View Full Version : Ma questo HD e funzionante o é da buttare?
Buon pomeriggio a tutti.
Ho un HD WD WDC WD20 EZRX-00D8PB0 da 2TB, che HDsentinel dichiara "a rischio", come potete vedere da questo screenshot.
https://i.imgur.com/GDfTyZG.png
Andando in dettaglio, la diagnosi la vedete qui:
https://i.imgur.com/GyGp3cJ.png
Prima di buttarlo. ho eseguito prima il diagnostico Hard disk Low level format, che non ha trovato alcun errore.
Ma per essere sicuro, ho eseguito l'utility HDDregenerator, che dopo CINQUE GIORNI di macinata, non ha trovato alcun errore, e lo ha dichiarato perfetto.
https://i.imgur.com/RAPA1WJ.png
Ma Hd sentinel continua a dichiararlo difettoso.
Ho notato che il numero dei 345 settori dichiaratamente rovinati e dei 7792 errori di comunicazioni, é lo stesso da due anni.
... e allora? Che faccio? lo uso o lo butto?
E come faccio eventualmente a resettare il messaggio di errore?
L'HD non ha funzioni s.m.a.r.t.
Potete consigliarmi sul da farsi?
Grazie!
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 16:28
Un disco Western Digital da due terabyte, quindi recente, che non fornisce dati SMART? Improbabile, oserei dire impossibile.
Se non riesci a tirarli fuori è perché probabilmente ha l'elettronica malfunzionante IMHO...
Cristaldiskinfo lo hai provato?
EDIT: non è che per caso è installato in un box esterno con collegamento USB al computer, in questo caso potrebbe essere spiegabile.
ehm.... SI ! Scusami, mi ero dimenticato di specificarlo.
Anche se é un box 3.0 su porta USB 3.0, con cavi BLU alta velocità.
La stranezza che ne ho uno identico sempre in un box USB, che non dà problemi.
funziona tranquillo e beato.
Questo é il risultato di CristalDiskInfo.
https://i.imgur.com/B8k3gRj.png
Per completezza, questa é la situazione.
Due HD gemelli, ma uno risulta a rischio avaria.
https://i.imgur.com/olqQiLV.png
E per quanto riguarda le porte USB:
https://i.imgur.com/PNyTho2.png
Ci sono molti settori riallocati e anche molti errori CRC UltraDMA, direi che è da buttare.
Il fatto che hdd regenerator abbia impiegato 2 giorni (immagino tu intenda consecutivi) è la conferma che ha dei seri problemi di lettura.
P.S.
Hdd Regenerator non ripara realmente i settori, è solo uno specchietto per le allodole, quindi fai attenzione perchè per ora magari sembra essere tutto risolto ma dopo pochi minuti/ore di utilizzo vedrai come usciranno fuori tutte le magagne e perderai i nuovi dati che andrai a salvarci sopra.
La brutta fama di hdd regenerator e dei suoi simili è ormai nota!!
E' possibile che la schedina controller usb sia difettosa e che quindi sia stata la causa del guasto.
Ci sono molti settori riallocati e anche molti errori CRC UltraDMA, direi che è da buttare.
Il fatto che hdd regenerator abbia impiegato 2 giorni (immagino tu intenda consecutivi) è la conferma che ha dei seri problemi di lettura.
Hdd regenerator ci mette sempre tempi lunghissimi. Anche con gli HDD in piena salute.
P.S.
Hdd Regenerator non ripara realmente i settori, è solo uno specchietto per le allodole, quindi fai attenzione perchè per ora magari sembra essere tutto risolto ma dopo pochi minuti/ore di utilizzo vedrai come usciranno fuori tutte le magagne e perderai i nuovi dati che andrai a salvarci sopra.
La brutta fama di hdd regenerator e dei suoi simili è ormai nota!!
E' possibile che la schedina controller usb sia difettosa e che quindi sia stata la causa del guasto.
Io pensavo che HDDregenerator marchiasse i settori difettosi eliminandoli dalla mappatura operativa del disco., e li "sostituisse" con i settori "di riserva" presenti su tutti gli HD.
Continuo a trovare strano che le altre utility come Easeus, Hdd Level format, e le utility ufficiali WD, lo diano per buono...
Avresti qualche utility da consigliarmI?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 19:39
Io pensavo che HDDregenerator marchiasse i settori difettosi eliminandoli dalla mappatura operativa del disco., e li "sostituisse" con i settori "di riserva" presenti su tutti gli HD.
Questo lo fa il firmware del disco stesso, non dovrebbero servire programmi appositi...
Continuo a trovare strano che le altre utility come Easeus, Hdd Level format, e le utility ufficiali WD, lo diano per buono...
I dati SMART inequivocabilmente avvertono che sono stati riallocati ben 345 settori, il che non vuol dire che il disco è non funzionante, ma è a rischio come opportunamente segnalato da CrtistalDiskInfo. Vuol dire che volendo puoi continuare ad usarlo, tenendoti però mentalmente pronto all'eventuale disastro. Io un disco del genere mi affretto a sostituirlo, ma ognuno è libero di fare come gli pare, l'importante è essere consapevole di quello che si fa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.