View Full Version : Amazon Fire TV Stick 4K ufficiale: nuova interfaccia e controllo vocale Alexa. La recensione
Redazione di Hardware Upg
04-09-2019, 19:59
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5516/amazon-fire-tv-stick-4k-ufficiale-nuova-interfaccia-e-controllo-vocale-alexa-la-recensione_index.html
Amazon annuncia ufficialmente la nuova Fire TV Stick che quest'anno si presenta in due diverse versione: 4K per i contenuti Ultra HD o "classica" per quelli fino al Full HD. Nuova interfaccia grafica ma anche nuova ricerca intelligente e controllo vocale con Alexa. L'abbiamo provata in anteprima e queste sono le novità.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ninja750
05-09-2019, 08:00
la versione precedente non gestiva fluidamente nemmeno FHD chissà se questa gestirà 4K non streaming
Era ora che la portassero anche in Italia la 4k! A poco più di 40€ è un must buy (ovviamente se si è interessati a questo genere di prodotto).
Adesso vado a vedere se già vendono l'accessorio per connetterla via ethernet.
ginogino65
05-09-2019, 08:35
Non mi è chiaro, se si tratta di una nuova versione 4k o è la versione 4k che era già in vendita in altri paesi.
Enriko81
05-09-2019, 09:11
-dunque il telecomando si compra a parte :banned:
-non ci sono app installate a parte la LORO :banned:
-costa poco ma solo per un breve periodo
per quale motivo non dovrei comprare google chromecast invece che questo?
-dunque il telecomando si compra a parte :banned:
No è incluso nel prezzo (attualmente di 45 €)
-non ci sono app installate a parte la LORO :banned:
E' una personalizzazione di android effettuata da amazon, come fa negli altri device della famiglia fire. Oltre alle app preinstallate c'è uno store con molte altre app. Se poi vuoi installarne ancora di più (praticamente qualsiasi apk) vai su opzioni sviluppatore e consenti di installare app da fonti sconosciute.
-costa poco ma solo per un breve periodo
E' spesso in offerta...semmai rompe un po' le scatole che l'accessorio per connetterla via ethernet (tra l'altro credo solo fast ethernet) costi 15 €.
per quale motivo non dovrei comprare google chromecast invece che questo?
Sono due cose molto diverse, il chromecast in sostanza fa solo e soltanto uno streaming di quello che gli passi con un device su cui è installata un'app compatibile....questo invece è una sorta di tv box, in grado di installare ed eseguire autonomamente app.
Se vai a guardare il mercato ci sono i top (nvidia shield ed apple tv) che stanno sui 200 €, poi c'è lo xiaomi mi box s, che costa sui 60 € ma direi che non è una delle creazioni più riuscite di xiaomi e infine la fire tv stick 4k (o la fire tv stick normale). A parte questo c'è l'universo dei box cinesi ma lì davvero ti vai a mettere in un mondo in cui tocca smanettare e ci sono alcuni limiti (pesanti) difficilmente superabili. Ad es. non sono certificati da netflix e quindi riproducono i suoi contenuti solo in 480p.
megamitch
05-09-2019, 10:13
Sinceramente ogni TV 4k è "smart" per cui non capisco il mercato di questo prodotto.
Ha più senso la versione "full hd" per rendere smart tante TV vecchie ma ancora valide.
Magari in futuro se con l'obsolescenza programmata alcune App su TV smart smetteranno di funzionare ma ora come ora è un doppione.
Diciamo che ogni tv recente è smart.....ma la parte smart spesso non è così curata.
Faccio il mio esempio personale. Vorrei comprare un oled panasonic, quindi anche una tv di gamma diciamo alta. Mi piacerebbe leggere dei file mkv con audio dts presenti in un mio nas, con il lettore interno messo a disposizione dal panasonic non c'è verso, con questa fire tv posso installare kodi, montare la condivisione, ed eseguire il file facendo il passtrough dell'audio verso il mio amplificatore. Oppure mi piacerebbe vedere timvision, purtroppo panasonic non supporta tale app, quindi anche qui mi farebbe comodo la fire tv.
Questo per citare due esempi pertinenti alle mie esigenze...chiaramente se uno si trova già bene con la parte smart della propria tv non ha senso.
bonzoxxx
05-09-2019, 11:11
Io ho la firetv normale e non tornerei più indietro, a meno di non avere una tv realmente smart dove puoi installare tutto quello che vuoi la fire tv è tanta roba se non altro perché è semplice da usare e configurare.
megamitch
05-09-2019, 11:16
Diciamo che ogni tv recente è smart.....ma la parte smart spesso non è così curata.
Faccio il mio esempio personale. Vorrei comprare un oled panasonic, quindi anche una tv di gamma diciamo alta. Mi piacerebbe leggere dei file mkv con audio dts presenti in un mio nas, con il lettore interno messo a disposizione dal panasonic non c'è verso, con questa fire tv posso installare kodi, montare la condivisione, ed eseguire il file facendo il passtrough dell'audio verso il mio amplificatore. Oppure mi piacerebbe vedere timvision, purtroppo panasonic non supporta tale app, quindi anche qui mi farebbe comodo la fire tv.
Questo per citare due esempi pertinenti alle mie esigenze...chiaramente se uno si trova già bene con la parte smart della propria tv non ha senso.
non so quanta gente compra dei Bluray ed un NAS, li rippa e poi fa streaming.
Escludo che tu ti riferisca a pirateria perchè si entra in un discorso che chiaramente un produttore di TV non ha alcun interesse ad alimentare
blasco017
05-09-2019, 12:25
Sapreste dirmi se la versione 1080P ha un buon browser? Mi è parso di capire che abbia installato un firefox. Vorrei sapere se si riesce a navigare bene con piena funzionalità, memorizzare dei preferiti, utilizzare quindi pienamente i vari siti anche con video bypassando i limiti della mia smart TV di 5 - 6 anni fa il cui browser perde progressivamente funzionalità. Grazie e ciao
cagnaluia
05-09-2019, 12:38
....5 anni per mettere il volume sul telecomando....
avendo usato sia fire tv che chromecast devo dire che non c'è proprio storia. Quella di amazon ha più funzionalità, si usa più facilmente ecc.
Poi vabbè io ho una tv smart LG, che ha l'app di youtube, quella di netflix e amazon video, quindi non mi serve davvero
nickname88
05-09-2019, 14:51
Mi piacerebbe leggere dei file mkv con audio dts presenti in un mio nas
Chi invece non dispone di un NAS deve utilizzare la condivisione dati del router collegando l'HDD esterno tramite USB e godersi le patetiche performance che offrono i dispositivi obbligatori forniti dagli operatori. Senza contare che utilizzi risorse del router a prescindere.
Io col mio box cinese ci attacco la pennetta direttamente e via.
bonzoxxx
05-09-2019, 14:54
Sapreste dirmi se la versione 1080P ha un buon browser? Mi è parso di capire che abbia installato un firefox. Vorrei sapere se si riesce a navigare bene con piena funzionalità, memorizzare dei preferiti, utilizzare quindi pienamente i vari siti anche con video bypassando i limiti della mia smart TV di 5 - 6 anni fa il cui browser perde progressivamente funzionalità. Grazie e ciao
Non ho mai provato :)
blasco017
05-09-2019, 15:10
Non ho mai provato :)
da quanto ho capito ha una versione di firefox specifica ottimizzata per quel dispositivo, in più ci dovrebbero essere altri browser installabili. Mi piacerebbe avere un riscontro da qualcuno che utilizzava i dispositivi precedenti ai nuovi usciti.
bonzoxxx
05-09-2019, 15:11
Se mi ricordo oggi provo e ti dico :)
Un piccolo dubbio (probabilmente non ho capito): se parlo al telecomando, lui capisce e mi apre youtube... giusto?
Se ho un dispositivo echo a casa, parlo a lui invece che al telecomando, e mi apre lo stesso youtube (abbinando prima la firetv ad echo).
Sapreste dirmi se la versione 1080P ha un buon browser? Mi è parso di capire che abbia installato un firefox. Vorrei sapere se si riesce a navigare bene con piena funzionalità, memorizzare dei preferiti, utilizzare quindi pienamente i vari siti anche con video bypassando i limiti della mia smart TV di 5 - 6 anni fa il cui browser perde progressivamente funzionalità. Grazie e ciao
Ha una versione di Firefox per Tv e un altro browser chiamato Silk. Sinceramente sono appena sufficienti: si naviga col telecomando spostando il cursore, hanno una gestione dei preferiti, non hanno (o almeno non avevano l'ultima volta che ho controllato) la navigazione per schede, niente estensioni - e niente adblock - quindi se una pubblicità apre una nuova pagina, la apre sovrapponendosi su quella che si sta visualizzando... Insomma, una frustrazione immensa. Credo sia possibile installare Firefox o Chrome per Android, ma non ho provato, ma immagino che le prestazioni siano pessime, almeno nella Firestick basic, che è un po' lenta. Se vuoi navigare dalla TV, ed è la tua esigenza principale, ti consiglio un buon Tvbox.
Detto ciò io adoro la Firestick, è un ottimo prodotto, ma è utile quasi esclusivamente solo per lo streaming.
cagnaluia
05-09-2019, 19:18
avendo usato sia fire tv che chromecast devo dire che non c'è proprio storia. Quella di amazon ha più funzionalità, si usa più facilmente ecc.
Poi vabbè io ho una tv smart LG, che ha l'app di youtube, quella di netflix e amazon video, quindi non mi serve davvero
...ma guarda che Non sono comparabili. Sono complementari.
La chromecast fa "cast" come dice il nome che la firetv si sogna.
La firetv ha una raccolta di contenuti multimediali che la chromecast non ha.
ComputArte
06-09-2019, 08:00
....tanti acquirenti ed utenti....spiati e contenti.... per fare tutto quello che è descritto e MOOOOOOOOOOLTO altro ...è sufficiente un PC ( PERSONAL computer ). PErchè avere una casa PERSONAL e molto diverso che avere una casa CONDIVISA "grazie" allo smart+cloud :ciapet:
blasco017
06-09-2019, 08:34
Ha una versione di Firefox per Tv e un altro browser chiamato Silk. Sinceramente sono appena sufficienti: si naviga col telecomando spostando il cursore, hanno una gestione dei preferiti, non hanno (o almeno non avevano l'ultima volta che ho controllato) la navigazione per schede, niente estensioni - e niente adblock - quindi se una pubblicità apre una nuova pagina, la apre sovrapponendosi su quella che si sta visualizzando... Insomma, una frustrazione immensa. Credo sia possibile installare Firefox o Chrome per Android, ma non ho provato, ma immagino che le prestazioni siano pessime, almeno nella Firestick basic, che è un po' lenta. Se vuoi navigare dalla TV, ed è la tua esigenza principale, ti consiglio un buon Tvbox.
Detto ciò io adoro la Firestick, è un ottimo prodotto, ma è utile quasi esclusivamente solo per lo streaming.
Ti ringrazio per le informazioni, forse la 4K va un pò meglio ma probabilmente non è il prodotto che fa per me, che tra l'altro sono abituato alle funzioni smart del mio Samsung e sono abbastanza raffinate sebbene in alcune parti obsolete. Ciao
Animatrix79
06-09-2019, 08:43
Qualcuno sa se la firestick come chrome cast è in grado di ricevere flussi streaming dal telefono con applicazioni tipo webcast e simili attraverso l'apposito tasto di trasmissione che compare anche su youtube?
Qualcuno sa se la firestick come chrome cast è in grado di ricevere flussi streaming dal telefono con applicazioni tipo webcast e simili attraverso l'apposito tasto di trasmissione che compare anche su youtube?
per quello è molto più indicato il chromecast.
cagnaluia
06-09-2019, 09:55
ah, domanda da 1 milione di soldi del monopoli:
nella versione base FHD, la firetv è la stessa che vendevano fino a prima? o è stata migliorata/cambiata? Hanno aggiunto solo il telecomando?
Già mi trovavo benissimo con la basic, cia ciao lg web os e le sue limitazioni pervaccedere al nas, ES file ed il classico Vlc player...arrivo!
ah, domanda da 1 milione di soldi del monopoli:
nella versione base FHD, la firetv è la stessa che vendevano fino a prima? o è stata migliorata/cambiata? Hanno aggiunto solo il telecomando?
Vorrei saperlo anche io.
pier_luigi
06-09-2019, 11:59
Io col mio box cinese ci attacco la pennetta direttamente e via.
Anche con Fire TV si può fare, supporta USB OTG e basta un economico adattatore a Y sulla microusb usata per l'alimentazione, per ricavare una porta USB.
non so quanta gente compra dei Bluray ed un NAS, li rippa e poi fa streaming.
Escludo che tu ti riferisca a pirateria perchè si entra in un discorso che chiaramente un produttore di TV non ha alcun interesse ad alimentare
Non vedo cosa c'entrino gli interessi del produttore di TV con le "esigenze" di chi compra questo oggetto...
megamitch
06-09-2019, 13:34
Non vedo cosa c'entrino gli interessi del produttore di TV con le "esigenze" di chi compra questo oggetto...
quindi ti riferivi a pirateria?
rispondevo ad un utente che ha un tipo di fruizione che ritengo poco diffusa, ovvero quelli che si comprano un nas dove mettere film e serie TV di cui (assumo) si hanno gli originali.
quindi ti riferivi a pirateria?
rispondevo ad un utente che ha un tipo di fruizione che ritengo poco diffusa, ovvero quelli che si comprano un nas dove mettere film e serie TV di cui (assumo) si hanno gli originali.
Non era mio il messaggio originale, ma quel che volevo dire è che è sufficiente che ci siano persone che facciano streaming da NAS (o drive condiviso, in generale) perché quell'uso di questo prodotto abbia senso, quale che sia il motivo; poi che l'uso maggiore sia la pirateria è sicuramente possibile.
Del resto non vedo nemmeno il nesso fra non supportare mkv (in toto o in parte) e scoraggiare la pirateria, a questo punto non avrebbe senso mettere alcun player DLNA incorporato.
*Nota per chi parla nel video: la "o" di dongle (/ɒ/) tende leggermente alla "a" italiana (meno in inglese britannico, di più in quello americano) ma in generale assomiglia comunque molto di più ad una "o" italiana: https://dictionary.cambridge.org/dictionary/english/dongle.
In buona sostanza, meglio dire "dongol" che "dangol".
kaio1000
06-09-2019, 20:23
Qualcuno è riuscito a collegare l'echo dot alla vecchia firestick? Io c'ho provato dopo l'aggiornamento della stick, anche installando l'app Android fire tv sul cel, ma dall'echo non riconosce nulla, dice che serve una skill (che non trovo da nessuna parte). Se però uso lo smartphone con la firestick app, invece funziona.
supertoro
08-09-2019, 16:17
Qualcuno è riuscito a collegare l'echo dot alla vecchia firestick? Io c'ho provato dopo l'aggiornamento della stick, anche installando l'app Android fire tv sul cel, ma dall'echo non riconosce nulla, dice che serve una skill (che non trovo da nessuna parte). Se però uso lo smartphone con la firestick app, invece funziona.
Devi usare l'app Alexa per collegare la Stick a Echo Dot in Impostazioni -> TV & Video. Ovviamente devono essere sulla stessa rete WiFi e associate allo stesso account. A quel punto puoi usare i comandi vocali del Dot per gestire la Stick. Peccato che non funzioni! Ho provato diversi comandi (riproduci, apri, avvia, esegui, ecc), ma si ottiene solo la ricerca del contenuto :muro:
cagnaluia
08-09-2019, 20:12
ah, domanda da 1 milione di soldi del monopoli:
nella versione base FHD, la firetv è la stessa che vendevano fino a prima? o è stata migliorata/cambiata? Hanno aggiunto solo il telecomando?
l'ho presa,
i codici sulla chiavetta sono i medesimi
l'ho presa,
i codici sulla chiavetta sono i medesimi
Quindi chi l'ha presa un mese fà come me l'unica differenza sta nel telecomando giusto?
Anche perchè oggi mi si è aggiornata l'interfaccia.
Hanno solo aggiunto il nuovo telecomando alla versione basic lasciando intatta la stick?
gennarino87
09-09-2019, 08:43
Salve, ma secondo voi potrò utilizzare la visione 4k anche su un televisore non 4k?
Salve, ma secondo voi potrò utilizzare la visione 4k anche su un televisore non 4k?
Certamente.
Oops, avevo letto "versione". Se effettivamente intendi "visione" allora no, vedere immagini con risoluzione 4K su un televisore non 4K è ovviamente impossibile.
kaio1000
10-09-2019, 11:24
Devi usare l'app Alexa per collegare la Stick a Echo Dot in Impostazioni -> TV & Video. Ovviamente devono essere sulla stessa rete WiFi e associate allo stesso account. A quel punto puoi usare i comandi vocali del Dot per gestire la Stick. Peccato che non funzioni! Ho provato diversi comandi (riproduci, apri, avvia, esegui, ecc), ma si ottiene solo la ricerca del contenuto :muro:
Grazie della dritta, funziona!! ovviamente fa la ricerca solo sui contenuti amazon prime video e non su tutto però ok. avvia regolarmente le app ed in riproduzione mette in pausa e riprende, il tutto con i comandi vocali.
Se posso suggerire (magari lo fai già), quando chiedo ad alexa di effettuare qualcosa sulla stick di solito aggiungo alla fine "su fire tv". e va.
adrythebest
10-09-2019, 16:24
Certamente.
Oops, avevo letto "versione". Se effettivamente intendi "visione" allora no, vedere immagini con risoluzione 4K su un televisore non 4K è ovviamente impossibile.
Ma su un monitor 1440p riuscirei a beneficiare della versione 4K?
Gundam1973
11-09-2019, 12:52
Ho preso la 1080 in quanto il 4k non mi serve.
Devo dire che sono veramente contento, dovevo attaccarla a un tv non smart ma devo dire che funziona anche meglio di tanti tv smart. Veloce e reattivo agli imput del telecomando e con la possibilità di alzare/abbassare volume nonche spegnere accendere il tv. Ero scettico sul fatto che la tv è in un punto un po d'ombra del WIFI ed ero gia pronto a dover comprare anche l'adattatore ethernet o un expander, invece acchiappa il segnale senza problemi e mai un salto o una gracchiata con nessuna applicazione.
Penso ne compreto un altro paio perche i sw smart dei tv che ho a casa zoppicano parecchio.
Cancelliere
11-09-2019, 15:15
Sinceramente ogni TV 4k è "smart" per cui non capisco il mercato di questo prodotto.
Ha più senso la versione "full hd" per rendere smart tante TV vecchie ma ancora valide.
Magari in futuro se con l'obsolescenza programmata alcune App su TV smart smetteranno di funzionare ma ora come ora è un doppione.
Per pochi euro in meno, ha poco senso la versione 1080p secondo me. Inoltre, non tutte le TV 4K hanno una buona implementazione della parte smart.
Cancelliere
11-09-2019, 15:21
Salve, ma secondo voi potrò utilizzare la visione 4k anche su un televisore non 4k?
Me lo auguro, visto che l'ho comprata appositamente per un vecchio TV al plasma 720p :)
Vado un attimo or, sapete se c'è un modo per ricercare i contenuti in una lingua specifica tramite la fire TV con prime video?
ah, domanda da 1 milione di soldi del monopoli:
nella versione base FHD, la firetv è la stessa che vendevano fino a prima? o è stata migliorata/cambiata? Hanno aggiunto solo il telecomando?
Ai tempi dell'uscita in America avevo letto di un miglioramento a livello di CPU e archiviazione, ma leggendo le caratteristiche su amazon risultano invariate.
Ma su un monitor 1440p riuscirei a beneficiare della versione 4K?
Me lo auguro, visto che l'ho comprata appositamente per un vecchio TV al plasma 720p :)
Hmm, qui però non mi è chiaro a cosa ci stiamo riferendo, perché il primo utente parlava di "visione 4K su un televisore non 4k", e la risposta è no, non si può vedere un'immagine 4K su un televisore non 4K.
La domanda di adrythebest è diversa, lui chiede se ne benificerebbe; e qui la risposta è "dipende": l'immagine andrà sicuramente "scalata", ma a 1440p potrebbe mantenere buona parte delle informazioni, e se lo scaler è decente, potrebbe effettivamente beneficiarne: in generale meglio un'immagine originariamente 4K ridotta a 1440p che una 1080p adattata a 1440p.
Poi tu dici che vuoi usare il Fire Stick 4K su un televisore 720p, cosa che è sicuramente possibile fare; con una risoluzione così bassa però è molto probabile che le app scelgano un'immagine in risoluzione nativa (quindi sempre 720p) oppure partano da una 1080p e facciano lo scaling a 720p, e qui vale lo stesso discorso di prima, probabilmente beneficerai di questo scaling; però a questo punto il 4K non c'entra più niente. Sarebbe ovviamente possibile anche fare lo scaling da 4K a 720p, ma lo vedo molto improbabile, perché comporterebbe un gran consumo di risorse per poi perdere la maggior parte delle informazioni.
Per inciso io ho una televisione 1080p ma, anche vista l'esigua differenza di prezzo, come dici sopra, ho preferito comunque la 4K per la maggiore velocità della CPU e della GPU; meno perché è "future proof", perché quando cambierò TV è probabile ci sarà una versione più potente e migliorata del Fire TV.
Vado un attimo or, sapete se c'è un modo per ricercare i contenuti in una lingua specifica tramite la fire TV con prime video?
Per curiosità, che lingua?
Io guardo tutto in inglese, per avere i risultati di default in inglese mi è bastato impostare la lingua del dispositivo, però ovviamente questo ti limita ad una sola lingua.
Per curiosità, che lingua?
Io guardo tutto in inglese, per avere i risultati di default in inglese mi è bastato impostare la lingua del dispositivo, però ovviamente questo ti limita ad una sola lingua.
Arabo :D
se imposto la lingua del dispositivo però, oltre alle limitazioni dei risultati, non riuscirei ad usarlo non conoscendo l'alfabeto.
Arabo :D
se imposto la lingua del dispositivo però, oltre alle limitazioni dei risultati, non riuscirei ad usarlo non conoscendo l'alfabeto.
Be', devi imparare l'alfabeto allora :D
Io anni fa avevo usato questo libro (https://www.amazon.it/Arabic-Alphabet-Nicholas-Awde/dp/0863569544/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=0863569544&qid=1568388117&sr=8-1), ma adesso con Internet troverai risorse - filmati, in particolare - a bizzeffe.
Forse la cosa più veloce è l'app Duolingo che proprio recentemente ha aggiunto l'arabo ed ovviamente inizia proprio con l'alfabeto.
Io sto combattendo, senza fine all'orizzonte, con i Kanji, e in confronto qualsiasi alfabeto con poche decine di simboli mi sembra una passeggiata :)
Crysis76
14-09-2019, 15:49
ragazzi, funziona l'app sky go sulla firetv 4k?
Criminal Viper
14-09-2019, 20:59
Sinceramente ogni TV 4k è "smart" per cui non capisco il mercato di questo prodotto.
Ha più senso la versione "full hd" per rendere smart tante TV vecchie ma ancora valide.
Magari in futuro se con l'obsolescenza programmata alcune App su TV smart smetteranno di funzionare ma ora come ora è un doppione.
La versione 4K ha prestazioni nettamente migliori, e la differenza si nota tutta anche su TV 1080p. La versione vecchia non ha più senso di esistere. Esempio: DAZN sulla nuova va perfettamente fluido impostando l'uscita video a 50Hz, mentre con la basic ci sono microscatti.
Molti TV 4K di qualche anno fa hanno la parte smart ridicola. Anche su quelli recenti fa abbastanza pena, con gli store con pochissime app disponibili, soprattutto se non hanno il sistema operativo Android TV.
amd-novello
18-09-2019, 12:33
Io ho la firetv normale e non tornerei più indietro, a meno di non avere una tv realmente smart dove puoi installare tutto quello che vuoi la fire tv è tanta roba se non altro perché è semplice da usare e configurare.
esatto. per una lg plasma 720p è perfetta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.