PDA

View Full Version : freeze 100% hardware nei primi 5 minuti dal riavvio o mai più


Boooooo
28-08-2019, 09:40
storia dei freeze del pc in firma (assemblato oramai 9 anni fa)
1)freeze fin da subito 100% hardware completamente casuali (indipendenti dal carico e con frequenza da 1 volta a settimana a 2 volte al giorno).
Ci ho convissuto per 2 anni smanettando con opzioni bios e pezzi hardware ma si risolsero probabilmente da soli (pareva aver risolto l'aver settato nel bios l'opzione MULTIPLIER/VOLTAGE CHANGE da Auto a Manual ma poi lasciati i valori dei moltiplicatori e voltaggio a default quindi non ci credo molto)
2)tornati i freeze dopo un aggiornamento di Windows 10 ma questa volta di tipo 100% software. Capitavano solo entro i primi 5 minuti dal login o mai più risoltosi seguendo i passi di qualche guida trovata in rete (disabilitare il microsoft app store, modifiche alle opzioni di risparmio energetico ecc)

Arriviamo ad oggi dove parevano essere tornati i freeze del secondo tipo (o entro i primi 5 minuti o mai più) ma poichè nessuna modifica sofware questa volta risolveva e ogni giorno che passava era sempre peggio
(si era passati dal dover fare semplicemente un secondo riavvio ad adesso che ne servono 10 e magari nemmeno si risolve se non con *)
ho tristemente constatato che sono di tipo 100% hardware basta infatti rimanere anche fermi nella schermata del bios (ed è il test che faccio più spesso cosi evito di caricare windows e poi dover riavviare)
* abbasso la frequenza della CPU (ho scelto casualmente 2.1 Ghz) non sono 100% sicuro risolva mi serve qualche altro test

Inoltre sembrano risentire maggiormente del "riavvio da freddo" cioè l'accensione del PC alla mattina ora è diventata drammatica (freeze sistematico) rispetto a un riavvio in giornata (ciè con il PC che era già acceso da ore)

Ammetto di non aver fatto test specifici molto stressanti (come il prime95 che farò a breve ma sono convinto che lo passa) ma per dare una idea nell'uso quotidiano ho aperti fissi
-3 istanze di firefox (non le schede ma proprio 3 browser indipendenti, possono raggiungere 1-2 GB di utilizzo ram ciascuno )
-2 istanze di Skype
-Antivirus
-5 foglie excel + outlook
-4 client di messaggistica istantanea (Telegram, ICQ, Whatsapp, Pidgin)
-5 almeno altri programmi di poco impatto vari come monitor temperature, monitor stato SSD ecc
-a volte lancio macchina virtuale VMware con Windows XP

secondo voi cosa mi sta abbandonando? Lo so è difficile da dire dovrò sostituire un componente alla volta ma temo sarà la scheda madre; intanto proverò a dare una occhiata visiva ai condensatori se per caso hanno rigonfiamenti e una spolverata all'interno (temperature elevate le escludo oltre a monitorarle avevo già fatto la pulizia interna al case pre-estiva :sofico: )
Grazie

alecomputer
28-08-2019, 19:29
Dovresti fare qualche test al pc in modo da capire quale puo essere il problema :
1) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati .
2) Prova a sostituire l' alimentatore , potrebbe essere difettoso o con condensatori esauriti .
3) Fai un test al pc con memtest per capire se esiste qualche problema con la ram .
4) Controlla i dischi fissi con hdtune o cristaldisk , in caso di settori pendenti o danneggiati potrebbero verificarsi freeze .
5) Smonta il processore , spruzza un po di spray per contatti elettrici sui piedini , fai la stessa cosa per la ram e tutti i contatti e connettori presenti sulla scheda madre . Come spray puoi usare R20 o simili .

Boooooo
28-08-2019, 20:13
intanto grazie
dopo la pulizia a fondo con compressore oggi non mi ha freezato (e ho riportato la frequenza della CPU al max) anche se il freeze era diventato sistematico ancora aspetto a cantare vittoria perchè non può essere un discorso di temperature che monitoravo ed erano già "abbastanza" buone è vero che adesso ho tolto una decina di gradi (stando fermo sul bios sono passato da 53 a 43 gradi, ok 53 era magari troppo ma questi giorni ho 30 gradi nella stanza...) ma allora in un mesetto ritornano i freeze perchè si deposita quel pochetto di polvere che fa innalzare di qualche grado?

1)controllo condensatori fatto, tutti ok*
2)per la ram e i dischi credo farò prima a scollegarli e rimanere fermo nel bios a vedere se freeza


*sapete che cosa è questo componente nel riquadro rosso e se è normale che passi sotto a un "ponticello" metallico che se lo tocca o non lo tocca è questione di un niente anche un granello di polvere potrebbe collegarli?

https://i.imgur.com/FSAXZWq.jpg

alecomputer
28-08-2019, 20:56
Il componente nella foto e un quarzo , ed e normale che ci sia il ponticello serve solo per tenerlo fermo , l' involucro esterno e isolato quindi se tocca o non tocca il ponticello non succede nulla .

FreeMan
28-08-2019, 20:59
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<