PDA

View Full Version : SSD m.2 su PCIe è lento


Star trek
02-09-2019, 18:55
Ciao a tutti, allora ho fatto un upgrade al mio PC sono passato da un SSD su SATA a un SSD su m.2. La mia scheda madre monta un chipset 990FX con uno stlo natico NGFF per l'm.2 che è un PCIe 2.0.


La scheda madre è una https://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/index.it.asp

Il PCIe 2.0 fornisce 500mb/sec di transfer rate per ogni lane di connessione. Siccome gli SSD m.2 usano 4 lane mi sono aspettato si vedere una saturazione del PCIe a circa 2000mb/sec in lettura e invece va poco più di 1000/1200mb/sec. Premetto che la scheda madre ha anche uno slot NGFF nativo ma è ancora più lento , per questo motivo ho utilizzato un adattatore che permette di utilizzare il disco m.2 direttamente su uno slot PCIe 16x. Questo adattatore non ha nessun tipo di controller che potrebbe spiegare un eventuale ulteriore collo di bottiglia ma è un semplice convertitore di socket ed è visibile su https://www.amazon.it/gp/product/B07GWNB1CX .

Allego foto del benchmark con HD tune.

https://i.postimg.cc/dVPpNNvT/HDtune.jpg

https://i.postimg.cc/htLwk8PZ/HDtune2.jpg


Ho dato un occhio nel bios ma non mi sembra esserci qualcosa che giustifichi questo blocco.

Idee?

alecomputer
05-09-2019, 19:54
Il programma hdtune non va bene per fare un benchmark al disco nvme , e meglio usare atto disk benchmark .

Star trek
06-09-2019, 11:24
Ho eseguito il benchmark con ATTO ma la situazione non cambia. Non credo che il problema sia in HD tune. I casi poterebbero essere due: o l'adattatore per qualche motivo utilizza solo 2 dei 4 lane del pcie 2.0 oppure il collegamento tra nvme e pcie sta funzionando i modalità pcie 1.0 che non mi spiego però come sia possibile questo visto che ne bios non mi pare aver visto impostazioni sul PCIe che regolano questi parametri.

https://i.ibb.co/6vb1fsm/1.jpg
https://i.ibb.co/C7xypRk/2.jpg

alecomputer
06-09-2019, 21:10
Se possibile dovresti dire il modello di disco nvme che stai usando e se hai la scheda video su slot pci express 16x o qualche altra scheda .
Se vuoi fare qualche prova puoi provare a spostare sia la scheda video che il disco ssd su un slot pci express diverso , magari prova combinazioni diverse e prova a vedere se cambia qualcosa in velocita .

Star trek
08-09-2019, 15:54
Il disco è questo : https://www.sabrent.com/product/SB-ROCKET-512/512gb-rocket-nvme-pcie-m-2-2280-internal-ssd-high-performance-solid-state-drive/#description

Ed è montato su uno slot PCIe 16x 2.0 tramite un convertitore di socket. io mi aspettavo che siccome il disco è montato su uno slot appunto 2.0 andasse attorno ai 2000mb/s invece va la metà. Posso capire che va piano sul socket NGFF nativo delle scheda ma su PCIe no.

Si ho una scheda video si PCIe ovviamente una R9 280x . Il manuale della mainboard parla di 3 slot 16x .

La scheda è su https://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/index.it.asp mentre il manuale su http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/Manual/Fatal1ty%20990FX%20Killer.pdf .

Guarda a pagina 17 e 27 del manuale. Attualmente la VGA e sulla PCIE2 e il disco su PCIE3.

unnilennium
08-09-2019, 17:25
Il convertitore di socket potrebbe essere il colpevole...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Star trek
08-09-2019, 18:30
Infatti vorrei provare a cambiare proprio quello magari con un modello diverso con pettine a 4x . Tanto più di 4 lane gli NVME non li usano.