View Full Version : iPhone 11: quanto costeranno i nuovi smartphone in arrivo a settembre?
Redazione di Hardware Upg
27-08-2019, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-11-quanto-costeranno-i-nuovi-smartphone-in-arrivo-a-settembre_84079.html
Arrivano nuove indiscrezioni riguardanti gli iPhone di nuova generazione che Apple dovrebbe presentare il prossimo 10 settembre. Le informazioni riguardano il prezzo al quale gli smartphone potrebbero essere venduti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lontani i tempi in cui ci si stupiva per novecento euro di telefono. Adesso novecento euro è la versione entry per pezzenti, la versione top consta 1700 sacchi. :rolleyes:
Va beh.
Calcolavo che io con 1700 sacchi ci prendo circa sette telefoni.. che con una vita media di 2,5 anni mi consentono di andare avanti per DICIOTTO ANNI. :fagiano:
ZannaMax
27-08-2019, 19:31
:doh: ma siamo matti.
Speriamo che in questo modo la gente si riprenda dal torpore... :help:
Lontani i tempi in cui ci si stupiva per novecento euro di telefono. Adesso novecento euro è la versione entry per pezzenti, la versione top consta 1700 sacchi. :rolleyes:
Va beh.
Calcolavo che io con 1700 sacchi ci prendo circa sette telefoni.. che con una vita media di 2,5 anni mi consentono di andare avanti per DICIOTTO ANNI. :fagiano:
Si però quest'anno sono dispositivi PRO ;)
s0nnyd3marco
27-08-2019, 19:57
Lontani i tempi in cui ci si stupiva per novecento euro di telefono. Adesso novecento euro è la versione entry per pezzenti, la versione top consta 1700 sacchi. :rolleyes:
Va beh.
Calcolavo che io con 1700 sacchi ci prendo circa sette telefoni.. che con una vita media di 2,5 anni mi consentono di andare avanti per DICIOTTO ANNI. :fagiano:
I prezzi di Apple hanno raggiunto un livello folle, vero. Però non posso biasimarli, fiche riescono a venderli e far percepire ai loro clienti un valore aggiunto per la maggiorazione di prezzo rispetto ad un android, fanno bene ad andare per la loro strada.
Mi pare anche ottimistica come stima, vedremo... Io dico che il top si avvicina ai 1800.
Lontani i tempi in cui ci si stupiva per novecento euro di telefono. Adesso novecento euro è la versione entry per pezzenti, la versione top consta 1700 sacchi. :rolleyes:
Va beh.
Calcolavo che io con 1700 sacchi ci prendo circa sette telefoni.. che con una vita media di 2,5 anni mi consentono di andare avanti per DICIOTTO ANNI. :fagiano:
Anche io, 7/8 telefoni dato che punterei ai 200/220€ ...Anche se io il telefono lo cambio quando implode generando un buco nero, non perché ne voglio uno più fighetto XD, il mio p9 lite ha circa 3 anni ormai e va ancora alla grande per quanto mi riguarda.
gd350turbo
27-08-2019, 20:58
1800€ un telefono...
E io sto guardando se prendere il nuovo Xiaomi mi9t pro a 399€ in quanto è oltre il mio limite psicologico di 99€...
Del resto se la gente glieli da, loro fanno benissimo a chiederli
Tedturb0
27-08-2019, 21:00
Guardando i video delle vecchie fabbriche Nokia a Salo, sembra proprio che per assemblare un telefono ci si mettesse non piu di 3 minuti.
Diciamo 5 e stiamo larghi. 12 telefoni all'ora.
A farli diciamo in europa l'operaio costerebbe diciamo 30€ all'ora? (e sto larghissimo, probabilmente la meta' andando in ungheria o romania qualsiasi).
E quindi questi qua rompono le balle per non produrre in un posto dove il costo di assemblaggio sono 3€ a device?
supertigrotto
27-08-2019, 21:23
Mi ricordo che quando uscì il mio QTEK9000 alias JAS JAR o per gli amici UNIVERSAL,costava la bellezza di 2300 euro,era un dispositivo fatto,costruito e pensato per l'utenza business,poi col tempo i prezzi scesero ma per un gran bel periodo,restò in vetta alle classifiche come il miglior pocket pc phone windows mobile,anche perchè si poteva configurare in 3 modi differenti,aveva una vera tastiera qwerty e una durata invidiabile della batteria,app espressamente orientate al business e a chi serviva un telefono tecnologico per lavoro.
Ora non è che fosse stato costruito per la massa,non aveva niente a che vedere con gli smartphone consollosi odierni,perchè,effettivamente ho notato,che gli smartphone da meri strumenti lavorativi,sono virati a dispositivi per l'intrattenimento ed a uso ludico,iphone compreso,per me quindi,prezzi così alti per una consolle tascabile,non sono per niente scusati,mentre,2300 euro per uno strumento di lavoro si,chi voleva un windows mobile per il cazzeggio,si comprava qualcosa di più economico adatto a fare cose non lavorative.
Se poi mi dite che l'Iphone per lavoro è il telefono ideale,vi rispondo che pure android lo è e windows phone lo era (e sottolineo era) ancora di più visto che principalmente aveva delle ottime app per uso office etc.
Per me è ridicolo spendere 1700 euro,specialmente sapendo che con quei soldi posso comprare un gran bel laptop,un 2in1 o un desktop dalle ottime prestazioni,magari un bel mac per stare in casa apple.
Sinceramente ho riflettuto sugli smartphone di ultima generazione,fotocamere al top per cosa?Quandomai qualcuno stampa ancora fotografie?Quandomai uno si mette a guardare le foto scattate su un televisore in altissima definizione o su un monitor ben calibrato?
Spesso e volentieri gli smartphone sono infarciti di tecnologia di primissimo ordine per poi non essere utilizzati svalorizzando queste eccellenti tecnologie da un utente mediocre che pensa di vedere la differenza fra 8 megapixel e 12,oppure da tanta potenza bruta per postare cavolate sui social o aprire la app "birra" o "scorreggia".
Tempi che cambiano,di certo non mi faccio più influenzare dal marketing.
Quattro anni fa comprai l'allora top di gamma 6s a 870 euro al cambio di allora (che gudagnai in due settimane). Va ancora alla grande. Spero mi duri ancora altri 2 anni perlomeno.
I prezzi sono lievitati in maniera scandalosa e non comprero' piu' un prodotto apple (anche se l'ecosistema non mi dispiaceva).
Gyammy85
27-08-2019, 22:06
Tanto lo piglio aggratis a 10 euro al mese ubercit
monster.fx
28-08-2019, 00:17
Ragazzi vi quoto in toto.
1.700€ per uno smartphone (40gg di lavoro) per fare le stesse medesime cose di uno di fascia alta di altri brand.
Avrà la fotocamera migliore di sempre,il display più figo di sempre, il faceid più veloce e preciso di sempre, ma x fare cosa? I tornei di Fifa o PUGB qualsiasi altro gioco di massa? No. Sarà bellissimo per fare i fighi su Facebook o altro social, come qualsiasi altro terminale.
Io da, quasi, 2 anni sono passato a un economico(318€) Xiaomi Mi6. Doppia cam, resistente a schizzi, audio stereo (e si nota), materiali premium (vetro e non solo). Manca la fantomatica B20, ma sopravvivo. Autonomia? Uno scempio arrivare a fine serata con il 40% considerando che per la lavoro uso GPS e qualche giochino,social,...
Purtroppo ha una mancanza VERA!!! Manca la Mela sul retro.:D :D :D
Marko#88
28-08-2019, 07:48
Guardando i video delle vecchie fabbriche Nokia a Salo, sembra proprio che per assemblare un telefono ci si mettesse non piu di 3 minuti.
Diciamo 5 e stiamo larghi. 12 telefoni all'ora.
A farli diciamo in europa l'operaio costerebbe diciamo 30€ all'ora? (e sto larghissimo, probabilmente la meta' andando in ungheria o romania qualsiasi).
E quindi questi qua rompono le balle per non produrre in un posto dove il costo di assemblaggio sono 3€ a device?
Eh poverini, hanno già il margine tirato, non possono produrre a costi più alti :asd:
iPhone 11 Pro Max (la nuova versione di iPhone Xs Max) da 512GB a 1.689€
Ma cosa diavolo
roccia1234
28-08-2019, 08:04
I prezzi degli smartphone sono completamente fuori controllo, e non parlo solo di iphone.
Ma finché c'é chi li compra (magari ogni anno) a prezzi simili, fanno anche bene.
gd350turbo
28-08-2019, 08:39
Io da, quasi, 2 anni sono passato a un economico(318€) Xiaomi Mi6. Doppia cam, resistente a schizzi, audio stereo (e si nota), materiali premium (vetro e non solo). Manca la fantomatica B20, ma sopravvivo. Autonomia? Uno scempio arrivare a fine serata con il 40% considerando che per la lavoro uso GPS e qualche giochino,social,...
Purtroppo ha una mancanza VERA!!! Manca la Mela sul retro.:D :D :D
Io sono passato dal mi6 al mi8 per ovviare a questo, (300€) telefono più che fantastico, ma come hai detto non ha la mela morsicata...
monster.fx
28-08-2019, 08:47
Io sono passato dal mi6 al mi8 per ovviare a questo, (300€) telefono più che fantastico, ma come hai detto non ha la mela morsicata...
sinceramente non ne sento la necessità di cambiare anzi mi trovo più che divinamente arrivavo da un iPhone 4S ormai arrivato a fine vita(perfettamente funzionante ma ormai stava diventando troppo lento per lavoro i tempi di attesa non sono il massimo).l'alternativa era un iPhone s E che dimensioni mi intrigava parecchio e anche a prestazioni ma il costo era eccessivamente alto per un terminale Comunque con hardware ormai vecchio e visto che non hanno mai presentato un'alternativa ho preferito emigrare su Android.E poi ora come ora è l'unico smartphone di dimensioni accettabili l'alternativa sarebbe il nuovo Samsung Galaxy 10 quello piccolino.
Mia moglie ha uno Xiaomi note 4 Snapdragon ed è l'unico telefono che da più di un anno non mi ha sbattuto in testa(solitamente dopo un anno mia moglie comincia ad avere grossi problemi con i telefoni di rallentamenti di App pesanti anche dopo ripristino).
Gyammy85
28-08-2019, 09:07
1800€ un telefono...
E io sto guardando se prendere il nuovo Xiaomi mi9t pro a 399€ in quanto è oltre il mio limite psicologico di 99€...
Del resto se la gente glieli da, loro fanno benissimo a chiederli
Questo non fa che rafforzare l'idea che 1800 euro siano più che giustificati "per coloro i quali hanno inventato il futuro"
Secondo voi perché hanno buttato fuori Microsoft dalla partita? non puoi fare questi giochetti se non hai il controllo totale del mercato
gd350turbo
28-08-2019, 09:22
Mia moglie ha uno Xiaomi note 4 Snapdragon ed è l'unico telefono che da più di un anno non mi ha sbattuto in testa(solitamente dopo un anno mia moglie comincia ad avere grossi problemi con i telefoni di rallentamenti di App pesanti anche dopo ripristino).
La mia invece lo xiaomi, pur vedendo tutti i giorni, che non ha nulla da invidiare al suo samsung s9, non ne vuole sapere...
Fashion victim !
NighTGhosT
28-08-2019, 09:37
Io a fine anno quando esce, mi prendo il nuovo Razr a 1500€.....almeno QUELLO qualcosa di innovativo lo ha....uno schermone da smartphone che si piega, entrando comodamente in qualsiasi tasca.
Telefona? Si.....puoi navigare sul web? Si.....puoi usare Telegram e qualche altra app android che uso? Si.....posso usarlo da hotspot per il mio Surface Go? Si........ed e' quanto mi basta.
Se voglio poi fare delle foto decenti, uso il Nokia 9 PureView che gia' ho in tasca e uso da Aprile. :)
:doh: ma siamo matti.
Speriamo che in questo modo la gente si riprenda dal torpore... :help:
sono i prezzi attuali, se vai sullo store italiano Xs Max 512 costa 1689 e hanno avuto un calo di vendite ma non drastico quindi il mercato assorbe quei prezzi, vendono meno iPhone ma il prezzo medio sale quindi tutto sommato reggono quindi non capisco cosa intendi per "in questo modo", dato che non sarebbe un aumento ulteriore
quello che si è visto negli ultimi mesi è che promuovono di continuo il trade in mettendo il prezzo più basso con * invece di quello reale, segno che hanno raggiunto il top quindi non aumenteranno i prezzi, salvo aumento dell'IVA nostro ovviamente
erano e rimangono troppo cari, il modello che vende di più è Xr che sta sotto i 1000 ma è comunque più caro di quello che era il top di gamma fino a non molto tempo fa
ora non ricordo quando c'è stato il salto più grosso ma credo che il 6s fosse ancora sotto i 700 euro poi con il 7 e 8 hanno aumentato ulteriormente
Ragerino
28-08-2019, 09:55
Siamo arrivati al punto, dove l'innovazione più importante apportata da un nuovo terminale, è il prezzo più alto rispetto al predecessore :D .
Ragerino
28-08-2019, 10:09
Guardando i video delle vecchie fabbriche Nokia a Salo, sembra proprio che per assemblare un telefono ci si mettesse non piu di 3 minuti.
Diciamo 5 e stiamo larghi. 12 telefoni all'ora.
A farli diciamo in europa l'operaio costerebbe diciamo 30€ all'ora? (e sto larghissimo, probabilmente la meta' andando in ungheria o romania qualsiasi).
E quindi questi qua rompono le balle per non produrre in un posto dove il costo di assemblaggio sono 3€ a device?
Forse non è chiaro il concetto di 'filiera produttiva'.
Il problema non è il costo della manodopera nell'assemblare il prodotto finale. Quella incide di pochissimo.
Il problema è tutto quello che sta a monte. Tutte le aziende che producono i semilavorati, componenti, materie prime ecc. In Cina sono tutte situate in un unico distretto praticamente. E la produzione è scalabile in un battito di ciglia, possono richiamare migliaia di operai da un giorno all'altro per aumentare la produzione.
Cosa impossibile in occidente.
Lì hanno aziende giganti specialzizate nel produrre certe componenti per tutto il mondo.
sempre i soliti discorsi,costa caro come sempre,è un prodotto per chi se lo può permettere,punto.
Che li valga o no è un'altro paio di maniche,ma non tutti guadagnao 1200€ al mese, e' questo il concetto che sfugge a molti quì dentro.
Barco Maldini
28-08-2019, 11:01
Io sono convinto che qualcuno in giro per il mondo sia in grado di fare il mio stesso lavoro, con la stessa qualità produttiva per uno stipendio molto più basso, vale per il mio e per più o meno chiunque posti qui dentro. Sono però abbastanza sicuro che nessuno di noi andrà dal datore di lavoro chiedendo di abbassarsi lo stipendio per coerenza.
Il tuo "prodotto/lavoro" vale tanto quanto qualcuno sia disposto a pagarlo...stop.
Gyammy85
28-08-2019, 11:08
sempre i soliti discorsi,costa caro come sempre,è un prodotto per chi se lo può permettere,punto.
Che li valga o no è un'altro paio di maniche,ma non tutti guadagnao 1200€ al mese, e' questo il concetto che sfugge a molti quì dentro.
Il concetto che sfugge è che questi telefoni sono acquistati per il 90% da gente che guadagna anche meno di 1200 al mese, appunto perché sicuramente sono acquistati da quelli che guadagnano di più per dare l'impressione di guadagnare di più ma con la consapevolezza che anche quelli che guadagnano meno ecc.……….
La scusa precedente era che facendo un solo modello doveva costare caro perché bisognava remunerare il reparto visual marketing, ora con 10 modelli la scusa qual'è?
Il concetto che sfugge è che questi telefoni sono acquistati per il 90% da gente che guadagna anche meno di 1200 al mese, appunto perché sicuramente sono acquistati da quelli che guadagnano di più per dare l'impressione di guadagnare di più ma con la consapevolezza che anche quelli che guadagnano meno ecc.……….
La scusa precedente era che facendo un solo modello doveva costare caro perché bisognava remunerare il reparto visual marketing, ora con 10 modelli la scusa qual'è?
non e' vero,sicuramente non in italia,io conosco veramente poca gente con l'iphone,anzi conosco tanta gente che ha smesso di comprare iphone proprio per i prezzi troppo alti.
queste sono le giustificazioni mentali che si fanno quelli che non vogliono\possono comprarsi un iphone
elgabro.
28-08-2019, 11:19
Di iPhone serie x in giro ne ho visti pochissimi. A sti prezzi non hanno venduto nulla.
NighTGhosT
28-08-2019, 11:32
Penso anch'io che i maggiori profitti vengano da gente che "in teoria" non potrebbe permettersi spese del genere, ma tanto ci sono le rate e ho il mio status symbol.
E per inciso non potrebbe fregarmene di meno di chi compra l'iphone e a quanto e se poi devono stare a pane e acqua per un mese o spegnere il riscaldamento (e vi garantisco che ne conosco di questi ultimi), l'unica cosa che mi preoccupa è che questo continuo spostare verso l'alto il prezzo trascina verso l'alto i prezzi anche delle altre marche
Quando la gente smettera' di comprare, vedrai che i prezzi torneranno a scendere (questo se vorranno vendere i prodotti e non chiuder bottega)......ed e' un discorso che vale per tutti.
I veri status symbol sono una villa da millemila mq. e un paio di piscine.....o una Ferrari, una Lamborghini e una Porsche in garage....uno yatch ormeggiato al porto......e il Rolex d'oro da 15.000 euro al polso. Non di certo un telefono che puo' acquistare in 30 rate chiunque. Se uno vuole fare il foffo, si compra un Vertu tempestato di diamanti (veri)....non un iPhone.
Comunque gia' oggi in parecchi si sono svegliati....anche io vedo sempre meno iPhone in giro.....dato che han capito che alla fine, sono tutti smartphones.....telefonano....mandano sms....hanno tutti connessione internet, Facebook, Instagram e compagnia cantanti....wapp, telegram....etc. etc. :)
NighTGhosT
28-08-2019, 11:46
Gli oggetti che descrivi tu sono status symbol inarrivabili per i più, un iPhone è uno status symbol per gente comune che vuole far vedere che può permetterselo, non tutti sia chiaro, ma che una buona fetta lo acquisti per questo è innegabile
Sinceramente, sentire una persona che compera un iPhone per "status symbol" mi fa sorridere parecchio. :)
Le uniche persone per cui ha realmente senso, oggi, comprare un iPhone....sono gli appassionati e clienti Apple....e tutti coloro che a casa hanno Mac.....Macbook vari....e che vogliono restare nell'ecosistema Apple, facendo anche qualche sforzo visto i costi piu' alti.
Per TUTTI gli altri, io il senso non lo vedo proprio.....perche' una cosa che acquisti in 30 rate da 50 euro al mese, non e' certo uno status symbol.....prendono quasi di piu' gli immigrati al giorno dallo stato italiano....VEDI TU. :asd:
polli079
28-08-2019, 11:46
Gli oggetti che descrivi tu sono status symbol inarrivabili per i più, un iPhone è uno status symbol per gente comune che vuole far vedere che può permetterselo, non tutti sia chiaro, ma che una buona fetta lo acquisti per questo è innegabile
In sostanza lo status symbol dei poveri...
In sostanza lo status symbol dei poveri...
Beh proprio dei poveri poveri no... Se uno è veramente povero l'iPhone non se lo può comprare neanche con le rate, neanche il più """economico""" da 900€ ...C'è molta gente in Italia che si percepisce povera quando in realtà non lo è.
Lo fanno con le rate. Conosco gente con stipendi osceni sotto i 1000€ che
stai tranquillo ogni 2 anni le rate sono assicurate.
gd350turbo
28-08-2019, 12:35
sempre i soliti discorsi,costa caro come sempre,è un prodotto per chi se lo può permettere,punto.
E' incredibile come ci sia ancora qualcuno che lo considera un oggetto SOLO per chi è ricco, quando anche i sassi sono al corrente che se ne vendono così tanti è solo merito delle rate che fanno gli operatori e le finanziarie...
Il discorso "chi se lo può permettere" può avere valenza solo se puoi averlo pagando cash !
E' incredibile come ci sia ancora qualcuno che lo considera un oggetto SOLO per chi è ricco, quando anche i sassi sono al corrente che se ne vendono così tanti è solo merito delle rate che fanno gli operatori e le finanziarie...
Il discorso "chi se lo può permettere" può avere valenza solo se puoi averlo pagando cash !
Ma infatti :asd:
Regà ma li vedete i ragazzini con cosa spippolano su fb e instagram? Sono
in una buona fetta telefoni apple, e non di certo il 5s..
marklevinson76
28-08-2019, 12:46
possono anche arrivare a costare oltre i 2000 euro, ognuno poi è libero di usare i propri soldi come meglio crede, l'unico problema è che mano a mano che gli Iphone aumentano, aumentano anche gli altri Brand.
ad oggi escluso il discorso fotocamera andare a spendere più di 250\300 euro per uno smartphone non serve a nulla, se non a far diminuire il saldo nel conto.
cmq ci si può far ben poco, l acquisto dalla massa non viene fatto per esigenza, e la scelta non è ponderata, non si guarda o non si comprende il discorso qualità prezzo, diversmante Iphone non venderebbe così tanto.
ma comprendo il fascino della Mela, l'ecosistema, funzionano a dovere, ma tutto ha un limite, e i listini di oggi sono davvero esagerati.
In sostanza lo status symbol dei poveri...
Credo che sia la definizione più azzeccata che abbia mai letto sul tema:) comunque c'è anche chi , fortuna sua, non ha difficoltà a spendere certe cifre e se lo prende perché è oggettivamente un bel telefono e direi pure che fa bene.
E' incredibile come ci sia ancora qualcuno che lo considera un oggetto SOLO per chi è ricco, quando anche i sassi sono al corrente che se ne vendono così tanti è solo merito delle rate che fanno gli operatori e le finanziarie...
Il discorso "chi se lo può permettere" può avere valenza solo se puoi averlo pagando cash !
ripeto io tutta sta gente con l'iphone non la vedo,trallatro io ho quasi 20 dipendenti e gli unici con l'iphone sono i rumeni che li comprano a rate e li comprano da me(sempre a rate) di seconda mano
gd350turbo
28-08-2019, 13:49
ripeto io tutta sta gente con l'iphone non la vedo,trallatro io ho quasi 20 dipendenti e gli unici con l'iphone sono i rumeni che li comprano a rate e li comprano da me(sempre a rate) di seconda mano
Come già detto, nel mio ufficio, nella stessa stanza siamo in quattro, tre iphoniani ed io…
(più diverse decine nel resto degli uffici).
Usano facebook, instagram e ovviamente whatsapp e fanno foto e direi anche video, alcuni si sono spinti addirittura verso telegram !
Se assommiamo le capacità tecniche e le conoscenze tecnologiche dei tre, su una scala da 0 a 10, forse arriviamo a 1…
È infatti bellissimo, quando uno di questi ad esempio cambia gestore telefonico, e magari deve fare operazioni “ad alto contenuto tecnologico” tipo il cambio/verifica di un apn che si riuniscono in “simposio” operazione che viene di norma risolta in un paio di giorni…
Inoltre, non usufruiscono dei servizi a loro rivolti tramite applestore, in quanto è sito molto lontano, quello che sanno di iphone è che è prodotto da apple, che è di moda perché ce l’hanno tutti.
È prodotto in miliardi di esemplari, lo vendono praticamente in ogni dove, costa quello che il marketing ha deciso che debba costare, ma con le offerte dei centri commerciali / finanziarie / operatori, tutti se lo possono permettere.
Come fa un oggetto del genere a dare uno status superiore al possessore? O peggio, è un oggetto di quelli vorrei ma non posso, quindi rosico e invidio chi lo possiede?
Analizziamo la situazione:
Un ipotetico tizio, un brutto giorno, decide di volere anche lui un iphone, quindi va nel primo centro commerciale che trova, si reca nello stand del primo operatore mobile che trova, gli consegna la busta paga, un documento di identità e il codice fiscale, firma un po’ di carte, paga l’anticipo richiesto e con uno/due euro al giorno, esce con un iphone nuovo fiammante !
E se il tizio non ha un lavoro e quindi una busta paga come fa?
Con 200-300 euro o forse meno si prende un iphone usato, che gli garantisce lo stesso livello di assistenza ed aggiornamenti dei modelli più costosi.
E se il tizio non ha un lavoro e nemmeno 2-300 euro?
Allora si vende il pc con il quale sta leggendo/scrivendo su questo forum, e si compera l’iphone usato.
E se il tizio non ha un lavoro, non ha 2-300 euro, e non ha un pc?
Direi che ha ben altro su cui rosicare!
ripeto io tutta sta gente con l'iphone non la vedo
Da dire che si parla di percezione personale su scala del singolo, quindi facile avere opinioni opposte in merito.. fanno testo solo i dati di vendita per capire se ce ne sono tanti o pochi.
Comunque rispetto ai primi iphone di certo il mercato è cambiato tanto, adesso chi sta su android ha tantissima scelta anche di modelli super top.. quindi è cosa certa che un iphone non ha la stessa attrattiva di un tempo.
in ufficio da me ho 4 impiegate donne,nessuna ha l'iphone,la loro conoscenza informatica non va oltre al cambio di carta alla stampante.
quando vado alla apple qui' vicino a dove lavoro(centro commerciale "i gigli" ) la meta' delle persone che ci sono dentro sono cinesi
gd350turbo
28-08-2019, 14:25
in ufficio da me ho 4 impiegate donne,nessuna ha l'iphone,la loro conoscenza informatica non va oltre al cambio di carta alla stampante.
Allora stai messo peggio di noi, qui alcuni arrivano persino alla copia fronte retro !:sofico:
Lo fanno con le rate. Conosco gente con stipendi osceni sotto i 1000€ che
stai tranquillo ogni 2 anni le rate sono assicurate.
Quello che voglio dire è che la verà povertà non è quella.
Marko#88
28-08-2019, 16:10
sempre i soliti discorsi,costa caro come sempre,è un prodotto per chi se lo può permettere,punto.
Che li valga o no è un'altro paio di maniche,ma non tutti guadagnao 1200€ al mese, e' questo il concetto che sfugge a molti quì dentro.
Il fatto che tu veda pochi iPhone non è di nessuna valenza statistica, io potrei dirti che in ufficio da me siamo 5 e io sono l'unico Android, nel gruppetto dei ciclisti siamo 2 android e 4 o 5 iPhone, però posso anche dirti che in altre piccole aggregazioni sociali che frequento ci sono molti più Android. In NESSUNO di questi casi è il reddito a fare la differenza, generalmente chi ha qualche pretesa o chi si sente (o è) utente più avanzato compra Android, chi è più boccalone o abituato ad iOS compra iPhone, di solito a rate (le rate valgono anche per i top di gamma Android ma molto meno).
Ci sono casi differenti in cui la consapevolezza di quello che si compra esiste (io quando avevo l'SE, unico smartphone piccolo...poi mi sono adeguato agli schermi grandi e l'offerta di Apple è patetica rispetto alla concorrenza, tornato ad Android).
Il succo è che anni fa il valore aggiunto dell'iPhone e di iOS esisteva, il prezzo maggiore era in qualche modo giustificato... ad oggi secondo no, lo si compra per abitudine, per pigrizia mentale o per sentirsi elevati ad un presunto status sociale più altolocato. Ma lo si compra principalmente a rate, in USA ancora più che da noi.
E le rate sono l'unico motivo per cui la gente ha continuato a comprare top di gamma anche man mano che i prezzi sono aumentati; 1000 euro e rotti cash e di iPhone (ma anche di S10 all'uscita) se ne venderebbero MOLTI meno, anche nelle persone che hanno un reddito un po' sopra la media.
Tutto questo fermo restando che ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole e li brucia come meglio crede, che sia in smartphone, in sigarette, in benzina, in collezioni di fumetti non importa.
gd350turbo
28-08-2019, 16:22
😀https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190828/3a90e7bde841523d51d962b880be969a.jpg
Ragerino
28-08-2019, 17:58
Ragazzi, con il discorso delle rate ci avviciniamo sempre di più agli americani come stile di vita.
Auto da 30k con 'anticipo' , 3 anni di rate e poi la cambi!!!!. Quanta gente da 1500€ al mese gira con auto del genere? In pratica vivi per mantenere l'automobile o poco ci manca, e la macchina rimane proprietà della finanziaria in ogni caso, mica tua.
Vivere in prestito. Gli americani spostano pure i debiti da una CC all'altra. Vogliamo arrivarci pure noi?
Tedturb0
28-08-2019, 19:25
Come già detto, nel mio ufficio, nella stessa stanza siamo in quattro, tre iphoniani ed io…
(più diverse decine nel resto degli uffici).
Usano facebook, instagram e ovviamente whatsapp e fanno foto e direi anche video, alcuni si sono spinti addirittura verso telegram !
Se assommiamo le capacità tecniche e le conoscenze tecnologiche dei tre, su una scala da 0 a 10, forse arriviamo a 1…
È infatti bellissimo, quando uno di questi ad esempio cambia gestore telefonico, e magari deve fare operazioni “ad alto contenuto tecnologico” tipo il cambio/verifica di un apn che si riuniscono in “simposio” operazione che viene di norma risolta in un paio di giorni…
Inoltre, non usufruiscono dei servizi a loro rivolti tramite applestore, in quanto è sito molto lontano, quello che sanno di iphone è che è prodotto da apple, che è di moda perché ce l’hanno tutti.
È prodotto in miliardi di esemplari, lo vendono praticamente in ogni dove, costa quello che il marketing ha deciso che debba costare, ma con le offerte dei centri commerciali / finanziarie / operatori, tutti se lo possono permettere.
Come fa un oggetto del genere a dare uno status superiore al possessore? O peggio, è un oggetto di quelli vorrei ma non posso, quindi rosico e invidio chi lo possiede?
Analizziamo la situazione:
Un ipotetico tizio, un brutto giorno, decide di volere anche lui un iphone, quindi va nel primo centro commerciale che trova, si reca nello stand del primo operatore mobile che trova, gli consegna la busta paga, un documento di identità e il codice fiscale, firma un po’ di carte, paga l’anticipo richiesto e con uno/due euro al giorno, esce con un iphone nuovo fiammante !
E se il tizio non ha un lavoro e quindi una busta paga come fa?
Con 200-300 euro o forse meno si prende un iphone usato, che gli garantisce lo stesso livello di assistenza ed aggiornamenti dei modelli più costosi.
E se il tizio non ha un lavoro e nemmeno 2-300 euro?
Allora si vende il pc con il quale sta leggendo/scrivendo su questo forum, e si compera l’iphone usato.
E se il tizio non ha un lavoro, non ha 2-300 euro, e non ha un pc?
Direi che ha ben altro su cui rosicare!
Questo rambling mi ricorda molto una situazione grottesca a cui una volta, molti anni fa, ebbi modo di assistere.
Un (purtroppo) mio ex collega, parlando con una biologa, chiede "che telefono hai"? lei risponde piu o meno "beh ho un iphone, come tutti. Tu no?".
Questo genio gli fa "Sono troppo intelligente per usare un iphone". Aveva un HTC hero con merdroid 1.6. che per altro, se non ricordo male, cambio quasi all'istante perche non era aggiornabile e piu in generale era un aborto di sistema.
gd350turbo
28-08-2019, 21:01
Questo rambling mi ricorda molto una situazione grottesca a cui una volta, molti anni fa, ebbi modo di assistere.
Un (purtroppo) mio ex collega, parlando con una biologa, chiede "che telefono hai"? lei risponde piu o meno "beh ho un iphone, come tutti. Tu no?".
Questo genio gli fa "Sono troppo intelligente per usare un iphone". Aveva un HTC hero con merdroid 1.6. che per altro, se non ricordo male, cambio quasi all'istante perche non era aggiornabile e piu in generale era un aborto di sistema.
Ho un iphone come tutti ?
https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2015/05/gregge_pecore.jpg
Quindi probabilmente la sua affermazione, era volta a far notare che non aveva scelto quello che sceglieva di fare il gregge, ma aveva scelto di propria testa, giusta o sbagliata che sia, ha fatto una sua scelta e questo è sicuramente un comportamento intelligente...
A proposito di comportamenti intelligenti:
Definire android "merdroid" ti mette allo stesso livello di quelli che chiamano l'iphone "iphogna", e non credo che si possa definire comportamento intelligente, poi vedi tu !
sono tutte pippe mentali che si fanno i così detti haters,io per esempio uso tutti i dispositivi di tutte le marche,sono partito dallo startac 70 che mi regalarono per i 18 anni passando dal sony p800 qteck htc palm nokia,fino al primo iphone comprato import dagli usa e dal primo android in assoluto il g1.
mi assemblo i pc da solo(i pc li uso quasi solo per i videogiochi) ma non disdegno un bel macbook.
Conosco un sacco di gente che non capisce NULLA di tecnologia con android e altri utenti PRO che che preferiscono iphone,ma anche viceversa.
Questo noi androidiani siamo i buoni, i ganzi i furbi, gli illuminati, altri dei fessi i caproni, i fighetti convince solo gli androidiani,un po' come i terrapiattisti se la cantano e se la suonano e si applaudono da soli.
sono tutte pippe mentali che si fanno i così detti haters,io per esempio uso tutti i dispositivi di tutte le marche,sono partito dallo startac 70 che mi regalarono per i 18 anni passando dal sony p800 qteck htc palm nokia,fino al primo iphone comprato import dagli usa e dal primo android in assoluto il g1.
mi assemblo i pc da solo(i pc li uso quasi solo per i videogiochi) ma non disdegno un bel macbook.
Conosco un sacco di gente che non capisce NULLA di tecnologia con android e altri utenti PRO che che preferiscono iphone,ma anche viceversa.
Questo noi androidiani siamo i buoni, i ganzi i furbi, gli illuminati, altri dei fessi i caproni, i fighetti convince solo gli androidiani,un po' come i terrapiattisti se la cantano e se la suonano e si applaudono da soli.
parole sante!
esempi su esempi del caxxo campati così in aria perchè quel "mio amico" ha l'iphone, quel "mio collega" ha android...
se compri un iphone da 1300€ sei uno stupido, se invece compri un android da 150€ sei furbo e un lupo di wall street.
e quelli che comprano un android da 1000€ ? perchè ci sono anche quelli.
sempre a giudicare e ETICHETTARE ogni singola persona nel mondo, ma vivete tranquilli e soprattutto LASCIATE VIVERE gli altri la loro vita.
parole sante!
esempi su esempi del caxxo campati così in aria perchè quel "mio amico" ha l'iphone, quel "mio collega" ha android...
se compri un iphone da 1300€ sei uno stupido, se invece compri un android da 150€ sei furbo e un lupo di wall street.
e quelli che comprano un android da 1000€ ? perchè ci sono anche quelli.
sempre a giudicare e ETICHETTARE ogni singola persona nel mondo, ma vivete tranquilli e soprattutto LASCIATE VIVERE gli altri la loro vita.
probabilmente gli serve come terapia per l'autostima,io sono sempre per il vivi e lascia vivere,ma c'e' gente qui' dentro che ha una verra e propria ossessione
sndimitri99
29-08-2019, 10:31
tra un pò arriveranno a costare 2000 euro nella versione base, bah.
Tedturb0
29-08-2019, 10:41
Ho un iphone come tutti ?
https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2015/05/gregge_pecore.jpg
Quindi probabilmente la sua affermazione, era volta a far notare che non aveva scelto quello che sceglieva di fare il gregge, ma aveva scelto di propria testa, giusta o sbagliata che sia, ha fatto una sua scelta e questo è sicuramente un comportamento intelligente...
A proposito di comportamenti intelligenti:
Definire android "merdroid" ti mette allo stesso livello di quelli che chiamano l'iphone "iphogna", e non credo che si possa definire comportamento intelligente, poi vedi tu !
Lo definisco merdroid perche' e' una merda di sistema. Che uso quotidianamente su Xperia X dual (per via del dual).
Per quanto riguarda la ragazza, nel lontano 2010, aveva certamente fatto la scelta piu sensata e ha certamente ricevuto, per i soldi che spese, molto di piu di quanto abbia ricevuto l'"intelligente" di turno.
Lo definisco merdroid perche' e' una merda di sistema. Che uso quotidianamente su Xperia X dual (per via del dual).
Per quanto riguarda la ragazza, nel lontano 2010, aveva certamente fatto la scelta piu sensata e ha certamente ricevuto, per i soldi che spese, molto di piu di quanto abbia ricevuto l'"intelligente" di turno.
io mi trovo bene anche con android,preferisco pero' ios
NighTGhosT
29-08-2019, 11:58
Lo definisco merdroid perche' e' una merda di sistema. Che uso quotidianamente su Xperia X dual (per via del dual).
Per quanto riguarda la ragazza, nel lontano 2010, aveva certamente fatto la scelta piu sensata e ha certamente ricevuto, per i soldi che spese, molto di piu di quanto abbia ricevuto l'"intelligente" di turno.
Io ho fatto la scelta opposta, ad esempio. :)
Anche io sono passato dai GSM all'era degli smartphones con Jobs e i primi iPhone.....il 3G poi, lo reputavo FANTASTICO.
Poi purtroppo....e' arrivato l'iPhone 4 che avevo pre-ordinato a occhi chiusi, visto quanto ero rimasto contento del 3. Me lo ricordo ancora...lo andai a ritirare da MediaWorld....e mi ritrovai in mano un cesso di telefono che non riusciva neanche a telefonare....(antennagate)....pieno di problemi....che ovviamente fu' restituito a MediaWorld in meno di 48 ore, ottenendo rimborso.
Da allora, passai su Android....che uso tutt'ora col Nokia 9 PureView. :)
E non sono di certo un fanboy Google eh....come tablet uso il 2 in 1 Microsoft, il Surface Go con Windows 10. :D
Ma siccome sono gia' piu' di 10 anni che uso Android, a livello mobile ho tutto li' (apps e quant'altro)....quindi proseguo su ecosistema Google....e non lo trovo affatto cosi' male ora....anzi era molto peggio agli inizi. :asd:
Pero', obiettivamente parlando, come gia' ho detto diversi post fa.....per ME (cioe' imho)....vale piu' 1500 euro il nuovo Razr, che almeno ti offre la tecnologia dello schermo pieghevole innovativa (ed e' il terminale che la offre che costa meno oltretutto....il Galaxy Fold e l'Huawei costano entrambe di piu')....e che la sfrutta come piace A ME....che sono un vecchio sostenitore di Star Tac e V3688...ovvero regalandoti un terminale piccolo e tascabile....ma senza dover rinunciare a un bello schermone da smartphone, aprendolo.............che 1000e passa euro per un nuovo iPhone, che di realmente innovativo non ha praticamente nulla, ma solo un upgrade rispetto al 10. TUTTO SEMPRE IMHO, ovviamente....io la penso cosi'....altri possono pensarla diversamente, com'e' giusto che sia. :)
Marko#88
29-08-2019, 12:05
Io ho fatto la scelta opposta, ad esempio. :)
Anche io sono passato dai GSM all'era degli smartphones con Jobs e i primi iPhone.....il 3G poi, lo reputavo FANTASTICO.
Poi purtroppo....e' arrivato l'iPhone 4 che avevo pre-ordinato a occhi chiusi, visto quanto ero rimasto contento del 3. Me lo ricordo ancora...lo andai a ritirare da MediaWorld....e mi ritrovai in mano un cesso di telefono che non riusciva neanche a telefonare....(antennagate)....pieno di problemi....che ovviamente fu' restituito a MediaWorld in meno di 48 ore, ottenendo rimborso.
Da allora, passai su Android....che uso tutt'ora col Nokia 9 PureView. :)
E non sono di certo un fanboy Google eh....come tablet uso il 2 in 1 Microsoft, il Surface Go con Windows 10. :D
Ma siccome sono gia' piu' di 10 anni che uso Android, a livello mobile ho tutto li' (apps e quant'altro)....quindi proseguo su ecosistema Google....e non lo trovo affatto cosi' male ora....anzi era molto peggio agli inizi. :asd:
Pero', obiettivamente parlando, come gia' ho detto diversi post fa.....per ME (cioe' imho)....vale piu' 1500 euro il nuovo Razr, che almeno ti offre la tecnologia dello schermo pieghevole innovativa (ed e' il terminale che la offre che costa meno oltretutto....il Galaxy Fold e l'Huawei costano entrambe di piu')....e che la sfrutta come piace A ME....che sono un vecchio sostenitore di Star Tac e V3688...ovvero regalandoti un terminale piccolo e tascabile....ma senza dover rinunciare a un bello schermone da smartphone, aprendolo.............che 1000e passa euro per un nuovo iPhone, che di realmente innovativo non ha praticamente nulla, ma solo un upgrade rispetto al 10. TUTTO SEMPRE IMHO, ovviamente....io la penso cosi'....altri possono pensarla diversamente, com'e' giusto che sia. :)
Ai tempi di iPhone 4 il confronto con Android era impietoso. TUTTI i telefoni Android andavano a scatti, avevano uno scrolling indecente e in generale una user experience molto inferiore. Poi facevano il doppio delle cose ma l'utilizzo era molto a favore di iPhone, cosa che oggi invece non succede.
NighTGhosT
29-08-2019, 12:09
Ai tempi di iPhone 4 il confronto con Android era impietoso. TUTTI i telefoni Android andavano a scatti, avevano uno scrolling indecente e in generale una user experience molto inferiore. Poi facevano il doppio delle cose ma l'utilizzo era molto a favore di iPhone, cosa che oggi invece non succede.
CONCORDO al 1000% eh...quello si che era il vero "merdroid"...:asd:
Il touch del 3G/4 era INFINITAMENTE superiore a qualsiasi android in commercio infatti....e il paragone con iOS era davvero impietoso.
Ma oggi android e' migliorato davvero moltissimo, release dopo release.
gd350turbo
29-08-2019, 12:20
Lo definisco merdroid perche' e' una merda di sistema.
E' un termine spregiativo che dimostra un intento flammesco e poco incline al civile confronto di idee, ma se preferisci dare questa immagine di te, sono esclusivamente fatti tuoi !
Per quanto riguarda la ragazza, nel lontano 2010, aveva certamente fatto la scelta piu sensata e ha certamente ricevuto, per i soldi che spese, molto di piu di quanto abbia ricevuto l'"intelligente" di turno.
Dal 2010 al 2019 sono passati 9 anni, che in campo "telefonia mobile" corrisponderebbero circa a 9 ere geologiche per gli esseri umani, poi come detto sopra, decisioni solo tue !
theJanitor
29-08-2019, 12:48
sono tutte pippe mentali che si fanno i così detti haters,io per esempio uso tutti i dispositivi di tutte le marche,sono partito dallo startac 70 che mi regalarono per i 18 anni passando dal sony p800 qteck htc palm nokia,fino al primo iphone comprato import dagli usa e dal primo android in assoluto il g1.
mi assemblo i pc da solo(i pc li uso quasi solo per i videogiochi) ma non disdegno un bel macbook.
Conosco un sacco di gente che non capisce NULLA di tecnologia con android e altri utenti PRO che che preferiscono iphone,ma anche viceversa.
Questo noi androidiani siamo i buoni, i ganzi i furbi, gli illuminati, altri dei fessi i caproni, i fighetti convince solo gli androidiani,un po' come i terrapiattisti se la cantano e se la suonano e si applaudono da soli.
parole sante
Però non mi bisogna mica sempre acquistare subito l'ultimo modello.
Spesso si trovano dei ricondizionati con forti sconti anche pochi mesi dopo l'uscita... guardate a quanto si trovano degli iphone XR ora come ora. Figuriamoci quando usciranno le nuove versioni!
Io sono un utente Android, ma sto valutando un iPhone perché mi sembra siano ben più duraturi. Il mio Moto Z Play, modello del 2016 ma acquistato a inizio 2017, sta già facendo le bizze, ed era un modello di fascia medio alta pagato circa 300 eur con lo sconto... mentre moltissima gente con l'iphone lo tiene 4-5 anni.
Quale costa di meno, alla fine?
Ho smesso di comprare smartphone top di gamma, quando mi sono reso conto che per l'utilizzo che ne faccio,cioè normale, chiamate, internet, l'esperienza non mi cambia neppure se sto sotto la fascia 300 euro. Pertanto a illuminazione ricevuta, ho risparmiato una bella paccata di euro.
gigioracing
04-09-2019, 20:34
dai che fra poco arriviamo a 2000 euro . tanto gente che li compra la trovano sempre . la maggior parte lo prendera a rate in 2 anni e con 2 300 in piu di interessi . ma l importante e prenderlo !!!
megamitch
04-09-2019, 22:02
Argomento trito e ritrito che si ripresenta ogni anno.
Personalmente non credo che un iPhone Xs valga il prezzo a cui viene venduto. Inoltre non mi interessano funzioni particolari in un telefono (a parte che deve essere DUAL SIM), per cui mediamente sto sulla fascia dei 250 euro.
Posso capire il ragionamento di tanti che magari fanno tutto con il cellulare e non gliene frega niente di computer e tablet che spendono per iPhone, tanto hanno solo quello. Alla fine il telefono è l'oggetto che ormai si utilizza di più ogni giorno, purtroppo aggiungo.
Tedturb0
04-09-2019, 22:38
Argomento trito e ritrito che si ripresenta ogni anno.
Personalmente non credo che un iPhone Xs valga il prezzo a cui viene venduto. Inoltre non mi interessano funzioni particolari in un telefono (a parte che deve essere DUAL SIM), per cui mediamente sto sulla fascia dei 250 euro.
Posso capire il ragionamento di tanti che magari fanno tutto con il cellulare e non gliene frega niente di computer e tablet che spendono per iPhone, tanto hanno solo quello. Alla fine il telefono è l'oggetto che ormai si utilizza di più ogni giorno, purtroppo aggiungo.
Uno dei pochi ragionamenti che condivido.
Infatti gli X sono fuori mercato (e dal mondo, senza lettore d'impronte :doh: )
Gli ultimi tollerabili sono gli 8, ~480€ per un 64gb (ora forse pure meno) con SOC grossomodo ultimo e aggiornamenti quasi certamente per altri 4-5 anni.
Peccato per il jack audio. 6s uber alles
Ai tempi di iPhone 4 il confronto con Android era impietoso. TUTTI i telefoni Android andavano a scatti, avevano uno scrolling indecente e in generale una user experience molto inferiore. Poi facevano il doppio delle cose ma l'utilizzo era molto a favore di iPhone, cosa che oggi invece non succede.
Ma anche no.
Io ai tempi di iphone4 avevo il galaxy S2 che era perfetto. Altro che andare a scatti.
Certo se andavi a predere le saponette da 100 euro con android cacciato sopra a forza per forza andavano a scatti.
Non dimentichiamo che iphone ha sempre avuto il vantaggio di essere un telefono con hardware di alto livello su cui è stato fatto ad hoc il sistema operativo, godendo quindi di ottimizzazioni specifiche che chiaramente android non può implementare visto che deve essere un standard per centinaia di modelli differenti.
Marko#88
05-09-2019, 01:10
Ma anche no.
Io ai tempi di iphone4 avevo il galaxy S2 che era perfetto. Altro che andare a scatti.
Certo se andavi a predere le saponette da 100 euro con android cacciato sopra a forza per forza andavano a scatti.
Non dimentichiamo che iphone ha sempre avuto il vantaggio di essere un telefono con hardware di alto livello su cui è stato fatto ad hoc il sistema operativo, godendo quindi di ottimizzazioni specifiche che chiaramente android non può implementare visto che deve essere un standard per centinaia di modelli differenti.
Nessun android aveva la stessa fluidità e reattività del touch degli iPhone all'epoca, nessuno. Era anche nata la leggendina (sullo stile del ci gira Crysis) se il touch del telefono xyz fosse fluido quanto quello degli iPhone.
Certamente dovuto anche alla perfetta integrazione hw/sw.
monster.fx
05-09-2019, 13:30
Ma anche no.
Io ai tempi di iphone4 avevo il galaxy S2 che era perfetto. Altro che andare a scatti.
Certo se andavi a predere le saponette da 100 euro con android cacciato sopra a forza per forza andavano a scatti.
Non dimentichiamo che iphone ha sempre avuto il vantaggio di essere un telefono con hardware di alto livello su cui è stato fatto ad hoc il sistema operativo, godendo quindi di ottimizzazioni specifiche che chiaramente android non può implementare visto che deve essere un standard per centinaia di modelli differenti.
Assolutamente d'accordo, ma non in tutto.
Io personalmente all'epoca acquistai come primo smartphone,dopo il mio fido Nokia Ngage, un HTC(mi sa Desire S o simile) da 250€. Non era un top di gamma ma era improponibile. Tutto laggava. Angry birds andava a scatti(giusto per capire il livello). L'ho rivenduto quasi subito a 220€ per acquistare un iPhone 3Gs 32gb(era uscito il 4 da un mesetto). Mi si aprì un mondo. Fluido, veloce, efficente. Peccato per la batteria.
Assolutamente d'accordo, ma non in tutto.
Io personalmente all'epoca acquistai come primo smartphone,dopo il mio fido Nokia Ngage, un HTC(mi sa Desire S o simile) da 250€. Non era un top di gamma ma era improponibile. Tutto laggava. Angry birds andava a scatti(giusto per capire il livello). L'ho rivenduto quasi subito a 220€ per acquistare un iPhone 3Gs 32gb(era uscito il 4 da un mesetto). Mi si aprì un mondo. Fluido, veloce, efficente. Peccato per la batteria.
Ci sta, non è un segreto che i primi smartphone fossero dotati di hardware sottodimensionato, cosa che si vedeva in maniera impietosa sui modelli di fascia non top.
Di certo Apple se la è giocata benissimo. Ha presentato un prodotto che costava si un rene, ma era assolutamente perfetto.
amd-novello
05-09-2019, 18:39
la apple dell'innovazione iphone purtroppo non c'è più. touch ottimo e app in primis.
la concorrenza non è stata ferma.
per me apple ora come prezzi è semplicemente improponibile. eccetto imac 4k base e ipad base.
però è vero il discorso dei soldi. se non avessi limiti avrei tutto apple anche solo per l'ecosistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.