View Full Version : Sony XG95 da 75 pollici: primo contatto con il TV LED Full Array 4K HDR da 1000 candele
Redazione di Hardware Upg
28-08-2019, 16:28
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5514/sony-xg95-da-75-pollici-primo-contatto-con-il-tv-led-full-array-4k-hdr-da-1000-candele_index.html
Per tirare le fila di questo primo contatto con KD-75XG9505, alias Sony XG95 in formato da 75", come spesso accade sui pannelli di grandi dimensioni, bisogna scendere a qualche compromesso. Il televisore di picco emette più di 1000 nit, ma si trova a suo agio stando sotto i 900. Buono il gamut, anche se non raggiunge l'estensione delle proposte OLED: andando a calibrare il televisore però la coperta si dimostra in alcuni frangenti un po' corta. Ottimo il comportamento del nuovo processore che fa girare Android TV in modo finalmente fluido
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bartsimpson
28-08-2019, 19:26
Come mai un balzo così netto dal 65" al 75"? Mi pare esagerato!
CLAUDIO78
28-08-2019, 20:17
Mi auguro che lo street price sia notevolmente inferiore perché andare a pestare i piedi agli Oled mi sembra alquanto rischioso.
Poi ci sarà sempre chi amerà l'immagine un po’ fredda degli lcd o chi non dormirà la notte a causa del burn-in, quindi una fetta di mercato se la ritaglierà comunque.
Sarebbe auspicabile che anche le serie inferiori fossero Full Array, invece propongono diagonali notevoli con pannelli edge led buoni solo per vedere Verissimo si canale5.
Ps: posseggo Samsung 65nu8000.
Marko#88
28-08-2019, 20:43
Io ho un XE9005 (che è sempre Full Array) e ne sono molto soddisfatto come qualità di immagine, in SDR ha davvero poco da invidiare agli OLED di LG (che conosco bene nella versione 55 B6 e C7); in HDR perde un po' con qualche alone -visibile principalmente se si è completamente al buio- intorno a zone chiare su sfondo scuro, ad esempio i sottotitoli. Certo, quando l'ho comprato a dicembre 2017 costava 1000 euro contro i circa 2000 degli OLED 55, ad oggi che gli OLED costano molto meno probabilmente farei un'altra scelta. Ma un plauso a Sony, sono televisori secondo me eccellenti.
Qualche magagna software l'ho avuta, wifi un po' ballerino a volte e aggiornamento ad Oreo problematico lato audio (ma quello a me non importa visto che non uso né l'audio integrata né il player nativo. Ora comunque hanno risolto.
thecatman
29-08-2019, 00:05
ma sto oled, sui forum dicono che non va bene per il nero non proprio nero e altre magagne, di prendere i microled e il local dimming degli lcd, la realtà cosa dice?
ma sto oled, sui forum dicono che non va bene per il nero non proprio nero e altre magagne, di prendere i microled e il local dimming degli lcd, la realtà cosa dice?
Un buon lcd riesce ad avere più dettagli nelle scene molto scure, ma l'oled mediamente ha una marcia in più.
LG 55C8 un paio di mesi fa è stato da MW a 1099€... francamente non capisco il senso di questi tv, senza contare che OS di LG o Samsung è molto meglio di questa fissa di piazzare Android sui tv, completamente inutile su questi dispositivi.
Poi se guadate gli Oled di Sony, grazie alla loro elettronica, sono ancora 2 gradini avanti a quelli LG, peccato che costano un rene...
ma sto oled, sui forum dicono che non va bene per il nero non proprio nero e altre magagne, di prendere i microled e il local dimming degli lcd, la realtà cosa dice?
La realtà dice che se vai in negozio non trovi (e non troverai per molto tempo) nessun Tv MicroLed.
marchigiano
29-08-2019, 14:12
chi non dormirà la notte a causa del burn-in, quindi una fetta di mercato se la ritaglierà comunque.
ti dirò... ho bruciato i pixel di uno smartwatch huawei :eek: cioè ho tenuto una face always on per mesi ok, mi sono accorto di questa attenuazione dei pixel più usati, ho cambiato face ma dopo mesi ancora si nota la differenza in alcune condizioni... non me lo sarei aspettato su un display così piccolo :eek:
ma sto oled, sui forum dicono che non va bene per il nero non proprio nero e altre magagne, di prendere i microled e il local dimming degli lcd, la realtà cosa dice?
Un buon lcd riesce ad avere più dettagli nelle scene molto scure, ma l'oled mediamente ha una marcia in più.
sono rimasto un po indietro nel settore e chiedo: i meno dettagli che si vedono negli oled sono da imputare all'elettronica o è proprio un problema della tecnologia?
i microled in effetti sembrerebbero la soluzione a tutti i mali... speriamo arrivino presto :)
Il motivo non lo so, però ha casa ho sia un sony lcd xe9005 (che uso come monitor del pc) che un lg oled b6v e la differenza nelle zone molto scure si nota, ma solo se guardi la stessa immagine su entrambe le tv, normalmente non si vede più di tanto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.