PDA

View Full Version : Furto di dati clinici: dalla Cina attacchi multipli a strutture occidentali


Redazione di Hardware Upg
26-08-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/furto-di-dati-clinici-dalla-cina-attacchi-multipli-a-strutture-occidentali_84042.html

In base ad una analisi condotta da FireEye, sarebbe in corso da anni una vera e propria incetta di dati clinici e sanitari in genere condotta da diversi gruppi cinesi. La fonte azzarda alcune ipotesi del tutto credibili sulla motivazione che sta alla base di queste azioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
26-08-2019, 10:24
Quando la salute è un business e non un bene condiviso succede questo!
Capisco chiudere brevetti e innovazioni in campo elettronico,meccanico,dei materiali e quant'altro ma quando si parla di salute per il bene dell'umanità,non dovrebbe esistere colore politico,appartenenza di un popolo etc.
A volte penso che l'essere umano meriterebbe di estinguersi se non riesce a fare un ragionamento così banale.
Se dovessimo prendere spunto da un film b movie,dove un meteorite sta per colpire la terra,andrebbe così:cinesi costruiscono megablaster che salverà il mondo,americani hackerano il sistema e lo distruggono,guai se i cinesi salvano il mondo,sennò che figura da cioccolatino ci fanno gli USA,gli americani costruiscono il superblaster,cinesi attaccano e distruggono l'arma che ci salverà perchè il merito non deve prenderselo gli USA,i russi costruiscono lo iperblastervodkato ma usa e cina hakerano il sistema e lo mettono fuori gioco perchè il merito non lo deve prendere la russia,la germania costruisce il kaiserblaster ma l'europa non gli da il permesso di usarlo quindi......alla fine muoriamo tutti,il meteorite vince.
Qualsiasi riferimento alla politica nazionale e mondiale è puramente casuale,nel film non è stato maltrattato nessun meteorite e non è stata discriminata nessuna mega arma!
Scusate il sarcasmo!

giovanni69
26-08-2019, 12:53
E chissà come sono protetti i nostri dati clinici che volontariamente possono essere salvati nel FSE (Fasciscolo Sanitario Elettronico). :O

ComputArte
27-08-2019, 14:39
....in una catena di acciaio, inserire un anello di plastica...la rende tutta di plastica. :ciapet:

Il FSE crea condizioni ed impone standar di protezione al dato sanitario e poi...lo si rende fruibile sullo "SMART" phone....

Il furto dei dati è unua realtà che va ben OLTRE l'attaco di ipotetici hacker cinesi...che poveracci...arrivano sempre in seconda battuta : :sofico:

Prima ci si rende conto che TUTTA la tecnologia che stiamo usando nel quotidiano è BUCATA di default, prima si inizierà a poter parlare di sicurezza del dato....tutto il resto è Noiaaaaaa....non ho detto Gioia, ma noia, Noia , Noiaaaaaaaa :D

nonsidice
27-08-2019, 15:43
Se, come da me in FVG la rete "sanitaria" fosse separata fisicamente da "internet" sarebbe già un inizio.