PDA

View Full Version : consiglio nuovo alimentatore HP Pavilion


aspire1980
24-08-2019, 10:49
mi serve il vostro aiuto, ho u pc desktop HP Pavilion con processore ryzen 2200g con scheda integrata, mi sono finalmente deciso a prendere una nuova scheda video, tipo una rx 570/580 ma l'alimentatore di serie non me lo consente, quindi ne devo prendere uno nuovo e sicuramente migliore di quello di serie. gioco solo a simulatori di guida, ho un monitor a 2k con freesync. ho visto le dimensione e con qualche modifica posso farlo entrare nel case.
mi date un consiglio, spesa intorno ai 60 euro.

la scheda madre è questa:
https://support.hp.com/nz-en/document/c05950920

è alimentata con un connettore a 4 pin, come la cpu...

PS: ho intenzione di sostituire le ventole di serie con delle migliori e aggiungerne una

Hitto
24-08-2019, 11:20
I connettori (proprietari) costituiscono un collo di bottiglia davanti ad un upgrade del genere.


Così, su due piedi, verrebbe da dire che si potrebbero modificare i Molex e quanto altro, ma la vedo molto dura fare passare un quantitativo di ampere maggiore sfruttando collegamenti concepiti per un determinato assorbimento.


C'è anche da considerare che una RX andrà a gravare pesantemente sul connettore a 4-Pin della scheda madre, credo da lì ci passi l'alimentazione della CPU, in questo caso un bel collo di bottiglia.


Niente da dire sulla qualità del tuo Pavillon, un buon PC, ma c'è da fare più di una capriola per un upgrade del genere e presta attenzione a NON sovraccaricare linee costruite per un assorbimento inferiore.

Hitto
24-08-2019, 11:39
Ad occhio e croce la scheda madre offre dei collegamenti non adoperati che puoi sfruttare per ricavare almeno un attacco ausiliario. Esso andrà a sgravare il connettore a 4-Pin preesistente.

Detto in parole spicce, evita di tirare più Ampere di quelli stabiliti dal design originale che rischi danni.

Leggo su un forum estero:
my disclaimer on this

some models of store bought computers [dell.hp,acer,ect..] may come with a ''locked or fixed'' / legacy or uefi bios and may not allow you to change certain hardware as a video card.. this is done to protect them from undue warranty claims and refunds .this is not done to hurt you but to protect them. you really need to see if that upgrade has been proven to work in your model first before you invest money in it .. there are a lot of these threads here at toms to look at some models will allow upgrades and some dont.. and a lot of guys here say ya ya ya when is really no no no...it would be sad you spent $200 on a card that won't post after you installed it as most find out. then get told its your psu and you spend more and end up right back where you are now, but its up to you good luck..


you got to know the boards in these computers are not like the ones we use to do custom builds witch are open to upgrading with in the boards compatibly . the bios is custom made for there design and just for the parts they authorize to be used on there computers there only guaranteed to work as is out of the box as you bought it ,..


also these boards do not have to meet atx standards and there pci-e slot power may not do the required 75w needed for most higher end cards and can be limited to say 45 or 60w that is all thats needed with the low end factory oem cards that it may of shipped with

in the end any upgrade you do is all your own risk . the prebuilt manufactures only guarantees there computers work as sold to you as is out of the box from there factory with what they put on it , not a drop more

Circa l'alimentatore al momento non ho purtroppo suggerimenti da darti, se non che il Form Factor è SFF.

aspire1980
24-08-2019, 11:56
C'è anche da considerare che una RX andrà a gravare pesantemente sul connettore a 4-Pin della scheda madre, credo da lì ci passi l'alimentazione della CPU, in questo caso un bel collo di bottiglia.


la cpu si alimenta con un altro connettore a 4 pin, per cui dall'alimentatore partono due connettori pin, uno alimenta la scheda l'altro la cpu

Hitto
24-08-2019, 12:00
Inserisci come allegato scheda madre ed attacchi preesistenti, vale il mio avviso di sopra - conoscendo gli amperaggi che su un connettore a 4-Pin è bene non superare - ma alla cieca è un pochettino difficile dire.

aspire1980
25-08-2019, 19:12
https://support.hp.com/doc-images/308/c05939217.jpg

aspire1980
25-08-2019, 19:16
Inserisci come allegato scheda madre ed attacchi preesistenti, vale il mio avviso di sopra - conoscendo gli amperaggi che su un connettore a 4-Pin è bene non superare - ma alla cieca è un pochettino difficile dire.

come si vede è alimentata con un connettore 4 pin ed un altro connettore per la cpu in cima, vicino alla ram. Questa scheda madre, ho visto in altre configurazioni, essere alimentata da un alimentatore a 350 watt, per cui penso almeno un alimentare dello stesso wattaggio lo posso prendere, no?