View Full Version : Iliad sempre più in alto: 4 milioni di abbonati con un fatturato da 177 milioni. Ecco tutti i numeri
Redazione di Hardware Upg
03-09-2019, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-sempre-piu-in-alto-4-milioni-di-abbonati-con-un-fatturato-da-177-milioni-ecco-tutti-i-numeri_84197.html
A distanza di 14 mesi dal suo arrivo, Iliad, sta riscuotendo un forte successo stabilizzandosi con fermezza come quarto operatore italiano per il mobile. I prezzi rimangono i medesime nonostante gli altri tendano a rimodulare. Un successo che punta in alto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
03-09-2019, 19:52
ma come, non era finito l'effetto iliad? :asd:
gd350turbo
03-09-2019, 20:12
ma come, non era finito l'effetto iliad? :asd:
Infatti, con il comportamento che hanno i tre big, iliad dovrebbe avere almeno il doppio o il triplo dei clienti !
4 milioni quando gli altri viaggiano sui 20...
Mitica Illiad... ma c'è ancora? Veramente c'è gente che compra?? :confused:
ma come, non era finito l'effetto iliad? :asd:
la fine dell'"effetto Iliad" si riferiva algli altri che cercavano di offrire tariffe concorrenziali...
hanno già rimodulato 3 volte.
più lo fanno, più la gente si sposterà su Iliad.
rockroll
03-09-2019, 21:41
Mitica Illiad... ma c'è ancora? Veramente c'è gente che compra?? :confused:
C'è!
Ho dato fiducia ad Iliad fin dal primo giorno, e non me ne pento.
Sapevo benissimo come si sarebbero comportati altri (grossi) operatori, che per contrastarla avrebbero proposto anche offerte in perdita, che però non avrebbero potuto mantenere a lungo.
Vorrei far notare che Iliad è praticamente l'unica le cui offerte sono aperte a tutti e non mirate contro l'operatore di provenienza, pratica che reputo davvero meschina.
bronzodiriace
03-09-2019, 21:45
Ho notato un bel miglioramento dal day one adesso. Veramente nulla da dire ;)
Sono molto soddisfatto
sk0rpi0n
03-09-2019, 22:12
La giusta punizione per tutti gli altri ladr0ni! Bravi c0gli0nazzi, continuate a rimodulare che di clienti ne acquisite sicuramente a frotte...! 😌
Ottima compagnia...perfetta per tornare a TIM con 5€ al mese e 50 giga in 4g H+
compagnia ridicola, sono scappato dopo 2 mesi...siete la monnezza della wind e ho detto tutto...
Ho notato un bel miglioramento dal day one adesso. Veramente nulla da dire ;)
Sono molto soddisfatto
Idem
Cjsbsjsbdjdjd
Ginopilot
04-09-2019, 07:07
Brutta esperienza con illiad a pochi mesi dalla sua comparsa. Erano secoli che il cellulare non mi prendeva se entravo in un edificio del centro storico e in più anche se non si sganciava dalla cella ogni tanto andava riavviato altrimenti anche se connesso non funzionava. Quindi non penso proprio di rivalutarli nel breve periodo
Quello e' un problema del cellulare. Appena uscita qualche problema ce lo aveva. Ma per mia esperienza oggi, almeno dalle mie parti, prende molto bene.
Per esempio fastweb, che dovrebbe andare su rete tim, spesso arranca ed e' inutilizzabile, stessi posti iliad una scheggia, meglio di wind.
Insomma valutate molto bene perche' iliad spesso va ottimamente e fino ad ora si e' rivelata una delle piu' serie.
Trovo invece molto scorretto proporre offerte operator attack. E' chiaro che li si sta giocando sporco e le probabilita' di una rimodulazione sono elevatissime. Vero che i rebrand di tim e vodafone non ne hanno fatte sino ad ora. Ma solo perche' i clienti di questi operatori in genere sono piu' attenti ai costi e basta un nulla per farli cambiare di nuovo. Riuscissero a mettere in difficolta' iliad, procederebbero senza indugio a rimodulare e/o a castrare i contratti.
ianpaice
04-09-2019, 07:13
io non cerco velocità stratosferiche, ma un minimo di coerenza, e iliad per ora stà mantenendo la parola, pago 8 euro per 50 giga e non c'è stato ombra di rimodulazione, cosa che con tim e vodafone ho avuto dopo 10 mesi che ero con loro!
bonzoxxx
04-09-2019, 07:26
Ottima compagnia...perfetta per tornare a TIM con 5€ al mese e 50 giga in 4g H+
compagnia ridicola, sono scappato dopo 2 mesi...siete la monnezza della wind e ho detto tutto...
Ho 3 sim Iliad e dal day one a oggi ho avuto solo miglioramenti.
TIM mi sta dando una marea di problemi per un insoluto che ho fatto e di cui non sapevo l'esistenza, 75€ pagati il giorno stesso e ancora non mi hanno sbloccato l'anagrafica a un mese di distanza.
Si si, TIM proprio una compagnia seria, rimodulano a tutto spiano e i clienti "anziani" che non rompono le balle con triangolazioni vengono spennati.
Ginopilot
04-09-2019, 07:32
Ottima compagnia...perfetta per tornare a TIM con 5€ al mese e 50 giga in 4g H+
Si certo, poi passa a 7, poi a 9, poi a 11, ecc. Tim se la gioca con vodafone, entrambe imbarazzanti nel rapporto con la clientela. Preferisco tornare ai segnali di fumo che accettare le loro finte offerte.
Domenik73
04-09-2019, 07:37
Se continuano con le rimodulazioni tra un po' saranno 8 milioni :D
Prossimamente farò passare mio suocero, a seguito della seconda rimodulazione di wind nell'arco di un anno e mezzo
gd350turbo
04-09-2019, 07:47
Si si, TIM proprio una compagnia seria, rimodulano a tutto spiano e i clienti "anziani" che non rompono le balle con triangolazioni vengono spennati.
Lo fanno perchè hanno visto che i clienti che se ne vanno ad iliad sono una piccola parte che non gli impensierisce, altrimenti si comporterebbero in maniera diversa !
per il servizio fornito, ogni zona è una storia a se, in un luogo magari vai a 200, ti sposti di un pò e vai a 20, o peggio...
Quindi se hai la fortuna, di trovarti in una zona servita bene, iliad va come gli altri, altrimenti, è come tornare agli albori della telefonia mobile...
Qui dove sono io è la più triste tra i tristi, mesi fa, ho consigliato ad alcuni colleghi che pagavano cifre assurde per una manciata di gb, di passare ad iliad, grande successo iniziale, grande entusiasmo, poi... Ma ogni tanto il telefono non prende... Ma ogni tanto non c'è internet...
e alcuni se ne stanno tornando dove erano prima con i vari winback.
Illiad stà facendo la fortuna con quelli che si credono più furbi degli altri..
bonzoxxx
04-09-2019, 07:57
Lo fanno perchè hanno visto che i clienti che se ne vanno ad iliad sono una piccola parte che non gli impensierisce, altrimenti si comporterebbero in maniera diversa !
per il servizio fornito, ogni zona è una storia a se, in un luogo magari vai a 200, ti sposti di un pò e vai a 20, o peggio...
Quindi se hai la fortuna, di trovarti in una zona servita bene, iliad va come gli altri, altrimenti, è come tornare agli albori della telefonia mobile...
Qui dove sono io è la più triste tra i tristi, mesi fa, ho consigliato ad alcuni colleghi che pagavano cifre assurde per una manciata di gb, di passare ad iliad, grande successo iniziale, grande entusiasmo, poi... Ma ogni tanto il telefono non prende... Ma ogni tanto non c'è internet...
e alcuni se ne stanno tornando dove erano prima con i vari winback.
Concordo su questo, dipende molto dalle zone. Se dici cosi mi fido data la tua esperienza con le reti mobili :)
Illiad stà facendo la fortuna con quelli che si credono più furbi degli altri..
Secondo me non è completamente vero, Iliad sta LAVORANDO per offrire un'alternativa al mercato. Ricordiamoci che in Francia Iliad ha un market share del 15.66% per un ricavo di 4.9 miliardi di € su base annua.
A me personalmente quello che offre va bene, nelle mie zone prende, all'estero funziona, ho la tariffa 30GB da 5.99€ e in alcune zone vado in H+. L'unico limite vero secondo me è il ping ma alla totalità della gente frega un cass quindi bona cosi.
Come sim principale ho TIM per motivi di lavoro.
Utente dall'inizio, mai avuto problemi di chiamate. La velocità di banda è aumentata via via e dove abito io spesso lo speedtest segna dai 60 ai 100mb/s.
A costo di ripetermi. Iliad al momento, e lo affermo da possessore di una loro sim, ha una situazione molto variegata in quanto a copertura. Dove si appoggia alla rete Wind-3 unificata, funziona egregiamente, speedtest paragonabili anche agli altri operatori storici e per quello che ho potuto provare, nessun problema di reperibilità. Dove hanno accesso le loro antenne a detta di molti e ci sono diversi video test reperibili sul tubo, purtroppo almeno per ora la situazione non è rosea, complice l'esiguo numero delle suddette antenne c'è molta saturazione e la mancanza della banda 20 è il colpo di grazia, quando si parla di ricezione all'interno degli edifici. Per finire dove Iliad si appoggia solo ed esclusivamente alla rete Wind, come in molte zone che frequento, è un pianto greco fino a notte fonda, se si parla di velocità e spesso sulla reperibilità. Tuttavia per una ragione o per l'altra, anche se il grosso del mio traffico e telefonate personalmente le faccio con Tim, continuo a dar loro fiducia, 6.99 una volta ogni tot mesi per tenere viva la sim e vedere di volta in volta eventuali miglioramenti/peggioramenti...;)
Quello e' un problema del cellulare. Appena uscita qualche problema ce lo aveva. Ma per mia esperienza oggi, almeno dalle mie parti, prende molto bene.
Per esempio fastweb, che dovrebbe andare su rete tim, spesso arranca ed e' inutilizzabile, stessi posti iliad una scheggia, meglio di wind.
Insomma valutate molto bene perche' iliad spesso va ottimamente e fino ad ora si e' rivelata una delle piu' serie.
Trovo invece molto scorretto proporre offerte operator attack. E' chiaro che li si sta giocando sporco e le probabilita' di una rimodulazione sono elevatissime. Vero che i rebrand di tim e vodafone non ne hanno fatte sino ad ora. Ma solo perche' i clienti di questi operatori in genere sono piu' attenti ai costi e basta un nulla per farli cambiare di nuovo. Riuscissero a mettere in difficolta' iliad, procederebbero senza indugio a rimodulare e/o a castrare i contratti.
Come con me a lavoro, Fw inutilizzabile ed iliad che andava benissimo.
Infatti son passato da Fw a Ho mobile per questo...
Còms,òmsò,sòmss
domthewizard
04-09-2019, 08:57
Brutta esperienza con illiad a pochi mesi dalla sua comparsa. Erano secoli che il cellulare non mi prendeva se entravo in un edificio del centro storico e in più anche se non si sganciava dalla cella ogni tanto andava riavviato altrimenti anche se connesso non funzionava. Quindi non penso proprio di rivalutarli nel breve periodo
idem
Lo fanno perchè hanno visto che i clienti che se ne vanno ad iliad sono una piccola parte che non gli impensierisce, altrimenti si comporterebbero in maniera diversa !
per il servizio fornito, ogni zona è una storia a se, in un luogo magari vai a 200, ti sposti di un pò e vai a 20, o peggio...
Quindi se hai la fortuna, di trovarti in una zona servita bene, iliad va come gli altri, altrimenti, è come tornare agli albori della telefonia mobile...
Qui dove sono io è la più triste tra i tristi, mesi fa, ho consigliato ad alcuni colleghi che pagavano cifre assurde per una manciata di gb, di passare ad iliad, grande successo iniziale, grande entusiasmo, poi... Ma ogni tanto il telefono non prende... Ma ogni tanto non c'è internet...
e alcuni se ne stanno tornando dove erano prima con i vari winback.
al di là del servizio, i big possono permettersi di rimodulare perchè molti prendono lo smartphone a rate: è vero si può sempre rescindere senza penali, ma le rate devono essere saldate tutto insieme e visto che queste persone non possono permettersi uno sforzo economico del genere (anche perchè spesso ne hanno anche 4 o 5 in famiglia) si tengono l'aumento
A costo di ripetermi. Iliad al momento, e lo affermo da possessore di una loro sim, ha una situazione molto variegata in quanto a copertura. Dove si appoggia alla rete Wind-3 unificata, funziona egregiamente, speedtest paragonabili anche agli altri operatori storici e per quello che ho potuto provare, nessun problema di reperibilità. Dove hanno accesso le loro antenne a detta di molti e ci sono diversi video test reperibili sul tubo, purtroppo almeno per ora la situazione non è rosea, complice l'esiguo numero delle suddette antenne c'è molta saturazione e la mancanza della banda 20 è il colpo di grazia, quando si parla di ricezione all'interno degli edifici. Per finire dove Iliad si appoggia solo ed esclusivamente alla rete Wind, come in molte zone che frequento, è un pianto greco fino a notte fonda, se si parla di velocità e spesso sulla reperibilità. Tuttavia per una ragione o per l'altra, anche se il grosso del mio traffico e telefonate personalmente le faccio con Tim, continuo a dar loro fiducia, 6.99 una volta ogni tot mesi per tenere viva la sim e vedere di volta in volta eventuali miglioramenti/peggioramenti...;)
quando passai ad iliad al day1 lo feci soprattutto perchè non utilizzavano la b20 e andava bene. poi invece cominciarono ad utilizzarla e, complice le scarse (e gli sto facendo un complimento) prestazioni di wind cambiai operatore e passai a kena, per 5€ al mese ho minuti illimitati e 50gb, idem con ho mobile che mi offre pure gli sms
Quello e' un problema del cellulare. Appena uscita qualche problema ce lo aveva. Ma per mia esperienza oggi, almeno dalle mie parti, prende molto bene.
Per esempio fastweb, che dovrebbe andare su rete tim, spesso arranca ed e' inutilizzabile, stessi posti iliad una scheggia, meglio di wind.
Insomma valutate molto bene perche' iliad spesso va ottimamente e fino ad ora si e' rivelata una delle piu' serie.
Trovo invece molto scorretto proporre offerte operator attack. E' chiaro che li si sta giocando sporco e le probabilita' di una rimodulazione sono elevatissime. Vero che i rebrand di tim e vodafone non ne hanno fatte sino ad ora. Ma solo perche' i clienti di questi operatori in genere sono piu' attenti ai costi e basta un nulla per farli cambiare di nuovo. Riuscissero a mettere in difficolta' iliad, procederebbero senza indugio a rimodulare e/o a castrare i contratti.
1) non è un problema del cellulare, altrimenti non si capisce perchè tanti utenti hanno quel problema. in casa avevamo 3 sim iliad su 3 diversi smartphone, tutti con lo stesso problema ;)
2) le operator attack esistono da molto prima che uscisse iliad, dormi tranquillo :D
L'operator attack, per quanto brutta come manovra, è lecita perché gli operatori telefonici sono dei privati e possono attuare tutte le strategie commerciali che ritengono più opportune purché rimangano nella legalità.
quando passai ad iliad al day1 lo feci soprattutto perchè non utilizzavano la b20 e andava bene. poi invece cominciarono ad utilizzarla e, complice le scarse (e gli sto facendo un complimento) prestazioni di wind cambiai operatore e passai a kena, per 5€ al mese ho minuti illimitati e 50gb, idem con ho mobile che mi offre pure gli sms
Eh mi ricordo la tua storia, a te giustamente andava bene per via dello smartphone che non supportava tale banda...i casi e le esigenze sono tante, da me senza banda 20 neanche troverebbe la rete...:(
domthewizard
04-09-2019, 09:21
Eh mi ricordo la tua storia, a te giustamente andava bene per via dello smartphone che non supportava tale banda...i casi e le esigenze sono tante, da me senza banda 20 neanche troverebbe la rete...:(
infatti, anche con gli altri operatori sto avendo questo problema ultimamente :cry: ho provato però a forzare lo smartphone sulla b3 (quella che usa kena quando va bene) e la prende lo stesso, il download va pure sui 15-16 mega, il problema è che non ha upload
infatti, anche con gli altri operatori sto avendo questo problema ultimamente :cry: ho provato però a forzare lo smartphone sulla b3 (quella che usa kena quando va bene) e la prende lo stesso, il download va pure sui 15-16 mega, il problema è che non ha upload
Non vorrei dirtelo ma credo proprio che sei condannato a fare quello che io mi sono deciso di fare (in anticipo) con il Lumia, cambiarlo. A meno che non porti pazienza, forse per diversi mesi se necessario. Se nella tua zona Iliad accende i propri impianti in tempi brevi NON avrai più bisogno della banda 20, che loro non utilizzeranno. Tutto sta nei tempi e se sei disposto ad aspettare...:stordita:
domthewizard
04-09-2019, 09:27
Non vorrei dirtelo ma credo proprio che sei condannato a fare quello che io mi sono deciso di fare (in anticipo) con il Lumia, cambiarlo. A meno che non porti pazienza, forse per diversi mesi se necessario. Se nella tua zona Iliad accende i propri impianti in tempi brevi NON avrai più bisogno della banda 20, che loro non utilizzeranno. Tutto sta nei tempi e se sei disposto ad aspettare...:stordita:
no ma l'ho già cambiato diverso tempo fa, infatti non li compro più gli smartphone senza b20 :D il problema è che la b20 dalle mie parti è lammerda nella sua essenza più pura, quando va bene non piglia più di 2 mega neanche a piangere in ostrogoto con qualsiasi operatore
quanto a iliad non credo faccia investimenti in questo buco di :ciapet: di paese, in uno limitrofo secondo la mappa di universofree invece c'è una loro antenna 4g+
ninja750
04-09-2019, 09:28
l'ho fatto con un po di remore iniziali ma dopo un anno posso dirmi più che soddisfatto! se gli altri vogliono pagare di più che paghino di più ci mancherebbe
se gli altri vogliono pagare di più che paghino di più
Eccolo il ragionamento!! Questa è la fortuna di Illiad, gli utenti che ragionano così. E sono tanti.
Forse il ragionamento corretto è: "se gli altri vogliono pagare di meno, e avere di meno, che paghino pure di meno :Prrr:
gd350turbo
04-09-2019, 10:01
al di là del servizio, i big possono permettersi di rimodulare perchè molti prendono lo smartphone a rate: è vero si può sempre rescindere senza penali, ma le rate devono essere saldate tutto insieme e visto che queste persone non possono permettersi uno sforzo economico del genere (anche perchè spesso ne hanno anche 4 o 5 in famiglia) si tengono l'aumento
Possono permettersi di aumentare le tariffe, perchè essendo sul mercato da vent'anni e con una base clienti ampia e in gran parte fidelizzata, hanno visto che è una pratica che nonostante tutto, porta soldi in cassa, se vi ricordate, è solo recentemente che hanno inziato questa pratica assai discutibile, ho avuto offerte che per anni non sono state toccate.
Iliad, deve ancora entrare nel "giro", adesso non può permettersi di farlo, ma appena avrà un numero di clienti al pari degli altri, non lo escluderei !
Ah, sul fatto di pagare di più:
Da oggi è possibile prenotare le sim postemobile, al costo di 15 euro con 15 euro di traffico, consegnate gratuitamente.
Con essa è possibile accedere all'offerta di HO a 5,99 euro !
Quindi, abbiamo 15 euro di credito da postemobile, se ricordo bene ne trattengono 1,5 quindi verranno trasferiti ad ho 13.5.
Quindi al netto dei costi di ricarica il passaggio alla nuova offerta di ho costa 1,5 + 9,99 euro.
Se come nel mio caso, si risparmiano 4 euro al mese, tre mesi e si è già in attivo !
gd350turbo
04-09-2019, 10:03
Concordo su questo, dipende molto dalle zone. Se dici cosi mi fido data la tua esperienza con le reti mobili :)
Ah ovviamente, vale per tutti gli operatori !
ninja750
04-09-2019, 10:38
Forse il ragionamento corretto è: "se gli altri vogliono pagare di meno, e avere di meno, che paghino pure di meno :Prrr:
concordo! avere di meno nello speedtest vabè :D
potete discutere quanto volete ma iliad è fondamentale.
avevo TIM offerta a 12,80 ma spendevo 20-22 euro al mese (non avendo messaggi illimitati e 30 gb).
passaggio OBBLIGATO a iliad a 7,99. (wind tre virtuale)
passaggio dopo pochi giorni a HOMOBILE (operatore virtuale VODAFONE) a 5,99 per sempre 50GB MESSAGGI E CHIAMATE ILLIMITATE
a scelta da iliad potete andare anche su KENA che è operatore virtuale TIM sempre a 5,99.
daniele86Z
04-09-2019, 10:45
Provata due mesi, era perfetta, sono andato via solo per pagare ancora meno.
Chiamata l'assistenza un paio di volte, rispondevano in meno di un minuto e in Italiano (Italiano non l'Italiano da call center straniero).
Non sono ne pro ne contro, con nessun operatore, per me trattasi di andare con chi mi da qualità/prezzo migliore. Sono tutti ladri non credete.
concordo! avere di meno nello speedtest vabè :D
Di meno in generale e parecchio, non solo negli speedtest, argomento già comunque discusso e dipanato mille volte. Ad ogni modo, sena fare i drogati di speedtest, se la connessione in 4G mi scende sotto i 3 mbit non ci faccio più nulla, semplicemente è insufficiente per il 99% della navigazione web. Comunque qualche esempio pratico. Finisci i giga con Iliad, ti attacchi fino al mese successivo, finisci i giga con gli altri operatori ? Entri nella tua area personale e attivi una nuova offerta, giga per un giorno, per un mese, per tre etc. Non te li regalano certo, ma lo puoi fare. Cosi come la ricarica, è mai possibile che ancora, quello che di fatto è il quarto operatore di Italia, non compaia tra le opzioni all'interno di moltissime banche online ? E potrei proseguire, non cito il loro italianissimo "supporto tecnico" per pietà. Danno poi fastidio le promesse MAI mantenute. Avevano sbandierato la possibilità di passare da un'offerta all'altra, visto che motto Iliad "trattiamo il cliente vecchio come quello nuovo" ed è più di un anno che prendono in giro gente come me che vuole l'upgrade, con la frasettina "i tecnici ci stanno lavorando". E detto tra noi, sono d'accordo anch'io se non rimodulano è perchè ancora troppo presto, il tempo è galantuomo e ci dirà se manterranno o smentiranno anche questa promessa...:O
bonzoxxx
04-09-2019, 10:46
Possono permettersi di aumentare le tariffe, perchè essendo sul mercato da vent'anni e con una base clienti ampia e in gran parte fidelizzata, hanno visto che è una pratica che nonostante tutto, porta soldi in cassa, se vi ricordate, è solo recentemente che hanno inziato questa pratica assai discutibile, ho avuto offerte che per anni non sono state toccate.
Iliad, deve ancora entrare nel "giro", adesso non può permettersi di farlo, ma appena avrà un numero di clienti al pari degli altri, non lo escluderei !
Ah, sul fatto di pagare di più:
Da oggi è possibile prenotare le sim postemobile, al costo di 15 euro con 15 euro di traffico, consegnate gratuitamente.
Con essa è possibile accedere all'offerta di HO a 5,99 euro !
Quindi, abbiamo 15 euro di credito da postemobile, se ricordo bene ne trattengono 1,5 quindi verranno trasferiti ad ho 13.5.
Quindi al netto dei costi di ricarica il passaggio alla nuova offerta di ho costa 1,5 + 9,99 euro.
Se come nel mio caso, si risparmiano 4 euro al mese, tre mesi e si è già in attivo !
Grazie della info molto probabilmente lo farò anche io
Eccolo il ragionamento!! Questa è la fortuna di Illiad, gli utenti che ragionano così. E sono tanti.
Forse il ragionamento corretto è: "se gli altri vogliono pagare di meno, e avere di meno, che paghino pure di meno :Prrr:
Se non era per Iliad ora il tuo velocissimo contratto lo pagavi 20 euro come minimo per avere la stessa roba. Non andrà bene ovunque visto che è entrata fisicamente nel mercato italiano 2 anni fa ma almeno è servita a rompere un po' del monopolio/cartello che c'era...lamentiamocene pure :stordita: .
bonzoxxx
04-09-2019, 10:57
Se non era per Iliad ora il tuo velocissimo contratto lo pagavi 20 euro come minimo per avere la stessa roba. Non andrà bene ovunque visto che è entrata fisicamente nel mercato italiano 2 anni fa ma almeno è servita a rompere un po' del monopolio/cartello che c'era...lamentiamocene pure :stordita: .
Altro merito di Iliad.
Iliad ha i suoi meriti indiscutibilmente ma senza esagerare però. Estate 2017, un anno prima del loro arrivo, 30gb+minuti illimitati@10€ mese con Tim, tramite triangolazione da 3. Erano più rare ma c'erano già offerte in tal senso.
ninja750
04-09-2019, 11:03
Di meno in generale e parecchio, non solo negli speedtest, argomento già comunque discusso e dipanato mille volte. Ad ogni modo, sena fare i drogati di speedtest, se la connessione in 4G mi scende sotto i 3 mbit non ci faccio più nulla, semplicemente è insufficiente per il 99% della navigazione web. Comunque qualche esempio pratico. Finisci i giga con Iliad, ti attacchi fino al mese successivo, finisci i giga con gli altri operatori ? Entri nella tua area personale e attivi una nuova offerta, giga per un giorno, per un mese, per tre etc. Non te li regalano certo, ma lo puoi fare.
non è un limite insormontabile (rete ecc) probabilmente lo metteranno pure loro, io dei miei 40gb al mese ne uso si e no 0,5 quindi non faccio molto testo
Cosi come la ricarica, è mai possibile che ancora, quello che di fatto è il quarto operatore di Italia, non compaia tra le opzioni all'interno di moltissime banche online ?
vero, scandaloso non ci sia, io uso carta di credito ma capisco che specialmente i giovanissimi non ne hanno una
E potrei proseguire, non cito il loro italianissimo "supporto tecnico" per pietà.
ho telefonato una sola volta e mi hanno risposto con accento romano
Danno poi fastidio le promesse MAI mantenute. Avevano sbandierato la possibilità di passare da un'offerta all'altra, visto che motto Iliad "trattiamo il cliente vecchio come quello nuovo" ed è più di un anno che prendono in giro gente come me che vuole l'upgrade, con la frasettina "i tecnici ci stanno lavorando". E detto tra noi, sono d'accordo anch'io se non rimodulano è perchè ancora troppo presto, il tempo è galantuomo e ci dirà se manterranno o smentiranno anche questa promessa...:O
beh direi che questo è nulla rispetto a quello che fa la triade da anni :D
non è un limite insormontabile (rete ecc) probabilmente lo metteranno pure loro, io dei miei 40gb al mese ne uso si e no 0,5 quindi non faccio molto testo
vero, scandaloso non ci sia, io uso carta di credito ma capisco che specialmente i giovanissimi non ne hanno una
ho telefonato una sola volta e mi hanno risposto con accento romano
beh direi che questo è nulla rispetto a quello che fa la triade da anni :D
Nell'ordine, per i giga dipende sempre dall'utilizzo ben detto, io utilizzo il 4G in sostituzione all'adsl e spesso e volentieri tendo a sforare, proseguiamo, ho la carta di credito ma preferirei non fornirla e per quanto riguarda il supporto mi riferivo alla qualità dello stesso nel risolvere realmente i problemi, visto che rispondere dall'italia non vuol dire efficienza (sai le volte che mi hanno risolto problemi tecnici anche dalla Romania) e in quanto alle promesse NON mantenute, beh non è certo un buon segno dopo aver fatto tanti proclami proprio per distinguersi dalla concorrenza...da utente Iliad, questo è il mio pensiero. Poi ognuno tragga le proprie conclusioni.
bonzoxxx
04-09-2019, 11:15
Iliad ha i suoi meriti indiscutibilmente ma senza esagerare però. Estate 2017, un anno prima del loro arrivo, 30gb+minuti illimitati@10€ mese con Tim, tramite triangolazione da 3. Erano più rare ma c'erano già offerte in tal senso.
Quella che ho io che ora sta a 12.80€, senza sms.
amd-novello
04-09-2019, 12:28
Se non era per Iliad ora il tuo velocissimo contratto lo pagavi 20 euro come minimo per avere la stessa roba. Non andrà bene ovunque visto che è entrata fisicamente nel mercato italiano 2 anni fa ma almeno è servita a rompere un po' del monopolio/cartello che c'era...lamentiamocene pure :stordita: .
92 minuti di applausi.
io non vedo l'ora che finiscano i 30 mesi con 3 e telefonino annesso per andarmene. non sono mai stato rimodulato ma i 2.5 gb a settimana come soglia mi stanno stretti quando sono in vacanza.
Ginopilot
04-09-2019, 13:11
Possono permettersi di aumentare le tariffe, perchè essendo sul mercato da vent'anni e con una base clienti ampia e in gran parte fidelizzata, hanno visto che è una pratica che nonostante tutto, porta soldi in cassa, se vi ricordate, è solo recentemente che hanno inziato questa pratica assai discutibile, ho avuto offerte che per anni non sono state toccate.
Iliad, deve ancora entrare nel "giro", adesso non può permettersi di farlo, ma appena avrà un numero di clienti al pari degli altri, non lo escluderei !
Ah, sul fatto di pagare di più:
Da oggi è possibile prenotare le sim postemobile, al costo di 15 euro con 15 euro di traffico, consegnate gratuitamente.
Con essa è possibile accedere all'offerta di HO a 5,99 euro !
Quindi, abbiamo 15 euro di credito da postemobile, se ricordo bene ne trattengono 1,5 quindi verranno trasferiti ad ho 13.5.
Quindi al netto dei costi di ricarica il passaggio alla nuova offerta di ho costa 1,5 + 9,99 euro.
Se come nel mio caso, si risparmiano 4 euro al mese, tre mesi e si è già in attivo !
Devi aggiungere trattenute ed eventuali penali dell'attuale operatore. Facciamo finta altri 1,5 in tutto, ottimisticamente. Se vieni da una tariffa sui 9 euro, senza tener conto del casino e del tempo perso per fare due passaggi, ti costa 13 euro, che con 3 euro al mese risparmiati, si traduce in oltre 4 mesi per andare in pari e cominciare a risparmiare. Questo nel caso piu' ottimistico. Facile che si arrivi anche a 10 o piu' mesi se si parte da meno di 9 e i costi sono piu' alti. E deve poi andarti bene che il nuovo non si metta a rimodulare.
Insomma le triangolazioni non sono piu' una gran cosa, meglio puntare a cambi diretti.
Ginopilot
04-09-2019, 13:12
Iliad ha i suoi meriti indiscutibilmente ma senza esagerare però. Estate 2017, un anno prima del loro arrivo, 30gb+minuti illimitati@10€ mese con Tim, tramite triangolazione da 3. Erano più rare ma c'erano già offerte in tal senso.
Offerta che magari allora poteva essere interessante, oggi e' fuori mercato, buona per i polli.
Offerta che magari allora poteva essere interessante, oggi e' fuori mercato, buona per i polli.
E quindi ? Per l'appunto oggi non è disponibile, l'ho tirata in ballo per descrivere, parzialmente, la situazione pre-Iliad nel 2017.
Ho Iliad anch'io ma a differenza di alcuni "religiosi del marchio" utilizzo spirito critico e faccio uso della memoria...:rolleyes:
gd350turbo
04-09-2019, 13:24
Devi aggiungere trattenute ed eventuali penali dell'attuale operatore. Facciamo finta altri 1,5 in tutto, ottimisticamente. Se vieni da una tariffa sui 9 euro, senza tener conto del casino e del tempo perso per fare due passaggi, ti costa 13 euro, che con 3 euro al mese risparmiati, si traduce in oltre 4 mesi per andare in pari e cominciare a risparmiare. Questo nel caso piu' ottimistico. Facile che si arrivi anche a 10 o piu' mesi se si parte da meno di 9 e i costi sono piu' alti. E deve poi andarti bene che il nuovo non si metta a rimodulare.
Insomma le triangolazioni non sono piu' una gran cosa, meglio puntare a cambi diretti.
Bè, ne ho già fatte un paio con questo sistema questa estate, per passare sim voda da 12 euro ad ho 7 euro, si fa la sim postemobile online in 10 minuti, poi quando ti arriva, fai la prenotazione per la sim ho, questa è più veloce, ci vorranno 5 minuti, poi ci metterò 15 minuti ad andare a ritirare la sim in edicola, e altri 5 minuti a finalizzare la portabilità..
tre quarti d'ora, magari un ora...
Si i passaggi diretti vodafone-vodafone erano comodi, ma ora non si fanno più.
Ginopilot
04-09-2019, 13:27
E quindi ? Per l'appunto oggi non è disponibile, l'ho tirata in ballo per descrivere, parzialmente, la situazione pre-Iliad nel 2017.
Ho Iliad anch'io ma a differenza di alcuni "religiosi del marchio" utilizzo spirito critico e faccio uso della memoria...:rolleyes:
Quindi con iliad le cose sono cambiate parecchio. Mia moglie ha preso la 6,99 con 40 GB, prima c'era la 5,99 euro con 30GB. Offerte cosi' prima non esistevano.
Io non ho iliad, non mi piace cambiare operatore un giorno si e l'altro pure. Ho una misera wind 400/350/2GB a 6 euro (avuta senza spendere un centesimo e sopravvissuta in qualche modo a tutte le rimodulazioni) che mi basta e avanza. Ma se avessi bisogno di piu' giga, mai passerei a TIM o Vodafone e al 99% a iliad, vista l'esperienza familiare.
Ginopilot
04-09-2019, 13:30
Bè, ne ho già fatte un paio con questo sistema questa estate, per passare sim voda da 12 euro ad ho 7 euro, si fa la sim postemobile online in 10 minuti, poi quando ti arriva, fai la prenotazione per la sim ho, questa è più veloce, ci vorranno 5 minuti, poi ci metterò 15 minuti ad andare a ritirare la sim in edicola, e altri 5 minuti a finalizzare la portabilità..
tre quarti d'ora, magari un ora...
Si i passaggi diretti vodafone-vodafone erano comodi, ma ora non si fanno più.
Se ti va tutto non bene ma strabene, possono succedere infiniti casini nel mezzo. Poi devi scambiare scheda sul cell e sperare che le due volte ti stacchino quando tieni d'occhio il telefono e non resti irraggiungibile per ore.
gd350turbo
04-09-2019, 13:36
Se ti va tutto non bene ma strabene, possono succedere infiniti casini nel mezzo. Poi devi scambiare scheda sul cell e sperare che le due volte ti stacchino quando tieni d'occhio il telefono e non resti irraggiungibile per ore.
Ma io ho una cosa che a voi è sconosciuta...
Un telefono dual sim !
Che è di una comodità incredibile per queste cose.
Ma io ho una cosa che a voi è sconosciuta...
Un telefono dual sim !
Che è di una comodità incredibile per queste cose.
Roba troppo costosa turbo dai...mannaggia a te ! Bisogna strizzare il centesimo non l'hai ancora capito ? Qui parliamo del risparmio e di rimodulazioni di grosse cifre, 1 o 2.99€ mica bruscolini ! :asd:
Scherzi a parte, avrò avuto "sedere" ma in caso di cambio operatore sono stato irraggiungibile per un battito d'ali e sempre di notte fonda, roba che neanche te ne accorgi...
gd350turbo
04-09-2019, 14:27
Roba troppo costosa turbo dai...mannaggia a te ! Bisogna strizzare il centesimo non l'hai ancora capito ? Qui parliamo del risparmio e di rimodulazioni di grosse cifre, 1 o 2.99€ mica bruscolini ! :asd:
Cifra per la quale diversi utenti, quasi quasi, si venderebbero la nonna...
:sofico:
Scherzi a parte, avrò avuto "sedere" ma in caso di cambio operatore sono stato irraggiungibile per un battito d'ali e sempre di notte fonda, roba che neanche te ne accorgi...
Si di solito avvengono di notte...
domthewizard
04-09-2019, 16:46
Quindi con iliad le cose sono cambiate parecchio. Mia moglie ha preso la 6,99 con 40 GB, prima c'era la 5,99 euro con 30GB. Offerte cosi' prima non esistevano.
Io non ho iliad, non mi piace cambiare operatore un giorno si e l'altro pure. Ho una misera wind 400/350/2GB a 6 euro (avuta senza spendere un centesimo e sopravvissuta in qualche modo a tutte le rimodulazioni) che mi basta e avanza. Ma se avessi bisogno di piu' giga, mai passerei a TIM o Vodafone e al 99% a iliad, vista l'esperienza familiare.
non vorrei distruggere tutte le iliad-certezze, ma prima di iliad avevo 3 con 30gb a 5€ ogni 4 settimane (+1€ per il 4g)
Ginopilot
04-09-2019, 17:03
non vorrei distruggere tutte le iliad-certezze, ma prima di iliad avevo 3 con 30gb a 5€ ogni 4 settimane (+1€ per il 4g)
Tranquillo, non distruggi nulla, tre prima della fusione con Wind era di gran lunga il peggio, anche di Vodafone. Chi sa che sole c’erano dietro.
Ginopilot
04-09-2019, 17:04
Ma io ho una cosa che a voi è sconosciuta...
Un telefono dual sim !
Che è di una comodità incredibile per queste cose.
Oppure doppio telefono, tirandosi dietro numero doppio, costi doppi e doppi giochetti di triangolazione
Ginopilot
04-09-2019, 17:06
Cifra per la quale diversi utenti, quasi quasi, si venderebbero la nonna...
:sofico:
Si di solito avvengono di notte...
Disse il mago delle triangolazioni :ciapet:
domthewizard
04-09-2019, 17:11
Tranquillo, non distruggi nulla, tre prima della fusione con Wind era di gran lunga il peggio, anche di Vodafone. Chi sa che sole c’erano dietro.
non so gli altri, ma io non ho ricevuto nessuna sòla. mai una rimodulazione se non quella quando dovettero adeguarsi alla fatturazione mensile, se toglievano qualcosa coi servizi premium bastava reclamare e rimborsavano. l'ho lasciata solo perchè quando piove da me diventa inutilizzabile
gd350turbo
04-09-2019, 20:22
Oppure doppio telefono, tirandosi dietro numero doppio, costi doppi e doppi giochetti di triangolazione
Bè ovvio:
two iphone is mei che uan... :sofico:
Disse il mago delle triangolazioni :ciapet:
c'è chi può e chi non può, io può...:sofico: :sofico:
Ho 3 sim Iliad e dal day one a oggi ho avuto solo miglioramenti.
TIM mi sta dando una marea di problemi per un insoluto che ho fatto e di cui non sapevo l'esistenza, 75€ pagati il giorno stesso e ancora non mi hanno sbloccato l'anagrafica a un mese di distanza.
Si si, TIM proprio una compagnia seria, rimodulano a tutto spiano e i clienti "anziani" che non rompono le balle con triangolazioni vengono spennati.
sono stato cliente wind per una vita, poi l'anno scorso misi iliad (che va in roaming su wind quindi prestazioni inferiori alle giù discutibili wind)...i primi giorni sembrava tutto sommano decente, poi dovunque son stato ho avuto solo problemi. navigazione impossibile, segnale basso etc...
hp preso un'offerta eccezionale TIM e via.
TIM è un pessimo gestore, come tutti del resto. Sicuramente faranno prima o poi qualche rimodulazione...finchè mi conviene bene, poi ricambio...
E' ovvio che nel paesello sperduto da 200 abitanti magari c'è il ripetitore wind e tutto il paese usa solo la wind (lo dico per esperienza diretta), ma mediamente io con tim non ho mai avuto problemi, "quasi" ovunque prende bene e naviga molto veloce...con wind era molto randomica la situazione...con iliad che dirvi ho avuto solo problemi. Magari ora hanno potenziato la rete...ma io passavo più tempo in linea col supporto che ad usare il cell...
megamitch
04-09-2019, 20:47
Illiad stà facendo la fortuna con quelli che si credono più furbi degli altri..
non mi ritengo più furbo degli altri.
Iliad l'ho provata, per i luoghi che frequento funziona tutto sommato bene per l'uso che ne faccio dunque l'ho tenuta. Non mi sembra un ragionamento particolarmente originale il mio.
Iliad l'ho provata, per i luoghi che frequento funziona tutto sommato
Eh be se ti accontenti così del "tutto sommato", buon per te che risparmi 3 euro al mese.
3 euro sono tanti, in effetti. :D :sofico:
Per come la penso io, invece, il telefono deve prendere sempre al top, ovunque. Non esistono esperimenti o dubbi.
Spendo 3 euro al mese in più, ma voglio certezze di ricezione, e anche velocità costante di navigazione già che siamo :oink:
megamitch
04-09-2019, 21:22
Eh be se ti accontenti così del "tutto sommato", buon per te che risparmi 3 euro al mese.
3 euro sono tanti, in effetti. :D :sofico:
Per come la penso io, invece, il telefono deve prendere sempre al top, ovunque. Non esistono esperimenti o dubbi.
Spendo 3 euro al mese in più, ma voglio certezze di ricezione, e anche velocità costante di navigazione già che siamo :oink:
Non capisco perchè devi farmi passare per fesso. Non puoi semplicemente fare quello che ti pare senza criticare me ?
O ti fa sentire più intelligente ?
Tedturb0
04-09-2019, 21:30
Eccolo il ragionamento!! Questa è la fortuna di Illiad, gli utenti che ragionano così. E sono tanti.
Forse il ragionamento corretto è: "se gli altri vogliono pagare di meno, e avere di meno, che paghino pure di meno :Prrr:
Meno che? Inc@@@te? :asd:
amd-novello
04-09-2019, 22:11
non vorrei distruggere tutte le iliad-certezze, ma prima di iliad avevo 3 con 30gb a 5€ ogni 4 settimane (+1€ per il 4g)
con le soglie maledette o senza? a me 3 va benissimo ma ho 10 gb con soglie e non vedo l'ora di potermene andare.
Eh be se ti accontenti così del "tutto sommato", buon per te che risparmi 3 euro al mese.
3 euro sono tanti, in effetti. :D :sofico:
Per come la penso io, invece, il telefono deve prendere sempre al top, ovunque. Non esistono esperimenti o dubbi.
Spendo 3 euro al mese in più, ma voglio certezze di ricezione, e anche velocità costante di navigazione già che siamo :oink:
Sai, invece noi fessi paghiamo 3 euro in meno per:
- non avere sorprese di rincari ogni tot mesi. Sarà quasi un anno che pago 6€ al
mese, mentre con TIM mi sono stati attivati senza mia richiesta 2 servizi per un
totale di 5€ in più al mese (a casa mia si chiama TRUFFA), senza contare quello
che all'attivazione è già attivato all'insaputa del cliente che pensa di spendere la
cifra sbandierata in grande.
- avere una connessione stabile e con parecchia banda a disposizione (in
questo momento speedtest di 40mbit in down, e no, della vostra zona non me
ne frega niente di quanto va, io guardo al mio orticello :boh: )
- servizi di base gratuiti che altro fanno pagare.
Siamo proprio dei fessi, la prox volta che cambio operatore corro dal primo che
mi incula.
Meno che?
Meno possibilità di ricezione, meno velocità, meno stabilità.
Poi se uno abita in centro città e non gira mai mai mai, allora è un altro discorso.
Ginopilot
05-09-2019, 08:32
Eh be se ti accontenti così del "tutto sommato", buon per te che risparmi 3 euro al mese.
3 euro sono tanti, in effetti. :D :sofico:
Per come la penso io, invece, il telefono deve prendere sempre al top, ovunque. Non esistono esperimenti o dubbi.
Spendo 3 euro al mese in più, ma voglio certezze di ricezione, e anche velocità costante di navigazione già che siamo :oink:
Il ragionamento e' giusto, ognuno fa le sue valutazioni. Il problema e' che manca il rispetto per il cliente. Le tariffe vengono aumentate periodicamente di poco proprio per non far scappare quelli che ragionano cosi'. Se poi pero' ti guardi indietro ti accorgi che quei 3 euro in realta' sono magari 6, da quando hai preso la sim ne pagavi 6, oggi 12, con un aumento del 100%. Puo' andarti bene, certo. Oppure no, se altri operatori ti offrono lo stesso servizio o addirittura migliore, a meno, e non ti prendono in giro con "piccoli" aumenti continui.
Poi ognuno fa caso a se, a me vodafone/tim/wind offrono uguale servizio, come del resto iliad e altri operatori, con qualche piccola eccezione. Quindi pagare anche 50 cent in piu' significa buttarli via. E preferisco darli in beneficenza. Non mi metto certo a perdere tempo a saltare sa un operatore all'altro in cerca del minor prezzo. Ma se i miei 6 euro al mese con wind aumentassero, valuterei altro operatore. Naturalmente nessuno della triade. E' stressante dover stare sempre sul chi va la. Ormai non avvisano neanche delle rimodulazioni, ti ritrovi con addebiti più' alti a cosa fatta. Oppure cambiamenti su traffico extrasoglia, e altri trucchetti da pezzenti.
Per me il fornitore del servizio deve essere serio. E tim/vodafone/wind non lo sono.
- avere una connessione stabile
Stabile? Migliore di TIM e VODAFONE?
Gli altri operatori non si considerano nemmeno..
Stabile? Migliore di TIM e VODAFONE?
Gli altri operatori non si considerano nemmeno..
Di nuovo
Ognuno guarda al proprio orticello, se da me TIM fa cagare e Iliad va bene,
delle statische medie italiane STICAZZI.
domthewizard
05-09-2019, 08:44
con le soglie maledette o senza? a me 3 va benissimo ma ho 10 gb con soglie e non vedo l'ora di potermene andare.
non vorrei dire una fesseria, ma c'erano ancora le soglie. non che me ne fregasse qualcosa, sono sempre attaccato al wifi e dei 50gb che mi dà oggi kena, quando non faccio roba particolare non scendo mai sotto i 45gb :asd:
Ginopilot
05-09-2019, 08:54
Stabile? Migliore di TIM e VODAFONE?
Gli altri operatori non si considerano nemmeno..
E come fai a valutarla? Non so che uno ne fai, ma se mi trovo in un posto e la rete mi va a 5 oppure a 20, non e' che riesco ad accorgermene facilmente. Certo se non va allora si. Ma da queste parti puo' capitare con tutti gli operatori.
L'altro giorno ero in provincia in un paese noto per avere problemi di linea. Io con wind ero l'unico che aveva 1 tacca e riusciva a chiamare. Gli altri, tra vodafone e tim, erano tutti con "nessun segnale".
Al di la dei casi estremi, mai rilevato problemi su wind/iliad che non ci fossero su altri operatori.
Quindi, come giustamente sostiene futu|2e, che mediamente vodafone abbia una rete migliore, se la media la fanno tra aosta e ragusa, io me ne sbatto allegramente.
Eh be se ti accontenti così del "tutto sommato", buon per te che risparmi 3 euro al mese.
3 euro sono tanti, in effetti. :D :sofico:
Per come la penso io, invece, il telefono deve prendere sempre al top, ovunque. Non esistono esperimenti o dubbi.
Spendo 3 euro al mese in più, ma voglio certezze di ricezione, e anche velocità costante di navigazione già che siamo :oink:
se la differenza sono solo pochi euro al mese sicuramente anche io preferisco un TIM o un Vodafone con i quali ho avuto le maledette rimodulazioni ma mai niente da dire su copertura e prestazioni
quello che mi da fastidio è proprio la mancanza di serietà sulle offerte...
non c'è bisogno di prendermi per il ... con una ricaricabile a 5 euro che poi diventano 7 8 9 ecc., proponimela pure subito "alta" ma ragionevole e tienimela costante, a me sta bene
per me lo smartphone vuol dire anche tethering, quindi velocità e copertura sono fondamentali, i 2 euro al mese piuttosto li risparmio su altro, poi c'è chi non lavora e ha meno esigenze e Iliad ci sta, ha perfettamente senso di esistere e anzi buono che sia arrivata per portare un po' di concorrenza
se la differenza sono solo pochi euro al mese sicuramente anche io preferisco un TIM o un Vodafone con i quali ho avuto le maledette rimodulazioni ma mai niente da dire su copertura e prestazioni
quello che mi da fastidio è proprio la mancanza di serietà sulle offerte...
non c'è bisogno di prendermi per il ... con una ricaricabile a 5 euro che poi diventano 7 8 9 ecc., proponimela pure subito "alta" ma ragionevole e tienimela costante, a me sta bene
per me lo smartphone vuol dire anche tethering, quindi velocità e copertura sono fondamentali, i 2 euro al mese piuttosto li risparmio su altro, poi c'è chi non lavora e ha meno esigenze e Iliad ci sta, ha perfettamente senso di esistere e anzi buono che sia arrivata per portare un po' di concorrenza
*
:O ;)
Ginopilot
05-09-2019, 09:37
se la differenza sono solo pochi euro al mese sicuramente anche io preferisco un TIM o un Vodafone con i quali ho avuto le maledette rimodulazioni ma mai niente da dire su copertura e prestazioni
quello che mi da fastidio è proprio la mancanza di serietà sulle offerte...
non c'è bisogno di prendermi per il ... con una ricaricabile a 5 euro che poi diventano 7 8 9 ecc., proponimela pure subito "alta" ma ragionevole e tienimela costante, a me sta bene
per me lo smartphone vuol dire anche tethering, quindi velocità e copertura sono fondamentali, i 2 euro al mese piuttosto li risparmio su altro, poi c'è chi non lavora e ha meno esigenze e Iliad ci sta, ha perfettamente senso di esistere e anzi buono che sia arrivata per portare un po' di concorrenza
Non possono proportela alta perche' rimodulano di continuo e non la faresti neanche tu a 15-20 euro. E' li che si va a finire prima o poi se non si cambia operatore.
La sim iliad di mia moglie l'ho usata in tethering tutta l'estate. Mai un problema, video youtube in continuo sul tablet dei pargoli. E ci mancherebbe pure.
Però voi credete che il problema della copertura a zone sia relativo solo a Iliad.
Con Tim e Vodafone vado dappertutto, con Iliad se sono in zona buona bon, altrimenti non prendo.
Sbagliato!
Anche Tim e Vodafone non prendono in certe zone!
C'è poco da dire "Tim e Vodafone per chi lavora, che hanno bisogno di affidabilità, per gli altri va bene anche Iliad"!
Qui da me, lavoro o non lavoro, con Tim devo uscire dagli edifici per telefonare, e ogni galleria salta la comunicazione. Con Iliad no.
Quindi, pagare di meno per avere di più, nel mio caso.
Tedturb0
05-09-2019, 09:58
Meno possibilità di ricezione, meno velocità, meno stabilità.
Poi se uno abita in centro città e non gira mai mai mai, allora è un altro discorso.
Tu generalizzi la tua esperienza.
La mia e' opposta.
15 anni fa dove sto TIM era l'unica che "prendeva" (male).
Per le altre bisognava uscire fuori, e allinearsi con i pianeti.
Adesso con iliad (ma ovviamente anche wind) segnale a bomba.
TIM e' rimasta quello che era.
Se a te servono le cose che dici, provale tutte e tieniti quella che copre meglio la tua zona, ma non capisco a che serva spalare merda su iliad se da te copre un po meno
Ginopilot
05-09-2019, 10:03
Però voi credete che il problema della copertura a zone sia relativo solo a Iliad.
Con Tim e Vodafone vado dappertutto, con Iliad se sono in zona buona bon, altrimenti non prendo.
Sbagliato!
Anche Tim e Vodafone non prendono in certe zone!
C'è poco da dire "Tim e Vodafone per chi lavora, che hanno bisogno di affidabilità, per gli altri va bene anche Iliad"!
Qui da me, lavoro o non lavoro, con Tim devo uscire dagli edifici per telefonare, e ogni galleria salta la comunicazione. Con Iliad no.
Quindi, pagare di meno per avere di più, nel mio caso.
E' quello che sto cercando di spiegare. Iliad magari per qualcuno e' un ripiego per risparmiare ed avere un operatore serio, rinunciando alla qualita' del servizio. Ma non per tutti. Come dicevo prima, sia con iliad che con wind, non mi e' mai capitato di avere problemi, al contrario di colleghi con tim/vodafone. Ammetto di non spostarmi molto, al massimo in un raggio di 100-150KM, che qui son tanti.
Però voi credete che il problema della copertura a zone sia relativo solo a Iliad.
Con Tim e Vodafone vado dappertutto, con Iliad se sono in zona buona bon, altrimenti non prendo.
Sbagliato!
Anche Tim e Vodafone non prendono in certe zone!
questo è vero e infatti la scelta di un operatore non può prescindere dalla copertura della zona in cui passi la maggior parte del tempo
nella mia esperienza mai avuto problemi con TIM e Vodafone, ma non ho certo girato tutta Italia e sicuramente ci saranno zone con buchi, oppure dove TIM prende meglio di Vodafone e viceversa quindi uno dei due operatori è preferibile all'altro
spesso la copertura cambia tra diverse zone di un paese, e nel tempo la situazione può cambiare, ad esempio dove vado periodicamente in Toscana la 3 fino a poco tempo fa andava in roaming TIM perenne, oggi prende (a fatica) 4G anche in casa, se vivessi lì farei sicuramente TIM ma nel paese confinante prendi tranquillamente in 4G e ora che c'è Wind 3 probabilmente la situazione è cambiata di nuovo
il mio ragionamento è un altro: su cose del genere non voglio compromessi per risparmiare 2 lire, quindi se Iliad ovunque vado va bene risparmio volentieri, se so che ogni volta che vado dai miei o altre zone che frequento spesso ho problemi non sto certo a preoccuparmi di spendere qualcosa in più
gd350turbo
05-09-2019, 10:31
il mio ragionamento è un altro: su cose del genere non voglio compromessi per risparmiare 2 lire, quindi se Iliad ovunque vado va bene risparmio volentieri, se so che ogni volta che vado dai miei o altre zone che frequento spesso ho problemi non sto certo a preoccuparmi di spendere qualcosa in più
Non potrei essere più d'accordo !
E' quello che sto cercando di spiegare. Iliad magari per qualcuno e' un ripiego per risparmiare ed avere un operatore serio, rinunciando alla qualita' del servizio. Ma non per tutti. Come dicevo prima, sia con iliad che con wind, non mi e' mai capitato di avere problemi, al contrario di colleghi con tim/vodafone. Ammetto di non spostarmi molto, al massimo in un raggio di 100-150KM, che qui son tanti.
Idem. 100 km in montagna son tanti, vuol dire tante vallate diverse, tante gallerie da attraversare. Vuol dire tante situazioni diverse, con Iliad che bene o male prende sempre, e Tim che ti lascia spesso a piedi.
il mio ragionamento è un altro: su cose del genere non voglio compromessi per risparmiare 2 lire, quindi se Iliad ovunque vado va bene risparmio volentieri, se so che ogni volta che vado dai miei o altre zone che frequento spesso ho problemi non sto certo a preoccuparmi di spendere qualcosa in più
Beh, su questo penso non ci sia alcun motivo di discutere. Inutile risparmiare soldi se un servizio è scadente e non sufficiente.
Ma più di qualcuno qua dentro cerca di sparlare immotivatamente su Iliad, basandosi solo sul suo orticello come se fosse il centro dell'universo...
solo sul suo orticello
Che palle questa cosa dell'orticello... 3 post 3 volte "orticello" :rolleyes:
questo tipo di 'battaglie' le capisco sempre poco (*)
o forse non è più vero che più concorrenza c'è e meglio è per tutti?
(*) o meglio, le capisco nel senso di news che generano molto 'fatturato' in fatto di post...
megamitch
05-09-2019, 11:20
Per me è una discussione piuttosto futile.
mi sembra chiaro che chi usa iliad non cerca la performance ma il risparmio. Io sono uno di quelli, non mi frega nulla di vedere roba in streaming sul telefono, tranne la musica, e faccio ogni tanto qualche video chiamata.
Per tutto il resto, posta messaggi, non serve chissà che banda.
Se uno cerca la performance assoluta gli conviene spendere di più mi pare ovvio, soprattutto se si muove in posti sempre diversi, statisticamente Vodafone e Tim hanno copertura migliore.
amd-novello
05-09-2019, 11:35
non vorrei dire una fesseria, ma c'erano ancora le soglie. non che me ne fregasse qualcosa, sono sempre attaccato al wifi e dei 50gb che mi dà oggi kena, quando non faccio roba particolare non scendo mai sotto i 45gb :asd:
ah bhe allora ti cambia poco averne 5 o 300
Meno che? Inc@@@te? :asd:
Tra l'altro alla fine della giostra non hanno neanche il buongusto di offrirti una sigaretta.:D
Comunque chi non può usare iliad perché la sua zona non è coperta dovrebbe comunque sperare che non fallisca ..invece qui è la lungimiranza latita.
Mentre abbondano i commenti nefasti tipo fanno troppo schifo e ci sarà inevitabile un controesodo
amd-novello
05-09-2019, 11:53
this.
come lamentarsi continuamente dei difetti di AMD. se non ci fosse si vedrebbero siluri intel ancora a due core....
Ho Iliad da giugno 2018 e ne sono sempre più soddisfatto, mai un problema, e MAI una rimodulazione !
bronzodiriace
07-09-2019, 07:11
Che la guerra la facessero gli operatori non gli utenti che bene o male sono trattati a pesci in faccia dalle Telco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.