PDA

View Full Version : Ubisoft: Steam, business model che non rappresenta il mondo della distribuzione dei giochi


Redazione di Hardware Upg
29-08-2019, 18:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ubisoft-steam-business-model-che-non-rappresenta-il-mondo-della-distribuzione-dei-giochi_84120.html

Un articolo del New York Times ritorna sul duello tra Steam ed Epic Games Store che ha infiammato il dibattito dei giocatori negli ultimi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

tolwyn
29-08-2019, 18:33
non aderente rispetto all'attuale mondo della distribuzione dei giochi is the new non ci faccio abbastanza cresta sopra

Axios2006
29-08-2019, 18:36
Ubisoft ha il suo store, il suo drm Uplay e non si lamenta delle percentuali su Xbox e Playstation perche' li' non ha alternative....

Anzi che non hanno tirato in ballo la solita manfrina della pirateria su pc....

Per quel che mi riguarda, titoli Ubisoft solo su Xbox. Nessuno sbattimento di Uplay, Denuvo o altro....

Vindicator23
29-08-2019, 20:15
per questo motivo non tocco i giochi recenti

troppi client da scaricare e account; mi diverto lo stesso alla passata gen ce ne sono a decine ancora attuali

pensate che mi sparo ancora qualche partita ai primi mass effect troppo belli per dire una :stordita:

popomer
30-08-2019, 07:53
sony e microsoft quanto si prendono di percentual sulle vendite dei titoli?

Lain84
30-08-2019, 09:42
Ho scaricato il client Epic Game Store solo perché avevo il codice di Control che mi ha regalato nVidia per via della 2070 Super.
Per il resto ho già troppi client fra Steam, uPlay, Origin e Battle.net.
Ci manca anche quello di Bethesda e penso di averli tutti.

nickname88
30-08-2019, 09:50
Ho scaricato il client Epic Game Store solo perché avevo il codice di Control che mi ha regalato nVidia per via della 2070 Super.
Per il resto ho già troppi client fra Steam, uPlay, Origin e Battle.net.
Ci manca anche quello di Bethesda e penso di averli tutti.
ne hai elencati 5, mica 50. :rolleyes:

ulukaii
30-08-2019, 09:53
Divertente che praticamente tutti abbiano riportato la news sull'articolo del NYT estrapolando solo quella frase, senza soffermarsi più di tanto sul resto dell'articolo che è praticamente una markettata da tempi andati, condita da non poche licenze fantasiose :asd:

matrix83
30-08-2019, 09:55
Ho scaricato il client Epic Game Store solo perché avevo il codice di Control che mi ha regalato nVidia per via della 2070 Super.
Per il resto ho già troppi client fra Steam, uPlay, Origin e Battle.net.
Ci manca anche quello di Bethesda e penso di averli tutti.
Ti batto, ho anche desura, gog, quello di twitch, glyph e non so che altro

Silent Bob
30-08-2019, 10:48
Ti batto, ho anche desura, gog, quello di twitch, glyph e non so che altro

Io ho cominciato con Origin, Steam, GOG, Epic e Uplay e concordo che cominciano ad esserne troppi.

Ma tralasciando ciò, 3 di quelli che hai citato li conosco, ma solo 1 bene, Twitch, gli altri 2 no, qualche info, qualche cosa in cui vale la pena prenderli?

matrix83
30-08-2019, 10:54
Io ho cominciato con Origin, Steam, GOG, Epic e Uplay e concordo che comincio ad esserne troppi.

Ma tralasciando ciò, 3 di quelli che hai citato li conosco, ma solo 1 bene, Twitch, gli altri 2 no, qualche info, qualche cosa in cui vale la pena prenderli?
Sono per lo più launcher di case di giochi f2p. Glyph è quello di Rift e ArcheAge.
Desura e GoG sono invece shop con giochi DRM free, ma Desura ha chiuso tempo fa.
GoG è ancora attivo ed è come HumbleBundle, come tipo di store.

Silent Bob
30-08-2019, 12:09
Sono per lo più launcher di case di giochi f2p. Glyph è quello di Rift e ArcheAge.
Desura e GoG sono invece shop con giochi DRM free, ma Desura ha chiuso tempo fa.
GoG è ancora attivo ed è come HumbleBundle, come tipo di store.
Parlavo nello specifico appunto di Desura e Glyph (pensavo si fosse capito che quelli che ho citato li uso e ce li ho), ed in misura minore di Twitch

Di roba come Humble Bundle (che è più un fornitore che uno che permette anche di giocarci) so che ce ne son altri, ma appunto son tanti, e a volte non ne vale neanche la pena per i giochi, ma perché spesso è roba che mi interessa poco (la quantità di giochi "free" che ho su Steam e che non mi interessano è enorme)..

Tempo fa pure Sega ha regalato per un periodo giochi, tipo ai tempi di Make Loves not War.

matrix83
30-08-2019, 12:12
Parlavo nello specifico appunto di Desura e Glyph (pensavo si fosse capito che quelli che ho citato li uso e ce li ho), ed in misura minore di Twitch

Di roba come Humble Bundle (che è più un fornitore che uno che permette anche di giocarci) so che ce ne son altri, ma appunto son tanti, e a volte non ne vale neanche la pena per i giochi, ma perché spesso è roba che mi interessa poco (la quantità di giochi "free" che ho su Steam e che non mi interessano è enorme)..

Tempo fa pure Sega ha regalato per un periodo giochi, tipo ai tempi di Make Loves not War.
Si scusa, li ho solamente perché questi store indie regalano diversi giochi nel tempo, quindi alla fine per giocarli mi tocca averli.