PDA

View Full Version : Arriva la modalità Filmmaker Mode: film in salotto come al cinema


Redazione di Hardware Upg
28-08-2019, 20:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/arriva-la-modalita-filmmaker-mode-film-in-salotto-come-al-cinema_84100.html

Dalla UHD Alliance arriva una modalità che disattiva tutte le funzionalità di post-processing sui televisori, allo scopo di rispettare la visione e la volontà di registi e produttori nella fruizione di contenuti cinematografici a casa

Click sul link per visualizzare la notizia.

CLAUDIO78
28-08-2019, 20:19
Finalmente

*Pegasus-DVD*
28-08-2019, 22:01
finalmente

Maxt75
28-08-2019, 22:18
Finalmente per noi. Il restante 90% della popolazione nemmeno sa, o apre il manuale istruzioni.

thecatman
28-08-2019, 23:58
ottimo cosi aumenteranno i prezzi per una opzione non necessaria alla massa.
che poi se si usano principalmente servizi di streaming non so quanto possa essere utile

Avatar0
29-08-2019, 00:38
Finalmente cosa ?

Usare il telecomando e disattivare tutto non siete capaci ? E' esattamente questo che andrà a fare.

E' una feature per cerebrolesi che il 90% non attiverà visto che alla gente piace la temp colore fredda, il miglioramento del contrasto, dei colori, dei contorni, del nero, aumento fittizio della risoluzione, finto hdr, nitidezza sparata.

Peraltro, al di la delle preferenze, se non hai un Sony di fascia alta che è l' unico che propone algoritmi come dio comanda il resto dei tv vanno solo a peggiorare, e non di poco, l' immagine.

Calibrassero ogni singolo pannello di fabbrica allora avrebbe senso.

kliffoth
29-08-2019, 01:06
Finalmente cosa ?

Usare il telecomando e disattivare tutto non siete capaci ? E' esattamente questo che andrà a fare.

E' una feature per cerebrolesi che il 90% non attiverà visto che alla gente piace la temp colore fredda, il miglioramento del contrasto, dei colori, dei contorni, del nero, aumento fittizio della risoluzione, finto hdr, nitidezza sparata.

Peraltro, al di la delle preferenze, se non hai un Sony di fascia alta che è l' unico che propone algoritmi come dio comanda il resto dei tv vanno solo a peggiorare, e non di poco, l' immagine.

Calibrassero ogni singolo pannello di fabbrica allora avrebbe senso.

Siamo capaci quasi tutti, almeno quelli che sentono la necessità di vedere meglio, e non occorre essere tanto aggressivi verbalmente.
Io dopo anni senza TV ho comunque dovuto spendere un po' di tempo per trovare quello che in Samsung è il motion plus e farlo fuori insieme ai vari contrasto dinamico, profili assurdi e simili (per inciso è di nuovo da due anni che sono senza TV).

Il fatto che ci sia questa opzione è comunque importante perchè può avvicinare molti ad una visione normale, perchè avrà lo stesso nome ovunque e perchè rappresenta quello che potrebbe essere un primo passo per avere una calibrazione decente.

...il discorso sulla calibrazione e sui colori...ahimè...la gente vuole i verdi smeraldo e i rossi scarlatti, poi quando vede un TV appena appena decentemente calibrato come il mio (e solo perchè ebbi la fortuna di trovare i settaggi fatti con una sonda professionale su un sito serio su esattamente quel modello, inclusa la calibrazione del bianco in 10 step...certo andrebbe calibrato il singolo pannello, ma avere almeno lo stesso identico modello è tanto) apprezza i colori "naturali", ma se non glieli fai vedere il cervello elabora in ultra saturo.
Putroppo per ora sono eliminati solo gli effetti, e non si parla di calibrazione, e purtroppo i vari profili movie dei diversi TV in alcuni casi sono anche peggiori degli altri

Mi ricordo quando 8 anni fa presi il mio monitor, un DELL U2412m, che uso tuttora e con cui mi trovo bene, nei forum impazzava la contrapposizione tra monitor con coating (anche se leggero come il mio) e glare, ovvero sostanzialmente uno specchio che rifletterà ogni minimo barlume di luce...che dire? la sola esistenza di una simile discussione è un assurdo

Marko#88
29-08-2019, 07:38
Funzione quasi del tutto inutile. Chi 'è sul pezzo' sa già cosa e come disattivare, cosa fanno le varie opzioni, ha la sensibilità per 'smanettare' il televisore a proprio piacimento.
L'utenza media, quella che guarda i film fluidi godendone, non attiverà l'opzione.
L'unica è che la prima categoria, nella configurazione del nuovo tv, avrà una base di partenza migliore per calibrarsi l'immagine.

robertoivs
29-08-2019, 12:50
Quelli che scrivono che questa funzione sarebbe inutile perchè facilmente disattivabile potrebbero essere così gentili da spiegarmi come si disattiva sul mio UHD della LG 2016/2018. Purtroppo a quanto pare il framerate converter e annesso scaler non è aggirabile e crea artefatti o salti fastidiosi rilevabili piu facilmente sui crawls o scene di azione, il tutto poi è più evidente sui media/canali interlacciati che sono forzatamente deinterlacciati dall'Elettronica del TV. Il problema e che questa roba non te la fanno disattivare visto che i pannelli IPS che ci propinano piu' sono grandi e piu' sono lenti e hanno velocità di refresh reali che "sospetto" a seconda dei casi non arriva nemmeno a sfiorare i 20 fps.
Ora essendo finita l'epoca in cui sui TV LG campeggiavano proclami di pannelli con rinfreschi di 600-800Herz (impossibili) ci arriva la filmaker mode.

GiGBiG
29-08-2019, 18:41
Ottimo, ora manca la funzionalità per dare la scossa ai dementi che fanno i video in verticale col cellulare, facciamo partire la raccolta firme?

GiGBiG
29-08-2019, 18:43
... pannelli con rinfreschi di 600-800Herz ...

Ma se magna o no? :oink:

Scusa, non ho resistito ;)

*Pegasus-DVD*
29-08-2019, 21:33
io ripeto FINALMENTE

cosi quando vado a casa dei miei amici nabbi a guadare un film faccio attivare l'opzione senza perdere ORE e poi quando vado via la faccio togliere cosi tornano contenti.