PDA

View Full Version : Windows 10 spegnimento improvviso


djzero83
21-08-2019, 17:25
Buongiorno. Ho un pc Sony Vaio VGN-FZ38M con installato windows 10. Ci sono volte in cui il pc si riavvia da solo. Ad esempio, accendo il pc la mattina, e dopo un pò di ore all'improvviso si riavvia da solo. Lo fa dopo un pò di ore da''accensione. Allego due immagini del visualizzatore eventi (magari c'è qualche info utile). Se avete bisogno di qualche altra info, chiedete pure. Grazie mille a tuti per l'aiuto.
https://ibb.co/Qvdch87
https://ibb.co/b6thQf2

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2019, 18:59
Buongiorno. Ho un pc Sony Vaio VGN-FZ38M con installato windows 10. Ci sono volte in cui il pc si riavvia da solo. Ad esempio, accendo il pc la mattina, e dopo un pò di ore all'improvviso si riavvia da solo. Lo fa dopo un pò di ore da''accensione.

Controlla le temperature CPU e scheda grafica, verifica che le ventole funzionino. Poi disattiva il riavvio e fatti mostrare il BSOD con l'eventuale codice di errore con cui poter indagare:

Pannello di controllo, sistema, impostazioni sistema avanzate, scheda avanzate, sezione avvio e ripristino, impostazioni, togliere il segno di spunta a Riavvia automaticamente.

djzero83
21-08-2019, 19:51
Controlla le temperature CPU e scheda grafica, verifica che le ventole funzionino. Poi disattiva il riavvio e fatti mostrare il BSOD con l'eventuale codice di errore con cui poter indagare:

Pannello di controllo, sistema, impostazioni sistema avanzate, scheda avanzate, sezione avvio e ripristino, impostazioni, togliere il segno di spunta a Riavvia automaticamente.

Questa è la schermata della BSOD
https://ibb.co/wcyL5g9

Questa l'immagine delle temperature con 2 diversi programmi:
https://ibb.co/dtDcYPC

Blue_screen_of_death
22-08-2019, 00:08
Le temperature sono troppo alte. Dovresti controllare e eventualmente pulire le ventole del pc.

I riavvii sono causati da un driver, ma dai log che hai mandato non si capisce quale. Allega i minidump che trovi sotto C:\Windows\minidump

djzero83
22-08-2019, 00:47
Le temperature sono troppo alte. Dovresti controllare e eventualmente pulire le ventole del pc.

I riavvii sono causati da un driver, ma dai log che hai mandato non si capisce quale. Allega i minidump che trovi sotto C:\Windows\minidump

Pc pulito qualche mese fa da un tecnico e passato anche la pasta termica. Questo il file del minidump:
https://1drv.ms/u/s!ApsLbYFACM-Xgbsp0GbtdIoUHcY8dw?e=bV8BRb

Blue_screen_of_death
22-08-2019, 01:14
Colpa dei driver della scheda wireless. La versione installata risale al 2010
Installa l'ultima versione disponibile.

djzero83
22-08-2019, 10:47
Colpa dei driver della scheda wireless. La versione installata risale al 2010
Installa l'ultima versione disponibile.

Ho già l'ultima versione disponibile (la 13.3.0.137)

Blue_screen_of_death
22-08-2019, 13:38
Prova a disinstallarli e reinstallarli.

djzero83
23-08-2019, 09:44
Prova a disinstallarli e reinstallarli.

Già fatto. Stavo cercando di capire se ce ne sono altri più recenti o magari qualche versione precedente che funzioni. A volte questo trucco funziona.Vorrei testarne qualcuno meno recente. La mia domanda è questa: mettiamo che scarico un driver e volessi installarlo. Faccio gestione dispositivi, vado nella scheda di rete e seleziono quella che mi dà problemi, faccio aggiorna driver, scelgo il percorso del file e lo installo. Da quel momento in poi utilizzerei quello. Le domande sono 2:
1) Se volessi tornare all'attuale driver (questo che mi da problemi, nel caso quello nuovo dia problemi maggiori), facendo sempre la procedura gestione dispositivi-aggiorna driver, mi risulterebbe possibile selezionare il precedente driver (cioè una volta installato quello nuovo, quello vecchio viene eliminato in automatico o rimane per poter essere ripristinato)?
2) se installo un driver meno recente, windows aggiorna in automatico il driver alla versione più recente (in questo caso quella presente attualmente sul pc)?Insomma, se installassi da gestione dispositivi 5-6 driver diversi, posso scegliere quando voglio la versione che desidero avere sul pc? O se installo un driver scompaiono gli altri? Non so se vi ho fatto capire il mio intento. Grazie ancora per l'aiuto.

djzero83
15-09-2019, 16:37
Scusate il ritardo nel rispondere ma sono stato impegnato. Allora, aggiornamento sulla questione: la settimana scorsa cercando per bene su internet sono riuscito a capire che esiste una versione di questi driver più aggiornati dei precedenti che avevo (13.4.0.139, che poi sono sempre dello stesso anno dei precedenti). Questi driver non si trovano da soli su internet (come gli altri driver). Neanche software che aggiornano i driver (tipo driver booster) li hanno trovati. Si trovano inclusi nel pacchetto della Intel ProSet wireless. Installato il software e mi ha aggiornato anche il driver. Sono 4 giorni che tengo il pc sempre acceso e lo spegnimento improvviso si è verificato solo una volta (all'inizio, dopo un paio d'ore dall'installazione del driver). Poi niente più. Per adesso sembra ok. Ma vi aggiornerò tra qualche altro giorno per la conferma.