View Full Version : Porsche Taycan: la sfida a Tesla è iniziata
Redazione di Hardware Upg
04-09-2019, 16:49
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/porsche-taycan-la-sfida-a-tesla-e-iniziata_84234.html
Dopo mesi di rumors e indiscrezioni, oggi è stata presentata (in tre luoghi nel Mondo contemporaneamente) la nuova Porsche Taycan, il primo vero modello del gruppo VW a sfidare Tesla e la sua Model S.
Click sul link per visualizzare la notizia.
GaryMitchell
04-09-2019, 18:29
200.000 euro di prezzo, velocita' al doppio dei limiti legali, energia per farla andare, pari ad alimentare una palazzina per una settimana e... Interni in materiali reciclati.
Mi spiace, ma a queste condizioni voglio interni in pelle di cuccioli di foca.
megthebest
04-09-2019, 22:29
Mi spiace, ma a queste condizioni voglio interni in pelle di cuccioli di foca.
Questo mai.. anzi, anche Tesla si è messa ad eliminare qualsiasi materiale di natura animale, quindi solo sintetico nel futuro delle super lusso elettriche :eek: :D
percui riassumendo, se la sfida deve essere verso la model S Performance (presentata 3 anni fa):
- costa il doppio.
- l'accelerazione è peggiore (2,8 contro 2,6).
- l'autonomia è inferiore (450km wltp contro 610km wltp).
- il caricatore di bordo è più scarso (11kw contro 17kw).
Da amante delle porsche (ho una 911) dilusione totale. La linea è stupenda, ma se doveva essere il guanto di sfida alla migliore EV attualmente in commercio sotto molti punti hanno toppato. Per me è NO.
come tutte le Porsche, da lasciare in concessionaria a fare la polvere
rockrider81
05-09-2019, 08:09
Bah ...
Difficile far digerire ad uno sportivo abbiente italiano una spesa del genere... per una macchina sgommatrice "elettrica" .... Manca il fascino del rombo.
Ho appena acquistato un Q5 con omologazione 2020 , avrei preso anche il plugin , ma per questi modello "meno costosi" noi mortali dobbiamo aspettare la fine del 2020 ...
megthebest
05-09-2019, 09:34
Ho appena acquistato un Q5 con omologazione 2020
Dovevi fare la plug-in avresti avuto il rombo e un consumo di 2l/100km combinato :read: ;)
daniele86Z
05-09-2019, 09:56
come tutte le Porsche, da lasciare in concessionaria a fare la polvere
Esatto.. se hai i soldi puoi prenderla per andare a fi*a, nient'altro
Ragerino
05-09-2019, 10:16
percui riassumendo, se la sfida deve essere verso la model S Performance (presentata 3 anni fa):
- costa il doppio.
- l'accelerazione è peggiore (2,8 contro 2,6).
- l'autonomia è inferiore (450km wltp contro 610km wltp).
- il caricatore di bordo è più scarso (11kw contro 17kw).
Da amante delle porsche (ho una 911) dilusione totale. La linea è stupenda, ma se doveva essere il guanto di sfida alla migliore EV attualmente in commercio sotto molti punti hanno toppato. Per me è NO.
C'è da dire però che gli assemblaggi e qualità degli interni Tesla è imbarazzante a dir poco . E' quasi meglio una Golf a confronto.
C'è da dire però che gli assemblaggi e qualità degli interni Tesla è imbarazzante a dir poco . E' quasi meglio una Golf a confronto.
Immagino tu abbia una tesla per dire questo .
E comunque 4 plastiche valgono 100000 euro ?
Immagino tu abbia una tesla per dire questo .
E comunque 4 plastiche valgono 100000 euro ?
io ho una model S (100D, non la performance) ma su quello che ha detto in parte concordo. gli assemblaggi sono ottimi, ma la qualità percepita di alcune cose è migliore su macchine che costano un quarto. sicuramente porsche ha fatto un ottimo lavolo sulla qualità, bisogna vedere se:
a) i clienti saranno disposti a spendere 100.000 euro in più di una model S performance per avere una macchina che va più piano e per meno chilometri.
b) se avrà mercato dopo l'uscita della tesla roadster che costa si 50.000 euro in più (ma tanto se ne hai da spendere 200 ne spendi anche 250) ma farà gli 0-100 in 1,9sec, andrà a oltre 400kmh e avra più di 1.000km di autonomia.
io ho una model S (100D, non la performance) ma su quello che ha detto in parte concordo. gli assemblaggi sono ottimi, ma la qualità percepita di alcune cose è migliore su macchine che costano un quarto. sicuramente porsche ha fatto un ottimo lavolo sulla qualità, bisogna vedere se:
a) i clienti saranno disposti a spendere 100.000 euro in più di una model S performance per avere una macchina che va più piano e per meno chilometri.
b) se avrà mercato dopo l'uscita della tesla roadster che costa si 50.000 euro in più (ma tanto se ne hai da spendere 200 ne spendi anche 250) ma farà gli 0-100 in 1,9sec, andrà a oltre 400kmh e avra più di 1.000km di autonomia.
Pure io ho una model s del 2019 ed una model 3 . E pure una I8 . E tra tutte , quella in cui scricchiolano un po' gli interni è la I8 . Alla fine ti rendi conto di quanto fumo negli occhi ti hanno buttato in faccia i tedeschi in tutti questi anni .
megthebest
05-09-2019, 11:05
Pure io ho una model s del 2019 ed una model 3 . E pure una I8 . E tra tutte , quella in cui scricchiolano un po' gli interni è la I8 . Alla fine ti rendi conto di quanto fumo negli occhi ti hanno buttato in faccia i tedeschi in tutti questi anni .
No avete mai avuto una Fiat Bravo come la mia.. si vede :D :muro: :sofico:
Ma solo io vado in giro con la panda?
Mi sento veramente un poveraccio....
Pure io ho una model s del 2019 ed una model 3 . E pure una I8 . E tra tutte , quella in cui scricchiolano un po' gli interni è la I8 . Alla fine ti rendi conto di quanto fumo negli occhi ti hanno buttato in faccia i tedeschi in tutti questi anni .
io arrivo da una classe C 220CDI, e come qualità degli interni era decisamente superiore (ed è una vettura che costa la metà).
Sulla model S il prezzo lo fanno altre cose (batterie,motori,tecnologia).
io arrivo da una classe C 220CDI, e come qualità degli interni era decisamente superiore (ed è una vettura che costa la metà).
Sulla model S il prezzo lo fanno altre cose (batterie,motori,tecnologia).
Il concetto di qualità lo trovo abbastanza labile e effimero . Io lo intendo come "riempiamo l'auto di pezzi per dare l'impressione che stiano acquistando qualcosa di valido" . I sedili della model S sono decisemente comidi , l auto ha tutto quello di cui ho bisogno ( e anche di più ) , non scricchiola nulla , ho un infotainment infinitamente più evoluto che ogni x mesi si aggiorna ( cosa fino ad ora impensabile con BMW , mercedes , Maserati etc) , l'auto è silenziosa etc . Ha qualche allineamento porta non perfetto ? Non passo la mia vita col naso infilato nella fessura . Fuffa tedesca .
megthebest
05-09-2019, 13:04
Ma solo io vado in giro con la panda?
Mi sento veramente un poveraccio....
Tranquillo, siamo in molti.. è che questi articoli, generalmente, noi non li consideriamo troppo importanti nella ns economia famigliare :D
La mia Bravo ha 12 anni suonati, e la sostituta non costerà + di 24k€, budget che mi sono imposto e che ovviamente non va d'accordo con esigenze di spazio per 5 persone ed Elettrico :eek: :cry:
omihalcon
05-09-2019, 16:01
Il concetto di qualità lo trovo abbastanza labile e effimero . Io lo intendo come "riempiamo l'auto di pezzi per dare l'impressione che stiano acquistando qualcosa di valido" . I sedili della model S sono decisemente comidi , l auto ha tutto quello di cui ho bisogno ( e anche di più ) , non scricchiola nulla , ho un infotainment infinitamente più evoluto che ogni x mesi si aggiorna ( cosa fino ad ora impensabile con BMW , mercedes , Maserati etc) , l'auto è silenziosa etc . Ha qualche allineamento porta non perfetto ? Non passo la mia vita col naso infilato nella fessura . Fuffa tedesca .
Stai perdendo il punto di vista di chi ha un auto sportiva: guidare. L'infotaiment evoluto non ti serve per guidare perchè bisogna guardare avanti non il monitor, auto di prestigio DEVO avere allinementi perfetti.
Non mi interessa che li abbia un twingo da 10k ci può stare una certa tolleranza, ma una macchina da 100k ma anche da 70K devono essere precisi e scicchiolii assenti. Quelli lasciamoli ad altri tipi di auto come le inglesi o italiane di bassa lega.
Quoto chi scrive di avere i sedili in pelle come optional Porsche e chi ne ha una può confermare che dopo diversi anni a meno di maltrattamenti da z.cc.le con i tacchi a spillo sul sedili, gli interni resistono e sono di qualità.
Questa qualità oggi è stata molto ridimensionata nei modelli comuni e solo le auto delle case di lusso ti possono dare, come puoi vedere da "com'è fatto supercar" e altri documentari simili.
Stai perdendo il punto di vista di chi ha un auto sportiva: guidare. L'infotaiment evoluto non ti serve per guidare perchè bisogna guardare avanti non il monitor, auto di prestigio DEVO avere allinementi perfetti.
Non mi interessa che li abbia un twingo da 10k ci può stare una certa tolleranza, ma una macchina da 100k ma anche da 70K devono essere precisi e scicchiolii assenti. Quelli lasciamoli ad altri tipi di auto come le inglesi o italiane di bassa lega.
Quoto chi scrive di avere i sedili in pelle come optional Porsche e chi ne ha una può confermare che dopo diversi anni a meno di maltrattamenti da z.cc.le con i tacchi a spillo sul sedili, gli interni resistono e sono di qualità.
Questa qualità oggi è stata molto ridimensionata nei modelli comuni e solo le auto delle case di lusso ti possono dare, come puoi vedere da "com'è fatto supercar" e altri documentari simili.
Ad uno che interessa guidare , l ultima cosa che va a guardare è il mm di disallineamento nell'assemblaggio , o se il battitacco è in plastica dura o morbida . Sono solo specchi per le allodole per far riempire la bocca al bar e per convincerti nel spendere certe cifre ( e questa Tycan ne è l esempio ) . Gli interni in pelle se posso li evito come la pestilenza .
percui riassumendo, se la sfida deve essere verso la model S Performance (presentata 3 anni fa):
- costa il doppio.
- l'accelerazione è peggiore (2,8 contro 2,6).
- l'autonomia è inferiore (450km wltp contro 610km wltp).
- il caricatore di bordo è più scarso (11kw contro 17kw).
Da amante delle porsche (ho una 911) dilusione totale. La linea è stupenda, ma se doveva essere il guanto di sfida alla migliore EV attualmente in commercio sotto molti punti hanno toppato. Per me è NO.
a me da 3,2 secondi per la tesla
percui riassumendo, se la sfida deve essere verso la model S Performance (presentata 3 anni fa):
- costa il doppio.
- l'accelerazione è peggiore (2,8 contro 2,6).
- l'autonomia è inferiore (450km wltp contro 610km wltp).
- il caricatore di bordo è più scarso (11kw contro 17kw).
Da amante delle porsche (ho una 911) dilusione totale. La linea è stupenda, ma se doveva essere il guanto di sfida alla migliore EV attualmente in commercio sotto molti punti hanno toppato. Per me è NO.
porsche spesso nel reale fa meglio in accelerazione poi non si sa se i tempi sono da fermo o come fa Tesla sulle versioni P 1 foot rollout che può togliere 1 decimo, io intanto non vedo l'ora che qualche youtuber(tipo dragtimes) non le testa per bene però già vendendo i 0-200 e i tempi del 1/4 di miglio, anche con l'ultima P100DL raven, mi sa che ne vedremo delle belle.
Poi sul range, è vero è molto più assetata ma ha anche gomme decisamente più larghe, la TURBO S 265-305, se poco poco sei informato di come funziona sono almeno un 10% in meno rispetto alle gomme della tesla.
Ha una batteria più piccola e sicuramente con un taglio in alto abbastanza alto, cioè la capacita disponibile sarà intorno agli 82/83 kwh. Per questo basta vedere la curva di ricarica, a 80% ricarica ancora con quasi 150kw
Poi rispetto alla P100D sarà sicuramente più sportiva e non andrà sicuramente in limp mode dopo pochi km.
C'è da dire che Porsche ha dichiarato a fine luglio, di aver ricevuto già 30.000 prenotazioni, che non sono affatto poche, considerati i volumi di vendita della Tesla S, ma anche della Panamera.
Penso che come tempi di consegna, prenotando ora, si arrivi all'anno di attesa.
si però bisogna vedere quante di queste prenotazioni sono per le versioni di alta fascia turbo e turbo s :D
per le versioni base mi sa anche più di 1 anno
mashiro.tamigi
05-09-2019, 19:32
percui riassumendo, se la sfida deve essere verso la model S Performance (presentata 3 anni fa):
- costa il doppio.
- l'accelerazione è peggiore (2,8 contro 2,6).
- l'autonomia è inferiore (450km wltp contro 610km wltp).
- il caricatore di bordo è più scarso (11kw contro 17kw).
Da amante delle porsche (ho una 911) dilusione totale. La linea è stupenda, ma se doveva essere il guanto di sfida alla migliore EV attualmente in commercio sotto molti punti hanno toppato. Per me è NO.
Le facciamo fare un giro al Nurburg e vediamo quanto dà alla Tesla?
È una macchina, non un dragster.
(Io non ho una Porsche e sicuramente mai la comprerò per motivi di liquidità :D ).
omihalcon
05-09-2019, 21:34
Ad uno che interessa guidare , l ultima cosa che va a guardare è il mm di disallineamento nell'assemblaggio , o se il battitacco è in plastica dura o morbida . Sono solo specchi per le allodole per far riempire la bocca al bar e per convincerti nel spendere certe cifre ( e questa Tycan ne è l esempio ) . Gli interni in pelle se posso li evito come la pestilenza .
Abbiamo idee molto diverse sulla qualità e sul concetto di guida.
Da come scrivi a te non piacciono le Porsche che sono il punto d'incontro tra qualità e sportività. Va a gusti, a me piacciono e alcune sono veramente efficaci, altre difficili da portare al limite, ma mi piacciono anche le spartane e le lightcars. Che la Tycan non sia leggera lo si legge, 2,2Ton sono tanti e troppo anche se il baricentro è nella parte bassa, perchè quel peso in curva lo senti e lo sentono perfino le ruote che devono tenerti in strada oltre a scaricare la potenza del motore.
io arrivo da una classe C 220CDI, e come qualità degli interni era decisamente superiore (ed è una vettura che costa la metà).
Sulla model S il prezzo lo fanno altre cose (batterie,motori,tecnologia).avrai pure na tesla ma non hai capito proprio niente della tecnologia
Il prezzo lo faceva, perché adesso una P100DL costa il 30% in meno, la necessità di elevati margini per crescere.
Hanno dovuto abbassare i prezzi per via della cannibalizzazione da parte della TM3
Le batterie, per quanto molto costose, tesla le pagava molto meno degli altri per via della JV con panasonic.
Si parla del famoso TMS delle batterie superiore a tutti, ci credo non c'era praticamente nessuno come competitor però adesso iniziano ad uscire le prime magagne sulle vecchie batterie 85/70/60, vediamo tra qualche anno queste nuove sulle TM3 come si comportano.
i motori delle S non sono niente di che, invece quelli della TM3 sono super efficienti, infatti è bastato mettere il motore posteriore delle TM3 sulle nuove S per arrivare a 370 Miglia EPA.
Le facciamo fare un giro al Nurburg e vediamo quanto dà alla Tesla?
È una macchina, non un dragster.
(Io non ho una Porsche e sicuramente mai la comprerò per motivi di liquidità :D ).
io non sono poi tanto sicuro che la taycan perda una gara di dragster.
sul manuale viene citato 2.5 0-60(mph), se è senza 1 foot rollout e su una pista dragster mi sa che può scende altri 2 decimi(ideale) portandola millesimo più millesimo meno al tempo migliore fatto da una P100DL Raven.
se è così, visto che è più veloce di quasi un secondo da 0-200(km/h), ci sarà da divertirsi ;)
Che la Tycan non sia leggera lo si legge, 2,2Ton sono tanti e troppo anche se il baricentro è nella parte bassa, perchè quel peso in curva lo senti e lo sentono perfino le ruote che devono tenerti in strada oltre a scaricare la potenza del motore.
Normale ma vedendo l'onboard del giro al ring dove perde rispetto alle versioni più leggere ICE della stessa cat non è nelle curve.
Le EV hanno grande accelerazioni a velocità basse ma sopra una certa velocità sono inferiori
omihalcon
07-09-2019, 07:03
probabilmente benché siano pesanti msnca del carico ad alta velocità. Ma il carico nel posto giusto ovvero sull'asse posteriore, per avere più tazione.
Oppure, la butto lì, può darsi che ci sia un riscaldamento elevato del motore e che si riduca l'efficenza. Si sa se hanno studiato un raffreddamento adeguato per le situazioni gravose?
Quando sono stati fatti i test al Ring?
il thermal management è importante anche più degli ICE sugli EV e chi dice il contrario non ha capito un tubo.
Sono molto efficienti quindi producono molto meno calore ma va comunque controllato.
Per esempio le batterie hanno una temperatura ideale tra i 30 e 35 °.
Porsche, da quello che ho letto, oltre ad avere speso peso per un buon TMS sia della batterie sia dei motori si dice che abbia usato batterie con bassa resistenza interna.
Ma non è solo questo il problema, i motori elettrici che vengono usati hanno una curva di coppia molto differente dagli ICE, è quasi piatta però poi dopo un certo numero di giri scende velocemente https://i.stack.imgur.com/e98Er.png
A basse velocità hanno coppia da vendere, dopo sono più lente, e non avendo un cambio non possono competere con gli ICE con potenze simili ad alte velocità.
Porsche usa un motore posteriore con due marce proprio per questo motivo.
Fare un cambio per un EV, oltre a servire a poco, è complicato visto la coppia mostruosa che hanno a bassi regimi
fatevi 2 risate...
https://www.youtube.com/watch?v=5qsd6YatF7k
leddlazarus
09-09-2019, 14:03
ma solo a me vedere la scritta turbo su un auto elettrica fa accapponare la pelle?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.