi o al cervello.
Guarda sullo scroll ti do ragione, in effetti il display da 144hz scrolla meglio del 60hz... però insomma, stiamo parlando di un dettagliuccio, e a parte questo su uno smartphone non vedo proprio che utilità possa avere l'aumento del refresh rate.
Anche perché la differenza sullo scroll la vedo su un monitor da 27" se paragonato al 14" del portatile, ma su un display da 6" che uso per telefonare, mandare i cuoricini su wazzap e leggere due articoli sul quotidiano mentre sono in metro non c'è neanche l'occasione di soffermarsi su dettagli del genere.
Guarda sullo scroll ti do ragione, in effetti il display da 144hz scrolla meglio del 60hz... però insomma, stiamo parlando di un dettagliuccio, e a parte questo su uno smartphone non vedo proprio che utilità possa avere l'aumento del refresh rate.
Anche perché la differenza sullo scroll la vedo su un monitor da 27" se paragonato al 14" del portatile, ma su un display da 6" che uso per telefonare, mandare i cuoricini su wazzap e leggere due articoli sul quotidiano mentre sono in metro non c'è neanche l'occasione di soffermarsi su dettagli del genere.Android e iOS sono pieni di scrolling, gestures e animazioni varie. Francamente credo sia ancora più visibile che in un PC, giochi a parte.
60 o 90 o 120 o 200 Hz è uguale tanto ne venderanno a miliardi come tutti gli altri Pixel :sofico:
Marko#88
09-09-2019, 16:04
Guarda sullo scroll ti do ragione, in effetti il display da 144hz scrolla meglio del 60hz... però insomma, stiamo parlando di un dettagliuccio, e a parte questo su uno smartphone non vedo proprio che utilità possa avere l'aumento del refresh rate.
Anche perché la differenza sullo scroll la vedo su un monitor da 27" se paragonato al 14" del portatile, ma su un display da 6" che uso per telefonare, mandare i cuoricini su wazzap e leggere due articoli sul quotidiano mentre sono in metro non c'è neanche l'occasione di soffermarsi su dettagli del genere.
Android e iOS sono pieni di scrolling, gestures e animazioni varie. Francamente credo sia ancora più visibile che in un PC, giochi a parte.
Esatto, ci sono un sacco di animazioni nei sistemi operativi da smartphone.
Detto questo, ho provato recentemente un iPad Pro con 120hz ed è una figata, poi ci penso e mi rendo conto che nell'uso pratico non mi cambierebbe nulla. Ma non ne faccio una crociata bollandolo come inutile e invisibile. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.