Redazione di Hardware Upg
05-09-2019, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/zenbook-pro-duo-e-il-notebook-con-due-schermi-per-la-produttivita_84238.html
ASUS conferma il prossimo debutto sul mercato dei modelli ZenBook Duo e ZenBook Pro Duo, modelli che integrano due schermi per incrementare la produttività personale
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
05-09-2019, 10:44
Non voglio immaginare la comodita' di avere la tastiera senza poggia polsi ed il touchpad in una posizione a dir poco orribile (ancora peggio per i mancini). Per cosa poi? In che use case potrei sfruttare quel schermo secondario. Mi sa tanto di vogliamo copiare Apple ma lo facciamo in modo stupido. :muro:
moroboshy
05-09-2019, 15:58
Non voglio immaginare la comodita' di avere la tastiera senza poggia polsi ed il touchpad in una posizione a dir poco orribile (ancora peggio per i mancini).
Concordo
Per cosa poi? In che use case potrei sfruttare quel schermo secondario.
Io vedo almeno due scenari d'utilizzo utili: 1)montaggio video con render nello schermo principale e timeline nello schermo secondario. 2)cad con area grafica nello schermo principale e strumenti nel secondario.
Ovviamente tutto da verificare in pratica.
Concordo
Io vedo almeno due scenari d'utilizzo utili: 1)montaggio video con render nello schermo principale e timeline nello schermo secondario. 2)cad con area grafica nello schermo principale e strumenti nel secondario.
Ovviamente tutto da verificare in pratica.
1 e 2 potrebbero essere funzionali ma non credo siano attività praticate spesso in mobilità.
Ma penso che chi usa sw per automazioni industriali tipo il Siemens Tia Portal (https://www.industry.siemens.com/topics/global/it/tia-portal/tia-portal-framework/Pages/default.aspx?ismobile=true), dove ci sono un tot di pannelli che occorre ridimensionare/aprire/chiudere molto spesso e che potrebbero essere spostati nello schermo secondario, e che il lavoro in mobilità è la norma (e per mobilità intendo in tutto il mondo), questo tipo di notebook sia molto funzionale purché abbia anche buone caratteristiche di robustezza in quanto gli ambienti industriali sono piuttosto difficili
nickname88
06-09-2019, 07:22
Non voglio immaginare la comodita' di avere la tastiera senza poggia polsi ed il touchpad in una posizione a dir poco orribile (ancora peggio per i mancini). Per cosa poi? In che use case potrei sfruttare quel schermo secondario. Mi sa tanto di vogliamo copiare Apple ma lo facciamo in modo stupido. :muro:
Questa è bella, quindi la touch bar di Apple sarebbe funzionale e le altre soluzioni no. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.