RoUge.boh
02-09-2019, 13:07
Ciao Ragazzi,
vorrei un vostro consiglio perché per l'inizio del prossimo anno vorrei sostituire la mia Nikon D90 con qualche cosa di più compatto, l'uso che ne faccio è amatoriale principalmente soggetti di paesaggistica naturale.
La macchina è perfetta e la mia dotazione è composta dal classico 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR e 35mm f/1.8G.
Ho sempre voluto prendere grandangolare e uno zoom, che però per mancanza di soldi non ho mai investito.
Ora ultimamente le grosse limitazioni che iniziano a starmi strette è che in notturna è sempre una tragedia fare foto "belle" dove spesso foto fatte dallo smartphone risultati addirittura migliori come qualità... (senza contare i problemi di autofocus lenti che in notturna fanno, mentre paesaggi scarsamente illuminati senza cavalletto vengono sgranati oppure mossi.
Questa limitazione me la sta sempre di più facendo lasciare a casa anche nelle gite fuori porta.
Ultima cosa si sta avvicinando la mia ragazza a volte la usa ma in movimento non è mai soddisfatta perché 80% delle volte AF è lento, e la trova pesante.
Il prossimo anno abbiamo organizzato un viaggio in Norvegia e vorrei essere preparato per cercare di portare a casa stupende foto (dove sarà possibile) e visto che il mio corredo di obbiettivi non mi costringe a "rimanere in casa nikon" sarei tentato di cambiare casa per una Sony A 6500 e relativi obbiettivi più che altro anche in vista di investimenti sugli obbiettivi futuri, sia perché sarebbe forse più facile da usare anche da parte sua.
Il mio grosso dubbio e che rispetto alla D7500 e la durata della batteria (problema bypassatile con 2 batteria) e di poterla usare in notturna.
Si accettano consigli ( ho appena iniziato ad indagare e fino al 2020 non credo di cambiare nulla :) )
vorrei un vostro consiglio perché per l'inizio del prossimo anno vorrei sostituire la mia Nikon D90 con qualche cosa di più compatto, l'uso che ne faccio è amatoriale principalmente soggetti di paesaggistica naturale.
La macchina è perfetta e la mia dotazione è composta dal classico 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR e 35mm f/1.8G.
Ho sempre voluto prendere grandangolare e uno zoom, che però per mancanza di soldi non ho mai investito.
Ora ultimamente le grosse limitazioni che iniziano a starmi strette è che in notturna è sempre una tragedia fare foto "belle" dove spesso foto fatte dallo smartphone risultati addirittura migliori come qualità... (senza contare i problemi di autofocus lenti che in notturna fanno, mentre paesaggi scarsamente illuminati senza cavalletto vengono sgranati oppure mossi.
Questa limitazione me la sta sempre di più facendo lasciare a casa anche nelle gite fuori porta.
Ultima cosa si sta avvicinando la mia ragazza a volte la usa ma in movimento non è mai soddisfatta perché 80% delle volte AF è lento, e la trova pesante.
Il prossimo anno abbiamo organizzato un viaggio in Norvegia e vorrei essere preparato per cercare di portare a casa stupende foto (dove sarà possibile) e visto che il mio corredo di obbiettivi non mi costringe a "rimanere in casa nikon" sarei tentato di cambiare casa per una Sony A 6500 e relativi obbiettivi più che altro anche in vista di investimenti sugli obbiettivi futuri, sia perché sarebbe forse più facile da usare anche da parte sua.
Il mio grosso dubbio e che rispetto alla D7500 e la durata della batteria (problema bypassatile con 2 batteria) e di poterla usare in notturna.
Si accettano consigli ( ho appena iniziato ad indagare e fino al 2020 non credo di cambiare nulla :) )