PDA

View Full Version : Vodafone: settembre e i rincari. Per queste offerte si dovrà pagare fino a 2 Euro in più al mese


Redazione di Hardware Upg
02-09-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-settembre-e-i-rincari-per-queste-offerte-si-dovra-pagare-fino-a-2-euro-in-piu-al-mese_84160.html

Arriva il giorno dei rincari per molti utenti Vodafone. Il prezzo dell'offerta mobile su ricaricabile. Parliamo di rincari fino a 1,98€. Per indorare la pillola l'operatore offre 20 GB di traffico internet gratis per un anno. Ecco quali tariffe saranno ritoccate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
02-09-2019, 09:22
E' comunque inammissibile un comportamento del genere, soprattuto per una promozione (di solito winback) che ha come anzianità solo 7/8 mesi :cry: :muro:
l'AGCOM dovrebbe intervenire e costringere gli operatori a mantenere un'offerta senza rimodulazioni per un tempo minimo e non inferiore ad 1 anno.
Così, uno può farsi due conti quando fa le MNP;)

axlebasta
02-09-2019, 09:33
Sono passato ad Iliad e sono mesi che mi tartassano di messaggi "torna in vodafone, per te....". Poi lo so che arrivano gli aumenti..e quindi col piffero che torno a Vodafone!

TigerTank
02-09-2019, 09:58
La cosa più oscena è il continuo offrire(o meglio "imporre" in modo soft) dei servizi aggiuntivi o dei GB di cui magari la gente non ha alcun bisogno e che di sicuro a loro costano moooolto meno di tali rincari. In pratica la "fregatura con contentino".
Idem Tim con la storia dei "servizi in regalo" a fronte della questione dei rimborsi da fatturazione illegale a 28 giorni.

biometallo
02-09-2019, 10:01
che ha come anzianità solo 7/8 mesi :cry: :muro:

A me è durata 10, e comunque sapevo quando sono tornato in vodafone che sarebbe stata un'offerta a tempo, anzi temevo sarebbe durata di meno...



l'AGCOM dovrebbe intervenire e costringere gli operatori a mantenere un'offerta senza rimodulazioni per un tempo minimo e non inferiore ad 1 anno.
Così, uno può farsi due conti quando fa le MNP;)

Da perfetto ignorante in materia giuridica non credo che l'AGCOM abbia gli strumenti giuridici per fare una cosa simile, credo serva un intervento diretto del parlamento, a proposito ma la legge che doveva bloccare le rimodulazioni per 6 mesi che fine ha fatto?
Temo che con l'attuale situazione politica sia del tutto finita nel dimenticatoio, insomma è stato bello crederci...

ninja750
02-09-2019, 10:03
" In cambio verranno regalati 20GB al mese" :D

certo che offerte sottoscritte a marzo 2019 è inquietante

fanno quello che vogliono

dimdar
02-09-2019, 10:10
Avevo il numero di telefono da quando era ominitel e la linea fissa.
Di aumento in aumento ero arrivato a 14 euro con 10 giga per mobile e 35 al mese per la fibra a botte di rimodulazioni. Ma la cosa che mi ha fatto girare proprio i famosi è stato quando gli ho dato 19 euro per passare dal profilo 50 a quello 100 mega. Dopo un anno ero di nuovo a 50. Dopo averli contattato più volte mi hanno detto che per loro fino a 30 va tutto bene quindi me la tengo così, perché è "fino a 100 mega"! Quindi? Cosa mi avete venduto a 19€? Gli ho anche detto che però si aggancia a 50 e non a 100 quindi è sistematicamente impossibile che possa fare 100 ... è tutto apposto va bene così!!!).
L'AGCOM dovrebbe rivedere anche il sistema della banda minima garantita, non meno del 25% del profilo venduto ... 50-100-200 per loro se va a 30 è tutto apposto!

Ginopilot
02-09-2019, 10:12
Ma se sapete che vodafone e' l'operatore che si comporta peggio di tutti, perche' vi affannate tanto a tenerlo? Fatevi una sim di un operatore un minimo affidabile.

GG167
02-09-2019, 10:24
Ladrafone non si smentisce mai.
Ed io ancora mi chiedo come sia possibile che così tanta gente ancora non l'abbia abbandonata.

fatantony
02-09-2019, 10:40
Sono passato ad Iliad e sono mesi che mi tartassano di messaggi "torna in vodafone, per te....". Poi lo so che arrivano gli aumenti..e quindi col piffero che torno a Vodafone!

Io sono passato a PosteMobile da circa un anno... Stessa solfa! È possibile non ricevere più questi messaggi che voi sappiate?

Avevo il numero di telefono da quando era omnitel e la linea fissa.
Di aumento in aumento ero arrivato a 14 euro con 10 giga per mobile [...]

Idem, cliente dai tempi omnitel... Io ho cambiato quando sono arrivato a 14 (13.90 per esser precisi) per 2 GB :mbe:

MaXeLL01x
02-09-2019, 10:48
Ero utente Omnitel, quindi parliamo di inizi anni 2000, nel 2017 dopo mille rincari e MAI una telefonata che mi facesse avere un'offerta decente sono passato a 3 e poi Iliad e settimana scorsa ho fatto passare pure mio padre a Iliad da Vodafone.

Ok, sappiamo tutti i pro e i contro di Iliad, ma vogliamo mettere?

Domanda a voi che siete super informati, c'è un sito di riferimento dove è possibile vedere i dati di appartenenza ad ogni gestore telefonico qui in Italia? giusto per capire come sono spartite le fette di mercato.

Ginopilot
02-09-2019, 10:49
Io sono passato a PosteMobile da circa un anno... Stessa solfa! È possibile non ricevere più questi messaggi che voi sappiate?


Filtri il numero da cui inviano.

gd350turbo
02-09-2019, 11:06
E' comunque inammissibile un comportamento del genere, soprattuto per una promozione (di solito winback) che ha come anzianità solo 7/8 mesi :cry: :muro:

le winback sono il primo bersaglio e quelle che vengono colpite più spesso...
Chi segue il mercato della telefonia, sa che il gioco è quello di fare rimbalzare il cliente da un provider all'altro...
Ed è un giochino che fanno tutti i tre più grossi, perchè se lo possono permettere !
il provider XXXX aumenta, tu te ne vai con YYYY, poi XXXX ti dice, dai torna con me, ti offro di pagare meno di quello che pagavi prima, tu torni con XXXX che dopo qualche mese torna ad aumentare le tariffe e il ciclo si ripete, ma ogni passaggio, costa, ed a meno di promozioni a costo zero o quasi, assai rare, è facile scoprire che è quasi impossibile rientrare dalle spese.
Cosa si può fare ?
Ci sono offerte, dette di retention, che vengono applicate su logica a noi non nota, queste sono le più restie ad essere rimodulate, ma sono anche le più difficili da ottenere !
Altrimenti, rimangono solo i provider virtuali o giovani, i quali, non possono permettersi di fare aumenti.

In sostanza è un mondo difficile !

Silent Bob
02-09-2019, 11:08
Probabilmente i rincari son arrivati anche con la bolletta di casa, ho avuto un aumento di quasi 8€ e stranamente non è ancora stato pubblicato il pdf della fattura sul sito, solo un altra volta mi capitò così ed infatti pure lì un aumento.

Ad ogni modo quasi tutte le persone che conosco che aveva vodafone, almeno a livello di Mobile, han cambiato operatore, chi quelli virtuali chi quelli classici.

La voda fa solo aumenti, tagli servizi gratuiti o li passa a pagamento, a pensare che anni fa erano partiti bene*.

PS: * ovviamente non parlo del periodo "omnitel" parlo di qualche anno fa che almeno provavano a far concorrenza con le tariffe, infatti la maggior parte della gente che conosco ce l'aveva, ora è quasi l'esatto contrario, a me è rimasto solo quello di casa e la toglierò prima o poi.

fatantony
02-09-2019, 11:18
Filtri il numero da cui inviano.

Grazie:) , ho bloccato e segnalato come spam (questa era l'opzione selezionabile). Il mio dubbio sorgeva dal fatto che non scrivono con un vero e proprio numero, a me compariva "Vodafone" o "offerte".

Giuss
02-09-2019, 12:05
Ma se sapete che vodafone e' l'operatore che si comporta peggio di tutti, perche' vi affannate tanto a tenerlo? Fatevi una sim di un operatore un minimo affidabile.

E quale sarebbe?

gd350turbo
02-09-2019, 12:35
E quale sarebbe?

Su stessa rete, puoi andare su HO, ma non direttamente perchè si spende un sacco, tra qualche giorno postemobile dovrebbe offrire una sim a costo zero, quella è una buona occasione per fare vodafone -> postemobile -> ho.

O su rete quasi sempre wind, c'è iliad, che sicuramente per qualche anno, non aumenta le tariffe, o uno dei tanti virtuali con i relativi pro e contro.

Ginopilot
02-09-2019, 12:51
E quale sarebbe?

Evitare la triade come la peste. Valuta chi va bene da te. Iliad usa rete wind + propria, quindi se non ti da problemi e' ottima scelta. Mia moglie ce l'ha da circa un anno e spesso va meglio di wind da ste parti.

biometallo
02-09-2019, 13:01
Segnalo che anche Kena sta facendo offerte molto aggressive:

Kena 7.99 Flash: 70 Giga, SMS e minuti illimitati a 7,99 euro al mese (https://www.mondomobileweb.it/157404-kena-7-99-flash-70-giga/)


Kena Special Summer 50 Giga a 4,99 euro al mese ancora disponibile in alcuni corner (https://www.mondomobileweb.it/157354-kena-special-summer-50-giga-ancora-disponibile-corner/)

fatantony
02-09-2019, 13:16
Su stessa rete, puoi andare su HO, ma non direttamente perchè si spende un sacco, tra qualche giorno postemobile dovrebbe offrire una sim a costo zero, quella è una buona occasione per fare vodafone -> postemobile -> ho.

O su rete quasi sempre wind, c'è iliad, che sicuramente per qualche anno, non aumenta le tariffe, o uno dei tanti virtuali con i relativi pro e contro.

Io ho PosteMobile da un anno e finora non mi posso lamentare. Certo, il bandwidth non è al livello di Vodafone e Tim, ma per me va benissimo, e ho copertura ovunque mi serve (mantenendo le mie abitudini, non ho ancora trovato zone coperte da Vodafone e scoperte da poste)

gd350turbo
02-09-2019, 13:21
Io ho PosteMobile da un anno e finora non mi posso lamentare. Certo, il bandwidth non è al livello di Vodafone e Tim, ma per me va benissimo, e ho copertura ovunque mi serve (mantenendo le mie abitudini, non ho ancora trovato zone coperte da Vodafone e scoperte da poste)

la copertura offerta da wind, dopo l'unificazione con 3, in molti luoghi è numericamente superiore a tim/vodafone.

Poi le performance, quelle sono estremamente variabili, per un numero infinito di motivi.

Giuss
02-09-2019, 13:32
Evitare la triade come la peste. Valuta chi va bene da te. Iliad usa rete wind + propria, quindi se non ti da problemi e' ottima scelta. Mia moglie ce l'ha da circa un anno e spesso va meglio di wind da ste parti.

Io intendevo un "gestore affidabile" non solo come prezzo ma anche come qualità del servizio.

Per Iliad abbiamo un paio di sim in casa, ma onestamente non ci passerei il numero principale al momento.

Pensavo di provare Postemobile, mi ispira fiducia e forse loro non rimodulano in continuo. Se mi trovo bene non torno più alla triade

gd350turbo
02-09-2019, 13:38
Poi ci sono i virtuali che in genere hanno condizioni economiche interessanti, ma non riesco a vederli come "gestori affidabili" in generale.
Forse sono fissazioni mie, dovrei provarne uno.

Ho diverse sim HO, prese nelle varie promozioni, le usano in famiglia, e finora nulla da lamentare...

Ginopilot
02-09-2019, 13:47
Io intendevo un "gestore affidabile" non solo come prezzo ma anche come qualità del servizio.

Per Iliad abbiamo un paio di sim in casa, ma onestamente non ci passerei il numero principale al momento.

Pensavo di provare Postemobile, mi ispira fiducia e forse loro non rimodulano in continuo. Se mi trovo bene non torno più alla triade

Boh, iliad la usano molto i figli per guardare video su youtube e non se ne lamentano, sara' la tua una zona sfortunata. Vedi anche coopvoce.

daniele86Z
02-09-2019, 15:36
Sono uscito da Vodafone 14 anni fa, uso solo virtuali da almeno 10 anni,
non ho la minima intenzione di rientrare dai 4 ladroni.
Per cosa poi ? Per contribuire alle loro pubblicità martellanti o alle aste per le frequenze a suon di milioni ?

Bartsimpson
02-09-2019, 18:38
Un mese fa ho passato le mie due sim, quella della mia compagna, di mia madre, dei genitori della mia compagna...ecc... tutte da vodafone a Iliad. Ho fatto 11 portabilità in due giorni e nessuno si è mai lamentato. Devo dire che dalle mie parti Iliad funziona perfettamente, mai un problema.
vodafone con le sue continue rimodulazioni mi ha portato all'esasperazione e ho tolto anche la fibra. Ora mi sono allacciato ad un'infrastruttura mobile che, dalle mie parti, mi da una 30/10 mbit a 80 euro all'anno (illimitata e senza blocchi di nessun tipo). Le alternative per non farsi prendere in giro ci sono, basta cercare. E' non è una questione di risparmiare 3/4 euro a sim ma la correttezza e la voglia di non farsi prendere in giro da questi pagliacci che poi ti tempestano di chiamate e messaggi per tornare e far ripartire il giro delle rimodulazioni. Piuttosto che tornare a vodafone smetto di usare internet da smartphone

biometallo
02-09-2019, 20:09
dalle mie parti, mi da una 30/10 mbit a 80 euro all'anno (illimitata e senza blocchi di nessun tipo).
Posso chiedere di che compagnia si tratta? Sicuramente dalle mie parti non c'è ma sarei comunque curioso di saperlo, anche perché 80€ all'anno mi pare un prezzaccio.

crepuscolo1
02-09-2019, 20:42
Sono passato a postemobile "relax 100".
Tutto illimitato, compreso non raggiungibile, ti ho chiamato, ecc... + 80 giga che dopo 1 anno diventano 100, al costo di 10 euro i primi 3 mesi, dal 4 al 6 9 euro e dal 7 mese 8 euro.
Mi sembra ottima, vediamo...

Maddog1976
03-09-2019, 07:49
Grazie:) , ho bloccato e segnalato come spam (questa era l'opzione selezionabile). Il mio dubbio sorgeva dal fatto che non scrivono con un vero e proprio numero, a me compariva "Vodafone" o "offerte".

In realtà sarebbe un nostro diritto chiamare Vodafone e chiedere di essere eliminati dai loro database ma... ci credo assai poco.
Per ora guardo i loro messaggi e tiro un pernacchione

Bartsimpson
03-09-2019, 12:24
Posso chiedere di che compagnia si tratta? Sicuramente dalle mie parti non c'è ma sarei comunque curioso di saperlo, anche perché 80€ all'anno mi pare un prezzaccio.

Ciao, si chiama Senza Fili Senza Confini. Credo che al momento sia attiva solo nel nord Italia, provincia di Asti, Cuneo ed Alessandria. Ho sentito di altre società simili cmq, in altre parti

biometallo
03-09-2019, 13:01
Ciao, si chiama Senza Fili Senza Confini. Credo che al momento sia attiva solo nel nord Italia, provincia di Asti, Cuneo ed Alessandria. Ho sentito di altre società simili cmq, in altre parti

Grazie per la risposta, sono andato a vedere subito il sito web https://www.senzafilisenzaconfini.org e che dire? Si capisce subito che non si tratta del classico provider ma di un associazione no profit atta a colmare il digital divide, e questo spiega il prezzo davvero regalato, purtroppo come avevi detto la diffusione sul territorio è davvero molto limitata, non si arriva a Vercelli figuriamoci a Novara o Milano :(

Però sono davvero affascinato da simili iniziative che credo meriterebbero più visibilità su siti come HWU.

Bartsimpson
04-09-2019, 20:57
Grazie per la risposta, sono andato a vedere subito il sito web https://www.senzafilisenzaconfini.org e che dire? Si capisce subito che non si tratta del classico provider ma di un associazione no profit atta a colmare il digital divide, e questo spiega il prezzo davvero regalato, purtroppo come avevi detto la diffusione sul territorio è davvero molto limitata, non si arriva a Vercelli figuriamoci a Novara o Milano :(

Però sono davvero affascinato da simili iniziative che credo meriterebbero più visibilità su siti come HWU.

Ne avevano fatto un articolo su HWU agli albori dell'associazione, si chiamava Verrua e qualcos'altro mi pare. Nasceva dall'idea di portare la connessione dove non c'era oppure era ferma alla 640 kb di telecom. All'inizio era 10 mbit, da un'annetto è passata a 30. Tra l'altro un signor ping che varia dai 14 ai 30 ms nei momenti più drastici. D'altronde funziona su wifi ac con punti di interconnessione tramite antenne a corto raggio.
Ora non ne parlano più tanto perchè è diventata scomoda alle grandi compagnie (e non da mazzette per le pubblicità occulte) ma dalle mie parti è diventata molto popolare :D Buona serata ;)