PDA

View Full Version : Asus Prime x570 Pro e M.2 socket


archeoit
03-09-2019, 15:45
Salve a tutti

Ho da poco acquistato una MB Asus Prime x570 Pro che utilizzo con un Ryzen 7 3700X.
Ho un dubbio.
Vorrei utilizzare degli SSD M.2 NVMe.

Ora questa MB ha due slot, il primo è posto tra il processore e il primo slot PCI-e (che utilizzo per la scheda video, una Quadro) e il secondo più in basso e monta un heatsink di metallo con pad da fissare alla schedina SSD.

Nel primo socket, quello in alto, vorrei montare un Samsung PRO 970 da 512GB, e in quello in basso un Samsung EVO Plus da 256GB che avevo già.
Nel primo girerebbe il sistema operativo (dato che il PRO dovrebbe garantire un'affidabilità maggiore), nel secondo non ho ancora deciso (pensavo ad una cache per la suite Adobe).

Ora secondo voi posso utilizzare il primo senza soluzioni di raffreddamento? Non ci sarebbe nemmeno molto spazio a dire il vero per metterci qualcosa... non mi piace che sia così vicino al processore però.
Il Samsung 970 PRO è in grado di reggere bene se utilizzato per SO e per le applicazioni principali? I dati li metto in una diversa SSD Sata.

Che ne pensate?

Conviene forse spostare la scheda video nel secondo slot PCI-e per allontanarla dal primo SSD?

Qui si capisce bene dove sono posizionati

https://www.asus.com/Motherboards/PRIME-X570-PRO/websites/global/products/aDvY2vRFhs99nFdl/img/overview-hero.jpg

PS.
Scusatemi :| ... forse era più corretto inserirlo nella categoria periferiche di memorizzazione ... se qualche admin vuole spostare faccia pure

cdr700
03-09-2019, 16:46
puoi montarlo tranquillamente anche nel primo slot m2. Se vuoi metterci un dissi passivo, vai su amazon e al limite se non ci sta puoi fare il reso ma secondo me non hai nessun tipo di problema di spazio.

archeoit
03-09-2019, 16:51
Ma secondo te lavorare senza dissipatore è un rischio o potrei tenerlo così?

cdr700
03-09-2019, 22:53
il dissipatore certamente aiuta, per questo ti ho detto di vedere su amazon.. ne prendi uno e se non ti soddisfa fai il reso

archeoit
05-09-2019, 08:57
il dissipatore certamente aiuta, per questo ti ho detto di vedere su amazon.. ne prendi uno e se non ti soddisfa fai il reso

Ok grazie, proverò con un dissipatore... spero soltanto non sia controproducente.
Che tu sappia con Magician di Samsung si riesce a vedere la temperatura? Senza installare altri software...

PS.
Non ho ancora finito di assemblare e configurare.

cdr700
05-09-2019, 17:02
te la legge anche crystal disk o hwinfo

archeoit
05-09-2019, 17:04
Con "senza installare altri software" intendevo proprio quei software :)

cdr700
05-09-2019, 17:06
pur avendo m2 samsung non uso magician quindi non saprei

archeoit
05-09-2019, 17:25
Posso chiederti perché non usi il software Samsung? Pensavo fosse consigliato utilizzarlo per l'ottimizzazione della SSD.
Ci sono motivi particolari ?

cdr700
05-09-2019, 21:30
per temp e errori uso crystal disk così tengo sotto controllo lo stato degli hard disk con un unico programma. I firmware se escono me li installo manualmente. Al limite per provare se funziona il rapid mode, ma è già un missile così :D

AlexAlex
06-09-2019, 08:03
per curiosità, ma c'è un motivo per cui vuoi usare per l'unità principale lo slot senza dissipatore?
da ignorante mi viene da pensare che il primo da usare sia quello con dissipatore, anche perché se ci installi il sistema operativo quello sicuramente macina sempre mentre l'altro dipende da cosa poi effettivamente ci metti

cdr700
06-09-2019, 16:23
il mio l'ho installato su quello con dissipatore

archeoit
06-09-2019, 17:40
per curiosità, ma c'è un motivo per cui vuoi usare per l'unità principale lo slot senza dissipatore?
da ignorante mi viene da pensare che il primo da usare sia quello con dissipatore, anche perché se ci installi il sistema operativo quello sicuramente macina sempre mentre l'altro dipende da cosa poi effettivamente ci metti

Perché su quello con dissipatore avevo già installato un 970 EVO (il mio ragionamento era lo stesso del tuo, anche se in realtà questo sarebbe lo slot M.2_2) meno capiente e poi in seguito ho deciso di mettere il sistema operativo su un 970 PRO che dovrebbe garantire una durata e affidabilità maggiore.
Il fatto è che mi seccava invertire i due, anche perché non ho thermal pad per sostituire quello che avevo già messo.

Alla fine ho preso un dissipatore su Amazon e l'ho montato con dissipatore. Poi mi pare che alcuni non apprezzino il dissipatore stock della scheda madre, anche se non so se quello che ho comprato sia poi migliore.

Verificherò poi le temperature.

Pensavo di usare il 970 EVO (è il modello da soli 256GB) come disco cache per la suite Adobe... secondo voi è un utilizzo a rischio per questo dispositivo?

AlexAlex
06-09-2019, 18:03
Grazie capito, mi informavo per il prossimo pc che avrà sicuramente scheda con slot m2

archeoit
09-09-2019, 18:11
Alla fine pare che scaldi meno il primo slot M.2_1 quello vicino al processore con dissipatore montato, piuttosto che quello con dissipatore stock.

Sul disco 1 (M.2_1) Magician mi dice 36° (ci girano il sistema operativo e le applicazioni), mentre sul secondo (file di lavoro) vedo 41°