PDA

View Full Version : [HELP] Notebook impiega 30 secondi prima di avviare il bios


ErosB
24-08-2019, 10:49
Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione ecc ma è il mio primo post qui.
Scrivo perchè da poco ho ricevuto indietro il mio notebook dall'assistenza Asus (ho uno strix scar 2, GL504GM) e hanno sostituito la scheda madre in quanto difettosa (le ventole facevano un rumore elettrico di fondo).
Ora da quando mi è tornato ci mette un sacco di tempo ad accendersi, ma anche banalmente un sacco di tempo tra la pressione del pulsante di alimentazione e l'apparizione del logo di Asus per poi entrare nel bios.
Ho eseguito un'installazione pulita di windows, aggiornato tutto, aggiornato il bios, provato ad avviare una chiavetta linux, provato a smontare gli hard disk (ho un ssd nvme e un sshd) ma in qualsiasi caso l'avvio del bios non si velocizza.
In questo lasso di tempo si accendono ventole e retroilluminazione della tastiera ma sembra non succedere altro... queste tempistiche lunghe si presentano anche in fase di spegnimento/sospensione/riavvio del pc.
NB: una volta apparso il logo asus poi le tempistiche di avvio e la velocità del computer in generale non sono influenzate.

C'è qualcosa che posso fare per sistemare la cosa o è un problema della scheda madre che mi hanno montato loro?
Grazie a chiunque risponda, scusate per il papiro :cry:

alecomputer
24-08-2019, 16:36
Benvenuto nel forum .
E possibile che sia un problema di scheda madre , di hardware , o anche di bios configurato male .
Dovresti fare qualche prova per capire quale puo essere il problema :

1) Entra nel bios e vedi se e possibile ottimizzarlo in qualche modo , per esempio togliendo la schermata di logo Asus , attivando il fast boot , eliminando il riconoscimento delle periferiche in automatico , controlla frequenza del processore e della ram , ecc.. in caso segui qualche guida su l' argomento .
2) Dovresti provare a scollegare qualche componente hardware tipo il disco fisso , masterizzatore , memoria ram , tastiera , touch pad , batteria , alimentatore , in modo da capire se l' hardware centra il qualche modo sul rallentamento .
3) Disattiva l' avvio rapido di windows 10 .

Se dopo queste prove ancora non va e possibile che sia un problema di scheda madre . In caso potresti provare a sentire l' assistenza e vedere cosa ti dicono .

FreeMan
24-08-2019, 19:13
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png


CLOSED!!

>bYeZ<