PDA

View Full Version : open fiber con operatore fastnet ancona mikrotik scomodo


silver.dragon
05-09-2019, 23:28
Ho da poco attivato questa fibra nel mio ufficio per servire un grosso cluster. In pratica tra il mio mikrotik di livello enterprise e il convertitore zte sc rj45 di openfiber, mi hanno piazzato un mikrotik ridicolo di cui vorrei davvero fare a meno. Ho parametri pppoe e 8 IP statici, ma non riesco a collegarmi se connetto la mia wan direttamente al convertitore zte, devo necessariamente essere collegato ad una delle porte di questo routerino scomodo. Non credo ci sia un filtro mac sullo zte, ipotizzo piu una qualche vlan perché il tecnico mi diceva che le porte sono tutte in bridge, quindi evidentemente il piccolo mikrotik passa la vlan al mio attraverso il bridge , se mi collego direttamente invece non riesce a negoziare perché è tagliato fuori dalla vlan.. ma non sono neanche sicuro, un'altra idea potrebbe essere che il piccolo mikrotik faccia da server pppoe, ma in questo caso uno il tecnico mi ha detto una cosa non vera riguardo il bridge e due non ci posso fare niente. Avete qualche consiglio? onestamente è la mia prima ftth dopo 15 anni di lavoro visto che ho sempre lavorato in città che vivono nel paleolitico.. fino ad ora almeno.. grazie mille

silver.dragon
06-09-2019, 08:44
Ciao sì usano il vlan tag o 835 o 935

non so come ringraziarti funziona una bomba cosi!! per curiosità il tag vlan 835mi sembra che sia lo stesso anche per tutti gli altri operatori, non dovrebbe essere una vlan per ogni provider?? grazie mille

tolwyn
06-09-2019, 08:56
l'id della user vlan è un valore del tutto arbitrario esattamente come lo è l'id di qualsiasi vlan configurata su qualsiasi interfaccia di qualsiasi dispositivo di qualsiasi rete al mondo (ad eccezione diciamo dell'id 1)
il valore 835 è spesso scelto dall'operatore per banali motivi storici: su rete atm i valori di consegna lato utente erano proprio 8 per il vpi e 35 per il vci
comunque ogni vlan è "valida" all'interno di una data rete, il fatto che l'id è duplicato in altre reti non deve preoccupare, le reti sono opportunamente distinte tra loro in vari modi e comunicano in altrettanto vari modi, d'altra parte se gli id dovessero essere univoci a livello mondiale...beh...ci troveremmo a configurare id belli lunghi :asd:

silver.dragon
06-09-2019, 09:26
l'id della user vlan è un valore del tutto arbitrario esattamente come lo è l'id di qualsiasi vlan configurata su qualsiasi interfaccia di qualsiasi dispositivo di qualsiasi rete al mondo (ad eccezione diciamo dell'id 1)
il valore 835 è spesso scelto dall'operatore per banali motivi storici: su rete atm i valori di consegna lato utente erano proprio 8 per il vpi e 35 per il vci
comunque ogni vlan è "valida" all'interno di una data rete, il fatto che l'id è duplicato in altre reti non deve preoccupare, le reti sono opportunamente distinte tra loro in vari modi e comunicano in altrettanto vari modi, d'altra parte se gli id dovessero essere univoci a livello mondiale...beh...ci troveremmo a configurare id belli lunghi :asd:

ti ringrazio sei stato chiarissimo, ho provato ad impostare la stessa vlan anche sulle porte dello switch e adesso riesco a raggiungere anche l'interfaccia del convertitore zte ed effettivamente al suo interno non esiste la vlan con id 1 ma solo la vlan con id 835,ecco perché non lo riuscivo a vedere prima