PDA

View Full Version : Consiglio VPN ... facilmente configurabile su router


Cippore
01-09-2019, 10:09
Ciao,

ho una rete lan domestica con vari pc collegati, fissi e mobili, oltre a vari smatphone, tablet, stampanti ecc.. alcuni via cavo e altri wifi ...

Sto pensando di attivare una VPN a pagamento direttamente sul router netgear nighthawk B8500 e mi pongo queste domande:

- é difficile da configurare una VPN sul router ?

- qualcuno mi saprebbe dire se c'é un provider VPN piú adatto a questo dispositivo rispetto ad un altro ? sto vedendo NordVPN, CyberGhost, l'emergente SurfShurk ecc ecc

- é consigliabile non installare la vpn sul router x qualche motivo ?


GRAZIE a chi vorrà darmi un aiuto.

Ciao

PS: ho una linea ADSL Infostrada 20Mb che va a ... 9Mb. non arriva ancora la fibra. Ciao.

wrad3n
02-09-2019, 15:35
- é difficile da configurare una VPN sul router ?

Se segui le istruzioni del provider ci vogliono 5 minuti, dipende però dalla predisposizione del router alla configurazione come CLIENT di un servizio VPN, perché i firmware dei router casalinghi nella maggior parte dei casi permettono di creare un SERVER VPN per poter accedere alla propria rete locale da fuori casa e quel tipo di connessione ovviamente non va bene con i servizi VPN commerciali.
Se il tuo router non supporta la creazione di una connessione CLIENT verso un servizio VPN l'unico modo per farlo è tramite un firmware custom come OpenWRT, DD-WRT etc.

- qualcuno mi saprebbe dire se c'é un provider VPN piú adatto a questo dispositivo rispetto ad un altro ? sto vedendo NordVPN, CyberGhost, l'emergente SurfShurk ecc ecc

I servizi sono simili, io uso NordVPN e mi trovo bene, ha molti server in Italia (più di 60, quindi facile trovarne uno vicino a dove si abita) e non ho mai avuto problemi di disconnessioni o rallentamenti.

- é consigliabile non installare la vpn sul router x qualche motivo ?

Ci sono dei problemi con i servizi di streaming come Netflix che capiscono che stai usando una VPN e bloccano la riproduzione, o eMule/aMule perché passando dalla VPN non puoi settare le porte TCP/UDP etc (quindi Low-ID).
Per i torrent nessun problema, almeno con NordVPN, perché ha tutte le porte aperte in quel senso.

Comunque se hai un firmware custom esistono le contromisure, ad es. su OpenWRT puoi installare alcune app come VPNBypass o VPN-Policy-Routing che permettono di scegliere quale traffico far passare dalla VPN e quale dalla normale connessione al provider o quale dispositivo della propria rete locale può accedere alla VPN (o il contrario) o il traffico di quale porta TCP/UDP deve passare dalla VPN o dalla WAN etc etc.
Quindi con quelle app, nel caso di Netflix, si può far passare il traffico verso i suoi server dalla WAN (riabilitando in questo modo lo streaming) pur mantenendo "sotto" VPN tutto il resto.

ciciolo
18-12-2020, 15:43
ciao ho seguito questa guida su un router fritz collegato ad un modem fibra

e funziona bene per me

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2888304

ciao