View Full Version : Associare lettera all'hd esterno
Misolidio
05-09-2019, 23:17
Causa la mia passione mi ritrovo cn cubase e tantissime librerie che variano da 50 gb fino a 500 gb l'una, quindi hoo bisogno di molto spazio, usando un portatile devo farmi batstare il terabyte dellhd, ma stvo pensando di mettere le librerie in un hd 5" da 4 tb che ho el vecchio pc, era un buon hd della western digital da 7200 rpm, ora l problema è che ho gia fatto la prova e ogni volta che lo connetto lo associa a una lettera diversa,QEUSTO NON DEVE SUCCEDERE PERCHE SE AL PROGRAMMA INDICO DOVE STANNO LE LIBRERIE E POI NON LE TROVA LI IN QUELLA LETTERA SI BLOCCA
Allora vi chiedo gentilmente se esiste un modo per dire a windows di associare in modo definitivo una lettera a un determinato hardware esterno
Altra cosa stavo pensando di comprare un ssd e collegarlo all'usb 3.0 ma non è che la connnessione usb strozza le prestazini delssd e alla fine ho le stesse prestazoni di un hd normale?:fagiano:
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2019, 08:55
Causa la mia passione mi ritrovo cn cubase e tantissime librerie che variano da 50 gb fino a 500 gb l'una, quindi hoo bisogno di molto spazio, usando un portatile devo farmi batstare il terabyte dellhd, ma stvo pensando di mettere le librerie in un hd 5" da 4 tb che ho el vecchio pc, era un buon hd della western digital da 7200 rpm, ora l problema è che ho gia fatto la prova e ogni volta che lo connetto lo associa a una lettera diversa,QEUSTO NON DEVE SUCCEDERE PERCHE SE AL PROGRAMMA INDICO DOVE STANNO LE LIBRERIE E POI NON LE TROVA LI IN QUELLA LETTERA SI BLOCCA
Allora vi chiedo gentilmente se esiste un modo per dire a windows di associare in modo definitivo una lettera a un determinato hardware esterno
Assegna tu su gestione disco una specifica lettera al disco esterno (meglio sarebbe dire al volume sul disco esterno)
https://www.guidami.info/2017/02/come-assegnare-lettera-fissa-unita-usb.html
Altra cosa stavo pensando di comprare un ssd e collegarlo all'usb 3.0 ma non è che la connnessione usb strozza le prestazini delssd e alla fine ho le stesse prestazoni di un hd normale?:fagiano:
Chiaramente le prestazioni un po' decadono su USB3, ma restano comunque superiori rispetto ad un hard disk tradizionale.
Chiaramente le prestazioni un po' decadono su USB3, ma restano comunque superiori rispetto ad un hard disk tradizionale.
Una USB3 ha una velocità teorica di 4,8 Gbps (circa 600MB/s.) https://it.wikipedia.org/wiki/USB
Un disco SSD di fascia media sui 300 MB/s (https://ssd.userbenchmark.com/Samsung-840-Evo-250GB/Rating/1594)
Quindi dai non direi che ci sia un decadimento usando usb3.. o ho fatto male i conti?
Ad ogni modo SSD > all!
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2019, 11:55
Una USB3 ha una velocità teorica di 4,8 Gbps (circa 600MB/s.) https://it.wikipedia.org/wiki/USB
Teorica appunto :-)
Un disco SSD di fascia media sui 300 MB/s (https://ssd.userbenchmark.com/Samsung-840-Evo-250GB/Rating/1594)
Quindi dai non direi che ci sia un decadimento usando usb3.. o ho fatto male i conti?
Ad ogni modo SSD > all!
È un vecchio 840... :D
Vediamo qualcosa di più recente, ad esempio un mio Crucial MX500 ed un sempre mio Samsung 860 EVO:
https://ibb.co/1GGj8dL
Direi che siamo al limite del teorico...
:)
Ad ogni modo SSD > all!
Questo è sicuro.
Misolidio
06-09-2019, 15:32
tnx:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.