PDA

View Full Version : C'è del futuro per gli schermi certificati NVIDIA G-SYNC?


Redazione di Hardware Upg
22-08-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche-business/c-e-del-futuro-per-gli-schermi-certificati-nvidia-g-sync_84005.html

Il proliferare di schermi per videogìocatori dotati di supporto alla tecnologia di Adaptive Sync porta a pensare che la diffusione di modelli certificati NVIDIA G-Sync sia in prospettiva sempre più riservata a pochi modelli di nicchia

Click sul link per visualizzare la notizia.

boboviz
22-08-2019, 09:57
Per una volta le tecnologie proprietarie hanno fatto cilecca.
Perchè spendere di più per avere lo stesso?

supertigrotto
22-08-2019, 10:32
Ho acquistato da poco un 34 pollici 21:9 samsung,100 hz e anche una radeon 5700.
Avrei potuto acquistare Nvidia ma per il motivo Gsync non l'ho fatto,se l'anno prossimo mi rifaccio il pc e magari prendo una delle nuove schede Intel,posso tranquillamente tenere il monitor visto che Intel fa parte di quelli che hanno adottato freesync,in effetti,se Intel mantiene la parola,le sue schede video saranno freesync.
vero che adesso le schede nvidia supportano il freesync ma il monitor deve essere certificato,quindi,il dubbio è sempre la compatibilità.

rob-roy
22-08-2019, 10:55
Bene così, basta soluzioni chiuse che fanno lievitare il prezzo dei monitor.
Vendevano TN da 24'' a 500 euro solo per stò cavolo di G-synch

Luca1980
22-08-2019, 11:08
Non è detto che il monitor debba essere certificato, il mio Samsung C27HG70 non lo è ma funziona perfettamente con G-Sync.

DrSto|to
22-08-2019, 11:10
Ho acquistato da poco un 34 pollici 21:9 samsung,100 hz e anche una radeon 5700.
Avrei potuto acquistare Nvidia ma per il motivo Gsync non l'ho fatto,se l'anno prossimo mi rifaccio il pc e magari prendo una delle nuove schede Intel,posso tranquillamente tenere il monitor visto che Intel fa parte di quelli che hanno adottato freesync,in effetti,se Intel mantiene la parola,le sue schede video saranno freesync.
vero che adesso le schede nvidia supportano il freesync ma il monitor deve essere certificato,quindi,il dubbio è sempre la compatibilità.

Ora anche con le schede nVidia si possono utilizzare il Freesync dei monitor.

supertigrotto
22-08-2019, 13:35
Infatti l'ho scritto,ma ho voluto premiare lo standard aperto,gli standard chiusi non mi sono mai piaciuti,vedi le memorie di ps Vita,costosissime senza ragione.
Gsync poteva avere un senso se fosse stato uno standard aperto,perfino Intel ha mollato l'osso con thunderbolt,rendendolo royalty free,il modo di operare di Nvidia non mi piace,in questo modo hanno viziato il mercato,i prezzi dei monitor,la confusione e anche la libertà personale,ebbene chi magari ha speso 1000 euro di monitor gsync,difficilmente prenderà una scheda video AMD o una futura Intel (che potrebbero rivelarsi anche buonissime schede medio/alta gamma),appunto perchè si ritroverà ad aver speso molti più soldi per un monitor gsync che all'atto pratico,non ha la compatibilità con standard aperti,quindi dovrebbe rinunciare alla sincronizzazione adattativa,monitor comunque utilizzabile ma senza poter contare sulle potenzialità della sincronizzazione adattativa,come se fosse un monitor di 10 anni fa.
Io la vedo così,finchè c'è collaborazione fra produttori hardware per gli standard,c'è beneficio e avanzamento tecnologico,quando non c'è collaborazione e qualche azienda vuole fare la secchiona prima della classe,senza aiutare i compagni e portare beneficio a tutta la classe,secondo me non va premiata.
Gli esperimenti odierni sull'insegnamento dimostrano che,l'individualià non porta benefici.
Adesso come ora,che benefici ha portato gsync?
Non mi dite che ha lanciato l'adaptive sync perchè è una cosa che sarebbe uscita comunque anche se Nvidia non l'avesse lanciata per prima,AMD e gli altri era già al lavoro su questo con lo standard Vesa,quindi pure Intel con le sue integrate (che attualmente utilizzano pseudoarchitetture AMD) e gli altri piccoli produttori come ad esempio Via.

Maxt75
22-08-2019, 14:04
Io però che sia la stessa cosa non sono proprio convinto. A partire da certe tabelle visionate in cui il range di funzionamento di AMD era sempre monco, rispetto a quello Nvidia. Che poi non lo si voglia notare e si guardi solo al risparmio, accontentandosi, bè allora è un altro conto.
Personalmente mi interessa poco, a me interessa soltanto non peggiorare rispetto alla mia soluzione attuale. Per cui se quando il mio monitor deciderà di lasciarmi, non ci saranno più i G-Sync proprietari, prenderò un monitor con standard ''aperto'' e bon, se funzionerà con le stesse ''performance'', tanto di guadagnato.

magicreflex
23-08-2019, 14:16
Io però che sia la stessa cosa non sono proprio convinto. A partire da certe tabelle visionate in cui il range di funzionamento di AMD era sempre monco, rispetto a quello Nvidia. Che poi non lo si voglia notare e si guardi solo al risparmio, accontentandosi, bè allora è un altro conto.
Personalmente mi interessa poco, a me interessa soltanto non peggiorare rispetto alla mia soluzione attuale. Per cui se quando il mio monitor deciderà di lasciarmi, non ci saranno più i G-Sync proprietari, prenderò un monitor con standard ''aperto'' e bon, se funzionerà con le stesse ''performance'', tanto di guadagnato.

Si, sono la stessa cosa.
Freesync essendo aperto lascia più libertà ai produttori ed esistono anche monitor economici con range ridotto, ma non è un limite di freesync (o meglio del vesa adaptive sync) è una scelta del produttore così come ci sono monitor a 60hz e monitor a 144hz.
Se vuoi risparmiare prendendo uno a range ridotto e risparmi, se vuoi una cosa più performante prendi un monitor con range uguale a gysnc e comunque risparmi i soldi del modulo gsync.

Luca1980
23-08-2019, 16:03
Io però che sia la stessa cosa non sono proprio convinto. A partire da certe tabelle visionate in cui il range di funzionamento di AMD era sempre monco, rispetto a quello Nvidia.

Sempre monco no, il mio funziona nel range 48-144 Hz, G-Sync certificati fanno di meglio? Sotto i 48 fps vedi comunque gli scatti.

Gyammy85
24-08-2019, 10:00
https://i.postimg.cc/W1KX2J7z/photo-2019-08-22-12-38-26.jpg (https://postimages.org/)

:asd: :asd:

DukeIT
24-08-2019, 10:47
https://i.postimg.cc/W1KX2J7z/photo-2019-08-22-12-38-26.jpg (https://postimages.org/)

:asd: :asd:
Può anche rappresentare la realtà, ma prima dell'arrivo della falce, quanti soldi si è fatta Nvidia?