PDA

View Full Version : I dipendenti di una centrale nucleare ucraina hanno connesso parte dei sistemi a Internet per minare criptomoneta


Redazione di Hardware Upg
24-08-2019, 09:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/i-dipendenti-di-una-centrale-nucleare-ucraina-hanno-connesso-parte-dei-sistemi-a-internet-per-minare-criptomoneta_84029.html

Minare bitcoin o altre criptovalute può pesare non poco sulla bolletta elettrica e per risparmiare, i dipendenti di una centrale nucleare ucraina hanno ben deciso di portarsi in ufficio l'equipaggiamento per il mining. Una pessima idea

Click sul link per visualizzare la notizia.

[?]
24-08-2019, 09:49
Chernobyl non gli ha insegnato niente...

Marko_001
24-08-2019, 10:08
la SBU (servizi segreti ucraini) hanno affermato che un impiegato
che ha portato dei computer non autorizzati dentro la centrale
(in un magazzino)
e li ha connessi oltre che alla rete elettrica
anche alle rete internet
questi computers sono stati requisiti come prova e l'impiegato
arrestato con l'accusa di possibile fuga di notizie di stato classificate.
Allo stesso tempo, negano il rischio di perdita di
dati sulla centrale nucleare.
-
che un sito d'informatica caschi in una informazione fasulla
come questa è singolare
quale computer per gestione di apparati elettromeccanici
ha la capacità computazionale per fare del mining?
nessuna notizia che i computer avessero un qualche
tipo di condivisione all'interno della LAN della NPP di Nikolaev
a parte la ovvia connessione alla WAN
fonte
hromadske.ua
fakty.com.ua

omerook
24-08-2019, 10:32
in giro per il mondo ci sono centrali nucleari connesse a internet?
mi rifiuto di crederlo!...ma neanche l'ufficio amministrativo credo sia connesso ad internet.
difatti lo stuxnet venne proprgato tramite penna usb

biometallo
24-08-2019, 10:46
la SBU (servizi segreti ucraini) hanno affermato che un
quale computer per gestione di apparati elettromeccanici
ha la capacità computazionale per fare del mining?

Scusa ma nella stessa parte che citi si parla di "un impiegato
che ha portato dei computer non autorizzati " e andando a sfogliare la fonte originale che ho tradotto in italiano con google aggiungendo qualche mio ritocco:

Queste apparecchiature sono state trovate negli uffici amministrativi della centrale elettrica e non sulla sua rete industriale.

Le apparecchiature comprendevano due case contenenti parti di computer standard, con alimentatori supplementari, dispositivi di raffreddamento e schede video. Secondo i documenti del tribunale [ 1 , 2 ], un case conteneva sei schede video Radeon RX 470 e l'altro cinque.

batou83
24-08-2019, 10:56
Meno male che erano ucraini, se fossero stati russi Putin li avrebbe spediti in qualche gulag siberiano... :D

pabloski
24-08-2019, 11:17
Questo succede quando la tua valuta nazionale cola a picco. Devi rivolgerti a Bitcoin :D

aqua84
24-08-2019, 11:27
Questo succede quando la tua valuta nazionale cola a picco. Devi rivolgerti a Bitcoin :D
Si bè forse dovevano pensarci un pochino prima, quando per minare BitCoin non c era ancora bisogno di usare una centrale nucleare...

Ragerino
24-08-2019, 11:31
Si bè forse dovevano pensarci un pochino prima, quando...

quando.... facevi il colpo di stato per instaurare un governo filofascista, ostile al tuo vicino di casa (la Russia) al quale tra l'altro ha 'dimenticato' di pagare qualche centinaio di milioni di $ in forniture di gas.

pabloski
24-08-2019, 11:55
Si bè forse dovevano pensarci un pochino prima, quando per minare BitCoin non c era ancora bisogno di usare una centrale nucleare...

E' dal 2015 che la Hrivnia ha cominciato a colare a picco. Già allora l'hashrate di Bitcoin era alle stelle.

Che poi è inutile. Perchè non minare Monero? Esistono tante altre altcoin con ottime capitalizzazioni e che implementano pure algoritmi anti-ASIC.

tallines
24-08-2019, 12:00
Ecco perchè poi queste maledette centrali nucleari creano danni..................:)

Marko_001
24-08-2019, 12:52
@ biometallo
l'ho scritto che erano in un magazzino
e, quella parte del mio discorso che hai
tagliato e riunito ad una parte di un comunicato SBU,
parlava dei computer in dotazione alla centrale
per il suo funzionamento, non di quelli portati
dall'esterno
mi pareva inutile specificarlo.

floc
24-08-2019, 12:55
ormai è diventato comune trovare pc che minano a sbafo. Questo è forse il caso più eclatante ma solo per la criticità dell'infrastruttura "coinvolta".

Okkau
24-08-2019, 13:00
Meno male che erano ucraini, se fossero stati russi Putin li avrebbe spediti in qualche gulag siberiano... :D

Se erano italiani:

Aho, te porto er mio piccì, me attacchi pure quello, nè?

Maxt75
24-08-2019, 14:04
Se erano italiani:

Aho, te porto er mio piccì, me attacchi pure quello, nè?

Ma no, qui si timbra in mutande e si torna a casa oppure si va a fare la spesa al posto di essere in ufficio. Difficile andare oltre queste virtù.
Non so se superiamo i 1000 che sanno cosa è il mining.

ziocan
24-08-2019, 14:08
Con rig basati su rx470 l unica cosa sicura è che non minavano Bitcoin..

randy88
24-08-2019, 16:29
-
che un sito d'informatica caschi in una informazione fasulla
come questa è singolare
quale computer per gestione di apparati elettromeccanici
ha la capacità computazionale per fare del mining?
nessuna notizia che i computer avessero un qualche
tipo di condivisione all'interno della LAN della NPP di Nikolaev
a parte la ovvia connessione alla WAN
fonte
hromadske.ua
fakty.com.ua

Questi hanno dato luogo al più grande incidente nucleare della storia, durante un test di sicurezza.
"3,6 Roentgen, not great not terrible"

Quindi non ti fare troppe domande su quel che appare strano, ma tira un sospiro di sollievo che a sto giro non è successo niente di grave :read:

zappy
24-08-2019, 18:09
in giro per il mondo ci sono centrali nucleari connesse a internet?
mi rifiuto di crederlo!...ma neanche l'ufficio amministrativo credo sia connesso ad internet.
difatti lo stuxnet venne proprgato tramite penna usb

stuxnet era "dedicato" appositamente ad una struttura sostanzialmente top secret e con severissime misure di sicurezza. un normale impianto è certamente connesso ad internet, anche solo per l'ordinaria amministrazione, mandare mail, ecc.
cosa diversa è la parte strettamente "tecnica" vera e propria, che non sarà connessa al web, ma una lan probabilmente ce l'ha...

omerook
24-08-2019, 19:43
Sulla intranet anche io sono abbastanza persuaso che ci sia. Viceversa sono dubitoso che ci sia un qualsiasi ufficio della centrale connesso all' esterno se non altro per non fare uscire informazioni di nessun tipo . Ovviamente le mie sono speculzioni da bar.:)

fastezzZ
25-08-2019, 09:52
Se erano italiani:

Aho, te porto er mio piccì, me attacchi pure quello, nè?

Non ci sarebbe da meravigliarsi. Anni fa mi accorsi che l'ip di un hub molto frequentato di dc++ era di un noto istituto di ricerca pubblico :D

ramses77
25-08-2019, 10:26
Fatemi capire: in una CENTRALE NUCLEARE posso portarmi il mio computer da casa, lo collego alla rete e questa lo accetta?! Il dipendente sarà anche stato INDISCIPLINATO, ma buona parte della colpa è di chi gestisce la sicurezza di quell'impianto, fermo a 20 ANNI FA!!

zappy
25-08-2019, 14:51
non avete capito niente.... questi qui preoccupati dal consumo della piattaforma di mining hanno pensato di scroccare la corrente in una centrale nucleare che tanto li un paio di kw mancanti non se ne sarebbe accorto nessuno e quindi minavano gratis...
ok, ma io ho capito che hanno anche sfruttato la connessione dell'impianto, esponendo una rete che doveva restare isolata.

zappy
25-08-2019, 14:53
Sulla intranet anche io sono abbastanza persuaso che ci sia. Viceversa sono dubitoso che ci sia un qualsiasi ufficio della centrale connesso all' esterno se non altro per non fare uscire informazioni di nessun tipo . Ovviamente le mie sono speculzioni da bar.:)

e perchè non dovrebbero uscire informazioni?
al contrario, ne devono entrare ed uscire per bilanciare la produzione: non è che arriva il piccione viaggiatore con il messaggio di produrre di più o di meno...

omerook
25-08-2019, 15:33
Ecco quella del fabbisogno energetico è appunto una di quelle informazione che io non farei circolare.:)

leoben
25-08-2019, 16:25
Fatemi capire: in una CENTRALE NUCLEARE posso portarmi il mio computer da casa, lo collego alla rete e questa lo accetta?! Il dipendente sarà anche stato INDISCIPLINATO, ma buona parte della colpa è di chi gestisce la sicurezza di quell'impianto, fermo a 20 ANNI FA!!

Il punto è questo...
I dipendenti avranno pur preso la cosa alla leggera senza pensare ai rischi della loro azione, ma chi ha pensato alla sicurezza della rete e dell'intera centrale, farebbe bene ad andare a portare le mucche al pascolo!
Anche in un'azienda con 3 pc e qualche presa ethernet in giro, non si riesce a collegarsi alla rete semplicemente attaccando il cavetto. Questi hanno in mano una centrale nucleare! :mbe: :doh:

[?]
26-08-2019, 09:33
Nella centrale dove lavoro io i pc che gestiscono turbine, pompe ecc sono offline mentre l’unico pc collegato è alla rete interna ed è nattato dal server che si trova in una palazzina dove noi non possiamo accedere perché oltre ai badge che non aprono su quel livello c’è anche la guardiola con i vigilantes 24 su 24 che accorrono se suonano gli allarmi a microonde dall’esterno e volumetrici all’interno

Lavori in una centrale nucleare?
Dove?

VanCleef
26-08-2019, 12:16
Credo che lavori in una centrale "non" nucleare...

ninja750
26-08-2019, 15:00
;46361423']Lavori in una centrale nucleare?
Dove?

springfield :p

aleardo
26-08-2019, 15:10
Ma no, qui si timbra in mutande e si torna a casa oppure si va a fare la spesa al posto di essere in ufficio. Difficile andare oltre queste virtù.
Non so se superiamo i 1000 che sanno cosa è il mining.
Il mining allora neanche esisteva, ma ricordo che ai tempi dei piani con autoricarica alla sede di un sindacato arrivarono bollette di 50-60.000 euro perché gli impiegati usavano le linee telefoniche per chiamare i loro cellulari per ore e ore al fine di accumulare credito...

zappy
26-08-2019, 15:27
Il mining allora neanche esisteva, ma ricordo che ai tempi dei piani con autoricarica alla sede di un sindacato ....
mi sembra un po' una leggenda metropolitana, visto che in pratica è come lasciare il biglietto da visita dopo aver svaligiato il caveau di una banca...

aleardo
26-08-2019, 16:04
Non tieni conto del fatto che all'avidità (e alla stupidità) non ci sono limiti. Purtroppo non era una leggenda metropolitana, anzi costituiva una pratica piuttosto diffusa e nel caso del sindacato fu solo per l'enorme incremento delle bollette telefoniche che il fatto venne notato.
Se ti sembra incredibile che l'abbiano potuto fare dei dipendenti di un sindacato non necessariamente consapevoli della facilità con cui potevano essere individuati e delle conseguenze penali, ti segnalo questi casi in cui erano addirittura coinvolti membri della Guardia di Finanza, della Polizia e dei Carabinieri:
https://roma.repubblica.it/cronaca/2013/06/06/news/ricaricavano_i_cellulari_dai_telefoni_del_ministero-60458559/
http://www.ficiesse.it/home-page/3282/l%E2%80%99autoricarica-del-cellulare-dal-telefono-dell%E2%80%99amministrazione-e%E2%80%99-un-illecito-da-rimborsare-_corte-dei-conti_

zappy
26-08-2019, 18:04
Non tieni conto del fatto che all'avidità (e alla stupidità) non ci sono limiti. .... erano addirittura coinvolti membri della Guardia di Finanza, della Polizia e dei Carabinieri:
https://roma.repubblica.it/cronaca/2013/06/06/news/ricaricavano_i_cellulari_dai_telefoni_del_ministero-60458559/
http://www.ficiesse.it/home-page/3282/l%E2%80%99autoricarica-del-cellulare-dal-telefono-dell%E2%80%99amministrazione-e%E2%80%99-un-illecito-da-rimborsare-_corte-dei-conti_
che mentecatti! :eek:
io li licenzierei in tronco, con divieto perenne di lavorare per il pubblico.
cioè, pure quelli che dovrebbero controllare che non vengano commessi crimini... siam messi male! :doh:

aleardo
26-08-2019, 18:20
che mentecatti! :eek:
io li licenzierei in tronco, con divieto perenne di lavorare per il pubblico.
cioè, pure quelli che dovrebbero controllare che non vengano commessi crimini... siam messi male! :doh:
Non ne sarei troppo sicuro: anni fa i dipendenti di un'aeroporto che avevano costituito una associazione a delinquere finalizzata al furto dei bagagli ed erano stati condannati e licenziati furono poi reintegrati dal giudice del lavoro che non trovò questo reato sufficiente a giustificare il licenziamento. E in quel caso ci fu anche un enorme danno per l'intero Paese in termini di immagine e credibilità internazionale.

VanCleef
26-08-2019, 18:29
Non ne sarei troppo sicuro: anni fa i dipendenti di un'aeroporto che avevano costituito una associazione a delinquere finalizzata al furto dei bagagli ed erano stati condannati e licenziati furono poi reintegrati dal giudice del lavoro che non trovò questo reato sufficiente a giustificare il licenziamento. E in quel caso ci fu anche un enorme danno per l'intero Paese in termini di immagine e credibilità internazionale.

Licenziati in 18, 3 han fatto ricorso contro il licenziamento e ne è stato reintegrato solo 1 e l'azienda ha pure ricorso in appello... Non esageriamo dai...

I licenziamenti per giusta causa esistono, anche nel pubblico.

Qarboz
26-08-2019, 21:00
[...]Il problema non è tanto l'uso illecito della corrente quanto il fatto che per fare funzionare i mining rig hanno dovuto connettere almeno alcuni dei sistemi informatici della centrale a Internet[...]
Siccome non sono un sysadmin qualcuno del mestiere può spiegarmi la frase in grassetto? Perché, visto che i "minatori" hanno portato le loro attrezzature, non riesco proprio a capire per quale motivo avrebbero "dovuto connettere almeno alcuni dei sistemi informatici della centrale a Internet". Non era sufficiente collegare ad internet le loro apparecchiature?

leoben
26-08-2019, 21:05
Siccome non sono un sysadmin qualcuno del mestiere può spiegarmi la frase in grassetto? Perché, visto che i "minatori" hanno portato le loro attrezzature, non riesco proprio a capire per quale motivo avrebbero "dovuto connettere almeno alcuni dei sistemi informatici della centrale a Internet". Non era sufficiente collegare ad internet le loro apparecchiature?

Forse perchè loro si collegavano alla rete locale che non era collegata ad internet. E quindi avranno dovuto collegare il router (che magari era da tutt'altra parte) verso l'esterno.

zappy
27-08-2019, 12:17
Licenziati in 18, 3 han fatto ricorso contro il licenziamento e ne è stato reintegrato solo 1 e l'azienda ha pure ricorso in appello... Non esageriamo dai...
I licenziamenti per giusta causa esistono, anche nel pubblico.
infatti, mi pareva che fosse una leggenda metropolitana un po' qualunquista come ne girano tante... :)

Qarboz
27-08-2019, 15:38
Forse perchè loro si collegavano alla rete locale che non era collegata ad internet. E quindi avranno dovuto collegare il router (che magari era da tutt'altra parte) verso l'esterno.

In effetti così mi torna, grazie della reply ;)

ilario3
29-08-2019, 13:02
Se erano italiani:

Aho, te porto er mio piccì, me attacchi pure quello, nè?

E se tu fossi stato Italiano avresti appunto scritto:

Se "fossero stati" Italiani:

:banned: